30F 31F f1 f2 f3 29F 37F Chiuso il transito veicolare in via Fratti Chiuso il transito veicolare in via Fratti Detour #at_Follonica 11-06 dalle ore 8.00 alle ore 20.00, i servizi urbani ed extraurbani subiranno delle modifiche. Consulta il piano di deviazione in allegato. Consult the diversion plan
141 142 Deviazione linee 141 e 142 “tratta CASCINE DI BUTI – BUTI” Deviazione linee 141 e 142 “tratta CASCINE DI BUTI – BUTI” Detour #at_pisa Per consentire lavori di riparazione idrica a Buti, vengono attuati dei provvedimenti alla circolazione, tra i quali la chiusura al transito veicolare di via Frediani. In ragione di quanto esposto, dalle ore 8.30 alle ore 17.30 di martedì 6 giugno 2023, si dispone per le seguenti linee la seguente deviazione di percorso:
30F 31F f1 f2 f3 29F 37F Chiuso il transito veicolare in via Fratti Chiuso il transito veicolare in via Fratti Detour #at_Follonica 11-06 dalle ore 8.00 alle ore 20.00, i servizi urbani ed extraurbani subiranno delle modifiche. Consulta il piano di deviazione in allegato. Consult the diversion plan
366 C 366 D ultimo giorno di scuola modifica del servizio ultimo giorno di scuola modifica del servizio Modified service #at_Firenze Venerdì 9 giugno a seguito dell’uscita anticipata degli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Tavarnuzze, per l' ultimo giorno di giorno di scuola i servizi della LINEA 366 subiranno le seguenti modifiche:
131 131R Partenze da Firenze per Siena linee 131 e 131R Partenze da Firenze per Siena linee 131 e 131R Modified service #at_Siena nuovi orari estivi per le corse da Firenze per Siena, linee 131 e 131R capolinea di partenza in piazza V.Veneto. Consulta il piano di deviazione. Consult the diversion plan
131 131R Capolinea di arrivo a Firenze per le linee 131 e 131R Capolinea di arrivo a Firenze per le linee 131 e 131R Modified service #at_Siena nuovi orari estivi per le corse da Siena per Firenze linee 131 e 131R capolinea in piazza Vittorio Veneto. Consulta in allegato il piano di deviazione. Consult the diversion plan
LAP109 FAMLA Modifica dei percorsi a Ponte a Buriano Modifica dei percorsi a Ponte a Buriano Detour #at_Arezzo Ponte a Buriano 08-06, modifica dei percorsi per le linee extraurbane LAP 109/FAMLA consulta in allegato il piano di deviazione. Consult the diversion plan
P P/1 Q Modifica del percorso per alcuni servizi urbani Modifica del percorso per alcuni servizi urbani Detour #at_Arezzo, giovedì 8 giugno 2023, in occasione della manifestazione “Cammino della Pce” Alcune linee subiranno delle variazioni: La linea urbana P: la corsa delle ore 6.45 da Arezzo (e ritorno) e la corse delle ore 8.20 da Arezzo (e ritorno) non transiteranno dall’area Ipercoop ma transiteranno da via Setteponti.
21 31 Deviazione linee 21 e 31 a Viareggio Deviazione linee 21 e 31 a Viareggio Detour #at_lucca Dal giorno 5 al giorno 8 giugno 2023 a VIAREGGIO, a causa di lavori stradali vengono chiuse Via Volpi e Via De Ambris nel tratto compreso tra Via Dei Lecci e Via Nicola Pisano; pertanto le linee 21 e31 vengono deviate. Consult the diversion plan
E35 Deviazione linea E35 a Forte dei Marmi Deviazione linea E35 a Forte dei Marmi Detour #at_lucca Dal 1 giugno al 17 settembre 2023 a FORTE DE MARMI in occasione dell’applicazione della APU (Area Pedonale Urbana), nel periodo e negli orari indicati, viene chiusa al traffico Via Duca d’Aosta; pertanto, le linee interessate saranno così modificate:
Firenze, 1 settembre 2022 – Da oggi è attivo il portale attivato dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile per chiedere il bonus trasporti che consente di ottenere un voucher da usare per il futuro acquisto di abbonamenti di Autolinee Toscane. Per ottenere il voucher da utilizzare con Autolinee Toscane è necessario scegliere dall’elenco dei gestori del trasporto pubblico il codice-operatore “AUTOLINEE TOSCANE SPA”, codice/nome assegnato dal Ministero che identifica Autolinee Toscane. Una precisazione importante: fino alle ore 13 di giovedì 1 settembre il ministero aveva erroneamente indicato e attribuito come codice “TOSCANE SPA” e aveva lasciato nell’elenco anche i nomi-codici dei vecchi gestori che operavano nel tpl della Toscana prima dell’arrivo di Autolinee Toscane. Fin dalla prima mattina Autolinee Toscane ha chiesto una correzione, e successivamente l’elenco dei gestori è stato aggiornato con “AUTOLINEE TOSCANE SPA”. Chi ha già richiesto e ottenuto il bonus con il codice di un altro gestore può annullare la richiesta direttamente sul sito www.bonustrasporti.lavoro.gov.it e chiederne uno nuovo. Chi l’ha ottenuto con il codice “TOSCANE SPA” invece non avrà problemi a chiedere il bonus quando farà abbonamento. Come precisato dal Ministero il bonus trasporti può essere ottenuto fino a un importo di 60 euro per l'acquisto di abbonamenti mensili o annuali. Il bonus trasporti deve essere utilizzato per l'acquisto di un solo abbonamento durante il mese in corso e può iniziare la sua validità anche in un periodo successivo. Il contributo può essere richiesto da persone fisiche con un reddito entro i 35mila euro. Le prime indicazioni del ministero parlavano solo di abbonamenti annuali o mensili, solo ieri le indicazioni all’utenza hanno esteso la possibilità a abbonamenti plurimensili (come per esempio quello da 10 mesi per studenti). Autolinee Toscane sta lavorando per cercare di risolvere anche questo problema. Autolinee Toscane sta lavorando per collegare la piattaforma del Ministero ai propri sistemi informatici di vendita per consentire, a partire dal 25 settembre, di presentare il voucher e richiedere l’agevolazione direttamente al momento dell’acquisto sul proprio portale e-shop.at-bus.it Questa la procedura per richiedere il bonus trasporti sul sito del Mims con le indicazioni corrette per scegliere il gestore Autolinee Toscane: Il bonus va richiesto sul sito del Mims (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile) a questo link: https://bonustrasporti.lavoro.gov.it/ Per accedervi come cittadino è necessario essere in possesso di Spid o Cie (carta di identità elettronica). Una volta entrati, si verrà indirizzati a un form che contiene già i dati del richiedente (cognome e nome, codice fiscale, indirizzo, dati di contatto). Un secondo passaggio chiede di indicare i dati dell’effettivo beneficiario del bonus: può essere o lo stesso richiedente oppure un minore fiscalmente a carico. A questo punto, viene richiesto di indicare il gestore del trasporto al quale successivamente si invierà il bonus per ottenere lo sconto al momento dell’acquisto dell’abbonamento. Per i passeggeri del tpl della Toscana gestito da Autolinee Toscane, il codice-gestore da indicare è “AUTOLINEE TOSCANE SPA”. Infine occorre indicare la cifra del bonus alla quale si ha diritto (equivalente all’importo dell’abbonamento annuale o mensile che si vuole acquistare e comunque non superiore a 60 euro). Completare la procedura come indicato dal Mims. Sarà possibile utilizzare il Bonus Trasporti SOLO online su shop.at-bus.it a partire dal 25 settembre 2022.