43 chiusura via Docciola chiusura via Docciola Deviazione temporanea di percorso #at_Firenze il 3/6 dalle 8 alle 18 e cmq a fino alla dei lavori, chiusa Via della Docciola, nel tratto tra Via della Fontaccia ed il civico 19 di Via della Docciola. La linea 43 sarà così deviata:
L66 Deviazione linea 66 a Massa Deviazione linea 66 a Massa Deviazione temporanea di percorso #at_massa A MASSA, IL GIORN0 03/06/2023 DALLE ORE 16:00 ALLE 20:00 CAUSA ‘’GARA PODISTICA’’, LE CORSE DELLA L66 EFFETTUANO IL SEGUENTE PERCORSO: ANDATA: Stazione F.S., Via Europa, Via A. Angelini, Via Trieste, Dx Via XXVII Aprile, Sx Via Palestro, Dx Via B. Tambura, Via Capannelle, Via dei Colli e regolare fino ad Antona.
E7 Deviazione linea E7 a Bientina Deviazione linea E7 a Bientina Deviazione temporanea di percorso #at_lucca A Bientina, Il giorno 10/06/2023 dalle 10:00 alle 13:00, in occasione della FESTA DELLA PACE 2023 Bis chiuderà al transito Piazza Vittorio Emanuele II; pertanto il percorso della linea E7 sarà così modificato:
E7 Deviazione linea E7 a Buti Deviazione linea E7 a Buti Deviazione temporanea di percorso #at_lucca A Buti, il giorno 06/06/2023 dalle 14:00 alle 17:30, causa lavori è chiusa al transito Via Frediani; pertanto, il percorso della linea E7 Lucca-Buti-Pontedera, sarà così modificato: le corse in transito da Buti si fermeranno presso il piazzale del Cimitero Comunale, da dove poi proseguiranno verso Pontedera.
LAM verde Linea 4 Navetta E Linea 2 Deviazione linee a Pisa x manifestazioni Deviazione linee a Pisa x manifestazioni Deviazione temporanea di percorso #at_pisa A Pisa dalle ore 7.30 di venerdì 2 alle ore 12.00 di lunedì 5 maggio 2023 a causa di varie manifestazioni viene chiusa Piazza Mazzini. Linee deviate: Lam verde, navetta E, 2 e 4 come da avviso allegato. Consultare il piano di deviazione
322 B 338 B 305 B 307 A 319 A 319 C 330 A 331 C 353 B 365 A 370 A 370 B 371 A 360 B Sospensione corse sabato 3 giugno 2023 Sospensione corse sabato 3 giugno 2023 Servizio ridotto #at_Firenze sabato 3 giugno non saranno effettuate diverse corse delle linee 305B-307A-319A-319C-322B-330A-331C-338B-353B-360B-365A-370A-370B-371A. Per conoscere la lista della corse che non verranno effettuate Consultare il piano di deviazione
207 Lavori in Via del Parugiano di Sotto a Montemurlo Lavori in Via del Parugiano di Sotto a Montemurlo Deviazione temporanea di percorso #at_Prato Dalle ore 09:00 di mercoledì 31 maggio 2023 e fino al termine dei lavori di scavo e ripristino per il rifacimento di un tratto di fognatura, sarà chiusa al transito Via del Parugiano di Sotto in località Oste nel comune di Montemurlo (PO), nel tratto compreso tra Via Palarciano e Via Terni. Pertanto, la linea dovrà effettuare le seguenti deviazioni temporanee di percorso:
1+ SC 207 Lavori alla rete gas in Via Pietro Mascagni a Prato. Lavori alla rete gas in Via Pietro Mascagni a Prato. Deviazione temporanea di percorso #at_Prato Dalle ore 09:00 di lunedì 22 maggio 2023 e fino al termine dei lavori stradali urgenti alla rete gas, sarà inibita ai mezzi del servizio di trasporto pubblico locale la svolta a sinistra da Via Pietro Mascagni su Via dell’Alberaccio a Prato. Pertanto, le linee dovranno effettuare le seguenti deviazioni temporanee di percorso:
214 Istituzione Nuova Fermata CINTELLI in località Schignano Istituzione Nuova Fermata CINTELLI in località Schignano Modifica di fermata #at_Prato Allo scopo di migliorare il servizio per l'utenza, sarà istituita una nuova fermata denominata “CINTELLI” e posta in Via Emilio Bertini in località Schignano nel comune di Vaiano (PO), prima dell’incrocio con Via della Cesta, fronte civico 74.
212 Spostamento fermata in Via Baracchini a Firenze Spostamento fermata in Via Baracchini a Firenze Modifica di fermata #at_Prato Allo scopo di consentire l’esecuzione di lavori di realizzazione pista ciclabile su Via Flavio Torello Baracchini a Firenze, la fermata denominata “CAPPELLINI” ed ubicata su Via Flavio Torello Baracchini, nel tratto compreso tra Via Alfredo Cappellini e Via di Novoli in direzione di quest’ultima, sarà temporaneamente sospesa.
Firenze, 1 settembre 2022 – Da oggi è attivo il portale attivato dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile per chiedere il bonus trasporti che consente di ottenere un voucher da usare per il futuro acquisto di abbonamenti di Autolinee Toscane. Per ottenere il voucher da utilizzare con Autolinee Toscane è necessario scegliere dall’elenco dei gestori del trasporto pubblico il codice-operatore “AUTOLINEE TOSCANE SPA”, codice/nome assegnato dal Ministero che identifica Autolinee Toscane. Una precisazione importante: fino alle ore 13 di giovedì 1 settembre il ministero aveva erroneamente indicato e attribuito come codice “TOSCANE SPA” e aveva lasciato nell’elenco anche i nomi-codici dei vecchi gestori che operavano nel tpl della Toscana prima dell’arrivo di Autolinee Toscane. Fin dalla prima mattina Autolinee Toscane ha chiesto una correzione, e successivamente l’elenco dei gestori è stato aggiornato con “AUTOLINEE TOSCANE SPA”. Chi ha già richiesto e ottenuto il bonus con il codice di un altro gestore può annullare la richiesta direttamente sul sito www.bonustrasporti.lavoro.gov.it e chiederne uno nuovo. Chi l’ha ottenuto con il codice “TOSCANE SPA” invece non avrà problemi a chiedere il bonus quando farà abbonamento. Come precisato dal Ministero il bonus trasporti può essere ottenuto fino a un importo di 60 euro per l'acquisto di abbonamenti mensili o annuali. Il bonus trasporti deve essere utilizzato per l'acquisto di un solo abbonamento durante il mese in corso e può iniziare la sua validità anche in un periodo successivo. Il contributo può essere richiesto da persone fisiche con un reddito entro i 35mila euro. Le prime indicazioni del ministero parlavano solo di abbonamenti annuali o mensili, solo ieri le indicazioni all’utenza hanno esteso la possibilità a abbonamenti plurimensili (come per esempio quello da 10 mesi per studenti). Autolinee Toscane sta lavorando per cercare di risolvere anche questo problema. Autolinee Toscane sta lavorando per collegare la piattaforma del Ministero ai propri sistemi informatici di vendita per consentire, a partire dal 25 settembre, di presentare il voucher e richiedere l’agevolazione direttamente al momento dell’acquisto sul proprio portale e-shop.at-bus.it Questa la procedura per richiedere il bonus trasporti sul sito del Mims con le indicazioni corrette per scegliere il gestore Autolinee Toscane: Il bonus va richiesto sul sito del Mims (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile) a questo link: https://bonustrasporti.lavoro.gov.it/ Per accedervi come cittadino è necessario essere in possesso di Spid o Cie (carta di identità elettronica). Una volta entrati, si verrà indirizzati a un form che contiene già i dati del richiedente (cognome e nome, codice fiscale, indirizzo, dati di contatto). Un secondo passaggio chiede di indicare i dati dell’effettivo beneficiario del bonus: può essere o lo stesso richiedente oppure un minore fiscalmente a carico. A questo punto, viene richiesto di indicare il gestore del trasporto al quale successivamente si invierà il bonus per ottenere lo sconto al momento dell’acquisto dell’abbonamento. Per i passeggeri del tpl della Toscana gestito da Autolinee Toscane, il codice-gestore da indicare è “AUTOLINEE TOSCANE SPA”. Infine occorre indicare la cifra del bonus alla quale si ha diritto (equivalente all’importo dell’abbonamento annuale o mensile che si vuole acquistare e comunque non superiore a 60 euro). Completare la procedura come indicato dal Mims. Sarà possibile utilizzare il Bonus Trasporti SOLO online su shop.at-bus.it a partire dal 25 settembre 2022.