NORME UNI EN ISO 9001 - UNI EN ISO 14001 - SA8000 - UNI ISO 45001 - UNI EN 13816 - UNI ISO 39001

Campo di applicazione del Sistema Integrato per la Qualità, l’Ambiente, la Responsabilità Sociale, la Salute e Sicurezza sul lavoro, la Qualità del servizio TPL, la Sicurezza Stradale e la Parità di Genere di Autolinee Toscane S.p.A.:

Progettazione ed erogazione di servizi di trasporto personale su gomma e mediante funicolare

Per far fronte alle esigenze di organizzazione del servizio, Autolinee Toscane ha adottato su tutto il territorio gestito i seguenti sistemi di gestione aziendali:

  • Sistema di Gestione della Qualità operativo conforme alla Norma UNI EN ISO 9001
  • Sistema di Gestione per l’Ambiente conforme alla Norma UNI EN ISO 14001
  • Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale SA8000
  • Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul lavoro conforme alla Norma UNI ISO 45001
  • Sistema di Gestione per la qualità del servizio nel Trasporto Pubblico Locale (TPL) conforme alla Norma UNI EN 13816
  • Sistema d Gestione per la sicurezza del traffico stradale conforme alla Norma UNI ISO 39001
  • Sistema di Gestione per la Parità di Genere conforme alla Prassi di Riferimento UNI/PdR 125: 2022

La Direzione di Autolinee Toscane S.p.A. pone come obiettivo prioritario nella sua politica il pieno soddisfacimento delle esigenze della propria clientela e il rispetto degli standard di igiene, sicurezza e ambiente nonché la tutela in modo stabile degli interessi ed i valori fondanti dei propri clienti, risorse umane, organizzazioni e parti interessate, assumendo comportamenti sempre conformi ai principi di legalità, lealtà e correttezza.

La Direzione di Autolinee Toscane adotta un sistema di gestione per la Parità di Genere secondo la UNI/PdR 125:2022 nella piena convinzione di volere mirare alla valorizzazione delle risorse umane e dell’empowerment femminile e di promuovere politiche aziendali che favoriscono la parità di genere in tutte le fasi del rapporto di lavoro a partire dalla ricerca del personale ponendo attenzione alla formazione, agli sbocchi professionali, alla evoluzione di carriera, al profilo retributivo.

La Direzione di Autolinee Toscane rigetta ogni forma di discriminazione né da sostegno ad azioni discriminanti.

La Direzione di Autolinee Toscane condanna gli abusi e le molestie di genere all’interno ed all’esterno dell’organizzazione e adotta politiche per prevenire tali comportamenti all’interno dell’organizzazione.

La Direzione di Autolinee Toscane applica il principio di “tolleranza zero” di fronte a questioni di abusi, discriminazione, molestie, mobbing in ambito lavorativo.
 

Un Organismo certificato, terzo e indipendente RINA SPA, sito internet www.rina.org valuta periodicamente il rispetto dei principi degli Standard di Certificazione per la Qualità, l’Ambiente, la Responsabilità Sociale, la Salute e Sicurezza sul lavoro, la Qualità del servizio TPL, la Sicurezza Stradale e la Parità di Genere