104 Deviazione linea 104 a Livorno dal 5 maggio Deviazione linea 104 a Livorno dal 5 maggio Deviazione #at_Livorno A Livorno, dal 5 maggio fino al termine dei lavori, causa chiusura del controviale Carducci, la linea 104 è deviata come segue: Direzione Collesalvetti: giunti in via De Lardarel prosegue su v.le Carducci in direzione Stazione. Giunti alla rotatoria di p.zza Dante Stazione, si immette nel controviale Carducci; dopodichè giunti all’ intersezione con via Firenze (bar il Tramezzino)…
30 Deviazione linea 30 a Livorno Deviazione linea 30 a Livorno Deviazione #at_Pisa A Livorno, dalle 5.00 di lunedì 5 maggio e fino al ripristino della regolare viabilità, per consentire urgenti alla conduttura fognaria viene chiuso il Controviale Carducci. In ragione di quanto esposto, la linea 30 è deviata come segue: Linea 30 “CALAMBONE → LIVORNO” PERCORSO REGOLARE Linea 30 “LIVORNO → CALAMBRONE” Da piazza Della Repubblica percorso regolare su viale Carducci fino all…
027 Deviazione linea 027 a San Vincenzo Deviazione linea 027 a San Vincenzo Deviazione #at_Livorno Dalle 14.00 di venerdì 2 maggio alle 23.00 di domenica 4 maggio. sarà modificata la viabilità in via del Castelluccio che sarà percorribile solo in direzione San Carlo e in via di San Bartolo che sarà percorribile solo verso San Vincenzo. Linea interessata 027 Fermate Soppresse: tutte le fermate del tratto discendente da San Carlo.
102 8N 8R 104 106 5 1+ 2+ 4+ "BIMBIMBICI" - deviazione linee a Livorno "BIMBIMBICI" - deviazione linee a Livorno Deviazione #at_Livorno A Livorno, domenica 4 maggio, dalle 10:30 alle 12:30, per consentire lo svolgimento dell’iniziativa “bimbimbici” è disposta la temporanea chiusura di alcune strade nel centro abitato. In particolare, lungo l’asse Stazione-Terrazza Mascagni la circolazione verrà interrotta per il tempo strettamente necessario al passaggio dei partecipanti. LE LINEE 1+, 2+, 4+, 5, 8N, 8R, 102, 104, 106…
MONTENERO Gratuità Funicolare di Monteneo Gratuità Funicolare di Monteneo Informazioni #at_Livorno In occasione del Giubileo 2025, con il contributo del Comune di Livorno, l’utilizzo della Funicolare di Montenero è GRATUITO TUTTE LE DOMENICHE dal 4 maggio al 26 ottobre 2025 ed il giorno di FERRAGOSTO.
117 Ripristino regolarità linea 117 dal 1 maggio all'Elba Ripristino regolarità linea 117 dal 1 maggio all'Elba Informazioni #at_Livorno All'Isola d'Elba, dal 1 Maggio, la circolazione stradale sulla SP26 è ripristinata e quindi le corse della Linea 117 sono regolari. Pertanto, il servizio navetta da Rio Marina al Cavo e viceversa è soppresso .
102 107 108 109 11 110 111 12 15 16 18 8N 8R 9 024 10 103 104 105 106 116 117 118 3 5 001 002 003 005 006 008 011 014 027 02A 14 CS3 031 21 22 1+ 2+ 4+ 301 302 Martedì 6 maggio 2025 sciopero di 4 ore a Livorno Martedì 6 maggio 2025 sciopero di 4 ore a Livorno Servizio ridotto #at_Livorno Martedì 6 maggio 2025 sciopero di 4 ore a Livorno dalle 17.30 alle 21.30 Maggiori informazioni
107 103 Deviazione linee 103 e 107 a Pieve di Santa Luce Deviazione linee 103 e 107 a Pieve di Santa Luce Deviazione #at_Pisa Causa sagra della fragola nel centro abitato di Pieve S. Luce, dal 2 al 5 maggio, le corse sottoelencate transitano sulla strada provinciale delle Colline senza entrare nel centro di Pieve S. Luce: LINEA 103: 06:10 Badie-P.S.Luce e 06:30 P.S.Luce-Cecina LINEA 103: 14:06 Cecina-P.S.Luce e 14:56 P.S.Luce-Cecina LINEA 107: tutte le corse (in entrambe le direzioni) FERMATE UTILI:…
380 400 410 430 450 460 500 181 Fermata a Ponsacco Fermata a Ponsacco Modifica di fermata #at_Pisa Per le linee 181 - 380 - 400 - 410 - 430 - 450 - 460 - 500 che transitano da Ponsacco è stata istituita una fermata provvisoria (in direzione → Ponsacco) individuata in via Vanni fronte civico n.41 in corrispondenza di palina provvisoria ivi posizionata. Altresì la fermata di via V.Vanni 67 è temporaneamente soppressa.
21G 001 002 005 008 011 02A 26I Deviazione a Piombino x chiusura Via della Repubblica Deviazione a Piombino x chiusura Via della Repubblica Deviazione #at_Livorno A Piombino, dalle 10,40 di lunedì 09 dicembre 2024, fino al ripristino della viabilità semaforica, sarà chiusa al traffico via della Repubblica con conseguente soppressione della fermata. Fermate soppresse Nanfi Est/ Ovest Fermate alternative Via Fiume
500 501 780 790 1 Deviazione linee a Volterra dal 13 gennaio Deviazione linee a Volterra dal 13 gennaio Deviazione #at_Pisa A Volterra, in considerazione dell'ordinanza emessa dal Comune per la messa in opera dei lavori di rifacimento delle mura storiche medievali in località San Felice (laddove era avvenuto il crollo nel mese di maggio 2024), nel tratto di strada interessato dalle attività di Viale Lorenzini, dal giorno lunedì 13 gennaio 2025, vi sarà l’interdizione al transito veicolare; pertanto le linee 1… Maggiori informazioni
30F 31F 44M 49M 51F 012 f1 29F 32F 37F 1FP f4 Chiuse al transito via Palermo e via della Repubblica Chiuse al transito via Palermo e via della Repubblica Deviazione #at_Follonica dalle ore 8,00 di mercoledì 04 dicembre 2024, fino al termine dei lavori, per consentire l’esecuzione lavori di riqualificazione in via della Repubblica, e la chiusura al traffico di via Palermo in entrambe le direzioni I servizi interessati subiranno la seguente variazione: LINEE EXTRAURBANE: 1FP - 29F - 30F -31F - 32F - 37F - 44R - 49M - 51F - O12 Tutte le corse in partenza da…
790 Deviazione linea 790 a Cecina x mercato settimanale Deviazione linea 790 a Cecina x mercato settimanale Deviazione #at_Pisa A Cecina, causa il divieto di transito per mercato settimanale in via Matteotti, di norma ogni martedì da gennaio a dicembre 2025, fino a nuova comunicazione, le corse della linea 790 sono deviate come segue: Stazione FS, via Rosselli, via Susa, via Bellini, via Vico, via Corsini, via Pasubi, percorso regolare. Sul percorso deviato dovranno essere osservate le fermate ivi ubicate
51 Deviazione linee a Collesalvetti x mercato settimanale Deviazione linee a Collesalvetti x mercato settimanale Deviazione #at_Pisa A Collesalvetti, vista la chiusura di parte di via Roma, per consentire lo svolgimento del mercato settimanale, di norma ogni giovedì dalle ore 5.00 alle 16.00 da gennaio a dicembre 2025, le corse della linea 51 vengono deviate come segue: Linea 51 “tratta COLLESALVETTI → LORENZANA” Percorso regolare su SR206 via Emilia fino all’intersezione con la rotatoria di via Malenchini…
102 110 111 1 6 Deviazione linee a Cecina x mercato settimanale Deviazione linee a Cecina x mercato settimanale Deviazione #at_Livorno A Cecina, per consentire il regolare svolgimento del mercato del Martedì, le linee 1 - 6 - 17 - 102 - 110 - 111 saranno deviate. Maggiori informazioni
107 105 Deviazione linee 105 e 107 a Collesalvetti Deviazione linee 105 e 107 a Collesalvetti Deviazione #at_Livorno Per consentire il regolare svolgimento del mercato ogni giovedì a COLLESALVETTI, da inizio turno alle ore 15:00, le linee 105 - 107 saranno deviate come segue: Direzione Nugola e/o Castellina: giunte in via Roma scuole, svoltano in via del Vione, a sinistra per SS206, a diritto per SS206 quindi percorso regolare. Direzione Collesalvetti: giunte al centro commerciale Le Vallicelle…
16 18 Deviazione linee 16 e 18 a Livorno Deviazione linee 16 e 18 a Livorno Deviazione #at_Livorno Causa modifica della viabilità in via di Collinet per Interventi di mitigazione rischio idraulico, dal giorno 6 agosto a termine lavori, le linee 16 e 18 saranno deviate come segue: Linea 16 Direzione La Leccia: giunta in via Grotta delle Fate, non svolta in via di Collinet ma prosegue per via di Popogna, via Corridi, via Garzelli, quindi percorso regolare. Linea 18 Direzione Ardenza…
LIVORNO, 08 GIUGNO 2023 – “Al Mare in 20”, come i minuti che ci vogliono per arrivare fino al mare. Questo lo slogan usato per raccontare il nuovo servizio di bus pubblici voluto e finanziato dall’Amministrazione Comunale e realizzato da Autolinee Toscane sulla base di un progetto ideato dagli studenti della Commissione Ambiente e Mobilità 2022. La LINEA 20 è un servizio di bus gratuito che si svolge ogni domenica, dalle 8 del mattino fino alle 20 di sera dal 11 giugno e fino al 14 settembre (compreso il 15 agosto, Ferragosto). È La presentazione della nuova LINEA 20 si è svolta stamani presso la fermata dell'autobus di Antignano/capolinea, in via Pigafetta, all'altezza della Baracchina Azzurra, alla presenza del sindaco Luca Salvetti, dell'assessora alla Mobilità Giovanna Cepparello, dei tecnici del Comune, di Raffaele Alessandri, Direttore Generale AAMPS/RetiAmbiente, di una rappresentanza della Commissione Ambiente e Mobilità Studenti e Studentesse del Comune di Livorno, e dei dirigenti di Autolinee Toscane: Simone Lusini, Direttore Dipartimento Nord, Tommaso Rosa, Responsabile Marketing, Brand e Comunicazione, Alessandro Giardi, Capo Movimento per la Provincia di Livorno, oltre ad un rappresentante della Provincia di Livorno. “La soddisfazione più grande di stamattina - sono state le parole del Sindaco - al da là del fatto di far partire un servizio, che a Livorno sarà sicuramente molto utilizzato, è che un'idea di ragazzi giovani portata all'attenzione dell'Amministrazione Comunale venga concretizzata e diventi un elemento della vita quotidiana di tutta la città. Un anno fa ci fu la presentazione da parte dei ragazzi e delle ragazze di questa necessità e in dodici mesi, come avevamo promesso, abbiamo lavorato e oggi la vediamo realizzata”. “Ringrazio soprattutto i giovani che sono stati intelligenti nel dare l'idea – ha aggiunto l'assessora alla Mobilità Giovanna Cepparello – e ringrazio anche Autolinee Toscane e Aamps con il progetto Circle perchè siamo riusciti a trovare una quadra, cosa non semplice. Questa linea al momento è sperimentale, in realtà l'intenzione è di inserirla nel contratto di servizio per il prossimo anno e quindi dovrebbe trasformarsi in una linea che funziona tutti i giorni, con gratuità domenicale e che diventi stabile. Questa idea della linea 20 si sposerà tra qualche settimana anche con il progetto della gratuità estiva sulle linee ordinarie e questo lo renderà ancora più appetibile. Il progetto è totalmente in sintonia con le strategie del Pums che prevedono un rilancio del trasporto pubblico locale. Siamo di fronte ad un primo passo importante”. In pratica, ogni domenica per tutta l’estate, sarà possibile da Antignano raggiungere gratuitamente a bordo di un bus di Autolinee Toscane, Chioma e, ovviamente, tutto quel tratto del Romito (Parco Marino del Boccale; Calafuria; Sassoscritto; Calignaia; Cala del Leone) e le spiagge di Quercianella (Baia del Rogiolo; La Spiaggetta; Baia dei Paolieri; I Calloni e infine Lido del Chioma). “Per Autolinee Toscane la collaborazione con le istituzioni locali è fondamentale per proseguire nell’azione di miglioramento del servizio di trasporto pubblico- spiega Simone Lusini, Direttore del Dipartimento Nord di Autolinee Toscane -. Col Comune di Livorno c’è grande sintonia e questa iniziativa lo dimostra. Ritengo di particolare importanza che questa nuova linea sia stata realizzata anche grazie ai suggerimenti dei giovani della Commissione Ambiente perché implementare la mobilità pubblica collettiva, anche per andare al mare, è uno dei migliori strumenti per realizzare quella transizione ecologica dei nostri stili di vita che i cambiamenti climatici rendono sempre più impellente. L’iniziativa che presentiamo stamani va in questa direzione e che essa sia frutto di un percorso partecipato fra istituzioni, cittadini e la nostra azienda ci fa ben sperare nella sua riuscita”. La particolarità di questa linea infatti è che nasce da un’idea degli studenti che hanno elaborato un progetto partendo dalle proprie esigenze. “Ogni anno – afferma Raffaele Alessandri, Direttore Generale AAMPS/RetiAmbiente – i ragazzi della Commissione Ambiente e Mobilità degli Studenti, che abbiamo l’onore di contribuire a sostenere coordinandone le attività insieme all’ufficio Ambiente del Comune di Livorno, ci stupiscono formulando idee e pianificando attività di notevole spessore a favore del miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Quest’ultimo progetto ha perfino trovato una concretezza straordinaria e di ciò dobbiamo ringraziare l’assessora Cepparello e l’azienda dei trasporti che hanno creduto fino in fondo all’effettiva realizzazione. Tale occasione – aggiunge Alessandri – è stata proficua anche per un confronto tra Amministrazione Comunale e aziende. Abbiamo infatti già colto la possibilità di lavorare in sinergia anche su altri progetti con l’obiettivo di sensibilizzare congiuntamente e ulteriormente la cittadinanza, in questo caso i fruitori dei mezzi pubblici, all’igiene e al decoro urbano comprendendo anche il corretto conferimento dei rifiuti. E su ciò stanno già lavorando i nostri studenti della CAMS di quest’anno”. Una speciale attenzione alla comunicazione per gli utenti è stata posta da Autolinee Toscane. “La nuova Linea 20 è un esempio perfetto di come amministrazione e azienda che gestisce il trasporto possono collaborare per offrire un servizio migliore per residenti e turisti – commenta Tommaso Rosa, Responsabile Marketing, Brand e Comunicazione di Autolinee Toscane -. Questa volta ci siamo divertiti insieme all’Assessora Cepparello raccogliendo l’invito degli studenti della Commissione Ambiente e Mobilità 2022 e abbiamo realizzato una specifica campagna di comunicazione oltre a una livrea diversa dalla vecchia tradizione del trasporto pubblico. Questo è un punto fondamentale: l’autobus deve essere al passo con i tempi, deve essere vicino a chi lo usa, deve sapersi evolvere anche nei modi di comunicare, di informare sul servizio, di coinvolgere. Oltre alla nuova grafica della linea 20 oggi presentiamo anche la mappa dell’intero servizio di Livorno e della costa vicina, con indicate spiagge e discese al mare, luoghi di interesse culturale e artistico, tutte destinazioni facilmente raggiungibili con l’autobus”. (fonte Ufficio Stampa Comune di Livorno)