43 chiusura via Docciola chiusura via Docciola Deviazione temporanea di percorso #at_Firenze il 3/6 dalle 8 alle 18 e cmq a fino alla dei lavori, chiusa Via della Docciola, nel tratto tra Via della Fontaccia ed il civico 19 di Via della Docciola. La linea 43 sarà così deviata:
L66 Deviazione linea 66 a Massa Deviazione linea 66 a Massa Deviazione temporanea di percorso #at_massa A MASSA, IL GIORN0 03/06/2023 DALLE ORE 16:00 ALLE 20:00 CAUSA ‘’GARA PODISTICA’’, LE CORSE DELLA L66 EFFETTUANO IL SEGUENTE PERCORSO: ANDATA: Stazione F.S., Via Europa, Via A. Angelini, Via Trieste, Dx Via XXVII Aprile, Sx Via Palestro, Dx Via B. Tambura, Via Capannelle, Via dei Colli e regolare fino ad Antona.
E7 Deviazione linea E7 a Bientina Deviazione linea E7 a Bientina Deviazione temporanea di percorso #at_lucca A Bientina, Il giorno 10/06/2023 dalle 10:00 alle 13:00, in occasione della FESTA DELLA PACE 2023 Bis chiuderà al transito Piazza Vittorio Emanuele II; pertanto il percorso della linea E7 sarà così modificato:
E7 Deviazione linea E7 a Buti Deviazione linea E7 a Buti Deviazione temporanea di percorso #at_lucca A Buti, il giorno 06/06/2023 dalle 14:00 alle 17:30, causa lavori è chiusa al transito Via Frediani; pertanto, il percorso della linea E7 Lucca-Buti-Pontedera, sarà così modificato: le corse in transito da Buti si fermeranno presso il piazzale del Cimitero Comunale, da dove poi proseguiranno verso Pontedera.
LAM verde Linea 4 Navetta E Linea 2 Deviazione linee a Pisa x manifestazioni Deviazione linee a Pisa x manifestazioni Deviazione temporanea di percorso #at_pisa A Pisa dalle ore 7.30 di venerdì 2 alle ore 12.00 di lunedì 5 maggio 2023 a causa di varie manifestazioni viene chiusa Piazza Mazzini. Linee deviate: Lam verde, navetta E, 2 e 4 come da avviso allegato. Consultare il piano di deviazione
322 B 338 B 305 B 307 A 319 A 319 C 330 A 331 C 353 B 365 A 370 A 370 B 371 A 360 B Sospensione corse sabato 3 giugno 2023 Sospensione corse sabato 3 giugno 2023 Servizio ridotto #at_Firenze sabato 3 giugno non saranno effettuate diverse corse delle linee 305B-307A-319A-319C-322B-330A-331C-338B-353B-360B-365A-370A-370B-371A. Per conoscere la lista della corse che non verranno effettuate Consultare il piano di deviazione
207 Lavori in Via del Parugiano di Sotto a Montemurlo Lavori in Via del Parugiano di Sotto a Montemurlo Deviazione temporanea di percorso #at_Prato Dalle ore 09:00 di mercoledì 31 maggio 2023 e fino al termine dei lavori di scavo e ripristino per il rifacimento di un tratto di fognatura, sarà chiusa al transito Via del Parugiano di Sotto in località Oste nel comune di Montemurlo (PO), nel tratto compreso tra Via Palarciano e Via Terni. Pertanto, la linea dovrà effettuare le seguenti deviazioni temporanee di percorso:
1+ SC 207 Lavori alla rete gas in Via Pietro Mascagni a Prato. Lavori alla rete gas in Via Pietro Mascagni a Prato. Deviazione temporanea di percorso #at_Prato Dalle ore 09:00 di lunedì 22 maggio 2023 e fino al termine dei lavori stradali urgenti alla rete gas, sarà inibita ai mezzi del servizio di trasporto pubblico locale la svolta a sinistra da Via Pietro Mascagni su Via dell’Alberaccio a Prato. Pertanto, le linee dovranno effettuare le seguenti deviazioni temporanee di percorso:
214 Istituzione Nuova Fermata CINTELLI in località Schignano Istituzione Nuova Fermata CINTELLI in località Schignano Modifica di fermata #at_Prato Allo scopo di migliorare il servizio per l'utenza, sarà istituita una nuova fermata denominata “CINTELLI” e posta in Via Emilio Bertini in località Schignano nel comune di Vaiano (PO), prima dell’incrocio con Via della Cesta, fronte civico 74.
212 Spostamento fermata in Via Baracchini a Firenze Spostamento fermata in Via Baracchini a Firenze Modifica di fermata #at_Prato Allo scopo di consentire l’esecuzione di lavori di realizzazione pista ciclabile su Via Flavio Torello Baracchini a Firenze, la fermata denominata “CAPPELLINI” ed ubicata su Via Flavio Torello Baracchini, nel tratto compreso tra Via Alfredo Cappellini e Via di Novoli in direzione di quest’ultima, sarà temporaneamente sospesa.
Interessate alcune corse urbane ed extraurbane per la carenza di personale dovuta alla nuova ondata Covid Per rinforzare la dotazione di autisti in servizio da settembre anche a Siena, per il Dipartimento Sud, prenderà il via il progetto Accademia SIENA, 15 luglio 2022 – Da lunedì 18 luglio si renderà necessaria una riduzione di alcune corse dei servizi urbani ed extraurbani svolte a Siena nei giorni feriali da Autolinee Toscane. La riduzione è dovuta alla carenza di conducenti che l’azienda sta faticosamente cercando di tamponare già da tempo, attraverso il reperimento di nuovi autisti, accentuata in questa fase dalla nuova ondata Covid. Per limitare i disagi all’utenza è stato quindi deciso di sopprimere alcune corse, individuate come quelle in grado di attutire il più possibile le ripercussioni sull’utenza perché svolte in fasce orarie o su tratte solitamente non particolarmente affollate. Si tratta di: linea urbana 50/N: tutto il servizio notturno non sarà garantito dalle 20.55 da viale Toselli alle 0.55 da piazza della Repubblica/Isola d’Arbia. linea urbana s26: non saranno garantite le corse del mattino nella fascia oraria tra le 7.15 e le 8.45 (tratta tra Valli e piazza del Mercato) e dalle ore 13.07 alle 14.07 in piazza del Mercato; linea urbana s29: non garantite le corse delle 9.30 (da via Cozzarelli) e delle 12.25 (da via Cozzarelli); linea urbana s30: non garantite la corsa delle 14.30 da Siena per Castello e corsa delle 15.20 da Castello per Siena; linea extraurbana 131 Siena-Firenze: non garantita una corsa rapida delle 7.10 - che prevede comunque due bus in transito in quell’orario - e una corsa ordinaria delle 11.40 da Firenze per Siena. Autolinee Toscane monitorerà quotidianamente i livelli di servizio per valutare eventuali correttivi da introdurre rispetto a questa prima ipotesi di riduzione. Anche l’andamento di eventuali contagi di autisti in servizio nella sede di Siena sarà analizzato giorno per giorno per prendere in esame eventuali ulteriori rimodulazioni che si rendessero necessarie e di cui sarà data prontamente informazione all’utenza. Inoltre, al fine di sopperire alle carenze di personale autista che Autolinee Toscane sta fronteggiando fin dal primo giorno di servizio (circa 20 per l’area del Dipartimento Sud), da settembre prossimo partirà anche a Siena il progetto Accademia che punta a formare internamente futuri autisti under 29, garantendo corsi per il conseguimento delle patenti necessarie per la guida di autobus (D e CQC), senza spese a carico dei candidati.