LAM PO-FI Lam Rossa Mercato Straordinario in Via Galileo Ferraris a Prato Detour #AT_Prato Causa mercato straordinario degli ambulanti, dalle ore 5 alle 22 di domenica 29 gennaio, chiusa Via G. Ferraris a Prato. Le linee saranno così deviate: Linea LAM rossa direzione SAN GIORGIO A COLONICA Da Via G. Valentini corse deviate sulla Declassata, Via delle Fonti, poi percorso regolare.
10 20 chiusa Via del Campo d’Arrigo Detour #AT_Firenze dalle 9 del 28 alle 19 del 29/1 chiusa Via del Campo d’Arrigo all’altezza di Via del Pratellino. Linee 10-20 così deviate: Linea 10 direzione Settignano Linea 20 direzione Calasso Centro Commerciale "... Via del Pratellino – Viale dei Mille – Viale Fanti – Largo Gennarelli…” Fermate: quelle esistenti sul percorso in deviazione.
109 105 Modifiche al servizio extraurbano di Livorno Modified service #AT_Livorno Autolinee Toscane comunica le seguenti modifiche al servizio extraurbano di Livorno, che entreranno in vigore da lunedì 30/01/2023: • Linea 105 la corsa Nugola-Livorno delle ore 7.30 viene anticipata alle ore 7.20 • linea 109 la corsa delle 6.45 Cecina-Rosignano (via G.Rossa) viene anticipata alle 6.40
590 S27 S29 Chiuso al transito veicolare Vicolo del Sasso Detour #AT_Siena dalle ore17.00 del 28 gennaio alle ore 17.00 del 10 febbraio, sarà chiuso al transito Vicolo del Sasso. Deviazione per le linee s27-s29-590. #AT_Siena dalle ore17.00 del 28 gennaio alle ore 17.00 del 10 febbraio, sarà chiuso al transito Vicolo del Sasso.
L60 L61 L62 L63 L64 L77 Deviazione temporanea linee a Massa Detour #AT_Massa IL GIORNO 30/01/2023 DALLE ORE 07:00 ALLE 18:00, CAUSA LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE IN PIAZZA BETTI, LE CORSE DELLE LINEE 60, 61, 62, 63, 64 e 77 SARANNO DEVIATE COME DURANTE IL MERCATO SETTIMANALE DEL ’VENERDI’ (non transiteranno da Via S. Leonardo). LE FERMATE COMPRESE NEL TRATTO CHIUSO SARANNO TEMPORANEAMENTE SOPPRESSE.
40 chiusa Via di Careggi fra Via Cosimo il Vecchio e P.za Meyer Detour #AT_Firenze a causa della chiusura di Via di Careggi fra Via Cosimo il Vecchio e Piazza Giovanni Meyer, per lavori aventi durata imprecisata, la linea 40sarà così deviata: Direzione Rifredi FS “... Via di Careggi - Via Incontri - Via Taddeo Alderotti - Largo Palagi ...” Fermate: quelle esistenti lungo il percorso in deviazione.
LH3 Chiusa al transito S.P.67 strada di Camaldoli Detour #AT_Arezzo da giovedì 26 gennaio a mercoledì 1 febbraio, chiusa al transito la S.P.67 di Camaldoli. Percorso deviato linea LH3. Sarà chiusa al transito la S.P. 67 di Camaldoli, da Serravalle a Camaldoli parcheggio. Tutte le corse interessate si attesteranno a Serravalle piazza.
E68 E60 S4 E69 Deviazione temporanea linee a Barga Detour #AT_Lucca A causa dell’incendio Bus AT e la conseguente chiusura della SP7 a Barga, le corse di transito delle linee E69_E68_E60_S4 sono deviate sulla Via Funai.
SI91 Modifica orario partenza da Montevarchi a Colonna del Grillo Modified service #AT_Arezzo da lunedì 30 gennaio, la corsa della linea SI91 da Montevarchi a Colonna del Grillo delle ore 17.03, anticipa la partenza alle ore 16.55.
NORME EN ISO 9001 - UNI EN ISO 14001 - SA8000 - UNI ISO 45001 Campo di applicazione del Sistema Integrato per la Qualità, l’Ambiente, la Responsabilità Sociale e la Salute e Sicurezza sul lavoro di Autolinee Toscane S.p.A.: PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI DI TRASPORTO PERSONE SU GOMMA Per far fronte alle esigenze di organizzazione del servizio, Autolinee Toscane ha adottato su tutto il territorio gestito i seguenti sistemi di gestione aziendali: sistema di Gestione della Qualità operativo e conforme alla norma UNI EN ISO 9001 sistema di Gestione per l’Ambiente e conforme alla norma UNI EN ISO 14001 sistema di Gestione per la Responsabilità sociale SA8000 sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul lavoro e conforme alla norma UNI ISO 45001. La Direzione di AT pone come obiettivo prioritario nella sua Politica il pieno soddisfacimento delle esigenze della propria clientela e il rispetto degli standard di igiene, sicurezza e ambiente nonché la tutela in modo stabile degli interessi ed i valori fondanti dei propri clienti, risorse umane, organizzazioni e parti interessate, assumendo comportamenti sempre conformi ai principi di legalità, lealtà e correttezza. Sistema di Gestione della Qualità operativo e conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015 Al fine di rispondere al meglio alle esigenze dei clienti e delle parti interessate e garantire al meglio la qualità del servizio, Autolinee Toscane ha adeguato il proprio sistema di gestione aziendale alla Certificazione Qualità secondo la norma internazionale UNI EN ISO 9001:2015. Sistema di Gestione per l’Ambiente e conforme alla norma UNI EN ISO 14001:2015 Al fine di dotarsi di un Sistema di Gestione Ambientale, Autolinee Toscane ha adottato lo Standard 14001, ultima Edizione 2015. L’adozione del Sistema consente all’Organizzazione di controllare il proprio Sistema nel rispetto della normativa applicabile e di migliorare costantemente la propria politica in tema ambientale. Sistema di Gestione per la Responsabilità sociale SA8000:2014 Lo standard SA8000 è stato approntato dal SAI (Social Accountability International), con lo scopo di definire i requisiti ed il processo per la verifica della Responsabilità Sociale d'Impresa basandosi sulle convenzioni dell’ILO (International Labour Organization), sulla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e sulla Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti del Bambino. Lo standard elenca i requisiti per un comportamento eticamente corretto da parte delle imprese e della filiera di produzione. I temi significativi dello standard internazionale SA8000 sono: Non on utilizzare o sostenere l’utilizzo di lavoro infantile Non ricorrere a lavoro forzato e obbligato, né sostenerlo Garantire un luogo di lavoro sicuro e salubre Rispettare il diritto dei lavoratori di associarsi e aderire alle Organizzazioni Sindacali Non effettuare alcun tipo di discriminazione Non utilizzare né sostenere pratiche disciplinari quali punizioni corporali, coercizione fisica o mentale, abusi verbali Adeguare l’orario di lavoro alle leggi ed agli accordi in essere Retribuire i dipendenti rispettando i contratti Gestire il fornitore ed il subappaltatore nel rispetto dei requisiti dello Standard SA8000 Gestire il Sistema di Gestione nell’ottica del miglioramento continuo e nel rispetto della Norma. Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul lavoro e conforme alla norma UNI ISO 45001:2018 Al fine di migliorare la salute e sicurezza in ambito lavorativo, prevenire e ridurre i rischi connessi all’attività, Autolinee Toscane ha adeguato il proprio Sistema alla Norma internazionale ISO 45001. Un organismo certificato, terzo e indipendente RINA SPA , Viale della Repubblica, 279, 59100 Prato, Tel. 0547 595248 - Fax 0574572808 - Sito internet www.rina.org/en) valuta periodicamente il rispetto dei principi degli Standard di Certificazione. Per eventuali osservazioni, suggerimenti, segnalazioni, reclami, clicca qui.