43 chiusura via Docciola chiusura via Docciola Deviazione temporanea di percorso #at_Firenze il 3/6 dalle 8 alle 18 e cmq a fino alla dei lavori, chiusa Via della Docciola, nel tratto tra Via della Fontaccia ed il civico 19 di Via della Docciola. La linea 43 sarà così deviata:
L66 Deviazione linea 66 a Massa Deviazione linea 66 a Massa Deviazione temporanea di percorso #at_massa A MASSA, IL GIORN0 03/06/2023 DALLE ORE 16:00 ALLE 20:00 CAUSA ‘’GARA PODISTICA’’, LE CORSE DELLA L66 EFFETTUANO IL SEGUENTE PERCORSO: ANDATA: Stazione F.S., Via Europa, Via A. Angelini, Via Trieste, Dx Via XXVII Aprile, Sx Via Palestro, Dx Via B. Tambura, Via Capannelle, Via dei Colli e regolare fino ad Antona.
E7 Deviazione linea E7 a Bientina Deviazione linea E7 a Bientina Deviazione temporanea di percorso #at_lucca A Bientina, Il giorno 10/06/2023 dalle 10:00 alle 13:00, in occasione della FESTA DELLA PACE 2023 Bis chiuderà al transito Piazza Vittorio Emanuele II; pertanto il percorso della linea E7 sarà così modificato:
E7 Deviazione linea E7 a Buti Deviazione linea E7 a Buti Deviazione temporanea di percorso #at_lucca A Buti, il giorno 06/06/2023 dalle 14:00 alle 17:30, causa lavori è chiusa al transito Via Frediani; pertanto, il percorso della linea E7 Lucca-Buti-Pontedera, sarà così modificato: le corse in transito da Buti si fermeranno presso il piazzale del Cimitero Comunale, da dove poi proseguiranno verso Pontedera.
LAM verde Linea 4 Navetta E Linea 2 Deviazione linee a Pisa x manifestazioni Deviazione linee a Pisa x manifestazioni Deviazione temporanea di percorso #at_pisa A Pisa dalle ore 7.30 di venerdì 2 alle ore 12.00 di lunedì 5 maggio 2023 a causa di varie manifestazioni viene chiusa Piazza Mazzini. Linee deviate: Lam verde, navetta E, 2 e 4 come da avviso allegato. Consultare il piano di deviazione
322 B 338 B 305 B 307 A 319 A 319 C 330 A 331 C 353 B 365 A 370 A 370 B 371 A 360 B Sospensione corse sabato 3 giugno 2023 Sospensione corse sabato 3 giugno 2023 Servizio ridotto #at_Firenze sabato 3 giugno non saranno effettuate diverse corse delle linee 305B-307A-319A-319C-322B-330A-331C-338B-353B-360B-365A-370A-370B-371A. Per conoscere la lista della corse che non verranno effettuate Consultare il piano di deviazione
207 Lavori in Via del Parugiano di Sotto a Montemurlo Lavori in Via del Parugiano di Sotto a Montemurlo Deviazione temporanea di percorso #at_Prato Dalle ore 09:00 di mercoledì 31 maggio 2023 e fino al termine dei lavori di scavo e ripristino per il rifacimento di un tratto di fognatura, sarà chiusa al transito Via del Parugiano di Sotto in località Oste nel comune di Montemurlo (PO), nel tratto compreso tra Via Palarciano e Via Terni. Pertanto, la linea dovrà effettuare le seguenti deviazioni temporanee di percorso:
1+ SC 207 Lavori alla rete gas in Via Pietro Mascagni a Prato. Lavori alla rete gas in Via Pietro Mascagni a Prato. Deviazione temporanea di percorso #at_Prato Dalle ore 09:00 di lunedì 22 maggio 2023 e fino al termine dei lavori stradali urgenti alla rete gas, sarà inibita ai mezzi del servizio di trasporto pubblico locale la svolta a sinistra da Via Pietro Mascagni su Via dell’Alberaccio a Prato. Pertanto, le linee dovranno effettuare le seguenti deviazioni temporanee di percorso:
214 Istituzione Nuova Fermata CINTELLI in località Schignano Istituzione Nuova Fermata CINTELLI in località Schignano Modifica di fermata #at_Prato Allo scopo di migliorare il servizio per l'utenza, sarà istituita una nuova fermata denominata “CINTELLI” e posta in Via Emilio Bertini in località Schignano nel comune di Vaiano (PO), prima dell’incrocio con Via della Cesta, fronte civico 74.
212 Spostamento fermata in Via Baracchini a Firenze Spostamento fermata in Via Baracchini a Firenze Modifica di fermata #at_Prato Allo scopo di consentire l’esecuzione di lavori di realizzazione pista ciclabile su Via Flavio Torello Baracchini a Firenze, la fermata denominata “CAPPELLINI” ed ubicata su Via Flavio Torello Baracchini, nel tratto compreso tra Via Alfredo Cappellini e Via di Novoli in direzione di quest’ultima, sarà temporaneamente sospesa.
PISA, 20 settembre - Abbonamenti urbani dell’autobus a tariffe agevolate per gli studenti iscritti all’Università di Pisa. E’ quanto prevede lo schema di convenzione tra Comune di Pisa, Azienda Regionale per il Diritto allo Studio, Università di Pisa ed Autolinee Toscane Spa, approvato dalla giunta comunale nel corso dell’ultima seduta. Le nuove tariffe saranno operative dopo la firma dell’accordo e trascorsi i tempi tecnici necessari per l’attivazione del servizio. La convenzione avrà validità fino al 31 luglio 2023. L’abbonamento mensile ordinario per la tratta urbana ha un costo di 35 euro. La convenzione prevede per gli studenti un prezzo di acquisto agevolato di 16 euro per chi ha un ISEE inferiore ai 36.151,28 euro (qui il link della Regione Toscana https://servizi.toscana.it/tpl/isee/ per ottenere l’agevolazione ISEE), e di 22 euro per chi ha invece un ISEE superiore 36.151,28 euro. Per godere dell’agevolazione ciascun studente dovrà accedere al sito internet www-at-bus.it e registrarsi nella sezione “Acquista” (shop.at-bus.it) richiedendo l’agevolazione “Studente”. Gli Studenti in possesso di reddito familiare ISEE inferiore ad 36.151,98 euro dovranno richiedere l’agevolazione “Studente ISEE” caricando il proprio tagliando ISEE TPL. Una volta registrato, lo studente potrà acquistare tramite sito web il titolo, usufruendo delle tariffe agevolate previste dalla convenzione. A fronte dell’agevolazione tariffaria agli studenti universitari, il Comune di Pisa, l’Università di Pisa e l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio corrisponderanno ad Autolinee Toscana Spa, a titolo di mancati ricavi, per ciascun abbonamento acquistato dagli studenti, la differenza fra il valore nominale dell’abbonamento mensile (ordinario o ISEE) e il prezzo pagato dagli studenti, fino ad un massimo di 146.300 euro. La firma della convenzione comporterà per il Comune di Pisa una spesa massima di 20.790 euro. Mensilmente Autolinee Toscane Spa riepilogherà infatti il totale dei titoli venduti, emettendo fattura nei confronti dei tre enti sulla base del numero di abbonamenti acquistati dagli studenti e addebitando ad ognuno il mancato ricavo con la seguente proporzione: Università di Pisa 54%; Azienda Regionale per il Diritto allo Studio 31%; Comune di Pisa 15%. fonte Ufficio Stampa Comune di Pisa ( https://www.comune.pisa.it/it/articolo/mobilita-abbonamenti-autobus-tariffe-agevolate-gli-studenti-delluniversita ) Dichiarazione di Andrea Buonomini, Direttore Sviluppo Autolinee Toscane: “Continua la preziosa e fattiva collaborazione con le istituzioni del territorio pisano a cui l’iniziativa per gli studenti universitari fa seguito agli accordi raggiunti per le agevolazioni dei dipendenti del Comune e dell’Università oltre che quello storico sul litorale di Pisa. Gli impegni presi dalle istituzioni e da Autolinee Toscane consentiranno agli studenti di poter avere un accesso facilitato al trasporto pubblico”.