E25 E3 Deviazione linee E3 e E25 a Pisa Deviazione linee E3 e E25 a Pisa Deviazione temporanea di percorso #at_Lucca Domenica 24 Settembre 2023, in occasione della manifestazione “Festa del Mare – Marinai d’Italia” in concomitanza con la chiusura di una porzione della rotatoria di Via Cammeo, tra Via Contessa Matilde e una corsia del sottopasso di Via Pietrasantina, le linee E3 ed E25 saranno deviate DALLE ORE 06:00 ALLE ORE 16:00, come da avviso allegato. Consultare il piano di deviazione
L66 Deviazione linea 66 a Massa Deviazione linea 66 a Massa Deviazione temporanea di percorso #at_:Massa FINO AL 29/9 DALLE 8.30 ALLE 18, CAUSA CHIUSURA TRATTO DI VIA DEI COLLI TRA LOC. SAN CARLO E CIMITERO DI PARIANA, LE CORSE DELLA LINEA 66 IN TRANSITO NELL’ORARIO DI CHIUSURA SUBIRANNO LA SEGUENTE DEVIAZIONE: ANDATA: REGOLARE FINO VIA EUROPA - VIA BASSA TAMBURA – VIA DEI CARRI – PARCHEGGIO DI PARIANA – PERCORSO REGOLARE PER ANTONA RITORNO: PERCORSO INVERSO
210 Deviazione linea 210 a Marti Deviazione linea 210 a Marti Deviazione temporanea di percorso #at_Pisa Per consentire lo svolgimento della tradizionale manifestazione denominata “Martinfiera”, è prevista la chiusura al transito di via Porta Romana in Marti. In ragione di quanto esposto, per l’intero arco orario di servizio di sabato 23 e domenica 24 settembre 2023, le corse della linea 210 vengono deviate come segue:
131 131R Modifica terminal di partenza a Firenze Modifica terminal di partenza a Firenze Deviazione temporanea di percorso #at_Siena dalle ore 8.30 alle ore 11:30 circa di domenica 24 settembre 2023, non sarà possibile raggiungere l’autostazione Autolinee Toscane via Santa Caterina da Siena e il capolinea di “Pizza Vittorio Veneto” verrà chiusa la viabilità tra il viale Francesco Petrarca da Porta Romana a Piazza Gaddi “Per tanto i servizi provenienti da Galluzzo \ Porta Romana e viceversa si attesteranno a Porta R
6 Deviazione linea 6 a Capannori il 24/9 Deviazione linea 6 a Capannori il 24/9 Deviazione temporanea di percorso #at_Lucca Il giorno 24 settembre dalle ore 15.00 alle ore 22.00, in occasione della manifestazione “Festa del bicentenario” saranno chiuse al transito veicolare diverse strade/piazze in Capannori; pertanto, il percorso della linea 6 sarà modificato come segue:
E26 E36 Deviazione linee E26 e E36 a Pietrasanta Deviazione linee E26 e E36 a Pietrasanta Deviazione temporanea di percorso #at_Lucca Dal 25 settembre al 29 settembre, fascia oraria 07:00-17:30 a PIETRASANTA viene chiuso il tratto il Viale Apua, tra l’intersezione con la Via Unità D’Italia e il Via I° Maggio; pertanto, le linee E26 e E36 vengono deviate come da avviso allegato. Consultare il piano di deviazione
32 Spostamento temporanea del capolinea di Antella Spostamento temporanea del capolinea di Antella Deviazione temporanea di percorso #at_firenze dalle 8 alle 17 temporaneo spostamento del capolinea della linea 32 ad Antella: Direzione Antella “... Via delle Brigate Partigiane - VIA DELLE BRIGATE PARTIGIANE adiacente giardini- Parco della Resistenza dove effettua Capolinea provvisorio.”
50G Modifica percorso linea 50-G Modifica percorso linea 50-G Deviazione temporanea di percorso #AT_Grosseto dalle ore 8.30 alle ore 11:30 di domenica 24 settembre 2023, non sarà possibile raggiungere l’autostazione Autolinee Toscane via Santa Caterina da Siena e il capolinea di “Pizza Vittorio Veneto” verrà chiusa la viabilità tra il viale Francesco Petrarca da Porta Romana a Piazza Gaddi “Per tanto i servizi provenienti da Galluzzo \ Porta Romana e viceversa si attesteranno a Porta Rom
40 25 Lavori in via Bolognese vecchia Lavori in via Bolognese vecchia Deviazione temporanea di percorso #at_Firenze dalle 9 del 25 /9 fino a fine lavori le linee 25 e 40 saranno così deviate per lavori in via Bolognese vecchia tratto Bolognese Nuova- Località La Lastra: Linea 25 direzione Libertà "... Via Bolognese –via Bolognese Nuova (SP 65) – Via Bolognese Loc. La Lastra ..." Fermate: Via Bolognese Nuova località La Lastra
9 Chiusura di via Torcicoda Chiusura di via Torcicoda Deviazione temporanea di percorso #at_Firenze dalle 9 del 25 /9 fino a fine lavori la linea 9 sarà così deviata per chiusura di via Torcicoda: Direzione Piazza Batoni “… Via dell’Argin Grosso – Via Pio Fedi – Via Modigliani – Via Torcicoda …” Fermate: Non effettua fermate sul percorso in deviazione
In servizio sulla Linea V (Prato – Val di Bisenzio) e sulla direttissima Prato - Firenze Nell’area pratese stanziati circa 2,4 milioni di euro. I nuovi mezzi rientrano nel piano di investimento degli oltre 200 nuovi bus che entreranno in servizio tra il 2022 e il 2023. PRATO, 13 settembre 2022 – Pronti ad entrare in servizio 6 nuovi bus extraurbani per l’area pratese. Autolinee Toscane, gestore unico del tpl della Regione, prosegue il suo programma di investimenti e messa in servizio di nuovi mezzi su tutto il territorio regionale. A Prato, dall’avvio di gestione di Autolinee Toscane, sono già arrivati 11 nuovi bus, di cui 5 bus urbani Mercedes Conecto, e questi nuovi 6 nuovi bus extraurbani Iveco Crossway. Undici mezzi su cui l’azienda ha già investito circa 2,4 milioni di euro. “Oggi arrivano sei bus extraurbani – commenta il Presidente di Autolinee Toscane, Gianni Bechelli – I nuovi mezzi miglioreranno i collegamenti, rendendo più comodo il viaggio, ma soprattutto andranno a ringiovanire la flotta dei bus pratesi. A Prato, infatti, la metà dei bus supera i 16 anni di età. Noi ci poniamo l’obiettivo di arrivare ad una media di 7 anni per tutta la flotta regionale. Per farlo abbiamo iniziato con l’acquisto di oltre 200 nuovi bus in tutta la toscana solo nel primo anno”. Quattro bus sono lunghi 12 metri mentre 2 sono lunghi 10,7 metri (Modello Crossway Line). Quelli lunghi da 12 metri contano 80 posti complessivi (50 a sedere e 30 in piedi), mentre quelli lunghi 10,7 metri contano 70 posti (44 posti a sedere e 26 in piedi). Entrambi hanno sedute antivandalo e sono stati allestiti seguendo le direttive in vigore per Covid – con dispenser gel, informazioni e segnaletica. Sono accessibili alle persone disabili con carrozzella, avendo una pedana elettrica e uno spazio apposito per il viaggio in sicurezza, e sono motorizzati Euro VI. Come tutti i nuovi bus extraurbani della Toscana hanno la livrea di colore blu cielo e il logo “Autolinee Toscane” in bianco. Questi nuovi bus rappresentano il modello - per estetica, allestimento e colore – che via via viene applicato ai nuovi mezzi che vengono acquistati e utilizzati per fare servizio extraurbano in tutta la regione. Dei 6 mezzi, quattro andranno a fare principalmente servizio sulla linea regionale direttissima Prato-Firenze (LAM PO-FI) che, partendo dalla città di Prato e dopo aver servito una zona urbana, si inserisce in Autostrada A11 diretta a Firenze in zona Vittorio Veneto e Porta al Prato. Mentre gli altri due faranno servizio sulla Linea V che collega Prato con la Val di Bisenzio. "Apprezziamo la messa in strada di sei nuovi mezzi per il trasporto urbano ed extraurbano – commenta il Sindaco di Prato, Matteo Biffoni - L'implementazione e l'innovazione della flotta è fondamentale per dare alla città collegamenti efficaci, con autobus confortevoli e a basso impatto ambientale". “Un trasporto pubblico efficiente – commenta il Presidente della Provincia di Prato, Francesco Puggelli – è un obiettivo primario se vogliamo migliorare la qualità della vita dei cittadini, sia in termini di servizi che di sostenibilità. E questi nuovi mezzi sono un ulteriore passo proprio in questo senso. Mettere a disposizione bus nuovi e più moderni per collegare Prato e Firenze ma soprattutto per migliorare la rete di trasporto della Val di Bisenzio è un ottimo segnale. Un investimento importante che punta anche a rendere il trasporto pubblico sempre più competitivo in relazione all’auto privata, dando motivi validi ai cittadini per fare una scelta di spostamento più consapevole e attenta all’ambiente”.