20A 0P1 chiusura Strada della Grossola tra Monte Amiata e Seggiano chiusura Strada della Grossola tra Monte Amiata e Seggiano Servizio modificato #at_amiata Deviazioni per chiusura Strada della Grossola tra Monte Amiata e Seggiano dal 5 maggio. LINEA P1 -La corsa delle 6,50 da Montalcino per Seggiano anticipa alle 6,00 e transita da Castiglion d’Orcia -La corsa delle 7,25 da Seggiano-Monte Amiata con arrivo a Montalcino alle ore 8,00 anticipa alle 6,55 in coincidenza con la linea 20A proveniente da Arcidosso. Da Seggiano raggiunge…
102 107 108 109 11 110 111 12 15 16 18 8N 8R 9 024 10 103 104 105 106 116 117 118 3 5 001 002 003 005 006 008 011 014 027 02A 14 CS3 031 21 22 1+ 2+ 4+ 301 302 Martedì 6 maggio 2025 sciopero di 4 ore a Livorno Martedì 6 maggio 2025 sciopero di 4 ore a Livorno Servizio ridotto #at_Livorno Martedì 6 maggio 2025 sciopero di 4 ore a Livorno dalle 17.30 alle 21.30 Maggiori informazioni
3/G 31F 34F 44C 46M 32F Nuove fermate biblioteca Gavorrano Nuove fermate biblioteca Gavorrano Modifica di fermata #at_gavorrano Da lunedì 14 aprile saranno attive le fermate di Gavorrano Biblioteca (GAV003 e GAV004).
11P 18P 39O 41P anticipo corse per interruzione ponte Magione anticipo corse per interruzione ponte Magione Servizio modificato #at_grosseto Le seguenti corse in partenza da Pitigliano saranno anticipate di 10 minuti per interruzione ponte Magione. Linea 11P corsa 6:25 e corsa e 7:01 Linea 18P corsa ore 5:55 Linea 41P corse ore 5:42, 6:15, 6:40, 7:00 Linea 39O corsa 6:10 Inoltre: • la linea 22A delle 6:40 corsa 85126 che da Roccalbegna continua come linea 56G alle ore 7:10 corsa 85871 per permettere la coincidenza per…
21G 001 002 005 008 011 02A 26I Deviazione a Piombino x chiusura Via della Repubblica Deviazione a Piombino x chiusura Via della Repubblica Deviazione #at_Livorno A Piombino, dalle 10,40 di lunedì 09 dicembre 2024, fino al ripristino della viabilità semaforica, sarà chiusa al traffico via della Repubblica con conseguente soppressione della fermata. Fermate soppresse Nanfi Est/ Ovest Fermate alternative Via Fiume
500 501 780 790 1 Deviazione linee a Volterra dal 13 gennaio Deviazione linee a Volterra dal 13 gennaio Deviazione #at_Pisa A Volterra, in considerazione dell'ordinanza emessa dal Comune per la messa in opera dei lavori di rifacimento delle mura storiche medievali in località San Felice (laddove era avvenuto il crollo nel mese di maggio 2024), nel tratto di strada interessato dalle attività di Viale Lorenzini, dal giorno lunedì 13 gennaio 2025, vi sarà l’interdizione al transito veicolare; pertanto le linee 1… Maggiori informazioni
30F 31F 44M 49M 51F 012 f1 29F 32F 37F 1FP f4 Chiuse al transito via Palermo e via della Repubblica Chiuse al transito via Palermo e via della Repubblica Deviazione #at_Follonica dalle ore 8,00 di mercoledì 04 dicembre 2024, fino al termine dei lavori, per consentire l’esecuzione lavori di riqualificazione in via della Repubblica, e la chiusura al traffico di via Palermo in entrambe le direzioni I servizi interessati subiranno la seguente variazione: LINEE EXTRAURBANE: 1FP - 29F - 30F -31F - 32F - 37F - 44R - 49M - 51F - O12 Tutte le corse in partenza da…
750 760 780 781 840 782 Deviazione linee a Pomarance x mercato settimanale Deviazione linee a Pomarance x mercato settimanale Deviazione #at_Pisa A Pomarance, vista la chiusura di viale Cercignani (tra la rotatoria e via Garibaldi) oltre via Garibaldi, via Gramsci e via Roma, per consentire lo svolgimento del mercato settimanale, di norma ogni giovedì dalle 6.00 alle 16.00 da gennaio a dicembre 2025, le corse delle linee 750 - 760 - 780 - 781 - 782 - 840 vengono attuate le seguenti disposizioni: - istituzione di una fermata…
SFS Servizio Notturno FIRENZE - PISA Servizio Notturno FIRENZE - PISA Servizio ridotto #at_Firenze ⚠️si informa la spettabile clientela che, per la linea in oggetto, le seguenti corse 🚍 - corsa BIS numero 34 (validità venerdì feriale, sabato feriale, domenica e giorni festivi), in partenza alle ore 22:35 da Firenze S.M.N. per Pisa Stazione FS; - corsa BIS numero 36 (validità venerdì feriale, sabato feriale, domenica e giorni festivi), in partenza alle ore 01:12 da Pisa Stazione FS…
SFS Spostamento fermata FIRENZE STAZIONE S.M.N. Spostamento fermata FIRENZE STAZIONE S.M.N. Servizio modificato #at_Firenze La fermata "FIRENZE STAZIONE S.M.N." posta in Piazza della Stazione a Firenze, atrio biglietteria stazione ferroviaria, è temporaneamente sospesa. I servizi della LINEA SFS effettuano fermata provvisoria in Largo Fratelli Alinari, presso la fermata "STAZIONE NAZIONALE".
42A Chiusa al transito via Roma, in direzione S.P.7 Cinigianese Chiusa al transito via Roma, in direzione S.P.7 Cinigianese Servizio modificato #AT_Grosseto Ad Arcidosso, da martedì 6/12 chiusa via Roma: la linea 42A raggiunge Monticello Amiata via Cipressino, poi percorso regolare
FIRENZE, 9 aprile 2024 – L’acquisto del biglietto a bordo con carta contactless piace, attira nuovi passeggeri e incentiva l’uso del trasporto pubblico. È il bilancio di Autolinee Toscane sul servizio contactless, che ha realizzato, dopo la presentazione ufficiale, complessivamente oltre 127 mila “tap” negli ultimi 11 giorni, su tutti i bus di tutta la Toscana e sulla tramvia di Firenze. A questi si aggiungono altri 50 mila “tap” fatti nei primi due mesi e mezzo di test. A usare il contactless sono stati soprattutto i passeggeri casuali, che non usano regolarmente i mezzi per lavoro o per studio, ma soprattutto per svago, e i turisti stranieri. Una platea, dunque, di utenti del Tpl che può essere ampliata perché attratta dai vantaggi che offre il sistema di pagamento: facile, comodo, e poco impattante sull’ambiente perché contribuisce a ridurre l’uso – e l’abbandono – dei biglietti cartacei. Ecco i dati più significativi emersi dai primi mesi di utilizzo del sistema contactless nel Tpl della Toscana. A mrzo e nei primi giorni di aprile i passeggeri casuali, cioè che hanno fatto meno di 2 “tap” al mese, sono stati la netta maggioranza: il 69,28% del totale. I passeggeri occasionali (con 3-4 “tap” al mese) sono stati il 17,96%. Gli utenti assidui (tra 5 e 12 “tap” al mese) hanno rappresentato il 10,88%, mentre infine gli utenti fidelizzati (con più di 12 “tap” al mese e che quindi sono portati a privilegiare l’abbonamento o il carnet) sono stati solo l’1,88%. Questo dato conferma che il contactless è uno strumento comodo per chi usa il mezzo pubblico non tanto per il tragitto casa/studio-lavoro quanto piuttosto per svago o altre necessità non abituali. Per quanto riguarda i turisti, ecco le provenienze: dall’inizio del servizio fino al 4 aprile, le carte usate per il contactless sono state emesse per il 52,77% in Italia, per il 30,02% in Europa, per il 5,99% negli Usa, e per l’11,23% in altri paesi. Questo dato conferma la forte vocazione turistica dello strumento: complessivamente il 47,24% degli utilizzatori contactless proveniva dall’estero. Proprio per promuovere l’uso del trasporto pubblico attraverso il pagamento contactless dei biglietti a bordo, Autolinee Toscane lancia la campagna “Free Ride” in collaborazione con Visa, tra i leader mondiali nei pagamenti digitali. Dal 10 aprile al 5 maggio 2024 sarà la stessa Visa a offrire il viaggio a chi farà “tap” con una carta del circuito Visa (qui le info https://www.at-bus.it/freeride). Per la prima volta viene attivata una promozione “Free Ride” in un’intera regione. L’obiettivo è dimostrare non solo quanto sia facile pagare a bordo con carta, ma anche sostenibile perché si riduce il consumo di biglietti cartacei, e comodo, perché si fa a meno dei contanti. E senza costi aggiuntivi: il prezzo del biglietto non varia. Come funziona “Free Ride”? È molto semplice. Il biglietto acquistato con Visa contactless (carta, smartphone o smartwatch) non verrà accreditato ma sarà offerto da Visa. Sulla transazione, verificabile attraverso il portale https://emv.at-bus.it, verrà indicato l’importo della corsa ma nella riga del totale lo stesso importo sarà detratto come “promo Visa”. Se la promozione “Free Ride” è riservata ai possessori di carta Visa, ricordiamo che tutti i passeggeri possono accedere al pagamento contactless a bordo senza costi aggiuntivi, utilizzando carte di credito, debito, prepagate, dei maggiori circuiti di pagamento, o con smartphone e smartwatch abilitati. Il servizio è disponibile su tutte le reti urbane ed extraurbane della Toscana e sulla tramvia di Firenze (https://www.at-bus.it/it/tiptap).