DD R03 Deviazione temporanea di percorso DD e R03 Deviazione temporanea di percorso DD e R03 Deviazione temporanea di percorso #at_lucca Dalle 08:30 del 27 Marzo 2023 fino al ripristino della viabilità, causa lavori urgenti alla rete idrica, sarà chiusa al transito un tratto di Via Pratese a Firenze. Pertanto le linee interessate effettueranno i seguenti percorsi alternativi:
E48 Deviazione linea E48 - corse da e per Vico Alto Deviazione linea E48 - corse da e per Vico Alto Deviazione temporanea di percorso #at_lucca Dal 27 Marzo 2023 fino al termine dei lavori, sono previste modifiche alla linea E48, provenienti e dirette a Vico Alto. E’ infatti previsto il divieto di transito veicolare nelle diverse fasce orarie (vedi allegato). Consultare il piano di deviazione
E22 S1 Deviazione temporanea linee S1 e E22 nella prov. di Lucca Deviazione temporanea linee S1 e E22 nella prov. di Lucca Deviazione temporanea di percorso #at_lucca A Capannori, da Lunedì 27 a Venerdì 31 Marzo 2023, causa lavori è istituito il divieto di transito veicolare su di un tratto della Via dei Bocchi; pertanto si rendono necessarie le seguenti variazioni di percorso alla linee interessate: Linea S1 Camigliano S. Gemma – Liceo Majorana delle ore 7:30:
E34 Deviazione linea E34 a Camaiore Deviazione linea E34 a Camaiore Deviazione temporanea di percorso #at_lucca A Camaiore, dalle ore 08.00 alle ore 12:00 di Mercoledì 29 marzo 2023, causa potatura alberi nella Strada Comunale di Nocchi, si rendono necessarie le seguenti variazioni di percorso alla linea interessata: Linea E34 Camaiore-Nocchi (Corsa delle 9:00 e ritorno 09:10 CLUB) Soppressa
5 Deviazione linea 5 a Livorno per "mercato straordinario" Deviazione linea 5 a Livorno per "mercato straordinario" Deviazione temporanea di percorso #at_livorno A Livorno, in concomitanza del Mercato Straordinario e la conseguente chiusura di Via dei Pensieri, domenica 26 marzo la LINEA 5 sarà deviata come segue: DIREZIONE VIA M.L. KING: giunta alla rotatoria N. Sauro / via dei Pensieri, riprende per V.le N. Sauro direzione Cimiteri, prosegue per via dell’Ardenza, Via Machiavelli, quindi regolare capolinea.
3 "Mercato sui Giardini" in Piazza G. Matteotti ad Empoli "Mercato sui Giardini" in Piazza G. Matteotti ad Empoli Deviazione temporanea di percorso #at_Empoli
Linea PF Lavori sulla SR 66 Via Pistoiese nei comuni di Signa e Campi Lavori sulla SR 66 Via Pistoiese nei comuni di Signa e Campi Deviazione temporanea di percorso #at_Prato
52EMP 60 73 53 45° GP Industria & Artigianato di Larciano 45° GP Industria & Artigianato di Larciano Deviazione temporanea di percorso #at_Pistoia Deviazioni linee 53, 60 e 73 per 45° GP Industria & Artigianato di Larciano.
51PQF Senso unico Campi Bisenzio-Signa, SR 66 rotatoria Indicatore Senso unico Campi Bisenzio-Signa, SR 66 rotatoria Indicatore Deviazione temporanea di percorso #at_Pistoia Dal 27/03/2023 deviazione linea 51 per senso unico Campi Bisenzio-Signa, SR 66 rotatoria Indicatore in direzione Firenze,
21 15 23 Chiusura al transito di Via Vecchia Montanina, Pistoia Chiusura al transito di Via Vecchia Montanina, Pistoia Deviazione temporanea di percorso #at_Pistoia Dal 27/03/2023 deviazione linee 15, 21, 23 per chiusura al transito di Via Vecchia Montanina. Il transito delle tre linee avverrà all’esterno dell’abitato di Gello (Via di Brandeglio). Sarà posizionata una fermata provvisoria in Via di Brandeglio direzione Pistoia Stazione.
In servizio sulla Linea V (Prato – Val di Bisenzio) e sulla direttissima Prato - Firenze Nell’area pratese stanziati circa 2,4 milioni di euro. I nuovi mezzi rientrano nel piano di investimento degli oltre 200 nuovi bus che entreranno in servizio tra il 2022 e il 2023. PRATO, 13 settembre 2022 – Pronti ad entrare in servizio 6 nuovi bus extraurbani per l’area pratese. Autolinee Toscane, gestore unico del tpl della Regione, prosegue il suo programma di investimenti e messa in servizio di nuovi mezzi su tutto il territorio regionale. A Prato, dall’avvio di gestione di Autolinee Toscane, sono già arrivati 11 nuovi bus, di cui 5 bus urbani Mercedes Conecto, e questi nuovi 6 nuovi bus extraurbani Iveco Crossway. Undici mezzi su cui l’azienda ha già investito circa 2,4 milioni di euro. “Oggi arrivano sei bus extraurbani – commenta il Presidente di Autolinee Toscane, Gianni Bechelli – I nuovi mezzi miglioreranno i collegamenti, rendendo più comodo il viaggio, ma soprattutto andranno a ringiovanire la flotta dei bus pratesi. A Prato, infatti, la metà dei bus supera i 16 anni di età. Noi ci poniamo l’obiettivo di arrivare ad una media di 7 anni per tutta la flotta regionale. Per farlo abbiamo iniziato con l’acquisto di oltre 200 nuovi bus in tutta la toscana solo nel primo anno”. Quattro bus sono lunghi 12 metri mentre 2 sono lunghi 10,7 metri (Modello Crossway Line). Quelli lunghi da 12 metri contano 80 posti complessivi (50 a sedere e 30 in piedi), mentre quelli lunghi 10,7 metri contano 70 posti (44 posti a sedere e 26 in piedi). Entrambi hanno sedute antivandalo e sono stati allestiti seguendo le direttive in vigore per Covid – con dispenser gel, informazioni e segnaletica. Sono accessibili alle persone disabili con carrozzella, avendo una pedana elettrica e uno spazio apposito per il viaggio in sicurezza, e sono motorizzati Euro VI. Come tutti i nuovi bus extraurbani della Toscana hanno la livrea di colore blu cielo e il logo “Autolinee Toscane” in bianco. Questi nuovi bus rappresentano il modello - per estetica, allestimento e colore – che via via viene applicato ai nuovi mezzi che vengono acquistati e utilizzati per fare servizio extraurbano in tutta la regione. Dei 6 mezzi, quattro andranno a fare principalmente servizio sulla linea regionale direttissima Prato-Firenze (LAM PO-FI) che, partendo dalla città di Prato e dopo aver servito una zona urbana, si inserisce in Autostrada A11 diretta a Firenze in zona Vittorio Veneto e Porta al Prato. Mentre gli altri due faranno servizio sulla Linea V che collega Prato con la Val di Bisenzio. "Apprezziamo la messa in strada di sei nuovi mezzi per il trasporto urbano ed extraurbano – commenta il Sindaco di Prato, Matteo Biffoni - L'implementazione e l'innovazione della flotta è fondamentale per dare alla città collegamenti efficaci, con autobus confortevoli e a basso impatto ambientale". “Un trasporto pubblico efficiente – commenta il Presidente della Provincia di Prato, Francesco Puggelli – è un obiettivo primario se vogliamo migliorare la qualità della vita dei cittadini, sia in termini di servizi che di sostenibilità. E questi nuovi mezzi sono un ulteriore passo proprio in questo senso. Mettere a disposizione bus nuovi e più moderni per collegare Prato e Firenze ma soprattutto per migliorare la rete di trasporto della Val di Bisenzio è un ottimo segnale. Un investimento importante che punta anche a rendere il trasporto pubblico sempre più competitivo in relazione all’auto privata, dando motivi validi ai cittadini per fare una scelta di spostamento più consapevole e attenta all’ambiente”.