303 75 Chiusa Via del Fosso Secco Deviazione temporanea di percorso #AT_Firenze il 07/02 sarà chiusa Via del Fosso Secco per lavori, deviate le linee 75 e 303. Linea 75AS direzione Sant’Angelo a Lecore "…Via Trento – Via San Donnino – Via Campania – Via Pistoiese…” Fermate: quelle esistenti lungo il percorso in deviazione.
24 48 49 Chiusa Via Le Plessis Robinson Deviazione temporanea di percorso #AT_Firenze dalle 9.00 alle 12.00 del 07/02 sarà chiusa Via Le Plessis Robinson, nel Comune di Bagno a Ripoli. Le linee 24, 48, 49 saranno deviate come segue: Linee 24, 48, 49 direzione Robinson Limita percorso alla FM “ISTITUTO VOLTA” CAPOLINEA
322 B corse scolastiche escluso il sabato Informazioni #AT_Firenze Dal 6/2 modifica corse scolastiche escluso il sabato sulla linea 322B. Corse ELIMINATE: • 13.10 B.go SL Kennedy–Vicchio–Dicomano • 13.45 Dicomano–Contea–Rufina–Pontassieve Veroni • 13.15 Pontassieve Veroni–Rufina–Dicomano • 13.40 Dicomano–Vicchio–B.go SL Kennedy • 14.05 B.go SL Kennedy–Vicchio-Dicomano
L17 L61 L62 L76 L77 Deviazione temporanea di percorso a Massa Deviazione temporanea di percorso #AT_Massa DAL GIORNO 08/02/2023 AL GIORNO 10/02/2023, CAUSA LAVORI STRADALI IN VIA MARINA VECCHIA, DIREZIONE MONTI, TRATTO COMPRESO TRA ROTATORIA ALL’INCROCIO CON VIA CARDUCCI E ROTATORIA DI PIAZZA DELLA MISERICORDIA (fronte OVS) LE CORSE DELLE SEGUENTI LINEE: L61 – L77 – L76 – L17 – L62 TRANSITERANNO DA VIALE ROMA.
Linea 10 Linea 9AB Manifestazione "Iolo in Maschera" a Prato Deviazione temporanea di percorso #AT_Prato Causa Manifestazione "Iolo in Maschera" dalle ore 13 alle ore 20 delle domeniche 5, 12 e 19 febbraio, le linee saranno così deviate: LINEA 9A direzione IOLO Longobarda Da per Iolo corse deviate su per Iolo e Longobarda.
Linea V Manifestazione "Carnevale Vaianese 2023" a Vaiano Deviazione temporanea di percorso #AT_Prato Causa Manifestazione "Carnevale Vaianese 2023" dalle ore 12:00 alle ore 20:30 delle domeniche 5, 12 e 19 febbraio, la linea sarà così deviata: Direzione VERNIO Le corse transiteranno dalla SR 325 anziché dalla Via G. Braga.
107 ST3 Coincidenza a Sinalunga Fs tra linee 107 e ST3 Informazioni #AT_Siena a Sinalunga Fs, da venerdì 3 a sabato 18 febbraio la linea 107, proveniente da Siena è in coincidenza con la linea ST3 alle ore 14.35.
SG1 Chiusa al transito via San Giovanni a San Gimignano Deviazione temporanea di percorso #AT_Sangimignano, dalle ore 8.30 alle 12.00 e dalle ore 13.00 alle ore 18.00 del 9 febbraio, sarà chiusa al transito via San Giovanni. Le corse della linea urbana SG1 effettuano deviazione in via dei Fossi raggiungendo la rotatoria di via Bagnaia. Le fermate utili più vicine sono quelle ubicate a Piazzale Montemaggio e Porta San Matteo
43 Chiusa Via delle Masse Deviazione temporanea di percorso #AT_Firenze dalle 9.00 del 6/02 chiusa Via delle Masse per lavori, la linea 43 sarà così deviata:
27 31 33 E1 E2 E25 E26 E27 E29 E28 Carnevale di Viareggio - deviazione linee bus Deviazione temporanea di percorso #AT_Lucca Nei giorni 4 – 12 – 16 – 19 – 21 – 25 febbraio, dalle ore 6:00 alle ore 24:00 a VIAREGGIO, in occasione della Manifestazione “Carnevale 2023” vengono chiuse le strade dove viene effettuato il circuito, dove transitano i carri allegorici; pertanto, le linee urbane 27, 31, 33 e le linee extraurbane E1, E2, E25, E26, E27, E28, E29 sono deviate come da allegato. Consultare il piano di deviazione
Ricerca Biglietti Dove si possono comprare i biglietti? I biglietti urbani (capoluogo e maggiore) si possono comprare alle emettitrici automatiche, nelle rivendite che espongono il logo Autolinee Toscane, nelle biglietterie di Autolinee Toscane, tramite App TABNET, nei punti vendita Coop.fi autorizzati e con il servizio SMS al numero unico per tutta la Toscana 488 01 05 scrivendo nel testo la città in cui ti trovi (solo con operatori Tim, Vodafone e Wind). I biglietti extraurbani si possono comprare nelle rivendite che espongono il logo Autolinee Toscane, nelle biglietterie di Autolinee Toscane e tramite App TABNET. Clicca qui per trovare biglietterie e rivendite Come convalido il titolo cartaceo? Il titolo di viaggio singolo o carnet deve essere obliterato presso la vidimatrice alla prima salita a bordo, conservato integro e leggibile per tutta la durata del viaggio ed esibito se richiesto. Ricorda che nel caso di obliteratrice non funzionante devi informare l’autista e convalidare il biglietto in autonomia, scrivendo data e ora della corsa sia per le tratte urbane che per quelle extraurbane. Il Titolo di viaggio singolo e carnet cartaceo non ha scadenza e può essere utilizzato finché è leggibile e integro. Non è cedibile. Per informazioni sulla validità del biglietto vidimato consulta il nostra sezione "Biglietti e abbonamenti". Attenzione, per il titolo di viaggio comprato tramite applicazione TABNET consulta la domanda dedicata. Come si convalidano i titoli acquistati con TABNET? Dopo l’acquisto dal tuo smartphone, l’applicazione mette i titoli nell’area “Non attivi”. Per viaggiare clicca su uno dei titoli e poi su “Attiva titolo”. Il titolo di viaggio può essere utilizzato solo da chi lo visualizza sull’app TABNET. N.B: non è possibile inviare il titolo o attivarlo per un altro passeggero. In alcuni dispositivi viene richiesta prima l'attivazione delle impostazioni di sistema, direttamente dalla app. Quanto rimane valido un biglietto non vidimato? Il biglietto cartaceo non vidimato è valido se integro e leggibile. La validità dei titoli digitali acquistati su applicazione TABNET non vidimati è di 12 mesi. Per maggiori dettagli sulla validità dei singoli titoli, ti invitiamo a visitare la pagina "Biglietti e abbonamenti". Posso fare il biglietto via sms per tutte le località? I biglietti SMS valgono solo per i servizi Urbano Capoluogo e Urbano Maggiore. Esclusivamente all'Isola d’Elba è possibile acquistare il biglietto SMS sia urbano che extraurbano. QUI trovi tutti i nomi delle località e le modalità di acquisto. Ci sarà la modalità di pagamento con carta di credito contactless a bordo autobus? Questa tipologia di pagamento è al momento non attiva. Stiamo aggiornando i sistemi di bordo per estendere questa funzionalità a tutta la Toscana. Cosa significa la parola "Fascia" presente nelle tariffe extraurbane? Posso acquistare un'integrazione urbana? Il numero di fascia indica il chilometraggio che si calcola come distanza dal punto di partenza al punto di arrivo. Quando si acquista un abbonamento di categoria extraurbana, inserendo partenza e arrivo il sistema darà automaticamente la tariffa corrispondente. Successivamente all’acquisto di un abbonamento extraurbano si può aggiungere l’integrazione urbana corrispondente, suggerita dal sistema (Firenze esclusa). I bambini pagano l’autobus? I bambini di altezza non superiore a un metro, accompagnati da un viaggiatore, possono viaggiare gratuitamente se non occupano un posto a sedere; oltre tale limite sono soggetti al pagamento della tariffa ordinaria. Nel caso si accompagni più di un bambino, uno di questi viaggerà gratuitamente, mentre per gli altri vige l’obbligo del pagamento della tariffa ordinaria. Abbonamenti Cliccando su "Profilo utente", il sistema non mi riconosce il login. Perché? Probabilmente stai inserendo le credenziali per l'acquisto nella sezione errata. Per accedere, clicca sul bottone blu Acquista _____ L'icona gialla "Profilo utente" riguarda la nuova sezione MyAT. Presta attenzione: il profilo MyAT non è lo stesso della registrazione al webshop, dove puoi continuare ad acquistare tutti i nostri abbonamenti; tuttavia, puoi usare le stesse credenziali in fase di iscrizione, in caso ti risultasse più comodo. Iscrivendoti a MyAT potrai monitorare lo stato delle linee che usi più spesso, ricevere comunicazioni sulle ultime novità e gestire le tue informazioni in qualsiasi momento. Nell'area "i tuoi avvisi" seleziona le linee che usi più spesso e per le quali desideri ricevere avvisi. Ti arriverà un'e-mail in caso di interruzioni o modifiche al servizio; potrai disattivare l'opzione in qualsiasi momento. Iscrivendoti alla newsletter riceverai aggiornamenti sui nuovi servizi, le agevolazioni e le promozioni. Perché devo pagare 5 euro all'acquisto del primo abbonamento? Il costo di 5 euro è un costo una tantum che vale 11 anni. Ti permette di non avere una tessera da rinnovare e di risparmiare anche gli eventuali costi di emissione in caso di smarrimento. A cosa serve la tessera sanitaria? La tessera sanitaria serve unicamente in caso di controllo sulla validità del tuo titolo di viaggio, per fornire il codice fiscale a cui è associato l'abbonamento. Quando i documenti di riconoscimento scadono, devo caricarli nuovamente? Se la tua Carta d’identità e la tessera sanitaria sono scadute NON sarà necessario caricare i nuovi documenti in corso di validità sul sito. Sono un cittadino straniero sprovvisto di codice fiscale, come posso registrarmi? Contatta il servizio clienti attraverso il Form che trovi nella pagina Parla con AT. Ti forniremo le indicazioni per effettuare la registrazione. Al momento della registrazione ho problemi di caricamento dei documenti, potete aiutarmi? Per registrarsi sul nostro sito è richiesto di caricare una copia di un documento di identità (fronte, retro) e della tessera sanitaria (fronte). I file non devono superare i 2MB e il formato richiesto è jpg, png o pdf. Un'altra casistica di difficoltà nel caricamento dei documenti può essere dovuta, su iPhone, all'uso fotocamera in modalità "Live" per fotografare i documenti. Non ricordo la password del mio account e/o non riesco ad accedere, come posso fare? Contatta il servizio clienti attraverso il Form che trovi nella pagina Parla con AT fornendo il codice fiscale e l’indirizzo di posta elettronica utilizzato per la registrazione del profilo. Provvederemo ad effettuare il reset password. Come faccio a fare l'abbonamento per mio/a figlio/a minorenne? Per acquistare un abbonamento per un minore è necessario per prima cosa registrare il profilo del genitore o di chi ne fa le veci. Dopo l’approvazione del proprio profilo sarà possibile registrare quello del minore. Se hai difficoltà ti invitiamo a consultare la nostra Guida alla registrazione. Mio figlio è diventato maggiorenne: cosa devo fare per il profilo? Contatta il servizio clienti attraverso il Form che trovi nella pagina Parla con AT indicando: - codice fiscale del maggiorenne - indirizzo di posta elettronica del maggiorenne Sarai contattato dal servizio clienti, che ti confermerà la separazione dal profilo del genitore Posso acquistare l’integrazione urbana con tutte le tipologie di abbonamento extraurbano? Prevedono integrazione urbana i seguenti abbonamenti: 1, 3, 12 mesi e 12 mesi studente. I titoli extraurbani di Fascia 1 e 2 a Siena, Grosseto, Prato e Massa Carrara sono validi anche per le rispettive reti urbane. L'integrazione urbana NON è prevista per : l’abbonamento extraurbano 10 mesi studenti così come indicato da disciplina tariffaria. Per cui in caso di necessità di spostamento urbano dovrai acquistare un ulteriore titolo di viaggio urbano valido (biglietto o abbonamento). per la città di Firenze. Per maggiori informazioni consulta la sezione "Guida all'acquisto". Ho comprato un abbonamento con TABNET, ma non mi è stato accreditato nulla, cosa posso fare? Invia la richiesta di verifica all'indirizzo tabnet-c@tabaccai.it, che provvederà alle opportune verifiche e a risolvere il problema. Sono uno studente dell’Università di Firenze e ho aderito alla convenzione per il Trasporto Pubblico Locale. Come utilizzo il servizio? Informati sulla procedura presso l’Università degli Studi di Firenze e ARDSU oppure sul sito dell’Ateneo nella sezione “Carta dello Studente”. L'abbonamento ha le stesse caratteristiche di un urbano capoluogo Firenze. Per viaggiare basta portare con sé il proprio codice fiscale e la carta dello studente da mostrare al momento del controllo di un verificatore. Scrivo da una comunità di accoglienza che ospita minori stranieri non accompagnati in carico al servizio sociale del Comune o a altri Enti. Come posso fare per far viaggiare i ragazzi? È necessario individuare il tutore legale, che dovrà registrarsi sul sito. Dopo aver ricevuto l'approvazione del profilo potrà aggiungere i ragazzi minorenni andando nella sezione "Aggiungi Passeggero" e "Aggiungi Minore". Quando il sistema chiederà di inserire la dichiarazione di parentela, andrà specificato il ruolo di tutore e andranno inseriti documenti del minore. Per inserire più di un minore, tornare alla propria home e ripetere la procedura. Come posso avere la fattura? Se l'acquisto è stato effettuato dal sito at-bus.it, è necessario aprire un ticket tramite il Form al link: at-bus.it/parlaconAT. A seguito dell’apertura del ticket verrà inviato il “Modulo Richiesta Fattura” che l’utente deve compilare e rinviare in risposta alla mail del Servizio Clienti. - Se l’acquisto è stato effettuato in biglietteria, è necessario richiedere la fattura direttamente in biglietteria anche in seguito all’acquisto. N.B.: Per poter processare la richiesta di fattura abbiamo necessità di ricevere la documentazione corretta al massimo entro la fine del mese in cui è stato effettuato l'acquisto. Inoltre, come persona fisica al fine delle detrazioni fiscali per il 730 è sufficiente la ricevuta d’acquisto del titolo di viaggio (la ricevuta valida ai fini fiscali può essere scaricata dal portale online). Pertanto, la fattura sarà emessa per chi è in possesso di Partita Iva. Saranno ancora validi i biglietti e gli abbonamenti dei vecchi gestori? I biglietti e i carnet dei vecchi gestori non sono più validi dal 31 ottobre 2021. Gli abbonamenti acquistati prima del nostro subentro hanno mantenuto validità fino a naturale scadenza. Quando posso rinnovare l'abbonamento? Dal giorno 20 di ogni mese puoi acquistare/rinnovare l'abbonamento per il mese successivo. Agevolazioni & ISEE Quali sono i requisiti per accedere alla tariffa ISEE TPL? Per l'agevolazione ISEE TPL occorre essere residenti in Toscana e avere un'attestazione ISEE relativa al reddito equivalente del nucleo familiare fino a euro 36.151,98. Puoi richiedere il tuo tagliando TPL ISEE a questo link: https://servizi.toscana.it/tpl/isee/. Come si inserisce il tagliando ISEE per acquistare i titoli con tariffa agevolata? E in caso di minore? Per richiedere l'agevolazione ISEE è necessario: scaricare il tagliando TPL ISEE in corso di validità a nome del passeggero per il quale stai richiedendo l’agevolazione dal sito della Regione Toscana al seguente link https://servizi.toscana.it/tpl/isee/ entrare sul tuo profilo creato sul nostro sito at-bus.it cliccare su RICHIEDI AGEVOLAZIONE selezionare su “Tipo di agevolazione” la voce ISEE inserire il tagliando seguendo la procedura guidata attendere l'approvazione Puoi richiedere il tagliando TPL ISEE anche in un'altra regione, ma per ottenere l'agevolazione devi essere residente nella Regione Toscana. In caso di richiesta per il minore : scaricare il tagliando in corso di validità a nome del passeggero minore per il quale stai richiedendo l’agevolazione dal sito della Regione Toscana al seguente link https://servizi.toscana.it/tpl/isee/ entrare sul tuo profilo creato sul nostro sito at-bus.it e selezionare il passeggero minorenne per il quale si vuole inserire l’agevolazione dal menu a tendina in alto. cliccare su RICHIEDI AGEVOLAZIONE (per capire se stai richiedendo l’agevolazione per il minore sarà scritto il nome della persona per cui stai richiedendo l’agevolazione) selezionare su “Tipo di agevolazione” la voce ISEE inserire il tagliando seguendo la procedura guidata attendere l'approvazione Ci sono tariffe per le persone anziane e/o per le persone con disabilità, invalidità? Sono presenti tariffe agevolate in base alla LR 100/98 per persone con disabilità o invalidità e per persone anziane (con età superiore ai 65 anni) in base al reddito personale. In alcuni casi i soggetti beneficiari previsti dalla L.R. 100/98 possono accedere alla riduzione del 40%. Ti invitiamo a consultare la sezione "Biglietti e abbonamenti" selezionando il filtro Profilo "Legge Regionale 100/98" Le agevolazioni hanno una scadenza? Le agevolazioni prevedono una durata e scadenza diversa a seconda della tipologia del profilo del passeggero inserito: ISEE → 31/12 (salvo proroghe) STUDENTE → 19/08 STUDENTE UNIVERSITÀ → 19/09 STUDENTE ISEE → 19/08 (sarà necessario ricaricare anche il tagliando ISEE TPL) STUDENTE ISEE UNIVERSITÀ → 19/09 (sarà necessario ricaricare anche il tagliando ISEE TPL) LR 100/98 → vale 5 anni dall’inserimento Sanzioni Come si paga una multa? Puoi pagare direttamente al verificatore oppure tramite punti LIS, seguendo le indicazioni riportate sul verbale. Come fare in caso di smarrimento o deterioramento del verbale ? Come prima cosa, apri un ticket tramite il nostro Form scrivendo nell’oggetto "Duplicato sanzione". Inviaci il nome e il cognome del passeggero sanzionato (e/o numero del verbale) e la data in cui è stata elevata la sanzione. L’invio della richiesta NON sospende i termini della sanzione. Come posso contestare una sanzione? Segui le indicazioni riportate sul verbale: invia uno scritto difensivo insieme all’apposito modulo che trovi nelle condizioni di viaggio all'interno della sezione sanzioni tramite raccomandata A/R o PEC. Puoi presentare uno scritto difensivo entro 30 giorni dalla contestazione. In caso di minorenne, lo scritto difensivo dovrà essere presentato da un genitore o da chi ne esercita la potestà. La presentazione di uno scritto difensivo ai sensi dell’art.9 (L.R. 81/2000), non interrompe i termini di pagamento in forma ridotta, minima e piena. Ti ricordiamo che il pagamento di una sanzione determina l’estinzione del procedimento di applicazione della multa (anche in caso di presentazione di uno scritto difensivo). Se hai preso una multa per non aver esibito l'abbonamento, ma ne sei in possesso e l'hai regolarmente acquistato in data anteriore a quella dell’accertamento, puoi recarti entro 15 giorni presso le biglietterie Autolinee Toscane dove troverai il modulo di ricorso da compilare. Porta con te il verbale, il titolo di viaggio e la tessera sanitaria (o il codice fiscale). Ho fatto uno scritto difensivo, ma non ho ancora ricevuto risposta. Le sanzioni seguono un percorso amministrativo che non viene gestito dal servizio clienti, essendo necessari passaggi formali e certificati. Ti invitiamo ad attendere risposta dall’ufficio sanzioni. È possibile pagare una multa on line ? No, le sanzioni possono essere pagate: A bordo: al momento dell’accertamento della violazione direttamente al personale incaricato Presso qualsiasi punto LIS Bonus Trasporti Ho comprato un abbonamento per il mese di dicembre con il bonus richiesto a novembre, può essere rimborsato? No, l'abbonamento acquistato con il bonus di Novembre può essere modificato solo fino alla fine del mese di Novembre. Come funziona il bonus trasporti? Per tutte le informazioni sul bonus trasporti consulta la pagina dedicata QUI. In fase di acquisto non riesco ad utilizzare il bonus trasporti e ricevo il messaggio "Il voucher non è valido". Se stai riscontrando problemi nell’utilizzo del bonus, probabilmente la causa è una delle seguenti casistiche: Stai inserendo il codice-voucher errato: ti suggeriamo di copiare e incollare il codice riportato sul bonus per evitare errori di trascrizione; Hai richiesto il bonus con il nome del gestore errato: ti invitiamo a controllare che il voucher riporti il nostro nome AUTOLINEE TOSCANE SPA e non quello di un altro gestore. Chi avesse già richiesto e ottenuto il bonus con il codice di un altro gestore può annullare la richiesta direttamente sul sito www.bonustrasporti.lavoro.gov.it; Il codice fiscale sul bonus trasporti non corrisponde a quello del passeggero: ti invitiamo a controllare che il codice fiscale del passeggero per il quale stai acquistando l'abbonamento, sia lo stesso per il quale hai richiesto il bonus. In questo caso annulla la richiesta su www.bonustrasporti.lavoro.gov.it e richiedi un nuovo bonus. Se hai ancora problemi, apri un ticket nel form dedicato alla Pagina parla con AT con oggetto "BONUS TRASPORTI". Altro Come posso chiedere una corsa aggiuntiva o un noleggio? È possibile richiedere un noleggio, servizio a pagamento che ti permette di prenotare i nostri mezzi con conducente, o una corsa aggiuntiva, servizio di potenziamento del Trasporto Pubblico Locale al solo costo di un biglietto singolo (andata e ritorno), rivolto a gruppi. Per i dettagli ti invitiamo a consultare la pagina "Noleggi e corse aggiuntive". Come posso capire se per la mia tratta necessito di un biglietto urbano o extraurbano? In base alla classificazione della Regione Toscana, una linea si definisce urbana oppure extraurbana in funzione della prevalenza del servizio effettuato. La disciplina tariffaria regionale definisce che, nel caso in cui una linea urbana si estenda oltre i 5 km dal centro degli Urbani Maggiori oppure i 10 km dagli Urbani Capoluogo oppure ancora i 15 km nel caso dell’Area Metropolitana Fiorentina, per tutte le origini e destinazioni sulla parte eccedente si applicherà la tariffa extraurbana (clicca qui per le tratte in sovrapposizione).