21B 21D 008 21I 21L 26A 26C Deviazioni linee a Piombino dal 15 maggio Deviazioni linee a Piombino dal 15 maggio Deviazione #at_Livorno A Piombino da giovedì 15 Maggio a venerdì 16 Maggio, dalle 08.00 alle 20.00 e il giorno lunedì 19 Maggio stesso orario, sarà chiusa al traffico via Pisacane; pertanto le linee 23@008-002-78@21B-21D-21L-26A-26C-21I, dovranno effettuare delle deviazioni al percorso. Fermata soppressa Via Pisacane centro-via Pisacane alto-via Pisacane basso Stazione Piombino…
51G 130 S30 S33 S34 S35 S37 131R 138 S36 Modifiche per tappa Giro d'Italia 18 maggio Modifiche per tappa Giro d'Italia 18 maggio Servizio modificato #at_siena Il 18 maggio, in occasione della tappa del Giro d'Italia, i servizi saranno modificati. Clicca per Maggiori informazioni
20A 55A 42A 52A 21A 53A 22A chiusa via Roma ad Arcidosso chiusa via Roma ad Arcidosso Servizio modificato #at_arcidosso Ad Arcidosso, da giovedì 8 maggio 2025 fino al termine dei lavori in via Roma, i servizi saranno così modificati: - La linea 42A in direzione Monticello-Cinigiano-Paganico partirà dagli stalli di Arcidosso Autostazione. - La linea 42A in direzione Castel del Piano - Santa Rita - Paganico partirà dalla fermata Arcidosso centrale. - La line 19A partirà da Arcidosso Autostazione. - Le…
20A 0P1 chiusura Strada della Grossola tra Monte Amiata e Seggiano chiusura Strada della Grossola tra Monte Amiata e Seggiano Servizio modificato #at_amiata Deviazioni per chiusura Strada della Grossola tra Monte Amiata e Seggiano dal 5 maggio. LINEA P1 -La corsa delle 6,50 da Montalcino per Seggiano anticipa alle 6,00 e transita da Castiglion d’Orcia -La corsa delle 7,25 da Seggiano-Monte Amiata con arrivo a Montalcino alle ore 8,00 anticipa alle 6,55 in coincidenza con la linea 20A proveniente da Arcidosso. Da Seggiano raggiunge…
3/G 31F 34F 44C 46M 32F Nuove fermate biblioteca Gavorrano Nuove fermate biblioteca Gavorrano Modifica di fermata #at_gavorrano Da lunedì 14 aprile saranno attive le fermate di Gavorrano Biblioteca (GAV003 e GAV004).
11P 18P 39O 41P anticipo corse per interruzione ponte Magione anticipo corse per interruzione ponte Magione Servizio modificato #at_grosseto Le seguenti corse in partenza da Pitigliano saranno anticipate di 10 minuti per interruzione ponte Magione. Linea 11P corsa 6:25 e corsa e 7:01 Linea 18P corsa ore 5:55 Linea 41P corse ore 5:42, 6:15, 6:40, 7:00 Linea 39O corsa 6:10 Inoltre: • la linea 22A delle 6:40 corsa 85126 che da Roccalbegna continua come linea 56G alle ore 7:10 corsa 85871 per permettere la coincidenza per…
21G 001 002 005 008 011 02A 26I Deviazione a Piombino x chiusura Via della Repubblica Deviazione a Piombino x chiusura Via della Repubblica Deviazione #at_Livorno A Piombino, dalle 10,40 di lunedì 09 dicembre 2024, fino al ripristino della viabilità semaforica, sarà chiusa al traffico via della Repubblica con conseguente soppressione della fermata. Fermate soppresse Nanfi Est/ Ovest Fermate alternative Via Fiume
500 501 780 790 1 Deviazione linee a Volterra dal 13 gennaio Deviazione linee a Volterra dal 13 gennaio Deviazione #at_Pisa A Volterra, in considerazione dell'ordinanza emessa dal Comune per la messa in opera dei lavori di rifacimento delle mura storiche medievali in località San Felice (laddove era avvenuto il crollo nel mese di maggio 2024), nel tratto di strada interessato dalle attività di Viale Lorenzini, dal giorno lunedì 13 gennaio 2025, vi sarà l’interdizione al transito veicolare; pertanto le linee 1… Maggiori informazioni
30F 31F 44M 49M 51F 012 f1 29F 32F 37F 1FP f4 Chiuse al transito via Palermo e via della Repubblica Chiuse al transito via Palermo e via della Repubblica Deviazione #at_Follonica dalle ore 8,00 di mercoledì 04 dicembre 2024, fino al termine dei lavori, per consentire l’esecuzione lavori di riqualificazione in via della Repubblica, e la chiusura al traffico di via Palermo in entrambe le direzioni I servizi interessati subiranno la seguente variazione: LINEE EXTRAURBANE: 1FP - 29F - 30F -31F - 32F - 37F - 44R - 49M - 51F - O12 Tutte le corse in partenza da…
750 760 780 781 840 782 Deviazione linee a Pomarance x mercato settimanale Deviazione linee a Pomarance x mercato settimanale Deviazione #at_Pisa A Pomarance, vista la chiusura di viale Cercignani (tra la rotatoria e via Garibaldi) oltre via Garibaldi, via Gramsci e via Roma, per consentire lo svolgimento del mercato settimanale, di norma ogni giovedì dalle 6.00 alle 16.00 da gennaio a dicembre 2025, le corse delle linee 750 - 760 - 780 - 781 - 782 - 840 vengono attuate le seguenti disposizioni: - istituzione di una fermata…
SFS Servizio Notturno FIRENZE - PISA Servizio Notturno FIRENZE - PISA Servizio ridotto #at_Firenze ⚠️si informa la spettabile clientela che, per la linea in oggetto, le seguenti corse 🚍 - corsa BIS numero 34 (validità venerdì feriale, sabato feriale, domenica e giorni festivi), in partenza alle ore 22:35 da Firenze S.M.N. per Pisa Stazione FS; - corsa BIS numero 36 (validità venerdì feriale, sabato feriale, domenica e giorni festivi), in partenza alle ore 01:12 da Pisa Stazione FS…
SFS Spostamento fermata FIRENZE STAZIONE S.M.N. Spostamento fermata FIRENZE STAZIONE S.M.N. Servizio modificato #at_Firenze La fermata "FIRENZE STAZIONE S.M.N." posta in Piazza della Stazione a Firenze, atrio biglietteria stazione ferroviaria, è temporaneamente sospesa. I servizi della LINEA SFS effettuano fermata provvisoria in Largo Fratelli Alinari, presso la fermata "STAZIONE NAZIONALE".
42A Chiusa al transito via Roma, in direzione S.P.7 Cinigianese Chiusa al transito via Roma, in direzione S.P.7 Cinigianese Servizio modificato #AT_Grosseto Ad Arcidosso, da martedì 6/12 chiusa via Roma: la linea 42A raggiunge Monticello Amiata via Cipressino, poi percorso regolare
LIVORNO, 11 LUGLIO 2024 – Dopo il grande successo riscontrato fra residenti e turisti durante l’estate 2023, anche quest’anno, grazie allo sforzo delle amministrazioni comunali di Rosignano Marittimo e Cecina e di Autolinee Toscane, è tornata la linea bus per il mare che attraverserà tutta l’estata 2024. Anche allargandosi un po’ dato che rispetto all’anno scorso, quest’estate il servizio bus del trasporto pubblico di linea gestito da Autolinee Toscane ha dovuto utilizzare mezzi più grandi e capienti proprio per rispondere meglio alle tante richieste. Ieri si è svolta la presentazione del servizio e della apposita campagna di comunicazione e promozione realizzata da AT alla presenza della Sindaca di Cecina Lia Burgalassi, del Sindaco di Rosignano Marittimo Claudio Marabotti; e per AT del responsabile movimento di Autolinee Toscane per la Provincia di Livorno Alessandro Giardi e del coordinatore area comunicazione, marketing e brand di Autolinee Toscane Riccardo Nannipieri. "Nell’estate 2023 la Linea gratuita 114, finanziata dai Comuni di Rosignano e Cecina grazie all’accordo con Autolinee Toscane, ha permesso a turisti e residenti di muoversi sul nostro territorio e raggiungere le spiagge ed i vari punti d’interesse della nostra splendida costa in modo comodo, sicuro e sostenibile. Questo servizio di mobilità pubblica è stato talmente apprezzato che, per l’estate 2024, è stato deciso di passare da una navetta di modiche dimensioni ad un bus più grande, per poter accogliere un numero maggiore di passeggeri- spiega il Sindaco di Rosignano Marittimo Claudio Marabotti -. Le dimensioni dei nuovi bus della Linea 114 hanno comportato alcune piccole modifiche al percorso, che partirà dal centro di Castiglioncello, dove i cittadini potranno usufruire anche della navetta gratuita Mare Bus Verde, con partenza e arrivo al parcheggio Infantino in Loc. Spianate. Un sistema integrato di trasporto pubblico efficiente e senza costi aggiuntivi per gli utenti, che è indispensabile per un territorio che mira ad accrescere la propria vocazione turistica." “Il nostro territorio, già ricco di offerte turistiche, si incrementa ulteriormente con un servizio strategico di trasporto che consentirà, anche quest’anno, una mobilità pubblica sempre più diffusa di turisti su questo tratto di costa toscana – commenta la Sindaca di Cecina Lia Burgalassi -. È impensabile auspicare incrementi di flussi turistici senza prevedere un’ampia offerta di servizi, resi da imprenditori privati e da pubbliche amministrazioni. Nel nome di una sinergia propositiva, nel presente e nel futuro, che potrà dare, solo risultati positivi sia in termini di vivibilità del territorio che ambientali". La Linea 114 (https://www.at-bus.it/it/linea114) collega Castiglioncello a Cecina (ovviamente in andata e ritorno) facendo tappa alle seguenti fermate: V. Fellini - Castiglioncello Stazione FF.SS. - Rosignano Solvay Capolinea SS1 - Vada Centro - V. Cavalleggeri - Cecina Mare - V.le della Repubblica - Cecina P. della Libertà. A giugno il servizio si è svolto solo nei fine settimane, ma dal 1° luglio e fino al 31 agosto 2024 è svolto ogni giorno e copre, con corse assai frequenti (45 minuti l’una) una fascia oraria che va da poco prima delle 9 di mattina a oltre la mezzanotte e mezza della notte. Frequenze e orari studiati da “at” appositamente per coprire fasce di utenti differenti che hanno esigenze diverse: dalle famiglie che vogliono andare al mare al mattino, ai ragazzi a cui piace far tardi in spiaggia fino a dopo il tramonto. Tutti lo possono quindi fare in modo sostenibile a bordo di un bus AT e gratuitamente. E proprio per far conoscere a più utenti possibile questa opportunità di spostarsi in maniera ecosostenibile At ha studiato e lanciato una massiccia campagna di comunicazione con dépliant, cartine, manifesti (su carta e online) e anche decorando con i loghi della campagna due autobus. “La sinergia con i territori e con le amministrazioni locali è fondamentale per promuovere una mobilità più sostenibile ed efficace. Per questa ragione l'intesa di Autolinee Toscane con i Comuni di Cecina e Rosignano Marittimo è un ottimo esempio della strada che, come azienda del trasporto pubblico locale in Toscana, stiamo percorrendo: i Comuni che vogliono investire sul trasporto pubblico ci troveranno sempre pronti a collaborare e incentivare i loro sforzi - spiega Andrea Buonomini Direttore commerciale, marketing e tecnologie di Autolinee Toscane -. In questo caso ci troviamo di fronte al progetto pubblico-privato volto a incentivare per residenti e turisti, in maniera gratuita per l’utenza, l’utilizzo dell’autobus come mezzo per raggiungere alcune delle località balneari più suggestive della Toscana e quindi d’Italia. Per far sì che questa opportunità sia sempre più conosciuta e utilizzata dal canto suo Autolinee Toscane ha ideato e realizzato con ingenti risorse una specifica campagna di comunicazione e promozione sia sui canali tradizionali sia sul web. Si tratta, anche questo di Cecina e Rosignano, di un tassello di un mosaico più ampio che va sotto il nome di Destination Tuscany (https://www.at-bus.it/it/destinationtuscany) volto proprio a promuovere le bellezze, naturali, artistiche, culturali e paesaggistiche di tutta la Toscana, spiegando che si possono facilmente raggiungere con un bus di AT tutelando meglio e di più l’ambiente in cui viviamo”.