141 140 130 Deviazione linee a Vicopisano il 17 e 18 maggio Deviazione linee a Vicopisano il 17 e 18 maggio Deviazione #at_Pisa A Vicopisano, dalle 8.30 di sabato 17 fino alle 24.00 di domenica 18 maggio, per “Castello in Fiore”, vengono attuate alcune modifiche alla circolazione, tra le quali la chiusura di viale Vittorio Veneto e piazza Cavalca. In ragione di quanto esposto, le linee 130, 140 e 141 sono deviate. Linee 130, 140 “tratta VIA VICARESE - VICOPISANO - LUGNANO” PERCORSI DI ANDATA E RITORNO RAGGIUNGERE…
1 Deviazione linea 1 a Volterra dal 17 maggio Deviazione linea 1 a Volterra dal 17 maggio Deviazione #at_Pisa A Volterra, da sabato 17 maggio 2025 e per tutti i giorni del sabato seguenti e fino a data da destinarsi, per consentire lo svolgimento del mercato settimanale nella nuova ubicazione estiva, vengono attuate alcune modifiche alla circolazione, tra le quali la chiusura di viale Porretti. In ragione di quanto esposto e fino a diversa comunicazione, la linea 1 sarà deviata come segue: CORSE…
141 140 Deviazione linee 140 e 141 a Calcinaia Deviazione linee 140 e 141 a Calcinaia Deviazione #at_Pisa A Calcinaia, per consentire lo svolgimento della corsa ciclistica denominata “Maggio Calcinaiolo” vengono attuate alcune modifiche alla circolazione, tra le quali la chiusura del traffico veicolare di via Vittorio Emanuele II ed altre strade del centro. In ragione di quanto esposto, dalle 7.00 alle 21.00 di domenica 18 e domenica 25 maggio, le linee 140 e 141 sono deviate: Linee 140, 141…
14 18 22 Deviazione linee 14 - 18 - 22 a Pisa Deviazione linee 14 - 18 - 22 a Pisa Deviazione #at_Pisa A Pisa, dalle 7.00 di giovedì 15 alle 12:00 di lunedì 19 maggio, per consentire lo svolgimento della manifestazione socioculturale denominata “47° edizione Festa delle Piagge – S. Ubaldo 2025”, viene chiuso al traffico veicolare viale Delle Piagge. In ragione di quanto esposto, le linee 14 - 18 - 22 sono deviate come segue: Linee 14, 18, 22 “tratta STAZIONE → CISANELLO” Percorso regolare…
230 430 220 Deviazione linee a Pontedera sabato 17 maggio Deviazione linee a Pontedera sabato 17 maggio Deviazione #at_Pisa A Pontedera, sabato 17 maggio dalle 12.30 alle 17.00, al fine di favorire lo svolgimento della corsa ciclistica “9° GRAN PREMIO CITTA’ DI PONTEDERA”, vengono attuati dei provvedimenti alla circolazione. Considerata la particolarità dell’evento, al fine di prevenire possibili provvedimenti presi in loco dalle forze dell’ordine preposte, sono attuate ldeviazioni di percorso che escludono il… Maggiori informazioni
2 4 5 13 14 26 1+ 3+ 25 25 Deviazione linee a Pisa il 18/5 per gara ciclistica Deviazione linee a Pisa il 18/5 per gara ciclistica Deviazione #at_Pisa A Pisa, domenica 18 maggio dalle 7.00 alle 13.00, per consentire lo svolgimento della corsa ciclistica denominata “Campionato Regionale Coppa Cemes”, vengono chiusi al traffico veicolare Lungarno Pacinotti, Lungarno Mediceo, Lungarno Buozzi, Lungarno Fibonacci, Lungarno Galilei e Lungarno Gambacorti. In ragione di quanto esposto, le linee 1+, 2, 3+, 4, 5, 13, 14, 25, 26 sono deviate. Maggiori informazioni
400 Deviazione linea 400 a Lari mercoledì 14 maggio Deviazione linea 400 a Lari mercoledì 14 maggio Deviazione #at_Pisa A Lari, dalle 8.30 alle 18.00 di mercoledì 14 maggio, per consentire lavori urgenti alla conduttura fognaria, vengono attuati alcuni provvedimenti alla circolazione, tra i quali il divieto di transito in via Roma. In ragione di quanto esposto, la linea 400 viene deviata come segue: Linea 400 “tratta PERIGNANO – LARI” CORSE CON DESTINAZIONE LARI NEI PERCORSI DI ANDANTA E RITORNO…
141 142 Deviazione linee 141 e 142 a Bientina sabato 17 maggio Deviazione linee 141 e 142 a Bientina sabato 17 maggio Deviazione #at_Pisa A Bientina, dalle 10.00 alle 13.00 di sabato 17 maggio, per consentire la “Festa della Pace”, viene chiusa al traffico veicolare piazza Vittorio Emanuele II. In ragione di quanto esposto, le linee 141 e 142 vengono deviate come segue: Linee 141, 142 “tratta CALCINAIA – CASCINE DI BUTI” PERCORSO DI ANDATA E RITORNO Percorso regolare su SR439 via Marco Polo fino all’intersezione con via Del…
1 102 108 109 3 6 103 12 14 17 8 Deviazione linee a Rosignano dal 12 maggio Deviazione linee a Rosignano dal 12 maggio Deviazione #at_Livorno A Rosignano, causa lavori in via Allende, dal 12 maggio fino a termine lavori, le linee 1, 3, 6, 8, 12, 14, 17, 102, 103, 108, 109 non transitano dalla fermata RMA013 «V. Allende, V.Amendola» ma effettuano deviazione su via della Costituzione e riprendono il percorso regolare dalla fermata successiva.
142 210 230 240 250 430 Navetta A 182 1 130 Chiusura Ponte Napoleonico a Pontedera - deviazioni Chiusura Ponte Napoleonico a Pontedera - deviazioni Deviazione #at_Pisa A Pontedera, dalle 12.00 di lunedì 5 alle 19.00 di venerdì 16 maggio, considerati i cantieri stradali in essere, sono attuate alcune modifiche alla circolazione, tra le quali la chiusura del ponte Napoleonico. In ragione di quanto esposto, le linee 1, navetta A, 130, 142, 182, 210, 230, 240, 250, 430 sono deviate. Maggiori informazioni
230 380 400 410 430 460 500 Deviazione linee a Pontedera da lunedì 12 maggio Deviazione linee a Pontedera da lunedì 12 maggio Deviazione #at_Pisa A Pontedera, dalle 8.00 di lunedì 12 maggio e fino al ripristino della regolare viabilità, per consentire lavori alla conduttura fognaria, vengono attuati dei provvedimenti alla circolazione, tra i quali la chiusura di via Leopardi. In ragione di quanto esposto, devono essere attuate le seguenti deviazioni di percorso per le linee 230-380-400-410-430-460-500: Linee provenienti da via De…
85 Deviazione linea 85 ad Arena Metato da lunedì 12 maggio Deviazione linea 85 ad Arena Metato da lunedì 12 maggio Deviazione #at_Pisa Ad Arena Metato, dalle 8.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.00 da lunedì 12 maggio e fino al ripristino della regolare viabilità, per consentire lavori di riqualificazione del manto stradale, vengono attuate alcune modifiche alla circolazione, tra le quali il divieto di transito in via Delle Murella. In ragione di quanto esposto, la linea 85 viene deviata come segue: Linea 85 “Tratta…
380 400 410 430 450 460 500 Soppressione fermata "LA BORRA 1" in Valdera Soppressione fermata "LA BORRA 1" in Valdera Modifica di fermata #at_Pisa In considerazione del cantiere stradale in atto, al fine di consentire la sicurezza di servizio, visto il ristringimento di carreggiata e l’occupazione di suolo pubblico, dalle 8.00 di giovedì 8 maggio e fino al ripristino della regolare viabilità, viene temporaneamente soppressa la fermata ad uso utenza denominata “LA BORRA 1 (SRT VALDERA” (3@B0695) posta su via Valdera in località La…
3+ Soppressione linea 11 e nuovo percorso linea 3+ a Pisa Soppressione linea 11 e nuovo percorso linea 3+ a Pisa Informazioni #at_Pisa A partire da lunedì 5 maggio la Linea 11 "Lungarno Pacinotti - Park Paparelli - La Fontina", il cui transito da via San Lorenzo - piazza dei Cavalieri - via Corsica - piazza Cavallotti - via Santa Maria è stato da tempo soppresso a causa della pedonalizzazione dell'area, viene definitivamente disattivata. Sempre a partire da lunedì 5 maggio, il percorso della Linea 3+ "S. Giusto -… Maggiori informazioni
160 LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA Informazioni #at_Pisa 👉 E’ attivo il pagamento contactless a bordo 🚍 Fai 2 tap, un tap quando sali e un tap quando scendi per consentire il calcolo della tariffa corretta. Per info www.at-bus.it/tiptap Direzione NAVACCHIO-CALCI-TRE COLLI : - per viaggiare tra il capolinea di Pisa e la fermata RIGLIONE PARK 1, usa un biglietto/abbonamento urbano - per tutte le altre tratte usa il biglietto/abbonamento…
81 LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA Informazioni #at_Pisa 👉 E’ attivo il pagamento contactless a bordo 🚍 Fai 2 tap, un tap quando sali e un tap quando scendi per consentire il calcolo della tariffa corretta. Per info www.at-bus.it/tiptap Direzione Vecchiano - Pontasserchio: - usa un biglietto/abbonamento urbano capoluogo per viaggiare tra Pisa e la fermata V.S. Jacopo 201 - per tutte le altre tratte usa un biglietto/abbonamento extraurbano
71 LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA Informazioni #at_Pisa 👉 E’ attivo il pagamento contactless a bordo 🚍 Fai 2 tap, un tap quando sali e un tap quando scendi per consentire il calcolo della tariffa corretta. Per info www.at-bus.it/tiptap Direzione San Martino - Pontasserchio: usa un biglietto/abbonamento urbano capoluogo per viaggiare tra Pisa e la fermata XXIV Maggio 1 per tutte le altre tratte usa un biglietto/abbonamento extraurbano…
380 400 410 430 450 460 500 181 Fermata a Ponsacco Fermata a Ponsacco Modifica di fermata #at_Pisa Per le linee 181 - 380 - 400 - 410 - 430 - 450 - 460 - 500 che transitano da Ponsacco è stata istituita una fermata provvisoria (in direzione → Ponsacco) individuata in via Vanni fronte civico n.41 in corrispondenza di palina provvisoria ivi posizionata. Altresì la fermata di via V.Vanni 67 è temporaneamente soppressa.
150 Deviazione linea 150 a Riglione Deviazione linea 150 a Riglione Deviazione #at_Pisa Per consentire lavori alla conduttura idrica, vengono attuati alcuni provvedimenti alla circolazione, tra i quali la chiusura al traffico veicolare di via Dei Campi Elisi in Riglione. In ragione di quanto esposto, dalle ore 12.00 di venerdì 11 aprile e fino al ripristino della regolare viabilità, la linea 150 è deviata come segue: linea 150 “tratta PISA → MUSIGLIANO” Percorso regolare in…
E1 E26 Soppressione fermata a Lido di Camaiore Soppressione fermata a Lido di Camaiore Modifica di fermata #at_Lucca A Lido di Camaiore, causa lavori stradali, la fermata “Bagno Milano 2@C2151” su Viale Bernardini è soppressa fino al ripristino della normale viabilità. Linee interessate E1 e E26.
80 85 1+ Deviazioni linee 1+, 80 e 85 a Pisa Deviazioni linee 1+, 80 e 85 a Pisa Informazioni #at_Pisa Considerata la riapertura parziale della rotatoria su SS1 via Aurelia, viene aperto il transito in via Delle Palanche per i veicoli provenienti da nord e da sud. Perdura il divieto di accesso in via Pietrasantina per i veicoli provenienti da nord (Migliarino). In ragione di quanto esposto, dalle 17.30 di mercoledì 19 marzo 2025, le corse delle linee 1+, 80 e 85 saranno deviate come segue…
400 Deviazione linea 400 a Boschi di Lari Deviazione linea 400 a Boschi di Lari Deviazione #at_Pisa A Boschi di Lari, dal 16 marzo fino al ripristino della viabilità, considerato il cedimento stradale in atto, vengono adottati dei provvedimenti alla circolazione, tra i quali la chiusura al transito veicolare di via Dei Boschi. In ragione di quanto esposto, la linea 400 è interessata dai seguenti provvedimenti: Linea 400 “tratta PONTEDERA – CASCIANA ALTA” PERCORSO DI ANDATA E RITORNO…
14 Deviazione linea 14 a Pisa Deviazione linea 14 a Pisa Deviazione #at_Pisa A Pisa, lunedì 10 marzo dalle 8.00 fino al ripristino della regolare viabilità, verrà chiusa via Garibaldi all’altezza dell’arco di Porta Calcesana. In ragione di quanto esposto, la linea 14 sarà deviata. Maggiori informazioni
E3 E24 80 Modifica orari Modifica orari Informazioni #at_Lucca dal 24 febbraio alcune corse delle linee E3 e E24 subiranno se seguenti modifiche: - Corsa della linea E3 Lucca - Pisa delle 6.05 verrà anticipata alle ore 6.00 con arrivo a Pisa Sesta Porta alle ore 6.34 - Corsa della linea E24 Pisa - Viareggio Darsena delle 6.50 è anticipata alle 6.35 il transito da Migliarino è pertanto anticipato alle 6.55 Gli utenti della linea 80 provenienti da…
320 Deviazione linea 320 a San Miniato Deviazione linea 320 a San Miniato Deviazione #at_Pisa A San Miniato, a partire da lunedì 10 febbraio fino al termine dei lavori, la linea 320 non transita da via Conti, via De’ Mangiadori, piazza Del Popolo, piazza Eufemi; la linea 320 passa invece da Piazza Dante raggiungendo Piazza Bonaparte transitando da viale Matteotti.
500 501 780 790 1 Deviazione linee a Volterra dal 13 gennaio Deviazione linee a Volterra dal 13 gennaio Deviazione #at_Pisa A Volterra, in considerazione dell'ordinanza emessa dal Comune per la messa in opera dei lavori di rifacimento delle mura storiche medievali in località San Felice (laddove era avvenuto il crollo nel mese di maggio 2024), nel tratto di strada interessato dalle attività di Viale Lorenzini, dal giorno lunedì 13 gennaio 2025, vi sarà l’interdizione al transito veicolare; pertanto le linee 1… Maggiori informazioni
E7 E8 E20 E70 Deviazione linee ad Altopascio x mercato settimanale Deviazione linee ad Altopascio x mercato settimanale Deviazione #at_Lucca Ad Altopascio, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, ogni giovedì dalle ore 06.00 alle ore 15.00, in occasione del mercato settimanale viene chiusa Via Cavour da Viale Europa a Piazza Umberto. Pertanto le linee E7, E8, E20, E70 saranno deviata come segue: Linee E7, E8, E20, E70 direzione capolinea Via Fratelli Cervi: regolare fino all’intersezione con il Viale Europa, SX sullo stesso, DX…
E1 Deviazione linea E1 a Massa x mercato settimanale Deviazione linea E1 a Massa x mercato settimanale Deviazione #at_Lucca A Marina di Massa, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, ogni venerdì dalle ore 06.00 alle ore 16.00, in occasione del mercato settimanale viene chiusa Piazza Betti. Pertanto, la linea E1 viene deviata come segue: Linea E1 Forte dei Marmi – Ospedale NOA: le corse non transitano da piazza Betti, ma proseguono dritto sul Viale a mare, DX Via Lungobrugiano, SX in Via Delle Pinete, alla…
Navetta A 1 Deviazione linee a Pontedera x mercato settimanale Deviazione linee a Pontedera x mercato settimanale Deviazione #at_Pisa A Pontedera, visti i provvedimenti alla circolazione stradale, per consentire lo svolgimento del mercato settimanale, di norma ogni venerdì dalle ore 5.00 alle ore 16.00 da gennaio a dicembre 2025, per le corse della NAVETTA A e della LINEA 1 sono attuate le seguenti deviazioni: Linee 1, NAVETTA A “tratta di INGRESSO PARK CINEPLEX” Percorso regolare su via Tosco Romagnola fino al Park…
410 420 Deviazione linee a Casciana Terme x mercato settimanale Deviazione linee a Casciana Terme x mercato settimanale Deviazione #at_Pisa A Casciana Terme, vista la chiusura di piazza Martiri Della Libertà, per consentire lo svolgimento del mercato settimanale, di norma ogni giovedì dalle ore 7.00 alle 14.00 da gennaio a dicembre 2025, per le corse delle linee 181-410-420 vengono attuate le seguenti deviazioni di percorso: Linee 181, 410, 420 “tratta di USCITA DA PIAZZA MARTIRI” Per tutte le corse delle linee in oggetto dal…
180 Deviazione linee a Cascina x mercato settimanale Deviazione linee a Cascina x mercato settimanale Deviazione #at_Pisa A Cascina, vista la chiusura di via Comaschi, per consentire lo svolgimento del mercato settimanale, di norma ogni giovedì dalle ore 5.00 alle 16.00 da gennaio a dicembre 2025, le corse delle linee 180 e 182 sono deviate come segue: linee 180 e 182 “tratta CASCINA → PONTEDERA” Percorso regolare su via Comaschi, quindi prosecuzione su via della Repubblica, sinistra su via De Gasperi…
250 Deviazione linea a Castelfranco x mercato settimanale Deviazione linea a Castelfranco x mercato settimanale Deviazione #at_Pisa A Castelfranco, vista la chiusura di Mascagni, per consentire lo svolgimento del mercato settimanale, di norma ogni lunedì dalle ore 5.00 alle ore 16.00 da gennaio a dicembre 2025, le corse della linea 250 vengono deviate. Maggiori informazioni
790 Deviazione linea 790 a Cecina x mercato settimanale Deviazione linea 790 a Cecina x mercato settimanale Deviazione #at_Pisa A Cecina, causa il divieto di transito per mercato settimanale in via Matteotti, di norma ogni martedì da gennaio a dicembre 2025, fino a nuova comunicazione, le corse della linea 790 sono deviate come segue: Stazione FS, via Rosselli, via Susa, via Bellini, via Vico, via Corsini, via Pasubi, percorso regolare. Sul percorso deviato dovranno essere osservate le fermate ivi ubicate
51 Deviazione linee a Collesalvetti x mercato settimanale Deviazione linee a Collesalvetti x mercato settimanale Deviazione #at_Pisa A Collesalvetti, vista la chiusura di parte di via Roma, per consentire lo svolgimento del mercato settimanale, di norma ogni giovedì dalle ore 5.00 alle 16.00 da gennaio a dicembre 2025, le corse della linea 51 vengono deviate come segue: Linea 51 “tratta COLLESALVETTI → LORENZANA” Percorso regolare su SR206 via Emilia fino all’intersezione con la rotatoria di via Malenchini…
310 290 Deviazione linee a Fucecchio x mercato settimanale Deviazione linee a Fucecchio x mercato settimanale Deviazione #at_Pisa A Fucecchio, vista la parziale chiusura di piazza XX Settembre, per consentire lo svolgimento del mercato settimanale, di norma ogni mercoledì dalle ore 5.00 alle 16.00 da novembre a dicembre 2025, le corse delle linee 290 e 310 sono deviate come segue: linee 290, 310 “tratta SAN MINIATO → FUCECCHIO” Percorso regolare su via Buozzi, quindi prosecuzione su via Landini Marchiani (NO…
430 450 460 500 840 Deviazione linee a Ponsacco x mercato settimanale Deviazione linee a Ponsacco x mercato settimanale Deviazione #at_Pisa A Ponsacco, vista la chiusura di via Dei Mille, per consentire lo svolgimento del mercato settimanale, di norma ogni mercoledì dalle ore 5.00 alle ore 16.00 da gennaio a dicembre 2025, le corse delle linee 430-450-460-500-840 sono deviate come segue: Linee 430, 450, 460, 500 e 840 “tratta PONSACCO → CAPANNOLI” Percorso regolare su via Roma fino all’intersezione con via Dei Mille…
210 290 320 330 Deviazione linee a San Miniato x mercato settimanale Deviazione linee a San Miniato x mercato settimanale Deviazione #at_Pisa A San Miniato, per consentire lo svolgimento del mercato settimanale, di norma ogni martedì dalle ore 5.00 alle ore 15.00 da gennaio a dicembre 2025, le corse delle linee 210-290-320-330 vengono deviate. Maggiori informazioni
750 760 780 781 840 782 Deviazione linee a Pomarance x mercato settimanale Deviazione linee a Pomarance x mercato settimanale Deviazione #at_Pisa A Pomarance, vista la chiusura di viale Cercignani (tra la rotatoria e via Garibaldi) oltre via Garibaldi, via Gramsci e via Roma, per consentire lo svolgimento del mercato settimanale, di norma ogni giovedì dalle 6.00 alle 16.00 da gennaio a dicembre 2025, le corse delle linee 750 - 760 - 780 - 781 - 782 - 840 vengono attuate le seguenti disposizioni: - istituzione di una fermata…
102 110 111 1 6 Deviazione linee a Cecina x mercato settimanale Deviazione linee a Cecina x mercato settimanale Deviazione #at_Livorno A Cecina, per consentire il regolare svolgimento del mercato del Martedì, le linee 1 - 6 - 17 - 102 - 110 - 111 saranno deviate. Maggiori informazioni
107 105 Deviazione linee 105 e 107 a Collesalvetti Deviazione linee 105 e 107 a Collesalvetti Deviazione #at_Livorno Per consentire il regolare svolgimento del mercato ogni giovedì a COLLESALVETTI, da inizio turno alle ore 15:00, le linee 105 - 107 saranno deviate come segue: Direzione Nugola e/o Castellina: giunte in via Roma scuole, svoltano in via del Vione, a sinistra per SS206, a diritto per SS206 quindi percorso regolare. Direzione Collesalvetti: giunte al centro commerciale Le Vallicelle…
31 E26 E29 E24 Deviazione linee a Viareggio x lavori in Via Mazzini Deviazione linee a Viareggio x lavori in Via Mazzini Deviazione #at_Lucca A Viareggio, dal giorno 16 settembre a fine lavori, a causa di lavori di riqualificazione viene chiusa la Via Mazzini; pertanto, le linee interessate saranno così modificate: Linea 31 Piazza D’Azeglio – Torre del Lago Regolare fino in Piazza Mazzini, DX in Via Ugo Foscolo, SX Via Machiavelli, DX Via Burlamacchi, poi percorso regolare. Linea E24 Viareggio Pisa Dal capolinea di piazza…
SFS Servizio Notturno FIRENZE - PISA Servizio Notturno FIRENZE - PISA Servizio ridotto #at_Firenze ⚠️si informa la spettabile clientela che, per la linea in oggetto, le seguenti corse 🚍 - corsa BIS numero 34 (validità venerdì feriale, sabato feriale, domenica e giorni festivi), in partenza alle ore 22:35 da Firenze S.M.N. per Pisa Stazione FS; - corsa BIS numero 36 (validità venerdì feriale, sabato feriale, domenica e giorni festivi), in partenza alle ore 01:12 da Pisa Stazione FS…
60 LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA Informazioni #at_Pisa 👉 E’ attivo il pagamento contactless a bordo 🚍 Fai 2 tap, un tap quando sali e un tap quando scendi per consentire il calcolo della tariffa corretta. Per info www.at-bus.it/tiptap Direzione Ripafratta usa un biglietto/abbonamento urbano capoluogo per viaggiare tra Pisa e la fermata LE MAGGIOLA 1 per tutte le altre tratte usa un biglietto/abbonamento extraurbano Direzione Pisa…
67 LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA Informazioni #at_Lucca 👉 E’ attivo il pagamento contactless a bordo 🚍 Fai 2 tap, un tap quando sali e un tap quando scendi per consentire il calcolo della tariffa corretta. Per info www.at-bus.it/tiptap Direzione Ripafratta - usa un biglietto/abbonamento urbano capoluogo per viaggiare tra Lucca e la fermata via Cerasomma Cava - per tutte le altre tratte usa un biglietto/abbonamento extraurbano Direzione…
190 LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA Informazioni #at_Pisa 👉 E’ attivo il pagamento contactless a bordo 🚍 Fai 2 tap, un tap quando sali e un tap quando scendi per consentire il calcolo della tariffa corretta. Per info www.at-bus.it/tiptap Direzione Cascina - Pontedera: - per viaggiare tra il capolinea di Pisa e la fermata RIGLIONE PARK 1 , usa un biglietto/abbonamento urbano - per tutte le altre tratte usa il biglietto/abbonamento extraurbano…
150 LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA Informazioni #at_Pisa 👉 E’ attivo il pagamento contactless a bordo 🚍 Fai 2 tap, un tap quando sali e un tap quando scendi per consentire il calcolo della tariffa corretta. Per info www.at-bus.it/tiptap Direzione MUSIGLIANO-PETTORI : - per viaggiare tra il capolinea di Pisa e la fermata PIERDICINO usa un biglietto/abbonamento urbano - per tutte le altre tratte usa il biglietto/abbonamento extraurbano…
130 LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA Informazioni #at_Pisa 👉 E’ attivo il pagamento contactless a bordo 🚍 Fai 2 tap, un tap quando sali e un tap quando scendi per consentire il calcolo della tariffa corretta. Per info www.at-bus.it/tiptap Direzione VICOPISANO-PONTEDERA: - per viaggiare tra il capolinea di Pisa e la fermata V.CALCESANA FR V.SPAVENTA, usa un biglietto/abbonamento urbano - per tutte le altre tratte usa il biglietto/abbonamento…
120 LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA Informazioni #at_Pisa 👉 E’ attivo il pagamento contactless a bordo 🚍 Fai 2 tap, un tap quando sali e un tap quando scendi per consentire il calcolo della tariffa corretta. Per info www.at-bus.it/tiptap Direzione CALCI-MONTEMAGNO: - per viaggiare tra il capolinea di Pisa e la fermata V.CALCESANA FR V.SPAVENTA, usa un biglietto/abbonamento urbano - per tutte le altre tratte usa il biglietto/abbonamento…
110 LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA Informazioni #at_Pisa 👉 E’ attivo il pagamento contactless a bordo 🚍 Fai 2 tap, un tap quando sali e un tap quando scendi per consentire il calcolo della tariffa corretta. Per info www.at-bus.it/tiptap Direzione Asciano-Agnano : - per viaggiare tra il capolinea di Pisa e la fermata Volpi CNR usa un biglietto/abbonamento urbano - per tutte le altre tratte usa il biglietto/abbonamento extraurbano Direzione…
85 LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA Informazioni #at_Pisa Direzione Area Metato: - per viaggiare tra il capolinea di Pisa e la fermata Aurelia, usa un biglietto/abbonamento urbano - per tutte le altre tratte usa il biglietto/abbonamento extraurbano Direzione Pisa : - per viaggiare tra la fermata V.PIETRASANTINA EDICOLA C.COMMERCIALE e il capolinea di Pisa, usa un biglietto/abbonamento urbano - per tutte le altre tratte usa il biglietto…
80 LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA Informazioni #at_Pisa 👉 E’ attivo il pagamento contactless a bordo 🚍 Fai 2 tap, un tap quando sali e un tap quando scendi per consentire il calcolo della tariffa corretta. Per info www.at-bus.it/tiptap Direzione Migliarino-Vecchiano-Filettole : - per viaggiare tra il capolinea di Pisa, e la fermata Aurelia, usa un biglietto/abbonamento urbano - per tutte le altre tratte usa il biglietto/abbonamento…
70 LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA Informazioni #at_Pisa 👉 E’ attivo il pagamento contactless a bordo 🚍 Fai 2 tap, un tap quando sali e un tap quando scendi per consentire il calcolo della tariffa corretta. Per info www.at-bus.it/tiptap Direzione Pontasserchio/San Giuliano Terme : - per viaggiare tra Pisa e la fermata LE MAGGIOLA 1, usa un biglietto/abbonamento urbano - per tutte le altre tratte usa il biglietto/abbonamento extraurbano…
20 LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA Informazioni #at_Pisa 👉 E’ attivo il pagamento contactless a bordo 🚍 Fai 2 tap, un tap quando sali e un tap quando scendi per consentire il calcolo della tariffa corretta. Per info www.at-bus.it/tiptap Direzione Tirrenia-Calambrone : - per viaggiare tra Pisa e la fermata D'ANNUNZIO NAVIGLIO 1 usa un biglietto/abbonamento urbano - per tutte le altre tratte usa il biglietto/abbonamento extraurbano Direzione…
10 LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA Informazioni #at_ Pisa 👉 E’ attivo il pagamento contactless a bordo 🚍 Fai 2 tap, un tap quando sali e un tap quando scendi per consentire il calcolo della tariffa corretta. Per info www.at-bus.it/tiptap Direzione Tirrenia-Livorno: - per viaggiare tra Pisa e la fermata D'ANNUNZIO NAVIGLIO 1 usa un biglietto/abbonamento urbano - per tutte le altre tratte usa il biglietto/abbonamento extraurbano Direzione…
110 120 Chiuse via Veneto e via Centofanti Chiuse via Veneto e via Centofanti Deviazione #at_Pisa dalle 8.30 del 28/08 chiuse via Veneto e via Centofanti per lavori, deviate le linee 2, 22, 110, 120 e 140 come segue: Linea 110, 120, 140 “tratta di USCITA DA PISA” Percorso regolare su via Veneto fino all’intersezione con via Tonelli, via Tonelli, via Studiati, via Battelli, percorso regolare Linea 2 “tratta STAZIONE → PORTA A LUCCA/LE MAGGIOLA” Percorso regolare su via De Amicis…
SFS Spostamento fermata FIRENZE STAZIONE S.M.N. Spostamento fermata FIRENZE STAZIONE S.M.N. Servizio modificato #at_Firenze La fermata "FIRENZE STAZIONE S.M.N." posta in Piazza della Stazione a Firenze, atrio biglietteria stazione ferroviaria, è temporaneamente sospesa. I servizi della LINEA SFS effettuano fermata provvisoria in Largo Fratelli Alinari, presso la fermata "STAZIONE NAZIONALE".
20 26 Modifica viabilità nel Piazzale Sandro Pertini a Fucecchio Modifica viabilità nel Piazzale Sandro Pertini a Fucecchio Deviazione #AT_Empoli Causa modifiche alla viabilità i servizi non effettueranno più il transito all’interno del Piazzale Sandro Pertini (scuole) a Fucecchio (FI), ma transiteranno da Via Fucecchiello. Pertanto la fermata posta in Piazzale Sandro Pertini «FUCECCHIO PERTINI SCUOLE» (codice fermata FUC214), sarà temporaneamente sospesa; sarà istituita una coppia di fermate provvisorie su Via Fucecchiello in…
20 Modifica viabilità in Viale Colombo a Fucecchio Modifica viabilità in Viale Colombo a Fucecchio Deviazione #AT_Empoli Causa modifiche alla viabilità in Viale Cristoforo Colombo a Fucecchio (FI), la linea sarà così deviata: Direzione ALTOPASCIO Dal Viale C. Colombo corse deviate su Via Taviani, S.P. 11 da dove sarà ripreso il consueto itinerario. Direzione ALTOPASCIO con transito dalle Scuole di Fucecchio Da Via Taviani corse deviate su Via Taviani, S.P. 11 da dove sarà ripreso il consueto itinerario…
PORTOFERRAIO, 31 maggio 2022 – Partirà il prossimo 11 giugno e si protrarrà per tutta l’estate la nuova campagna promossa da Autolinee Toscane in collaborazione con il Comune di Portoferraio e gli altri comuni dell’Elba, per incentivare la mobilità pubblica collettiva e ridurre il traffico automobilistico sull’isola. L’iniziativa è stata presentata stamani a Portoferraio, nella Sala Infopoint, sede dell’Ufficio Territoriale Periferico Mobilità - Isola d’Elba, in Via Vittorio Emanuele II, dal sindaco di Portoferraio Angelo Zini, dal consigliere delegato ad Accoglienza e Promozione Turistica Marino Garfagnoli, dalla responsabile Servizio Sviluppo Strategico Pianificazione TPL della Provincia di Livorno Irene Nicotra e, per Autolinee Toscane, da Tommaso Rosa, Responsabile Marketing, Brand & Comunicazione, accompagnato nell’occasione da Massimiliano Pellegrini Direttore del Dipartimento Nord e Alessandro Giardi capo Movimento per la Provincia di Livorno. Nell’occasione sono stati presentati anche i servizi addizionali che il Comune di Portoferraio attiverà nel periodo estivo nell’ottica di una mobilità integrata sempre più efficiente ed efficace ed è stato illustrato il ruolo di capofila che lo stesso Comune ha assunto nella gestione di attività di monitoraggio, raccolta reclami e pianificazione del Tpl. “Con grande piacere – dice Angelo Zini, Sindaco di Portoferraio - abbiamo ricevuto dalla Provincia di Livorno l’incarico di occuparci in prima persona di tutte le questioni operative inerenti il trasporto pubblico locale sull’intero territorio elbano, attivando nella nostra città un “Ufficio Territoriale Periferico Mobilità” che ci dà la possibilità di monitorare direttamente sul posto il servizio di TPL e di valutarne le criticità e le opportunità di sviluppo. Le iniziative che stiamo portando avanti insieme ad Autolinee Toscane rientrano nell’ottica di offrire ai nostri cittadini e ai nostri ospiti un servizio sempre più adeguato alle loro esigenze ed idoneo al contesto territoriale, tenendo sempre presente la necessità di una sempre maggiore sostenibilità ambientale.” “Si tratta di un progetto ampio e innovativo – aggiunge Gianni Bechelli, presidente di Autolinee Toscane– di cui siamo orgogliosi di essere i co-protagonisti insieme all’amministrazione comunale di Portoferraio, perché come fine ultimo c’è proprio la volontà comune di elevare le misure di tutela dell’ambiente straordinario dell’Isola d’Elba aumentandone la capacità attrattiva verso i turisti grazie a servizi pubblici più efficaci. Il che significa, nello specifico, aumentare la mobilità pubblica sostenibile rendendola sempre più concorrenziale rispetto a quella privata. Più persone sui bus vuol dire meno auto in giro per l’Isola e quindi meno smog, meno traffico e meno inquinamento e quindi una qualità della vita collettiva che, per turisti e residenti, si eleva”. La campagna di comunicazione “PROTEGGI L’ISOLA, SCEGLI L’AUTOBUS” ha lo scopo principale di incentivare, attraverso pacchetti a tariffe speciali ed un’apposita campagna di comunicazione, i turisti e i residenti a lasciare a casa la propria auto e a spostarsi a bordo dei bus di Autolinee Toscane. La campagna si caratterizza in azioni di incentivo e promozione concreta della mobilità pubblica: abbonamenti a tariffa agevolata per utilizzare i bus urbani ed extraurbani di Autolinee Toscane sull’Isola, sconti in numerose attività commerciali, turistico-ricreative e culturali, implementazioni del servizio per ampliare le possibilità di trasporto. Nel progetto rientra anche uno studio sul campo delle richieste e delle esigenze dell’utenza così da avere a disposizione un quadro conoscitivo di rifermento su cui modellare il servizio al fine di aumentare sempre più la potenziale utenza che se ne servirà. Il cuore dell’azione sta nell’”ELBA PASS”, un titolo di viaggio studiato per le esigenze dei turisti che, a prezzi vantaggiosi rispetto al singolo biglietto (1 giorno:10 €; 3 giorni: 15 €; 6 giorni: 25 €) potranno spostarsi in tutta l’isola su tutti i mezzi di Autolinee Toscane. L’azienda, di concerto con la Direzione Mobilità della Regione Toscana e le istituzioni del territorio - e grazie a un confronto con le associazioni di categoria del comparto ricettivo - ha cercato di ottimizzare i titoli di viaggio già esistenti introducendo il biglietto da 3 giorni a 15 €, destinato agli ospiti che soggiornano sull’Isola per un week end, ma anche a coloro che, pur restando sull’isola più giorni, decidono di dedicare una parte della loro permanenza all’esplorazione di località ulteriori rispetto a quella dove soggiornano. “Si tratta di una scelta molto innovativa - spiega Tommaso Rosa, responsabile Marketing, Brand & Comunicazione di Autolinee Toscane- su cui Autolinee Toscane ha voluto fare un investimento straordinario proprio per incentivare concretamente la mobilità pubblica attraverso i bus. Per questo abbiamo predisposto una campagna speciale su tutto il territorio regionale in duplice lingua, italiano e inglese, al fine di rendere capillare sia l’informazione a turisti e residenti sulle nuove linee di bus, sia la disponibilità dei nuovi titoli di viaggio speciali “ELBA PASS”. In particolare, abbiamo voluto coinvolgere direttamente e individualmente tutti gli operatori turistici e commerciali dell’Elba, cioè coloro che quotidianamente hanno un rapporto diretto con visitatori e cittadini, in quanto siamo convinti che sia fondamentale agire insieme agli esercenti, agli operatori turistici sul territorio e alle strutture ricettive per il buon esito di questo progetto speciale e per la realizzazione dell’obiettivo comune di riduzione dell’impatto sull’ambiente dei trasporti attraverso la promozione del trasporto collettivo. Abbiamo trovato una grande disponibilità e di questo voglio ringraziare le Associazioni di categoria che hanno contribuito a sensibilizzare gli operatori: Associazione Albergatori; Ecoalberghi e Federazione delle Associazioni italiane del turismo all’aria aperta”. La campagna “Proteggi l’Isola, scegli l’autobus”, tende anche a promuovere, attraverso l’utilizzo dei bus AT, l’escursionismo a piedi o in bici nell’isola. La prima integrazione (a piedi) partirà già da questa stagione grazie alla localizzazione dei sentieri per inserirli nei sistemi attualmente in uso di organizzazione del viaggio (AppMoovit). In pratica AT con il CAI hanno identificato sette fermate prossime ai sentieri della Grande Traversata Elbana (GTE), dove con il bus si potrà arrivare al punto di partenza dei sentieri CAI e in particolare: Cavo, Radice del molo (A3363); Campo ai Peri (A3330, A3395); Colle di Procchio (A3265); Colle di Procchio (A3272); Patresi (A3243); Pomonte (A3246). A fianco di queste iniziative ci saranno poi interventi strutturali che riguarderanno sia il piazzale che ospita il terminal di Autolinee Toscane che sarà rimesso a nuovo che la biglietteria, per la quale è previsto un restyling completo. I titoli di viaggio saranno disponibili in tutte le biglietterie di Autolinee toscane (compresa quella di Portoferraio), in tutte le rivendite PUNTOLIS, negli esercizi commerciali, negli uffici informazioni, nelle strutture ricettive che ne abbiano fatto richiesta e, in formato digitale, sulla APP TABNET. Il tutto con un conseguente aumento del numero dei punti dove sarà possibile ricevere informazioni e acquistare titoli di viaggio. Agli esercenti e agli operatori verranno fornite locandine e flyer A4 con una mappa dei servizi autobus dell’isola, le informazioni su dove trovare orari e fermate il dettaglio delle spiagge e dei luoghi di interesse raggiungibili con l’autobus, la distanza tra la meta e la fermata dell’autobus più vicina. Sempre nell’ambito del progetto, il Comune di Portoferraio e Autolinee Toscane hanno riorganizzato, ampliandola, la rete del trasporto pubblico urbano su gomma per il periodo estivo (dall’11 giugno al 14 settembre). “In pratica – spiega Marino Garfagnoli, Consigliere delegato all’Accoglienza e alla Promozione turistica del Comune di Portoferraio – abbiamo voluto prima di tutto riorganizzare le linee urbane per le spiagge, rendendole più comprensibili e ottimizzando i percorsi. Infatti, la linea 7, che l’anno scorso serviva le “Spiagge bianche” di Le Ghiaie, Padulella, Capobianco e Sottobomba, è stata quest’anno allungata fino a Viticcio, mentre la linea 6, che un tempo serviva, alternativamente Viticcio e Biodola, sarà dedicata solo a quest’ultima località balneare. Inoltre, aumentando il numero di corse giornaliere in modo che il mezzo pubblico rappresenti una reale alternativa all’auto privata, abbiamo voluto anche intervenire per limitare il fenomeno delle auto parcheggiate illegalmente in prossimità delle spiagge, che crea un problema di sicurezza stradale oltre che deturpare il paesaggio.” La linea 7, il cui percorso è maggiormente esposto a tali problemi di sicurezza, prevede quest’anno ben 17 corse giornaliere, con cadenze variabili tra i 10 e i 40 minuti, dalle ore 8:30 fino alle ore 21:00. Per la sera, invece, viene confermato, inoltre, il servizio della linea 8, già sperimentato negli anni precedenti; la linea circolare, giornaliera e gratuita, collegherà ogni 15 minuti il Molo Gallo (inizio della ZTL del centro storico) ai principali parcheggi dell’area urbana: Viale Zambelli, Pilade Del Buono, Via Manganaro, Piazza Pietri e Piazza Virgilio. Viene confermato anche il “Prontobus”, un servizio a chiamata attivo dalle 7:00 alle 13:00 dal lunedì al sabato, pensato per rispondere, in modo più puntuale rispetto a quanto riesce a fare un servizio di linea, alle specifiche esigenze degli utenti del centro storico, di Via Ninci, San Rocco, Albereto e Carpani e di coloro che vogliono recarsi al cimitero o all’ospedale. Sarà possibile prenotare un viaggio all’orario desiderato chiamando almeno 45 minuti prima (o un giorno prima per spostamenti abituali di più viaggi o più giorni), il CAT, il “Centro Accessibilità al Territorio” dell’Ufficio Territoriale Periferico Mobilità (numero telefonico 0565 1930660), che, forte della proficua sperimentazione dell’anno scorso, avrà la funzione non solo di prenotazione ma anche di monitoraggio, informazione e supporto all’utenza su tutta la mobilità dell’Isola d’Elba. In supporto al “Prontobus” e negli orari in cui questo non è disponibile, il comune di Portoferraio ha voluto confermare anche quest’anno l’“Apecalessino”, un servizio diurno e notturno, flessibile e gratuito, prenotabile anch’esso allo 0565 1930660, che è stato sperimentato con successo l’anno scorso ed è risultato particolarmente gradito dall’utenza. “Queste iniziative – dichiara Irene Nicotra, responsabile del Servizio Strategico Pianificazione TPL della provincia di Livorno - si armonizzano con il percorso della riorganizzazione della mobilità a livello provinciale che sta avvenendo grazie anche ai lavori per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) di area vasta, di cui sono in corso proprio in queste settimane gli incontri aperti a cittadini, stakeholder e decisori pubblici, tra i quali quello in programma all’Elba il prossimo 10 giugno. Si tratta di un’esperienza partecipativa innovativa, in linea con gli strumenti di pianificazione provinciale, nonché con gli obiettivi e le politiche europee. Tutto questo ci permette, a livello di territorio provinciale nella sua interezza, di intercettare le risorse derivanti dal PNRR. Un plauso, dunque, al Comune di Portoferraio e ad AT per l’impegno e il grande lavoro svolto.”