Skip to main content


QARSS integrated management system

NORME EN ISO 9001 - UNI EN ISO 14001 - SA8000 - UNI ISO 45001

Campo di applicazione del Sistema Integrato per la Qualità, l’Ambiente, la Responsabilità Sociale e la Salute e Sicurezza sul lavoro di Autolinee Toscane S.p.A.:

 

PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI DI TRASPORTO PERSONE SU GOMMA

Per far fronte alle esigenze di organizzazione del servizio, Autolinee Toscane ha adottato su tutto il territorio gestito i seguenti sistemi di gestione aziendali:

  • sistema di Gestione della Qualità operativo e conforme alla norma UNI EN ISO 9001
  • sistema di Gestione per l’Ambiente e conforme alla norma UNI EN ISO 14001
  • sistema di Gestione per la Responsabilità sociale SA8000
  • sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul lavoro e conforme alla norma UNI ISO 45001.

La Direzione di AT pone come obiettivo prioritario nella sua Politica il pieno soddisfacimento delle esigenze della propria clientela e il rispetto degli standard di igiene, sicurezza e ambiente nonché la tutela in modo stabile degli interessi ed i valori fondanti dei propri clienti, risorse umane, organizzazioni e parti interessate, assumendo comportamenti sempre conformi ai principi di legalità, lealtà e correttezza.

 

  • Sistema di Gestione della Qualità operativo e conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015

Al fine di rispondere al meglio alle esigenze dei clienti e delle parti interessate e garantire al meglio la qualità del servizio, Autolinee Toscane ha adeguato il proprio sistema di gestione aziendale alla Certificazione Qualità secondo la norma internazionale UNI EN ISO 9001:2015.

 

  • Sistema di Gestione per l’Ambiente e conforme alla norma UNI EN ISO 14001:2015

Al fine di dotarsi di un Sistema di Gestione Ambientale, Autolinee Toscane ha adottato lo Standard 14001, ultima Edizione 2015. L’adozione del Sistema consente all’Organizzazione di controllare il proprio Sistema nel rispetto della normativa applicabile e di migliorare costantemente la propria politica in tema ambientale.

 

  • Sistema di Gestione per la Responsabilità sociale SA8000:2014

Lo standard SA8000 è stato approntato dal SAI (Social Accountability International), con lo scopo di definire i requisiti ed il processo per la verifica della Responsabilità Sociale d'Impresa basandosi sulle convenzioni dell’ILO (International Labour Organization), sulla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e sulla Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti del Bambino. Lo standard elenca i requisiti per un comportamento eticamente corretto da parte delle imprese e della filiera di produzione. I temi significativi dello standard internazionale SA8000 sono:

  • Non on utilizzare o sostenere l’utilizzo di lavoro infantile
  • Non ricorrere a lavoro forzato e obbligato, né sostenerlo
  • Garantire un luogo di lavoro sicuro e salubre
  • Rispettare il diritto dei lavoratori di associarsi e aderire alle Organizzazioni Sindacali
  • Non effettuare alcun tipo di discriminazione
  • Non utilizzare né sostenere pratiche disciplinari quali punizioni corporali, coercizione fisica o mentale, abusi verbali
  • Adeguare l’orario di lavoro alle leggi ed agli accordi in essere
  • Retribuire i dipendenti rispettando i contratti

Gestire il fornitore ed il subappaltatore nel rispetto dei requisiti dello Standard SA8000
Gestire il Sistema di Gestione nell’ottica del miglioramento continuo e nel rispetto della Norma.

 

  • Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul lavoro e conforme alla norma UNI ISO 45001:2018

Al fine di migliorare la salute e sicurezza in ambito lavorativo, prevenire e ridurre i rischi connessi all’attività, Autolinee Toscane ha adeguato il proprio Sistema alla Norma internazionale ISO 45001.

Un organismo certificato, terzo e indipendente RINA SPA , Viale della Repubblica, 279, 59100 Prato, Tel. 0547 595248 - Fax 0574572808 - Sito internet www.rina.org/en) valuta periodicamente il rispetto dei principi degli Standard di Certificazione.
Per eventuali osservazioni, suggerimenti, segnalazioni, reclami, clicca qui.

Back to top

Interactive map