Salta al contenuto principale


  • #at_Lucca
    Domenica 24 Settembre 2023, in occasione della manifestazione “Festa del Mare – Marinai d’Italia” in concomitanza con
    la chiusura di una porzione della rotatoria di Via Cammeo, tra Via Contessa Matilde e una corsia del sottopasso di Via Pietrasantina, le linee E3 ed E25 saranno deviate DALLE ORE 06:00 ALLE ORE 16:00, come da avviso allegato.


  • #at_:Massa
    FINO AL 29/9 DALLE 8.30 ALLE 18, CAUSA CHIUSURA TRATTO DI VIA DEI COLLI TRA LOC. SAN CARLO E CIMITERO DI PARIANA, LE CORSE DELLA LINEA 66 IN TRANSITO NELL’ORARIO DI CHIUSURA SUBIRANNO LA SEGUENTE DEVIAZIONE:

    ANDATA: REGOLARE FINO VIA EUROPA - VIA BASSA TAMBURA – VIA DEI CARRI – PARCHEGGIO DI PARIANA – PERCORSO REGOLARE PER ANTONA
    RITORNO: PERCORSO INVERSO


  • #at_Pisa
    Per consentire lo svolgimento della tradizionale manifestazione denominata “Martinfiera”, è prevista la chiusura al transito di via Porta Romana in Marti.
    In ragione di quanto esposto, per l’intero arco orario di servizio di sabato 23 e domenica 24 settembre 2023, le corse della linea 210 vengono deviate come segue:


  • #at_Siena dalle ore 8.30 alle ore 11:30 circa di domenica 24 settembre 2023, non sarà possibile raggiungere l’autostazione Autolinee Toscane via Santa Caterina da Siena e il capolinea di “Pizza Vittorio Veneto” verrà chiusa la viabilità tra il viale Francesco Petrarca da Porta Romana a Piazza Gaddi “Per tanto i servizi provenienti da Galluzzo \ Porta Romana e viceversa si attesteranno a Porta R





  • #AT_Grosseto dalle ore 8.30 alle ore 11:30 di domenica 24 settembre 2023, non sarà possibile raggiungere l’autostazione Autolinee Toscane via Santa Caterina da Siena e il capolinea di “Pizza Vittorio Veneto” verrà chiusa la viabilità tra il viale Francesco Petrarca da Porta Romana a Piazza Gaddi “Per tanto i servizi provenienti da Galluzzo \ Porta Romana e viceversa si attesteranno a Porta Rom


  • #at_Firenze dalle 9 del 25 /9 fino a fine lavori le linee 25 e 40 saranno così deviate per lavori in via Bolognese vecchia tratto Bolognese Nuova- Località La Lastra:
    Linea 25 direzione Libertà
    "... Via Bolognese –via Bolognese Nuova (SP 65) –
    Via Bolognese Loc. La Lastra ..."
    Fermate: Via Bolognese Nuova località La Lastra


  • #at_Firenze dalle 9 del 25 /9 fino a fine lavori la linea 9 sarà così deviata per chiusura di via Torcicoda:
    Direzione Piazza Batoni
    “… Via dell’Argin Grosso – Via Pio Fedi – Via Modigliani – Via
    Torcicoda …”
    Fermate: Non effettua fermate sul percorso in deviazione


Servizi a chiamata

Piombino

Nell'area di Piombino il servizio coinvolge alcune corse distribuite su 4 linee diverse, che solo in caso di richiesta su prenotazione, prolungano il percorso arrivando in zone altrimenti inaccessibili con il TPL programmato.

Numero dedicato 348 7079367       

  • nei giorni feriali, devi prenotare la corsa almeno 2 ore prima del servizio richiesto
  • nei giorni festivi, devi prenotare almeno il giorno feriale precedente alla festività 

ELENCO CORSE CON IL DETTAGLIO DEL PROLUNGAMENTO:

  • LINEA 027

    • corsa delle 14.19 da San Carlo a San Vincenzo -> arriva a Euroturist/Garden Club (feriale invernale)
    • corsa delle 15.15 da San Carlo a San Vincenzo -> transita da via del Giardino (giornaliera estiva)
    • corsa delle 16.15 da San Carlo a San Vincenzo -> transita da via del Giardino (giornaliera estiva)
       
  • Linea 02A
    • corsa delle 6.40 da Campiglia stazione a Piombino -> parte da Consorzio Venturina (festiva annuale)
    • corsa delle 22.20 da Campiglia stazione a Piombino -> parte da Consorzio Venturina (giornaliera annuale)
       
  • Linea 003
    • corsa delle 09.25 da Campiglia stazione a Suvereto -> arriva a Monterotondo (feriale invernale)
       
  • Linea 002
    • corsa delle 10.50 da Campiglia Marittima a Campiglia stazione -> transita da Venturina Terme (feriale annuale)

Rosignano Marittimo

Servizio all'interno del Comune di Rosignano M.mo - Zona G Rosignano M.mo, Maccetti, Acquabona, SS206 (bivio Santa Luce_Malandrone), Serragrande, Rosignano Solvay (Musselburgh, ASL v. Moro), Castiglioncello (solo V. Pel di Lupo Svs), Castelnuovo, Gabbro, Nibbiaia, Chioma (solo la mattina).

Servizio disponibile nei giorni feriali:

  • inverno: dalle 08:50 alle 11:50 e dalle 15:30 alle 18:30;
  • estate: 08:00 alle 12:20 e dalle 14:00 alle 20:00.

Numero Verde 800.371560                                             

Numero 199.108081

  • Se sei in possesso di un abbonamento puoi prenotare uno o più viaggi al giorno di andata e ritorno. Puoi concordare il servizio anche per un intero periodo, con orari e destinazioni diverse da giorno a giorno, sarà sufficiente stabilire il programma entro il giorno precedente.

  • Puoi prenotare una corsa occasionale fino a 45 minuti prima dell’ora di partenza e rispettando l’arco orario 7.00 - 9.00 e 13.00 - 15.30 dei giorni feriali.

Portoferraio

L’area entro cui si svolge il servizio è quella coperta dalle le linee 3 e 5 da/per Ospedale – Cimitero – Via Ninci – San Rocco – Villa dei Mulini – Carpani – Albereto – V. Manganaro (Poste)

Il servizio entra in vigore con l’inizio dell’orario estivo, tutti i giorni feriali dalle ore 7:00 alle ore 13:00
Nodo di scambio: viale Elba

Numero 0565 1930660

Puoi concordare l’orario di partenza da una delle fermate delle zone servite, indicando la destinazione ed eventualmente anche il viaggio di ritorno.

  • Se sei in possesso di un abbonamento puoi prenotare uno o più viaggi al giorno di andata e ritorno. Puoi concordare il servizio anche per un intero periodo, con orari e destinazioni diverse da giorno a giorno, sarà sufficiente stabilire il programma entro il giorno precedente.

  • Puoi prenotare una corsa occasionale fino a 20 minuti prima dell’ora di partenza e rispettando l’arco orario 8:00 - 13.00 e 14.00 - 19.00 dei giorni feriali.

Pontedera

Servizio integrativo dell'urbano di Pontedera, rivolto ai residenti:

  • sopra i 65 anni

  • con invalidità oltre il 50% e con almeno 50 anni di età

  • con ISEE < 10.000 euro

La tariffa è di € 1,00 da pagare al conducente con la contestuale presentazione della tessera personale di riconoscimento (gratuita) rilasciata dal Comune.

Corse previste dalle 8:00 alle 20:00 tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato escluso il mese di agosto.
 

Numero 331 543 3373

Puoi prenotare la corsa per la giornata in corso e/o per i giorni successivi a quello della chiamata.
Ti garantiamo il servizio entro la mezz’ora successiva alla chiamata, salvo imprevisti.

Pescia

Aree montane del comune di Pescia

  • Val di Torbola collega Pescia con le località: Pietrabuona, Medicina, Fibbialla, Aramo, San Quirico, Castelvecchio, Stiappa, Pontito
  • Val di Forfora collega Pescia con le località: Pietrabuona, Calamari, Vellano, Macchino, Ponte di Sorana, Ponte di Castelvecchio, Sorana

Corse previste nei giorni feriali: dal martedì al venerdì: 9.30-12.30 e 16.00- 17.30; il sabato dalle 8.30 alle 12.30

Numero 800 361213

dal martedì al venerdì dalle ore 13.30 alle ore 14.30 del giorno feriale precedente alla data prescelta.
Le prenotazioni per il martedì devono dunque pervenire entro il venerdì precedente.

Area Montecatini – Valdinievole

  • Linea Montecatini T. - Vico - Marliana - Goraiolo - Panicagliora - Serra P.se
  • Linea Montecatini T. - Margine Coperta - Borgo a Buggiano - Cozzile
  • Linea P804 Pescia - Lanciole - Casa di Monte

dalle ore 7.00 alle ore 18.30 puoi chiamare:

Numero 0572 031711

Puoi prenotare la corsa con un anticipo di almeno 30 minuti rispetto all’orario di partenza, oppure entro le ore 17.30 del giorno precedente.

Pistoia

Linea 76 A – Pistoia FS – Pontelungo – Ramini – Case Soldi

Linea 78 A – Pistoia FS – S. Pierino C.V. – Ombrone Vecchio

Linea 79 A – Pistoia FS – Canapale – Badia a Pacciana

 

Numero 0573 363243

Puoi prenotare la corsa fino a 24 ore precedenti alla richiesta di servizio

Poggio a Caiano - Carmignano

L’area interessata comprende le località di Poggio a Caiano, Carmignano, Seano, Comeana, Bacchereto, Artimino, Poggio alla Malva, la Stazione FS di Carmignano, Isola e Spazzavento.

Il servizio è in funzione dal lunedì al sabato feriali dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle ore 15:30 alle ore 19:00.  Nel periodo di luglio il servizio viene sospeso il sabato feriale. Nel periodo di agosto invece il servizio è completamente sospeso.

Numero 800 063840

Dalle ore 8:30 alle ore 11:30 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30 tutti i giorni dal lunedì al venerdì feriali.

Puoi prenotare la corsa dal martedì al venerdì dalle ore 13.30 alle ore 14.30 del giorno feriale precedente alla data prescelta.

  • le prenotazioni per il martedì devono dunque pervenire entro il venerdì precedente.

  • i servizi del sabato devono essere prenotati e confermati entro e non oltre le ore 17:30 del venerdì.

Siena

BUXI A - serve le zone comunali di Montechiaro, San Giorgio, Vignano e Val di Pugna

BUXI B - serve le zone comunali di Monastero, Ginestreto, Monsindoli, Montalbuccio, Terrensano e Belcaro

Non sono previsti percorsi fissi ma determinati sulla base delle richieste.

Il servizio è attivo tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 7.00 alle 20.00.
Non viene effettuato il 1° gennaio, il 1° maggio, a Natale e Pasqua. Il 26 dicembre viene interrotto dalle 13.00 alle 15.00. Il 31 dicembre rimane attivo fino alle ore 19.00. Il servizio di trasporto a chiamata viene effettuato esclusivamente nei giorni feriali.

BUXI A
Il capolinea e punto di scambio con le altre linee del trasporto urbano ed extraurbano è la fermata esterna a Porta Pispini. Le fermate del Buxi A sono quindi 78.
Nella tratta tra "Due Ponti" e "Porta Pispini" sarà possibile la sola discesa (si potrà salire nel tratto inverso).
I mezzi buxi consentiranno la salita solamente alle fermate per i quali è stata fatta richiesta e solo agli utenti che avranno effettuato la prenotazione.

BUXI B
Le zone interessate sono strada di Terrensano e Belcaro, strada di Montalbuccio, strada degli Agostoli. Sarà inoltre possibile raggiungere Casciano alle Masse (cimitero compreso), strada comunale di Casciano, strada provinciale di Montemaggio, strada di Pian del Lago località La Fabbrica, strada di Montalbuccio, Podere Quercetano, Fornicchiaia, che attualmente sono prive di servizio. Ed ancora, attualmente servite dal bus di linea, saranno servite dal Buxi Costafabbri, Ginestreto, strada di Sant’Apollinare, strada provinciale delle Ville di Corsano. Grazie al Buxi sarà quindi possibile raggiungere altre località attualmente prive di servizio come strada del Ceraiolo sino a Doglia, Ginestreto oltre il capolinea attuale, Monastero.

I punti di arrivo, a seconda delle richieste, saranno la nuova area attrezzata di Pescaia Alta (con sovrappasso pedonale, ascensore e scala mobile verso via Battisti) oppure gli Ex-macelli di Fontebranda (qui si può prendere per arrivare in centro la risalita del Costone oppure il pollicino per piazza Indipendenza).
Nella tratta tra Costafabbri e il centro e in Massetana Romana con il servizio a chiamata sarà possibile solo la discesa, nel senso inverso si potrà solo salire.
La salita e la discesa a Colonna di San Marco saranno comunque sempre possibili, previa prenotazione. Questa fermata rappresenta anche il punto di scambio con le altre linee del trasporto urbano ed extraurbano.
Le fermate del Buxi B sono quindi 76, di cui 15 di nuova istituzione, che costituiscono la rete di esercizio.
Rimangono in funzione le seguenti corse fisse di linea negli orari di punta, per soddisfare le esigenze di lavoratori e studenti.

LINEA 21

7:25 Piazza Indipendenza – Col. S. Marco – Montalbuccio – Col. S. Marco – Piazza Indipendenza

13:45 Piazza Indipendenza – Col. S. Marco – Montalbuccio – Col. S. Marco – Piazza Indipendenza

LINEA 31

7:10 Volte Basse-Carpineto-Ginestreto-Piazza Gramsci

14:30 Volte Basse-Carpineto-Ginestreto-Piazza Gramsci

13:50 Piazza Gramsci-Ginestresto-Carpineto-Volte Basse

19:10 Piazza Gramsci-Ginestresto-Carpineto-Volte Basse

LINEA 637

13:05 Piazza Indipendenza – Colonna S. Marco – Piazza Indipendenza

13:20 Piazza Indipendenza – Colonna S. Marco – Piazza Indipendenza

14:20 Piazza Indipendenza – Colonna S. Marco

LINEA 110
Tutte le corse della linea 110 non transiteranno più da Ginestreto ad eccezione della corsa in partenza dalla Ferrovia di Siena alle ore 19:50.

Puoi prenotare la corsa chiamando entro le 18.00 del giorno precedente.

Ti confermeremo la prenotazione e l’orario di partenza tramite un contatto telefonico.
Al fine di censire e sintetizzare i singoli orari richiesti per le corse gli stessi avranno una tolleranza in più o in meno di 20 minuti rispetto all’orario richiesto.

Per utilizzare il servizio Buxi devi munirti di normale biglietto o abbonamento in uso per le linee urbane di Siena, senza alcuna maggiorazione.

Back to top

Interactive map