303 75 Chiusa Via del Fosso Secco Deviazione temporanea di percorso #AT_Firenze il 07/02 sarà chiusa Via del Fosso Secco per lavori, deviate le linee 75 e 303. Linea 75AS direzione Sant’Angelo a Lecore "…Via Trento – Via San Donnino – Via Campania – Via Pistoiese…” Fermate: quelle esistenti lungo il percorso in deviazione.
24 48 49 Chiusa Via Le Plessis Robinson Deviazione temporanea di percorso #AT_Firenze dalle 9.00 alle 12.00 del 07/02 sarà chiusa Via Le Plessis Robinson, nel Comune di Bagno a Ripoli. Le linee 24, 48, 49 saranno deviate come segue: Linee 24, 48, 49 direzione Robinson Limita percorso alla FM “ISTITUTO VOLTA” CAPOLINEA
322 B corse scolastiche escluso il sabato Informazioni #AT_Firenze Dal 6/2 modifica corse scolastiche escluso il sabato sulla linea 322B. Corse ELIMINATE: • 13.10 B.go SL Kennedy–Vicchio–Dicomano • 13.45 Dicomano–Contea–Rufina–Pontassieve Veroni • 13.15 Pontassieve Veroni–Rufina–Dicomano • 13.40 Dicomano–Vicchio–B.go SL Kennedy • 14.05 B.go SL Kennedy–Vicchio-Dicomano
L17 L61 L62 L76 L77 Deviazione temporanea di percorso a Massa Deviazione temporanea di percorso #AT_Massa DAL GIORNO 08/02/2023 AL GIORNO 10/02/2023, CAUSA LAVORI STRADALI IN VIA MARINA VECCHIA, DIREZIONE MONTI, TRATTO COMPRESO TRA ROTATORIA ALL’INCROCIO CON VIA CARDUCCI E ROTATORIA DI PIAZZA DELLA MISERICORDIA (fronte OVS) LE CORSE DELLE SEGUENTI LINEE: L61 – L77 – L76 – L17 – L62 TRANSITERANNO DA VIALE ROMA.
Linea 10 Linea 9AB Manifestazione "Iolo in Maschera" a Prato Deviazione temporanea di percorso #AT_Prato Causa Manifestazione "Iolo in Maschera" dalle ore 13 alle ore 20 delle domeniche 5, 12 e 19 febbraio, le linee saranno così deviate: LINEA 9A direzione IOLO Longobarda Da per Iolo corse deviate su per Iolo e Longobarda.
Linea V Manifestazione "Carnevale Vaianese 2023" a Vaiano Deviazione temporanea di percorso #AT_Prato Causa Manifestazione "Carnevale Vaianese 2023" dalle ore 12:00 alle ore 20:30 delle domeniche 5, 12 e 19 febbraio, la linea sarà così deviata: Direzione VERNIO Le corse transiteranno dalla SR 325 anziché dalla Via G. Braga.
107 ST3 Coincidenza a Sinalunga Fs tra linee 107 e ST3 Informazioni #AT_Siena a Sinalunga Fs, da venerdì 3 a sabato 18 febbraio la linea 107, proveniente da Siena è in coincidenza con la linea ST3 alle ore 14.35.
SG1 Chiusa al transito via San Giovanni a San Gimignano Deviazione temporanea di percorso #AT_Sangimignano, dalle ore 8.30 alle 12.00 e dalle ore 13.00 alle ore 18.00 del 9 febbraio, sarà chiusa al transito via San Giovanni. Le corse della linea urbana SG1 effettuano deviazione in via dei Fossi raggiungendo la rotatoria di via Bagnaia. Le fermate utili più vicine sono quelle ubicate a Piazzale Montemaggio e Porta San Matteo
43 Chiusa Via delle Masse Deviazione temporanea di percorso #AT_Firenze dalle 9.00 del 6/02 chiusa Via delle Masse per lavori, la linea 43 sarà così deviata:
27 31 33 E1 E2 E25 E26 E27 E29 E28 Carnevale di Viareggio - deviazione linee bus Deviazione temporanea di percorso #AT_Lucca Nei giorni 4 – 12 – 16 – 19 – 21 – 25 febbraio, dalle ore 6:00 alle ore 24:00 a VIAREGGIO, in occasione della Manifestazione “Carnevale 2023” vengono chiuse le strade dove viene effettuato il circuito, dove transitano i carri allegorici; pertanto, le linee urbane 27, 31, 33 e le linee extraurbane E1, E2, E25, E26, E27, E28, E29 sono deviate come da allegato. Consultare il piano di deviazione
PORTOFERRAIO, 29 LUGLIO 2022 – Visitare musei e mostre, fare escursioni, salire su Monte Capanne con la cabinovia, partecipare a concerti e comprarsi libri con lo sconto. È particolarmente ricco il pacchetto di agevolazioni che sull’Isola d’Elba si accompagna al progetto “PROTEGGI L’ISOLA, SCEGLI L’AUTOBUS” realizzato dalle amministrazioni comunali dell’isola assieme alla Provincia di Livorno e ad Autolinee Toscane. Si tratta di incentivi a scegliere il bus come mezzo di trasporto così da sollecitare turisti e residenti a lasciare a casa la propria auto privata e a muoversi a bordo dei bus di Autolinee Toscane per i propri spostamenti quotidiani. E, infatti, si caratterizza per due azioni di incentivo e promozione concreta della mobilità pubblica: l’ELBA PASS, cioè abbonamenti scontati per 1, 3 e 6 giorni per utilizzare i bus urbani ed extraurbani di Autolinee Toscane sull’Isola, e nuove linee per ampliare l’offerta a turisti e cittadini. Nello specifico il piano prevede sia nuove linee e nuovi orari più capillari e continui nel trasporto pubblico locale su gomma, sia un pacchetto di tariffe speciali, ma anche uno studio sul campo delle richieste e delle esigenze dell’utenza così da avere a disposizione un quadro conoscitivo di rifermento su cui modellare il servizio al fine di aumentare sempre più la potenziale utenza che se ne servirà. Infatti, il Progetto Speciale “PROTEGGI L’ISOLA, SCEGLI L’AUTOBUS” ha anche come obiettivo quello di misurare e conoscere l’utenza che usa l’autobus al fine di proporre e sviluppare miglioramenti del servizio per il biennio 2023-2024. Il cuore dell’azione sta proprio nell’ELBA PASS, cioè titoli di viaggio studiati appositamente per le esigenze dei visitatori dell’Isola d’Elba, che a prezzi particolarmente vantaggiosi rispetto al singolo biglietto (1 giorno :10€; 3 giorni: 15€; 6 giorni: 25€) possono spostarsi per tutta l’isola su tutti i mezzi di Autolinee Toscane. Autolinee Toscane, di concerto con la Direzione Mobilità della Regione Toscana e le istituzioni del territorio e grazie a un confronto con le associazioni di categoria del comparto ricettivo, ha cercato di ottimizzare i titoli già esistenti per l’Isola d’Elba introducendo il biglietto da 3 giorni a 15€ mirato a quei viaggiatori che vanno all’Isola d’Elba per il week end, ma anche a coloro che, pur restando sull’isola più giorni, decidono di dedicare una parte della loro permanenza all’esplorazione di località ulteriori rispetto a quella dove soggiornano. Autolinee Toscane ha predisposto una speciale campagna promozionale che prevede sconti e incentivi a coloro che acquisteranno ELBA PASS presso numerose attività turistico, ricreative e culturali dell’isola che Autolinee Toscane coglie l’occasione di ringraziare per la preziosa collaborazione. Queste le convenzioni utilizzabili dai possessori di ELBA PASS: “CABINOVIA MARCIANA - Monte Capanne” Loc. Pozzatello, 4/Marciana - tel. 0565901020 - nei fine settimana della stagione estiva (da venerdì a lunedì) sconto del 10% pari a € 2,00 sul biglietto per corse di andata e ritorno; - nei fine settimana della stagione invernale (da venerdì a lunedì) sconto del 20% pari a € 4,00 sul biglietto per corse di andata e ritorno. Libreria MAR DI LIBRI Piazza della Repubblica 25, Portoferraio Sconto 15% + gadget ecologico ENTE PARCO NAZIONALE ARCIPELAGO TOSCANO Loc. Enfola 16, Portoferraio tariffa ridotta sul biglietto d'ingresso alle seguenti attività: - Casa del Parco "Fortezza Pisana" di Marciana - Casa del Parco "Franco Franchini" di Rio - CEA "Raffaello Foresi" di Lacona AQUAVISION Via Guerrazzi 3, Portoferraio - tel 0565976022 Sconto del 10% sui servizi della M/N "NAUTILUS" (itinerario mattutino da Portoferraio e pomeridiano da Marciana Marina) FESTIVAL ELBA - ISOLA MUSICALE D'EUROPA Tariffa ridotta sul biglietto d'ingresso agli eventi a pagamento della 26° edizione del festival elba-music.it MUM - Museo mineralogico e gemmologico L. Celleri San piero in campo Tariffa ridotta a 3 euro MUSEI DI PORTOFERRAIO Tariffa ridotta sul biglietto d'ingresso a: - Villa Romana delle Grotte - Forte Falcone - Fortezze Medicee - Teatro dei Vigilanti "Renato Cioni" - Area Archeologica della Linguella - Museo Archeologico della Linguella - Pinacoteca MUSEI DI RIO Tariffa ridotta sul biglietto d'ingresso a: - Museo Minerario (Rio Marina) - Museo archeologico del distretto minerario (Rio nell'Elba) MUSEI DI CAPOLIVERI Tariffa ridotta sul biglietto d'ingresso a: - Museo del Mare - Via Palestro - Museo della Vecchia Officina - Loc. Calamita Oltre a ELBA PASS, Il Comune di Portoferraio e Autolinee Toscane ha anche riorganizzato, ampliandola, la rete del trasporto pubblico urbano su gomma per il periodo estivo (fino al 14 settembre), che ha un numero dedicato alle informazioni per gli utenti (0565-1930660 dalle 08.00 alle 20.00) gestito dal Centro Accessibilità al Territorio. In pratica aumentano i km coperti dal TPL (oltre 5700 km in più rispetto al passato) e di conseguenza aumenta il numero di spiagge coperte dal servizio bus di AT con la Linea 7. Oltre alle spiagge di Calata Italia, Calata Matteotti, Le Ghiaie, Padulelle, Capo Bianco e Sottobomba, adesso quindi è possibile raggiungere anche le spiagge di Seccione, Bivio Acquaviva, Sansone e Viticcio, che un anno fa erano servite dalla Linea 6. Infatti, la Linea 7 giornaliera e gratuita con un nuovo percorso circolare avrà le seguenti fermate Calata Italia - viale Carducci - Calata Matteotti - le Ghiaie - Padulella - Capo Bianco - Sottobomba - viale Einaudi - Seccione - bivio Enfola - Viticcio capolinea - bivio Albereto - Ponte del Brogi – via Manganaro - Calata Italia. E lo farà (con cadenze variabili dai 10 ai 40 minuti in base alle fasce orarie) dalle 08,30 del mattino fino alle 21,00 di sera e quindi con un aumento delle corse (17 per l’andata e 17 per il ritorno) con partenza da Calata Italia. A questa si aggiunge poi la Linea 6 andata e ritorno per Biodola con due nuovi percorsi e con partenza sempre da Calata Italia che vede un incremento delle corse (9 per l’andata e 9 per il ritorno) dalle 08,00 di mattina fino alle 20,30 di sera. Mentre la Linea 8, anch’essa giornaliera e gratuita, svolgerà il servizio da circolare notturna, e coprirà le località Molo Gallo - Calata Italia 33 - Pilade del Buono – via Manganaro ufficio postale - viale Elba scuola media - Molo Gallo, con orario dalle 20,30 alle 00,00 e con frequenza ogni 15 minuti. Viene inoltre re-introdotto il servizio a chiamata PRONTO BUS che copre alcune corse della Linea 3 (che rimane solo festiva) e della Linea 5 (che sarà limitata a Via Vandelli) da e per Ospedale, San Rocco, Palazzina dei Mulini e Via Ninci. Il bus a chiamata infatti coprirà la tratta Ospedale – Cimitero – Via Ninci – San Rocco – Villa Dei Mulini – Carpani – Albereto – Via Manganaro (Poste). In pratica chiamando il numero (0565 1930660) l’utente può prenotare il bus 45 minuti prima. Se poi si tratta di un utente che abitualmente usa questa linea, allora la prenotazione va fatta il giorno feriale antecedente, ma in questo caso l’utente può prenotare uno o più viaggi al giorno e per più giorni di seguito ed anche con orari e destinazioni diverse da giorno a giorno. In quest’ottica acquista particolare rilievo la promozione, attraverso l’utilizzo dei bus AT, dell’escursionismo in bici e a piedi nell’isola. La prima integrazione (a piedi) partirà già da questa stagione grazie alla localizzazione dei sentieri per inserirli nei sistemi attualmente in uso di organizzazione del viaggio (App Moovit). In pratica AT e il CAI hanno identificato sette fermate prossime ai sentieri della Grande Traversata Elbana (GTE), dove con il bus si potrà arrivare al punto di partenza dei sentieri CAI e in particolare: Cavo, Radice del molo (A3363); Campo ai Peri (A3330, A3395); Colle di Procchio (A3265); Colle di Procchio (A3272); Patresi (A3243); Pomonte (A3246). I titoli di viaggio “ELBA PASS” saranno disponibili sia in formato digitale sulla App TABNET, sia presso tutte le biglietterie di Autolinee Toscane (compresa quella di Portoferraio) e tutte le rivendite PUNTOLIS, e anche in formato cartaceo per gli esercenti e i soggetti che ne fanno richiesta. Per ogni ulteriore informazione è a disposizione una speciale pagina del sito di At-Bus all’indirizzo https://www.at-bus.it/it/elba