307 A SFS VICCHIO - FESTA DI PRIMAVERA VICCHIO - FESTA DI PRIMAVERA Deviazione #at_Firenze domenica 11 dalle 7 alle 21 in occasione della festa di Primavera a Vicchio in Piazza della Vittoria,le linee non entreranno in paese ma transiteranno sulla SP 551 del Mugello. Le corse dirette a Gattaia transiteranno da Pilarciano.
30F 31F 46M f1 f3 37F Interruzione viabilità Follonica per corteo Interruzione viabilità Follonica per corteo Servizio modificato #at_follonica A Follonica, dalle ore 16,00 alle 20,00 di domenica 11 Maggio 2025, per consentire l’effettuazione della manifestazione «Follos 1838», saranno chiuse al transito le seguenti strade sotto elencate per il solo passaggio del corteo: Via Roma, Via Bicocchi, Via Manzoni, Via Colombo, Via Dante Alighieri, Via Fratti, Via Matteotti, Viale Italia, Piazza Guerrazzi (Z.T.L.), Piazza XXV Aprile…
20A 55A 42A 52A 21A 53A 22A chiusa via Roma ad Arcidosso chiusa via Roma ad Arcidosso Servizio modificato #at_arcidosso Ad Arcidosso, da giovedì 8 maggio 2025 fino al termine dei lavori in via Roma, i servizi saranno così modificati: - La linea 42A in direzione Monticello-Cinigiano-Paganico partirà dagli stalli di Arcidosso Autostazione. - La linea 42A in direzione Castel del Piano - Santa Rita - Paganico partirà dalla fermata Arcidosso centrale. - La line 19A partirà da Arcidosso Autostazione. - Le…
20A 0P1 chiusura Strada della Grossola tra Monte Amiata e Seggiano chiusura Strada della Grossola tra Monte Amiata e Seggiano Servizio modificato #at_amiata Deviazioni per chiusura Strada della Grossola tra Monte Amiata e Seggiano dal 5 maggio. LINEA P1 -La corsa delle 6,50 da Montalcino per Seggiano anticipa alle 6,00 e transita da Castiglion d’Orcia -La corsa delle 7,25 da Seggiano-Monte Amiata con arrivo a Montalcino alle ore 8,00 anticipa alle 6,55 in coincidenza con la linea 20A proveniente da Arcidosso. Da Seggiano raggiunge…
3/G 31F 34F 44C 46M 32F Nuove fermate biblioteca Gavorrano Nuove fermate biblioteca Gavorrano Modifica di fermata #at_gavorrano Da lunedì 14 aprile saranno attive le fermate di Gavorrano Biblioteca (GAV003 e GAV004).
11P 18P 39O 41P anticipo corse per interruzione ponte Magione anticipo corse per interruzione ponte Magione Servizio modificato #at_grosseto Le seguenti corse in partenza da Pitigliano saranno anticipate di 10 minuti per interruzione ponte Magione. Linea 11P corsa 6:25 e corsa e 7:01 Linea 18P corsa ore 5:55 Linea 41P corse ore 5:42, 6:15, 6:40, 7:00 Linea 39O corsa 6:10 Inoltre: • la linea 22A delle 6:40 corsa 85126 che da Roccalbegna continua come linea 56G alle ore 7:10 corsa 85871 per permettere la coincidenza per…
21G 001 002 005 008 011 02A 26I Deviazione a Piombino x chiusura Via della Repubblica Deviazione a Piombino x chiusura Via della Repubblica Deviazione #at_Livorno A Piombino, dalle 10,40 di lunedì 09 dicembre 2024, fino al ripristino della viabilità semaforica, sarà chiusa al traffico via della Repubblica con conseguente soppressione della fermata. Fermate soppresse Nanfi Est/ Ovest Fermate alternative Via Fiume
500 501 780 790 1 Deviazione linee a Volterra dal 13 gennaio Deviazione linee a Volterra dal 13 gennaio Deviazione #at_Pisa A Volterra, in considerazione dell'ordinanza emessa dal Comune per la messa in opera dei lavori di rifacimento delle mura storiche medievali in località San Felice (laddove era avvenuto il crollo nel mese di maggio 2024), nel tratto di strada interessato dalle attività di Viale Lorenzini, dal giorno lunedì 13 gennaio 2025, vi sarà l’interdizione al transito veicolare; pertanto le linee 1… Maggiori informazioni
30F 31F 44M 49M 51F 012 f1 29F 32F 37F 1FP f4 Chiuse al transito via Palermo e via della Repubblica Chiuse al transito via Palermo e via della Repubblica Deviazione #at_Follonica dalle ore 8,00 di mercoledì 04 dicembre 2024, fino al termine dei lavori, per consentire l’esecuzione lavori di riqualificazione in via della Repubblica, e la chiusura al traffico di via Palermo in entrambe le direzioni I servizi interessati subiranno la seguente variazione: LINEE EXTRAURBANE: 1FP - 29F - 30F -31F - 32F - 37F - 44R - 49M - 51F - O12 Tutte le corse in partenza da…
750 760 780 781 840 782 Deviazione linee a Pomarance x mercato settimanale Deviazione linee a Pomarance x mercato settimanale Deviazione #at_Pisa A Pomarance, vista la chiusura di viale Cercignani (tra la rotatoria e via Garibaldi) oltre via Garibaldi, via Gramsci e via Roma, per consentire lo svolgimento del mercato settimanale, di norma ogni giovedì dalle 6.00 alle 16.00 da gennaio a dicembre 2025, le corse delle linee 750 - 760 - 780 - 781 - 782 - 840 vengono attuate le seguenti disposizioni: - istituzione di una fermata…
SFS Servizio Notturno FIRENZE - PISA Servizio Notturno FIRENZE - PISA Servizio ridotto #at_Firenze ⚠️si informa la spettabile clientela che, per la linea in oggetto, le seguenti corse 🚍 - corsa BIS numero 34 (validità venerdì feriale, sabato feriale, domenica e giorni festivi), in partenza alle ore 22:35 da Firenze S.M.N. per Pisa Stazione FS; - corsa BIS numero 36 (validità venerdì feriale, sabato feriale, domenica e giorni festivi), in partenza alle ore 01:12 da Pisa Stazione FS…
SFS Spostamento fermata FIRENZE STAZIONE S.M.N. Spostamento fermata FIRENZE STAZIONE S.M.N. Servizio modificato #at_Firenze La fermata "FIRENZE STAZIONE S.M.N." posta in Piazza della Stazione a Firenze, atrio biglietteria stazione ferroviaria, è temporaneamente sospesa. I servizi della LINEA SFS effettuano fermata provvisoria in Largo Fratelli Alinari, presso la fermata "STAZIONE NAZIONALE".
42A Chiusa al transito via Roma, in direzione S.P.7 Cinigianese Chiusa al transito via Roma, in direzione S.P.7 Cinigianese Servizio modificato #AT_Grosseto Ad Arcidosso, da martedì 6/12 chiusa via Roma: la linea 42A raggiunge Monticello Amiata via Cipressino, poi percorso regolare
Empoli, 7 giugno 2024 - Il viaggio di “Va’ dove ti porta il bus” è ormai giunto alla conclusione: il progetto didattico regionale promosso da Autolinee Toscane, ha visto la partecipazione di ben 76 classi, fra queste ci sono la VA della Scuola primaria Da Vinci e la Scuola media inferiore Vanghetti di Empoli. Il progetto prevedeva la realizzazione di un percorso didattico di 6 ore a classe, finalizzato ad incentivare l'uso dei mezzi pubblici da parte dei più giovani, fornire gli strumenti di base per muoversi in autonomia e con consapevolezza nella città, sviluppando il senso di appartenenza al proprio territorio, favorendo l'immagine del bus, non solo come mezzo di trasporto, ma anche come mezzo di incontro e socializzazione, evidenziando il concetto di “bene pubblico” per la collettività. Sono stati complessivamente tre gli incontri che ogni classe ha seguito con il supporto di operatori didattici qualificati. La classe 5A della Scuola primaria Da Vinci (in foto), dopo che in aula è stato presentato agli studenti il servizio urbano della città e l’organizzazione dell’azienda, sottolineando l’importanza del rispetto delle regole ed i vantaggi dell’utilizzo dei mezzi pubblici che garantiscono anche sicurezza e rispetto dell’ambiente, è stata accompagnata dall’operatrice didattica su un bus, dove hanno avuto modo di mettere in pratica le regole apprese, scoprendo i luoghi di interesse che grazie alle linee urbane è possibile incontrare. Infatti gli studenti sono saliti su un bus della linea 1, da Piazza della Vittoria, dove hanno osservato la statua in onore ai soldati caduti della prima guerra mondiale. Si sono inoltre soffermati, sulla casa natale del compositore e pianista Ferruccio Busoni e sul Santuario della Madonna del Pozzo. Proseguendo gli studenti hanno osservato la piscina comunale, il parco di Serravalle, hanno attraversato via Falcone e Borsellino (soffermandosi su queste due importanti figure della nostra Patria che hanno combattuto la mafia), hanno visto lo stadio dell'Empoli intitolato a Carlo Castellani (importante giocatore che morì in un campo di concentramento). Infine sono passati sopra al torrente Orme, affluente del fiume Arno, diretti verso la Stazione di Empoli; nel tragitto hanno osservato dal finestrino piazza Gramsci soffermandosi a parlare della figura storica di Antonio Gramsci e visto le antiche mura della città. Nel terzo incontro i ragazzi si sono impegnati nella produzione di illustrazioni, accompagnate da brevi descrizioni, dei luoghi che hanno avuto modo di fotografare durante il tour in bus. Così si è espressa l’insegnante Manuela Spadaro: “E’ stato davvero un progetto non solo innovativo ma molto formativo. I ragazzi hanno apprezzato tantissimo i lavori effettuati in classe e fuori classe perché hanno compreso il significato di bene pubblico; il progetto ha fatto capire loro quanto l’utilizzo di un mezzo pubblico sia molto meno impattante sull’ambiente. Inoltre viaggiare in bus ha permesso loro di conoscere meglio la propria città, e nel contempo hanno socializzato (cosa di questi tempi fondamentale). L’uscita con il mezzo pubblico ha incentivato molti degli alunni a viaggiare in bus per recarsi a scuola il prossimo anno, piuttosto che andare in auto. Noi docenti siamo molto soddisfatte dell’esito del progetto”. Al termine del progetto tutti gli studenti hanno ricevuto un attestato di partecipazione e sarà consegnato alla scuola un manifesto con la mappa del servizio urbano di Empoli con i disegni realizzati.