303 75 Chiusa Via del Fosso Secco Deviazione temporanea di percorso #AT_Firenze il 07/02 sarà chiusa Via del Fosso Secco per lavori, deviate le linee 75 e 303. Linea 75AS direzione Sant’Angelo a Lecore "…Via Trento – Via San Donnino – Via Campania – Via Pistoiese…” Fermate: quelle esistenti lungo il percorso in deviazione.
24 48 49 Chiusa Via Le Plessis Robinson Deviazione temporanea di percorso #AT_Firenze dalle 9.00 alle 12.00 del 07/02 sarà chiusa Via Le Plessis Robinson, nel Comune di Bagno a Ripoli. Le linee 24, 48, 49 saranno deviate come segue: Linee 24, 48, 49 direzione Robinson Limita percorso alla FM “ISTITUTO VOLTA” CAPOLINEA
322 B corse scolastiche escluso il sabato Informazioni #AT_Firenze Dal 6/2 modifica corse scolastiche escluso il sabato sulla linea 322B. Corse ELIMINATE: • 13.10 B.go SL Kennedy–Vicchio–Dicomano • 13.45 Dicomano–Contea–Rufina–Pontassieve Veroni • 13.15 Pontassieve Veroni–Rufina–Dicomano • 13.40 Dicomano–Vicchio–B.go SL Kennedy • 14.05 B.go SL Kennedy–Vicchio-Dicomano
L17 L61 L62 L76 L77 Deviazione temporanea di percorso a Massa Deviazione temporanea di percorso #AT_Massa DAL GIORNO 08/02/2023 AL GIORNO 10/02/2023, CAUSA LAVORI STRADALI IN VIA MARINA VECCHIA, DIREZIONE MONTI, TRATTO COMPRESO TRA ROTATORIA ALL’INCROCIO CON VIA CARDUCCI E ROTATORIA DI PIAZZA DELLA MISERICORDIA (fronte OVS) LE CORSE DELLE SEGUENTI LINEE: L61 – L77 – L76 – L17 – L62 TRANSITERANNO DA VIALE ROMA.
Linea 10 Linea 9AB Manifestazione "Iolo in Maschera" a Prato Deviazione temporanea di percorso #AT_Prato Causa Manifestazione "Iolo in Maschera" dalle ore 13 alle ore 20 delle domeniche 5, 12 e 19 febbraio, le linee saranno così deviate: LINEA 9A direzione IOLO Longobarda Da per Iolo corse deviate su per Iolo e Longobarda.
Linea V Manifestazione "Carnevale Vaianese 2023" a Vaiano Deviazione temporanea di percorso #AT_Prato Causa Manifestazione "Carnevale Vaianese 2023" dalle ore 12:00 alle ore 20:30 delle domeniche 5, 12 e 19 febbraio, la linea sarà così deviata: Direzione VERNIO Le corse transiteranno dalla SR 325 anziché dalla Via G. Braga.
107 ST3 Coincidenza a Sinalunga Fs tra linee 107 e ST3 Informazioni #AT_Siena a Sinalunga Fs, da venerdì 3 a sabato 18 febbraio la linea 107, proveniente da Siena è in coincidenza con la linea ST3 alle ore 14.35.
SG1 Chiusa al transito via San Giovanni a San Gimignano Deviazione temporanea di percorso #AT_Sangimignano, dalle ore 8.30 alle 12.00 e dalle ore 13.00 alle ore 18.00 del 9 febbraio, sarà chiusa al transito via San Giovanni. Le corse della linea urbana SG1 effettuano deviazione in via dei Fossi raggiungendo la rotatoria di via Bagnaia. Le fermate utili più vicine sono quelle ubicate a Piazzale Montemaggio e Porta San Matteo
43 Chiusa Via delle Masse Deviazione temporanea di percorso #AT_Firenze dalle 9.00 del 6/02 chiusa Via delle Masse per lavori, la linea 43 sarà così deviata:
27 31 33 E1 E2 E25 E26 E27 E29 E28 Carnevale di Viareggio - deviazione linee bus Deviazione temporanea di percorso #AT_Lucca Nei giorni 4 – 12 – 16 – 19 – 21 – 25 febbraio, dalle ore 6:00 alle ore 24:00 a VIAREGGIO, in occasione della Manifestazione “Carnevale 2023” vengono chiuse le strade dove viene effettuato il circuito, dove transitano i carri allegorici; pertanto, le linee urbane 27, 31, 33 e le linee extraurbane E1, E2, E25, E26, E27, E28, E29 sono deviate come da allegato. Consultare il piano di deviazione
Primo spostamento il 1° agosto. Il secondo il 1° settembre. Decisione presa per alleggerire il traffico in entrata e uscita da Firenze Saranno coinvolte 24 linee extraurbane provenienti dalla Empolese-Valdelsa, dal Chianti, Mugello, Alto Mugello, Valdisieve, Valdarno Fiorentino ed Aretino. I capolinea si attesteranno in zone esterne all’area di SMN. Sarà possibile prendere bus e tramvia fino alla Stazione SMN e Piazza San Marco. Firenze, 27 luglio 2022 – Riorganizzazione del trasporto pubblico extraurbano che collega Firenze con l’hinterland dell’Empolese-Valdelsa, Chianti, Mugello, Alto Mugello, Valdisieve, Valdarno Fiorentino e Valdarno Aretino. Il 1° agosto e il 1° settembre a Firenze saranno attivati due hub, nodi di interscambio, in Piazza Vittorio Veneto (nei pressi della fermata della linea tramviaria T1) e nel Piazzale Montelungo (Nei pressi dell’ingresso del binario 16 della Stazione ferroviaria di Santa Maria Novella) dove si attesteranno 24 linee proventi dalla Città Metropolitana di Firenze. Ventiquattro linee non entreranno più nell’area della Stazione Ferroviaria di Santa Maria Novella, attestandosi all’Autostazione di Santa Caterina, ma si attesteranno in zone esterne, raggiungibili e connesse con tramvia e bus. I passeggeri con biglietto/abbonamento extraurbano delle linee interessate potranno utilizzare la tramvia o il bus urbano unicamente per la tratta necessaria a raggiungere la stazione di Santa Maria Novella o piazza San Marco. Quindi da piazza Vittorio Veneto il biglietto/abbonamento extraurbano consentirà di viaggiare sulla tratta della tramvia Leopolda-Stazione e viceversa. Da Montelungo con il biglietto/abbonamento extraurbano si potrà utilizzare sulla tramvia sulla tratta Strozzi Fallaci-Fortezza-Stazione e viceversa. E sulle linee urbane 20 e 31/32 che collegano Montelungo a piazza San Marco, anche in questo caso esclusivamente per quella tratta, e viceversa. In entrambi gli hub sarà presente un punto di assistenza e informazioni dove i passeggeri, oltre a poter chiedere e ricevere dettagli sulle linee e sull’intermodalità, potranno acquistare titoli di viaggio. Autolinee Toscane informerà i passeggeri grazi ai punti di assistenza e informazione presenti agli hub, in cui saranno dati dépliant con note e indicazioni che spiegano nel dettaglio le linee e come muoversi da e per il centro città. Informazioni saranno presenti anche all’Autostazione di Santa Caterina e alle fermate delle linee interessate da questo cambiamento. Ulteriori informazioni si potranno trovare sul sito ufficiale di Autolinee Toscane, at-bust.it, in cui sarà aperta una pagina dedicata, sui canali Facebook e Twitter. I dettagli dell’istituzione dei due hub: Il 1° agosto viene istituito il nodo di interscambio in Piazza Vittorio Veneto. Qui si attesteranno i capolinea delle linee extraurbane provenienti da Greve, San Casciano, Poggibonsi e Castelfiorentino. Le linee interessate saranno 6: 365A (GAIOLE-RADDA-GREVE-FIRENZE - Via Ferrone) 368A (MONTEFIRIDOLFI-MERCATALE-SAN CASCIANO-FIRENZE) 370A (POGGIBONSI-BARBERINO VAL D'ELSA-SAN DONATO-TAVARNELLE-SAN CASCIANO-FIRENZE) 371A (SAN CASCIANO-SCANDICCI-FIRENZE) 372A (MARCIALLA-TAVARNELLE-CERBAIA-FIRENZE) 37 (CEV) - (FIRENZE-SCANDICCI-MONTESPERTOLI-CASTELFIORENTINO) Queste corse, che attualmente arrivano e ripartono dall’Autostazione di Santa Caterina, arriveranno quindi nell’area vicina alla zona di Porta al Prato. Da questo nodo di interscambio passeggeri potranno raggiungere il centro prendendo la tramvia, linea T1, dalla fermata “Porta al Prato – Leopolda”. Il biglietto/abbonamento extraurbano consentirà di viaggiare sulla tratta fino alla Stazione (Fermate Alamanni e Valfonda). Il 1° settembre sarà istituito il nodo di Montelungo. Qui si attesteranno le linee extraurbane con provenienza da e partenza per il circondario Empolese-Valdelsa, dal Chianti (Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano, Tavarnelle). Mugello e dall’Alto Mugello, dalla Valdisieve, dal Valdarno Fiorentino ed Aretino (corse dal Casentino-Consuma) e dal Chianti (corse provenienti dalla Chiantigiana). Le linee coinvolte saranno 18: Per il Mugello 301A (MONGHIDORO-BRUSCOLI-BARBERINO DI MUGELLO-FIRENZE) 302A (MONGHIDORO-BARBERINO DI MUGELLO-SAN PIERO A SIEVE-VAGLIA-FIRENZE) 307A (RAZZUOLO-BORGO SAN LORENZO-SAN PIERO A SIEVE-FIRENZE) 319A (GREZZANO-BORGO SAN LORENZO-POLCANTO-FIRENZE) Per e da la Valdisieve 322A (PASSO DEL MURAGLIONE-SAN GODENZO-RUFINA-PONTASSIEVE-FIRENZE) 330A (FORNELLO-SANTA BRIGIDA-MOLINO DEL PIANO-FIRENZE) 333A (MONTERIFRASSINE-MOLINO DEL PIANO-FIRENZE) 343A (SALTINO-VALLOMBROSA-PONTASSIEVE-FIRENZE) 345BA (PONTASSIEVE - FIRENZE) 350A (RIGNANO SULL'ARNO-PONTASSIEVE-FIRENZE) 357A (REGGELLO-RIGNANO SULL'ARNO-PONTASSIEVE-FIRENZE) SI90 (BIBBIENA-CONSUMA-FIRENZE) Per il Chianti/Valdarno 351A (MONTEVARCHI-FIGLINE VALDARNO-INCISA VALDARNO-FIRENZE) 353A (REGGELLO-FIGLINE VALDARNO-INCISA VALDARNO-FIRENZE) 354A (FIGLINE VALDARNO-LUCOLENA-SAN POLO-FIRENZE) 357A (REGGELLO-RIGNANO SULL'ARNO-PONTASSIEVE-FIRENZE) 360A (MONTEVARCHI-INCISA VALDARNO-PONTASSIEVE-FIRENZE) 365A (GAIOLE-RADDA-GREVE-FIRENZE - Via Strada in Chianti) SI330 (AREZZO-MONTEVARCHI-S.GIOVANNI VALDARNO-FIGLINE VALDARNO-FIRENZE) I capolinea di queste corse, che attualmente arrivano all’autostazione di Santa Caterina, saranno quindi spostati nella zona adiacente alla Fortezza e all’ingresso del binario 16 della Stazione ferroviaria di Santa Maria Novella. Da questo nodo i passeggeri potranno raggiungere il centro a piedi in pochi minuti o, con il biglietto/abbonamento extraurbano, potranno utilizzare la tramvia sulla tratta Strozzi Fallaci-Fortezza-Stazione e viceversa. E sulle linee urbane 20 e 31/32 che collegano Montelungo a piazza San Marco, anche in questo caso esclusivamente per quella tratta, e viceversa. Nulla cambierà per i bus extraurbani che collegano Firenze con Siena e Grosseto, che si attesteranno sempre all’autostazione in Via Santa Caterina da Siena, davanti alla Stazione SMN. Nello specifico continueranno a fare servizio dall’Autostazione le linee: 131 (SIENA-COLLE-POGGIBONSI-FIRENZE) 131R (SIENA-POGGIBONSI SALCETO-FIRENZE) 50G (GROSSETO – FIRENZE)