DD R03 Deviazione temporanea di percorso DD e R03 Deviazione temporanea di percorso DD e R03 Deviazione temporanea di percorso #at_lucca Dalle 08:30 del 27 Marzo 2023 fino al ripristino della viabilità, causa lavori urgenti alla rete idrica, sarà chiusa al transito un tratto di Via Pratese a Firenze. Pertanto le linee interessate effettueranno i seguenti percorsi alternativi:
E48 Deviazione linea E48 - corse da e per Vico Alto Deviazione linea E48 - corse da e per Vico Alto Deviazione temporanea di percorso #at_lucca Dal 27 Marzo 2023 fino al termine dei lavori, sono previste modifiche alla linea E48, provenienti e dirette a Vico Alto. E’ infatti previsto il divieto di transito veicolare nelle diverse fasce orarie (vedi allegato). Consultare il piano di deviazione
E22 S1 Deviazione temporanea linee S1 e E22 nella prov. di Lucca Deviazione temporanea linee S1 e E22 nella prov. di Lucca Deviazione temporanea di percorso #at_lucca A Capannori, da Lunedì 27 a Venerdì 31 Marzo 2023, causa lavori è istituito il divieto di transito veicolare su di un tratto della Via dei Bocchi; pertanto si rendono necessarie le seguenti variazioni di percorso alla linee interessate: Linea S1 Camigliano S. Gemma – Liceo Majorana delle ore 7:30:
E34 Deviazione linea E34 a Camaiore Deviazione linea E34 a Camaiore Deviazione temporanea di percorso #at_lucca A Camaiore, dalle ore 08.00 alle ore 12:00 di Mercoledì 29 marzo 2023, causa potatura alberi nella Strada Comunale di Nocchi, si rendono necessarie le seguenti variazioni di percorso alla linea interessata: Linea E34 Camaiore-Nocchi (Corsa delle 9:00 e ritorno 09:10 CLUB) Soppressa
5 Deviazione linea 5 a Livorno per "mercato straordinario" Deviazione linea 5 a Livorno per "mercato straordinario" Deviazione temporanea di percorso #at_livorno A Livorno, in concomitanza del Mercato Straordinario e la conseguente chiusura di Via dei Pensieri, domenica 26 marzo la LINEA 5 sarà deviata come segue: DIREZIONE VIA M.L. KING: giunta alla rotatoria N. Sauro / via dei Pensieri, riprende per V.le N. Sauro direzione Cimiteri, prosegue per via dell’Ardenza, Via Machiavelli, quindi regolare capolinea.
3 "Mercato sui Giardini" in Piazza G. Matteotti ad Empoli "Mercato sui Giardini" in Piazza G. Matteotti ad Empoli Deviazione temporanea di percorso #at_Empoli
Linea PF Lavori sulla SR 66 Via Pistoiese nei comuni di Signa e Campi Lavori sulla SR 66 Via Pistoiese nei comuni di Signa e Campi Deviazione temporanea di percorso #at_Prato
52EMP 60 73 53 45° GP Industria & Artigianato di Larciano 45° GP Industria & Artigianato di Larciano Deviazione temporanea di percorso #at_Pistoia Deviazioni linee 53, 60 e 73 per 45° GP Industria & Artigianato di Larciano.
51PQF Senso unico Campi Bisenzio-Signa, SR 66 rotatoria Indicatore Senso unico Campi Bisenzio-Signa, SR 66 rotatoria Indicatore Deviazione temporanea di percorso #at_Pistoia Dal 27/03/2023 deviazione linea 51 per senso unico Campi Bisenzio-Signa, SR 66 rotatoria Indicatore in direzione Firenze,
21 15 23 Chiusura al transito di Via Vecchia Montanina, Pistoia Chiusura al transito di Via Vecchia Montanina, Pistoia Deviazione temporanea di percorso #at_Pistoia Dal 27/03/2023 deviazione linee 15, 21, 23 per chiusura al transito di Via Vecchia Montanina. Il transito delle tre linee avverrà all’esterno dell’abitato di Gello (Via di Brandeglio). Sarà posizionata una fermata provvisoria in Via di Brandeglio direzione Pistoia Stazione.
Dal 15 settembre attiva la nuova linea g4 dalla Stazione Fs verso il centro storico. La linea g2 prolungherà il suo itinerario fino a Roselle e alle Roselline GROSSETO, 7 settembre 2022 – A Grosseto dal 15 settembre 2022, quindi in coincidenza con l’entrata in vigore dell’orario invernale e scolastico, scatteranno alcune novità nei servizi di trasporto pubblico urbani grazie all’entrata in vigore di un nuovo progetto di mobilità, condiviso tra Comune di Grosseto e Autolinee Toscane. L’obiettivo generale è quello di ampliare l’offerta di mobilità pubblica, grazie all’aumento delle percorrenze chilometriche annue. Ciò si tradurrà in nuovi collegamenti per raggiungere Roselle e il quartiere delle Roselline, attraverso il prolungamento del percorso della linea urbana g2; è prevista anche l’attivazione di una nuova linea elettrica (indentificata come linea g4) che collegherà la Stazione Fs con il centro storico e, infine, la maggiore frequenza di transito della linea urbana g3. Nuova linea elettrica g4 Il nuovo servizio navetta collegherà la Stazione Fs con via Matteotti-via Manetti-via Gramsci-centro storico, all’interno del quale il mezzo percorrerà via Mazzini e via Saffi per uscire su via Amiata, via Porciatti e via Roma, tornando così alla Stazione. Questo nuovo servizio garantirà soluzioni capillari per l’utenza da e verso tutte le partenze ferroviarie e delle altre linee autobus, urbane ed extraurbane che hanno nella Stazione Fs il loro punto di riferimento. La line sarà svolta con autobus elettrici di piccola dimensione. Previste corse con frequenza ogni 20 minuti, a partire dalle 7 alle 19.40 dei giorni feriali, con le seguenti fermate, di cui quattro di nuova attivazione: Stazione Fs/fermata su via Mameli, Matteotti, Manetti (Garibaldi), Manetti, Porta Corsica (nuova fermata), Chelliana (nuova fermata), Corso Carducci (nuova fermata, di fronte Banca Mps), Cassero (nuova fermata, in via Saffi di fronte uffici anagrafe), piazza Nassirya (nuova fermata), via Porciatti (due fermate), via Roma/piazza della Vasca/Prefettura, via Roma e di nuovo Stazione Fs/fermata su via Mameli. Prolungamento percorso linea g2 Con la nuova organizzazione, la g2 proveniente da via Tripoli, raggiunta la fermata dell’Ospedale proseguirà lungo via Senese fino alla chiesa di Roselle, dove si troverà il nuovo capolinea di arrivo e partenza della linea g2. Al ritorno, il bus transiterà da via del Mulino Vecchio (nell’area abitativa delle Roselline) poi, una volta a Grosseto e raggiunta la fermata di via Bulgaria, effettuerà coincidenza con la linea g1 che qui transita, con direzione rispettivamente Ospedale/Maremà o Centro/Aurelia Antica. Il centro abitato di Roselle, che finora era servito solo da autobus extraurbani in transito, avrà quindi un nuovo servizio urbano a cadenza programmata. Questa linea prevede collegamenti giornalieri, dal lunedì alla domenica, a partire dalle 6.30 del mattino con ultima corsa in partenza dalla Stazione Fs alle 20. Maggiore frequenza per la linea g3 La cadenza oraria della linea urbana g3 scenderà dagli attuali 30 minuti a 20 minuti, con servizi quotidiani (7 giorni su 7), dalle 6.30 (prima corsa) alle 19.50 (ultima corsa). Ciò permetterà di migliorare il servizio per gli utenti della zona via Castiglionese-via Orcagna-via Mascagni-via Liri-via Senese-Ospedale. Nuove fermate Il potenziamento della rete urbana di Grosseto renderà necessaria anche l’attivazione di 7 nuove fermate urbane, che in una prima fase saranno posizionate in modo temporaneo, così da verificare l’effettiva efficacia rispetto alle esigenze dell’utenza e della cittadinanza. Le nuove fermate saranno poste rispettivamente: due nella zona delle Roselline, una a Porta Corsica, una in via Mazzini di fronte alla Biblioteca Chelliana, una nella piazzetta di fronte la Banca Mps del centro (denominata Corso Carducci), una in via Saffi (denominata Cassero) ed una in via Amiata (denominata piazza Nassirya). L’attivazione della rete urbana dei trasporti di Grosseto sarà accompagnata da una campagna di comunicazione dedicata.