Salta al contenuto principale


  • #at_Lucca
    Domenica 24 Settembre 2023, in occasione della manifestazione “Festa del Mare – Marinai d’Italia” in concomitanza con
    la chiusura di una porzione della rotatoria di Via Cammeo, tra Via Contessa Matilde e una corsia del sottopasso di Via Pietrasantina, le linee E3 ed E25 saranno deviate DALLE ORE 06:00 ALLE ORE 16:00, come da avviso allegato.


  • #at_:Massa
    FINO AL 29/9 DALLE 8.30 ALLE 18, CAUSA CHIUSURA TRATTO DI VIA DEI COLLI TRA LOC. SAN CARLO E CIMITERO DI PARIANA, LE CORSE DELLA LINEA 66 IN TRANSITO NELL’ORARIO DI CHIUSURA SUBIRANNO LA SEGUENTE DEVIAZIONE:

    ANDATA: REGOLARE FINO VIA EUROPA - VIA BASSA TAMBURA – VIA DEI CARRI – PARCHEGGIO DI PARIANA – PERCORSO REGOLARE PER ANTONA
    RITORNO: PERCORSO INVERSO


  • #at_Pisa
    Per consentire lo svolgimento della tradizionale manifestazione denominata “Martinfiera”, è prevista la chiusura al transito di via Porta Romana in Marti.
    In ragione di quanto esposto, per l’intero arco orario di servizio di sabato 23 e domenica 24 settembre 2023, le corse della linea 210 vengono deviate come segue:


  • #at_Siena dalle ore 8.30 alle ore 11:30 circa di domenica 24 settembre 2023, non sarà possibile raggiungere l’autostazione Autolinee Toscane via Santa Caterina da Siena e il capolinea di “Pizza Vittorio Veneto” verrà chiusa la viabilità tra il viale Francesco Petrarca da Porta Romana a Piazza Gaddi “Per tanto i servizi provenienti da Galluzzo \ Porta Romana e viceversa si attesteranno a Porta R





  • #AT_Grosseto dalle ore 8.30 alle ore 11:30 di domenica 24 settembre 2023, non sarà possibile raggiungere l’autostazione Autolinee Toscane via Santa Caterina da Siena e il capolinea di “Pizza Vittorio Veneto” verrà chiusa la viabilità tra il viale Francesco Petrarca da Porta Romana a Piazza Gaddi “Per tanto i servizi provenienti da Galluzzo \ Porta Romana e viceversa si attesteranno a Porta Rom


  • #at_Firenze dalle 9 del 25 /9 fino a fine lavori le linee 25 e 40 saranno così deviate per lavori in via Bolognese vecchia tratto Bolognese Nuova- Località La Lastra:
    Linea 25 direzione Libertà
    "... Via Bolognese –via Bolognese Nuova (SP 65) –
    Via Bolognese Loc. La Lastra ..."
    Fermate: Via Bolognese Nuova località La Lastra


  • #at_Firenze dalle 9 del 25 /9 fino a fine lavori la linea 9 sarà così deviata per chiusura di via Torcicoda:
    Direzione Piazza Batoni
    “… Via dell’Argin Grosso – Via Pio Fedi – Via Modigliani – Via
    Torcicoda …”
    Fermate: Non effettua fermate sul percorso in deviazione


Elba, superata la carenza di autisti Tornano regolari le corse dei bus

LIVORNO, 25 LUGLIO 2022 - È stata totalmente coperta la carenza di autisti per il Trasporto pubblico locale sull’Isola d’Elba determinato dalla difficolta di Autolinee Toscane a reperire conducenti disposti a trasferirsi sull’isola per lavorare durante il periodo estivo nonostante l’offerta di mettere a disposizione anche l’alloggio.

Uno sforzo straordinario per consentire l’iniziativa “Elba Pass- Proteggi l’Isola, Scegli l’autobus” (si veda https://www.at-bus.it/it/notizie/533-elba-proteggi-l%E2%80%99isola,-scegli-l%E2%80%99autobus.html), azione studiata e programmata d’intesa con il Comune di Portoferraio e le altre amministrazioni comunali dell’isola al fine di ridurre l’uso dei mezzi provati ampliando corse e servizi dei bus pubblici all’Elba.

Autolinee Toscane, il gestore regionale del Tpl su gomma in Toscana dallo scorso 1° novembre 2021, annuncia di aver completato il fabbisogno di personale conducente necessario a svolgere i servizi aggiuntivi dei bus all’Eba.

Nella giornata di venerdì 22 luglio e sabato 23 luglio, infatti, erano stati reperiti gli ultimi conducenti necessari a completare l’organico aggiuntivo di 10 conducenti necessario a svolgere i servizi aggiuntivi sull’isola.

Come si ricorderà Autolinee Toscane (si veda comunicato del 18 giugno 2022 https://www.at-bus.it/it/notizie/549-elba,-mancano-autisti-ridotte-momentaneamente-le-corse.html ) aveva iniziato da tempo la ricerca di personale disposto a trasferirsi sull’isola per lavorare durante il periodo estivo incontrando numerose difficoltà, tanto da decidere di proporre agli autisti disponibili una offerta che prevedesse oltre al salario (mediamente un neoassunto di AT guadagna sui 1400 euro netti al mese) anche l’alloggio.

A tal fine AT ha stretto intese con gli albergatori dell’Elba (che AT ringrazia per la disponibilità) per trovare soluzioni abitative immediate e contingenti e con il Comune di Portoferraio, che si è mostrato immediatamente consapevole del problema riguardante gli alloggi sull’isola, con cui ha individuato una possibile soluzione strutturale per rispondere alle esigenze abitative per autisti per le prossime stagioni estive.

Back to top

Interactive map