43 chiusura via Docciola chiusura via Docciola Deviazione temporanea di percorso #at_Firenze il 3/6 dalle 8 alle 18 e cmq a fino alla dei lavori, chiusa Via della Docciola, nel tratto tra Via della Fontaccia ed il civico 19 di Via della Docciola. La linea 43 sarà così deviata:
L66 Deviazione linea 66 a Massa Deviazione linea 66 a Massa Deviazione temporanea di percorso #at_massa A MASSA, IL GIORN0 03/06/2023 DALLE ORE 16:00 ALLE 20:00 CAUSA ‘’GARA PODISTICA’’, LE CORSE DELLA L66 EFFETTUANO IL SEGUENTE PERCORSO: ANDATA: Stazione F.S., Via Europa, Via A. Angelini, Via Trieste, Dx Via XXVII Aprile, Sx Via Palestro, Dx Via B. Tambura, Via Capannelle, Via dei Colli e regolare fino ad Antona.
E7 Deviazione linea E7 a Bientina Deviazione linea E7 a Bientina Deviazione temporanea di percorso #at_lucca A Bientina, Il giorno 10/06/2023 dalle 10:00 alle 13:00, in occasione della FESTA DELLA PACE 2023 Bis chiuderà al transito Piazza Vittorio Emanuele II; pertanto il percorso della linea E7 sarà così modificato:
E7 Deviazione linea E7 a Buti Deviazione linea E7 a Buti Deviazione temporanea di percorso #at_lucca A Buti, il giorno 06/06/2023 dalle 14:00 alle 17:30, causa lavori è chiusa al transito Via Frediani; pertanto, il percorso della linea E7 Lucca-Buti-Pontedera, sarà così modificato: le corse in transito da Buti si fermeranno presso il piazzale del Cimitero Comunale, da dove poi proseguiranno verso Pontedera.
LAM verde Linea 4 Navetta E Linea 2 Deviazione linee a Pisa x manifestazioni Deviazione linee a Pisa x manifestazioni Deviazione temporanea di percorso #at_pisa A Pisa dalle ore 7.30 di venerdì 2 alle ore 12.00 di lunedì 5 maggio 2023 a causa di varie manifestazioni viene chiusa Piazza Mazzini. Linee deviate: Lam verde, navetta E, 2 e 4 come da avviso allegato. Consultare il piano di deviazione
322 B 338 B 305 B 307 A 319 A 319 C 330 A 331 C 353 B 365 A 370 A 370 B 371 A 360 B Sospensione corse sabato 3 giugno 2023 Sospensione corse sabato 3 giugno 2023 Servizio ridotto #at_Firenze sabato 3 giugno non saranno effettuate diverse corse delle linee 305B-307A-319A-319C-322B-330A-331C-338B-353B-360B-365A-370A-370B-371A. Per conoscere la lista della corse che non verranno effettuate Consultare il piano di deviazione
207 Lavori in Via del Parugiano di Sotto a Montemurlo Lavori in Via del Parugiano di Sotto a Montemurlo Deviazione temporanea di percorso #at_Prato Dalle ore 09:00 di mercoledì 31 maggio 2023 e fino al termine dei lavori di scavo e ripristino per il rifacimento di un tratto di fognatura, sarà chiusa al transito Via del Parugiano di Sotto in località Oste nel comune di Montemurlo (PO), nel tratto compreso tra Via Palarciano e Via Terni. Pertanto, la linea dovrà effettuare le seguenti deviazioni temporanee di percorso:
1+ SC 207 Lavori alla rete gas in Via Pietro Mascagni a Prato. Lavori alla rete gas in Via Pietro Mascagni a Prato. Deviazione temporanea di percorso #at_Prato Dalle ore 09:00 di lunedì 22 maggio 2023 e fino al termine dei lavori stradali urgenti alla rete gas, sarà inibita ai mezzi del servizio di trasporto pubblico locale la svolta a sinistra da Via Pietro Mascagni su Via dell’Alberaccio a Prato. Pertanto, le linee dovranno effettuare le seguenti deviazioni temporanee di percorso:
214 Istituzione Nuova Fermata CINTELLI in località Schignano Istituzione Nuova Fermata CINTELLI in località Schignano Modifica di fermata #at_Prato Allo scopo di migliorare il servizio per l'utenza, sarà istituita una nuova fermata denominata “CINTELLI” e posta in Via Emilio Bertini in località Schignano nel comune di Vaiano (PO), prima dell’incrocio con Via della Cesta, fronte civico 74.
212 Spostamento fermata in Via Baracchini a Firenze Spostamento fermata in Via Baracchini a Firenze Modifica di fermata #at_Prato Allo scopo di consentire l’esecuzione di lavori di realizzazione pista ciclabile su Via Flavio Torello Baracchini a Firenze, la fermata denominata “CAPPELLINI” ed ubicata su Via Flavio Torello Baracchini, nel tratto compreso tra Via Alfredo Cappellini e Via di Novoli in direzione di quest’ultima, sarà temporaneamente sospesa.
Primo spostamento il 1° agosto. Il secondo il 1° settembre. Decisione presa per alleggerire il traffico in entrata e uscita da Firenze Saranno coinvolte 24 linee extraurbane provenienti dalla Empolese-Valdelsa, dal Chianti, Mugello, Alto Mugello, Valdisieve, Valdarno Fiorentino ed Aretino. I capolinea si attesteranno in zone esterne all’area di SMN. Sarà possibile prendere bus e tramvia fino alla Stazione SMN e Piazza San Marco. Firenze, 27 luglio 2022 – Riorganizzazione del trasporto pubblico extraurbano che collega Firenze con l’hinterland dell’Empolese-Valdelsa, Chianti, Mugello, Alto Mugello, Valdisieve, Valdarno Fiorentino e Valdarno Aretino. Il 1° agosto e il 1° settembre a Firenze saranno attivati due hub, nodi di interscambio, in Piazza Vittorio Veneto (nei pressi della fermata della linea tramviaria T1) e nel Piazzale Montelungo (Nei pressi dell’ingresso del binario 16 della Stazione ferroviaria di Santa Maria Novella) dove si attesteranno 24 linee proventi dalla Città Metropolitana di Firenze. Ventiquattro linee non entreranno più nell’area della Stazione Ferroviaria di Santa Maria Novella, attestandosi all’Autostazione di Santa Caterina, ma si attesteranno in zone esterne, raggiungibili e connesse con tramvia e bus. I passeggeri con biglietto/abbonamento extraurbano delle linee interessate potranno utilizzare la tramvia o il bus urbano unicamente per la tratta necessaria a raggiungere la stazione di Santa Maria Novella o piazza San Marco. Quindi da piazza Vittorio Veneto il biglietto/abbonamento extraurbano consentirà di viaggiare sulla tratta della tramvia Leopolda-Stazione e viceversa. Da Montelungo con il biglietto/abbonamento extraurbano si potrà utilizzare sulla tramvia sulla tratta Strozzi Fallaci-Fortezza-Stazione e viceversa. E sulle linee urbane 20 e 31/32 che collegano Montelungo a piazza San Marco, anche in questo caso esclusivamente per quella tratta, e viceversa. In entrambi gli hub sarà presente un punto di assistenza e informazioni dove i passeggeri, oltre a poter chiedere e ricevere dettagli sulle linee e sull’intermodalità, potranno acquistare titoli di viaggio. Autolinee Toscane informerà i passeggeri grazi ai punti di assistenza e informazione presenti agli hub, in cui saranno dati dépliant con note e indicazioni che spiegano nel dettaglio le linee e come muoversi da e per il centro città. Informazioni saranno presenti anche all’Autostazione di Santa Caterina e alle fermate delle linee interessate da questo cambiamento. Ulteriori informazioni si potranno trovare sul sito ufficiale di Autolinee Toscane, at-bust.it, in cui sarà aperta una pagina dedicata, sui canali Facebook e Twitter. I dettagli dell’istituzione dei due hub: Il 1° agosto viene istituito il nodo di interscambio in Piazza Vittorio Veneto. Qui si attesteranno i capolinea delle linee extraurbane provenienti da Greve, San Casciano, Poggibonsi e Castelfiorentino. Le linee interessate saranno 6: 365A (GAIOLE-RADDA-GREVE-FIRENZE - Via Ferrone) 368A (MONTEFIRIDOLFI-MERCATALE-SAN CASCIANO-FIRENZE) 370A (POGGIBONSI-BARBERINO VAL D'ELSA-SAN DONATO-TAVARNELLE-SAN CASCIANO-FIRENZE) 371A (SAN CASCIANO-SCANDICCI-FIRENZE) 372A (MARCIALLA-TAVARNELLE-CERBAIA-FIRENZE) 37 (CEV) - (FIRENZE-SCANDICCI-MONTESPERTOLI-CASTELFIORENTINO) Queste corse, che attualmente arrivano e ripartono dall’Autostazione di Santa Caterina, arriveranno quindi nell’area vicina alla zona di Porta al Prato. Da questo nodo di interscambio passeggeri potranno raggiungere il centro prendendo la tramvia, linea T1, dalla fermata “Porta al Prato – Leopolda”. Il biglietto/abbonamento extraurbano consentirà di viaggiare sulla tratta fino alla Stazione (Fermate Alamanni e Valfonda). Il 1° settembre sarà istituito il nodo di Montelungo. Qui si attesteranno le linee extraurbane con provenienza da e partenza per il circondario Empolese-Valdelsa, dal Chianti (Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano, Tavarnelle). Mugello e dall’Alto Mugello, dalla Valdisieve, dal Valdarno Fiorentino ed Aretino (corse dal Casentino-Consuma) e dal Chianti (corse provenienti dalla Chiantigiana). Le linee coinvolte saranno 18: Per il Mugello 301A (MONGHIDORO-BRUSCOLI-BARBERINO DI MUGELLO-FIRENZE) 302A (MONGHIDORO-BARBERINO DI MUGELLO-SAN PIERO A SIEVE-VAGLIA-FIRENZE) 307A (RAZZUOLO-BORGO SAN LORENZO-SAN PIERO A SIEVE-FIRENZE) 319A (GREZZANO-BORGO SAN LORENZO-POLCANTO-FIRENZE) Per e da la Valdisieve 322A (PASSO DEL MURAGLIONE-SAN GODENZO-RUFINA-PONTASSIEVE-FIRENZE) 330A (FORNELLO-SANTA BRIGIDA-MOLINO DEL PIANO-FIRENZE) 333A (MONTERIFRASSINE-MOLINO DEL PIANO-FIRENZE) 343A (SALTINO-VALLOMBROSA-PONTASSIEVE-FIRENZE) 345BA (PONTASSIEVE - FIRENZE) 350A (RIGNANO SULL'ARNO-PONTASSIEVE-FIRENZE) 357A (REGGELLO-RIGNANO SULL'ARNO-PONTASSIEVE-FIRENZE) SI90 (BIBBIENA-CONSUMA-FIRENZE) Per il Chianti/Valdarno 351A (MONTEVARCHI-FIGLINE VALDARNO-INCISA VALDARNO-FIRENZE) 353A (REGGELLO-FIGLINE VALDARNO-INCISA VALDARNO-FIRENZE) 354A (FIGLINE VALDARNO-LUCOLENA-SAN POLO-FIRENZE) 357A (REGGELLO-RIGNANO SULL'ARNO-PONTASSIEVE-FIRENZE) 360A (MONTEVARCHI-INCISA VALDARNO-PONTASSIEVE-FIRENZE) 365A (GAIOLE-RADDA-GREVE-FIRENZE - Via Strada in Chianti) SI330 (AREZZO-MONTEVARCHI-S.GIOVANNI VALDARNO-FIGLINE VALDARNO-FIRENZE) I capolinea di queste corse, che attualmente arrivano all’autostazione di Santa Caterina, saranno quindi spostati nella zona adiacente alla Fortezza e all’ingresso del binario 16 della Stazione ferroviaria di Santa Maria Novella. Da questo nodo i passeggeri potranno raggiungere il centro a piedi in pochi minuti o, con il biglietto/abbonamento extraurbano, potranno utilizzare la tramvia sulla tratta Strozzi Fallaci-Fortezza-Stazione e viceversa. E sulle linee urbane 20 e 31/32 che collegano Montelungo a piazza San Marco, anche in questo caso esclusivamente per quella tratta, e viceversa. Nulla cambierà per i bus extraurbani che collegano Firenze con Siena e Grosseto, che si attesteranno sempre all’autostazione in Via Santa Caterina da Siena, davanti alla Stazione SMN. Nello specifico continueranno a fare servizio dall’Autostazione le linee: 131 (SIENA-COLLE-POGGIBONSI-FIRENZE) 131R (SIENA-POGGIBONSI SALCETO-FIRENZE) 50G (GROSSETO – FIRENZE)