L01 L02 L04 L07 L09 L10 L12 L13 L14 L15 L16 L25 L06 Deviazione linee a Pontremoli dal 7 maggio Deviazione linee a Pontremoli dal 7 maggio Deviazione #at_MassaCarrara A PONTREMOLI, DAL GIORNO 07 MAGGIO LE LINEE L01, L02, L04, L06, L07, L09, L10, L12, L13, L14, L15, L16, L25 EFFETTUANO I SEGUENTI PERCORSI ALL’INTERNO DEL COMUNE A CAUSA DELLA CHIUSURA DEL PONTE DEI 4 SANTI. IL PERCORSO PER IL CAPOLINEA E' IL SEGUENTE: PONTE ALCIDE DEI GASPERI(MACELLI), VIA EUROPA, VIA ROMA (PIAZZA ITALIA), VIA TELLINI, VIA CABRINI, CAPOLINEA…
E67 Deviazione linea E67 in Garfagnana Deviazione linea E67 in Garfagnana Deviazione #at_Lucca A Lucca, dal giorno 8 al giorno 23 maggio, dal lunedì al Venerdì, con fasce orarie 09:00/15:00, causa asfaltatura viene chiusa la strada via Novella -Corrubbio; pertanto la linea E67 delle 13:43 da Argigliano per Carpinelli subirà la seguente modifica: Linea E67 corsa 5497: da Pieve San Lorenzo prosegue su Via 4 Novembre, Via Sermezzana SR 445, a Pugliano Sx strada comunale Via St. Anna…
L71 LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA Informazioni #at_Carrara 👉 E’ attivo il pagamento contactless a bordo 🚍 Fai 2 tap, un tap quando sali e un tap quando scendi per consentire il calcolo della tariffa corretta. Per info www.at-bus.it/tiptap Direzione Fosdinovo-Ponte Isolone - usa un biglietto/abbonamento urbano per viaggiare tra Marina di Carrara e la fermata SS1 Baudoni dir.ovest - per tutte le altre tratte usa un biglietto o un abbonamento…
E1 E26 Soppressione fermata a Lido di Camaiore Soppressione fermata a Lido di Camaiore Modifica di fermata #at_Lucca A Lido di Camaiore, causa lavori stradali, la fermata “Bagno Milano 2@C2151” su Viale Bernardini è soppressa fino al ripristino della normale viabilità. Linee interessate E1 e E26.
L01 L02 L04 L07 L09 L10 L12 L13 L14 L15 L16 L25 L06 Deviazioni in Lunigiana per chiusura Ponte dei 4 Santi Deviazioni in Lunigiana per chiusura Ponte dei 4 Santi Deviazione #at_MassaCarrara DAL 1 APRILE LE LINEE L01, L02, L04, L06, L07, L09, L10, L12, L13, L14, L15, L16, L25 EFFETTUERANNO I SEGUENTI PERCORSI ALL’INTERNO DI PONTREMOLI A CAUSA DELLA CHIUSURA DEL PONTE DEI 4 SANTI. IL PERCORSO PER IL CAPOLINEA è IL SEGUENTE: PONTE ALCIDE DEI GASPERI(MACELLI), VIA EUROPA, VIA 1 MAGGIO, VIA GEN.REISOLI, VIA ROMA (PIAZZA ITALIA), BIVIO ZERI (ROTONDA)…
L62 L68 Deviazione linee a Montgnoso x mercato settimanale Deviazione linee a Montgnoso x mercato settimanale Deviazione #at_MassaCarrara A Montignoso, tutti i Giovedì, dalle ore 05:30 alle ore 16:00, per lo svolgimento del mercato settimanale è chiusa Via A. Gramsci nel tratto compreso tra Via G. Cesare e Viale Marina; le corse interessate saranno deviate come segue: L62 Massa F.S. – Cinquale: Regolare fino alla fermata Lungomare/Cinquale dir. est (capolinea) Cinquale - Massa F.S.: Fermata Lungomare/Cinquale dir…
L60 L61 L62 Deviazione linee a Massa x mercato del venerdì Deviazione linee a Massa x mercato del venerdì Deviazione #at_Massa A Massa, tutti i Venerdì, dalle ore 06:00 alle ore 16:00, per lo svolgimento del mercato settimanale dè chiusa Piazza Betti; le corse interessate saranno deviate come segue: Linea 60 In andata e ritorno limitata alla rotatoria compresa tra Viale Roma e Via G. Rossini (capolinea fermata V.le Roma/Via Rossini) Linea 61 Massa F.S. – Piazza Betti: regolare fino all’incrocio con Via Massa…
L60 L77 Deviazione linee 60 e 77 a Massa x mercato settimanale Deviazione linee 60 e 77 a Massa x mercato settimanale Deviazione #at_MassaCarrara A Massa, tutti i Martedì dalle ore 06:00 alle ore 15:30, per lo svolgimento del mercato settimanale è chiuso Viale Roma nel tratto compreso tra Piazza della Misericordia e Via Carducci. Le linee L60 e L77 saranno deviate come segue: L60 Massa F.S. - Piazza Betti: regolare fino alla rotatoria di Piazza della Misericordia (dir. mare) – Via Marina Vecchia – Via Carducci – Viale…
L70 Deviazione L70 a Carrara x mercato settimanale Deviazione L70 a Carrara x mercato settimanale Deviazione #at_Carrara A Carrara, tutti i Giovedì, dalle ore 06:00 alle ore 16:00, per lo svolgimento del mercato settimanale, sarà chiusa Via C. Fiorillo nel tratto compreso tra Via Lunense e Via W. Muttini,. Le corse della L70 saranno deviate come segue: L70 DX/SX transitano da Via Lunense in entrambi i sensi di marcia.
L16 L17 L22 L26 L27 L28 L30 L34 L37 Deviazione linee ad Aulla x mercato settimanale Deviazione linee ad Aulla x mercato settimanale Deviazione #at_MassaCarrara Ad Aulla, tutti i Sabati, dalle ore 05:30 alle 15:00 viale Resistenza rimarrà chiusa al traffico per Mercato settimanale. Pertanto, le linee L16-L17-L22-L26-L27-L28-L30-L34-L37 osserveranno un percorso alternativo transitando da Via Lunigiana (Lungo Fiume), via Resistenza.
E1 Deviazione linea E1 a Massa x mercato settimanale Deviazione linea E1 a Massa x mercato settimanale Deviazione #at_Lucca A Marina di Massa, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, ogni venerdì dalle ore 06.00 alle ore 16.00, in occasione del mercato settimanale viene chiusa Piazza Betti. Pertanto, la linea E1 viene deviata come segue: Linea E1 Forte dei Marmi – Ospedale NOA: le corse non transitano da piazza Betti, ma proseguono dritto sul Viale a mare, DX Via Lungobrugiano, SX in Via Delle Pinete, alla…
L60 Deviazione L60 a Massa al martedì per mercato Deviazione L60 a Massa al martedì per mercato Deviazione #at_Massa Dal giorno 10/09/2024, tutti i Martedì dalle ore 06:00 alle ore 15:30, per lo svolgimento del mercato settimanale del martedì sarà chiuso Viale Roma nel tratto compreso tra Piazza della Misericordia e Via Carducci; le corse della L60 saranno deviate come segue: Andata da Massa F.S.: regolare fino alla rotatoria di Piazza della Misericordia (dir. mare) – Via Marina Vecchia – Via…
FIRENZE, 31 maggio 2023 – Il viaggio di “va dove ti porta il bus” è arrivato anche a Firenze. Il progetto didattico promosso da Autolinee toscane è in fase di ultimazione, dopo che nei mesi di dicembre e gennaio è stata realizzata una campagna informativa rivolta alle scuole, grazie alla preziosa collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale, che ha consentito di raccogliere le adesioni di 55 classi tra primarie e secondarie di primo grado di Firenze, Massa, Carrara, Livorno, Lucca, Pisa, Grosseto, Pistoia, Prato, Arezzo, Siena. Il progetto è finalizzato non solo ad incentivare l'uso dei mezzi pubblici da parte dei più giovani, ma anche a fornire gli strumenti per imparare a muoversi in autonomia, favorire l’immagine del viaggio in bus come un’occasione per acquisire maggiore consapevolezza del valore storico-artistico e turistico della propria città. Sono complessivamente tre gli incontri che ogni classe ha seguito con il supporto di operatori didattici qualificati. In aula sono stati presentati i servizi urbani di Autolinee toscane e l’organizzazione dell’azienda, valorizzando l’importanza del rispetto delle regole ed i vantaggi dell’utilizzo dei mezzi pubblici che garantiscono anche sicurezza e rispetto dell’ambiente. Tutte le classi hanno avuto modo di sperimentare un’uscita in autobus con il supporto degli insegnanti e dell’operatore didattico in modo da mettere in pratica le regole apprese e per scoprire i luoghi di interesse che grazie alle linee urbane è possibile incontrare. A FIRENZE le classi coinvolte nel progetto sono la VA e la VB della scuola primaria Acciauoli, la VA della scuola Galilei, la VA della scuola Damiano Chiesa, la VB della scuola Pieraccini. Durante il viaggio, i bambini animati da un forte entusiasmo, sono saliti sui bus delle linee 11, 37, 12, 23, 23B apprezzando le bellezze artistiche della città fiorentina. Con la linea 11 hanno visitato ad esempio il Museo di Geologia e Paleontologia e il Giardino dei Semplici, la Chiesa Evangelica Valdese e Piazza Savonarola. Con la linea 37 hanno visitato la Chiesa d’Ognissanti e hanno visto dal bus i siti dell’Oltrarno, quindi Porta Romana, il Giardino Corsi e Boboli, Piazza San Felice e Piazza Pitti, la Chiesa di Santa Lucia. Con la linea 12 hanno percorso il tragitto della linea da Porta Romana fino al capolinea, cioè Piazzale Michelangelo. Con la linea 23B hanno visto San Marco, Santissima Annunziata e tutto ciò che vi si trova (La Chiesa, lo Spedale degli Innocenti ed il Museo Archeologico), la zona della Mattonaia, Via de’ Benci fino alle Rampe di Giuseppe Poggi, ai piedi di Piazzale Michelangelo. Il progetto è gratuito per tutti i partecipanti. Positivo anche il giudizio dei docenti. Questo il commento dell’insegnante Gina Giulia Ferrari della Scuola Pieraccini: “Il progetto è stato accolto favorevolmente dalla classe 5 B della scuola primaria Lavagnini di Firenze. Già la presentazione era esaustiva e non ha deluso le aspettative. Gli operatori coinvolti sono stati disponibili e chiari nel fornire tutte le informazioni necessarie. Gli incontri si sono svolti serenamente, i ragazzi hanno seguito con interesse e partecipazione le spiegazioni sui luoghi di interesse proposti dalla gentile operatrice Sara e anche durante l'uscita hanno dimostrato di saper attuare dentro il bus le buone pratiche necessarie ad un uso corretto e responsabile dei mezzi pubblici. Nel terzo e ultimo incontro hanno collaborato a piccoli gruppi ad un elaborato grafico riguardante i luoghi incontrati durante il tragitto con il bus, luoghi per molti di loro poco noti perchè distanti dalla scuola e perciò di immediato interesse. Grazie, siamo tutti rimasti molto soddisfatti!”.