E1 E10 E6 1+ 2+ 3+ Diversion of lines in Lucca on Sunday 4 May. Diversion of lines in Lucca on Sunday 4 May. Detour #at_Lucca On Sunday 4th May 2025 from 09:00 to 12:00, on the occasion of the event “10^ HALF MARATHON CITTA’ DI LUCCA”, the circulation of the Viali/Strade affected by the passage of competitors will be temporarily modified; therefore, the routes of lines 1+, 2+, 3+, E1, E6, E10 are modified. More information
6 E70 Diversion of lines 6 and E70 for Capannori. Diversion of lines 6 and E70 for Capannori. Detour #at_Lucca In Capannori, from 18:00 to 24:00 on 30th April, on the occasion of the “Festa del I° Maggio”, the circulation in the centre will be modified. The route of lines 6 and E70 will be as follows: Line 6 Lucca – Capannori: from Via Cardinale Pacini, Via Colombini, Via del Popolo, Via dei Martiri Lunatesi, it terminates at the stop CRI129 Via dei Martiri Lunatesi. Line 6 Capannori - Lucca:…
E15 Diversion of line E15 for Camaiore. Diversion of line E15 for Camaiore. Detour #at_Lucca In Camaiore, from 08:00 on 28th April until the end of roadworks, Via Roma is closed between Via Domenichini and Via delle Silerchie; therefore, the E15 line is diverted as follows: E15 Line Lucca/Valpromaro - Camaiore from Via Bellosguardo to the intersection with Via Roma, continues straight on Via Bellosguardo, then Via Fondi, Piazza Romboni. E15 Line Camaiore - Lucca via…
E72 Diversion of line E72 in Garfagnana. Diversion of line E72 in Garfagnana. Detour #at_Lucca From 23rd April, until the restoration of traffic conditions, due to a landslide, Via Pace is closed to vehicle transit in the stretch between Gragliana and Bivio Campolemisi; therefore, line E72 is diverted as follows: Line E72 Direct services to Palgnana: from Gragliana continues on Via del Molino Vecchio, strada Comunale Fillungo, Strada Comunale per Bucino (services limited to…
E2 Suppression of stops at Quiesa. Suppression of stops at Quiesa. Stop moved #at_Lucca In Quiesa, on via Sarzanese, the stops named VIA SARZANESE TENNIS and SARZANESE CIVICO 142 are temporarily suspended until normal traffic conditions are restored; the nearest useful stops enabled for boarding and alighting are as follows: USEFUL STOPS DIRECTION LUCCA STOP C2380 QUIESA 1 USEFUL STOPS DIRECTION MASSAROSA STOP C2381 QUIESA 2
E38 Diversion of line E38 for Seravezza. Diversion of line E38 for Seravezza. Detour #at_Lucca In Seravezza, from 22nd April until road conditions are restored, in the locality of Giustagnana due to a landslide, Via Azzano is closed; therefore, line E38 is affected by the following changes: Line E38 Pietrasanta Seravezza Azzano after reaching the villages of Basati and Minazzana at the junction of Giustagnana, it does not go to the village of Azzano, but stops at Giustagnana…
E18 Diversion of line E18 in Lucca from 28 April. Diversion of line E18 in Lucca from 28 April. Detour #at_Lucca In Lucca, from 28th April to 3rd May, during the time slot 08:30 – 18:30, due to roadworks, via di Sorbano del Giudice will be closed to vehicular traffic near the intersection with via dell’Aione and number 645; therefore, the E18 line will be diverted as follows: E18 Line Vorno – Lucca: from via di Pontestrada does not turn into via di Sorbano del Giudice but continues straight…
1 2 20 21 3 33 4 6 31 32 34 36 80 48 49 26 5 61 18 71 373 Easter Holidays 2025 Easter Holidays 2025 Modified service #at_Empoli From Thursday 17th April to Tuesday 22nd April 2025 inclusive, the service will operate as scheduled for school holiday days. Therefore, the routes and services with school frequency will not be carried out. The service will be completely suspended on Sunday 20th April 2025 (Santa Pasqua) and Thursday 1st May 2025 (1° maggio Festa Dei Lavoratori). On Monday 21st April 2025…
3+ Diversion of line 3+ in Lucca from 12 April. Diversion of line 3+ in Lucca from 12 April. Detour #at_Lucca From 14:00 on 12th April, until the end of the roadworks, Via Battisti in the historic centre of Lucca is closed to vehicular traffic; therefore, the route of line 3+ is modified as follows: Line 3+ direction Stazione FS: from Via dei Cavalletti, continues on V.le Papi, P. le Verdi where the buses make passenger pick-up/drop-off at stop LU0875 of line 1+ located in Via V. Emanuele, Via…
E63 Diversion of line E63 for Castelnuovo Garfagnana. Diversion of line E63 for Castelnuovo Garfagnana. Detour #at_Lucca From Monday 7th April to Saturday 31st May, Piazza Umberto I° in Castelnuovo di Garfagnana is closed to vehicular traffic; therefore, the E63 line is diverted. More information
21 25 27 31 33 51 53 55 57 59 6 61 63 67 E1 E10 E12 E13 E14 E15 E16 E18 E2 E21 E25 E26 E27 E29 E3 E31 E33 E35 E36 E37 E38 E4 E41 E44 E45 E46 E47 E48 E49 E5 E51 E52 E53 E54 E55 E56 E57 E58 E59 E6 E61 E62 E63 E64 E65 E68 E7 E71 E72 E73 E76 E77 E78 E8 5 E11 E22 E23 E28 E30 E34 E39 E40 E42 E74 E75 E79 E81 E82 E20 E32 E60 E66 E67 E9 S1 S4 E17 E43 E50 E69 E70 E80 S3 S5 S6 S7 4 19 54 58 1+ 2+ 3+ E24 Easter period services, 25 April and 1 May for the Lucca Easter period services, 25 April and 1 May for the Lucca Other effect #at_Lucca In the Lucca basin, during the Easter period, 25th April and 1st May, the services will be as follows: FROM THURSDAY 17th TO TUESDAY 22nd APRIL AND SATURDAY 26th APRIL 2025, THE “VACANZIERO FERIALE” SERVICE WILL BE IN EFFECT ON WEEKDAYS. SUNDAY 20th APRIL AND THURSDAY 1st MAY 2025 THE SERVICE IS SUSPENDED. MONDAY 21st APRIL 2025 THE “VACANZIERO FESTIVO” SERVICE WILL BE IN…
L01 L02 L04 L07 L09 L10 L103 L106 L107 L111 L112 L12 L13 L14 L15 L16 L17 L18 L20 L22 L23 L25 L26 L27 L28 L29 L30 L31 L32 L33 L34 L36 L37 L38 L39 L40 L44 L45 L46 L47 L48 L49 L50 L51 L52 L53 L60 L601 L61 L62 L63 L64 L65 L66 L67 L68 L72 L73 L74 L75 L76 L78 L79 L82 L83 L43 L70 L06 L100 L105 L54 L56 L71 L77 L98 L35 Easter period services, 25 April and 1 May Massa Carrara. Easter period services, 25 April and 1 May Massa Carrara. Other effect #at_MassaCarrara In the Massa Carrara basin, during the Easter period, 25th April and 1st May, the services will be as follows: • From 17th April 2025 to 22nd April 2025 (inclusive), during the Easter holidays, as schools will remain closed, there will be service without schools. • Sunday 20th April 2025 EASTER service cancelled. • Monday 21st April 2025 PASQUETTA – LUNEDI' DELL’ANGELO holiday…
E1 E26 Suppression of stop at Lido di Camaiore. Suppression of stop at Lido di Camaiore. Stop moved #at_Lucca In Lido di Camaiore, due to roadworks, the stop “Bagno Milano 2@C2151” on Viale Bernardini is suspended until normal traffic conditions are restored. Affected lines E1 and E26.
E65 Change in route for line E65 due to landslide in Garfagnana. Change in route for line E65 due to landslide in Garfagnana. Other effect #at_Lucca From 16th March 2025, until further notice, due to a landslide, there is a prohibition of transit on the connecting road between Sillano and Rocca Soraggio in the locality of Ponte a Schiantella; therefore, the E65 line will undergo diversions. More information
E71 Diversion of line E71 to Corsagna. Diversion of line E71 to Corsagna. Detour #at_Lucca From 26th February, due to the temporary change of the horizontal signage on SS12 del Brennero, and the one-way already in effect on part of the same road, it will not be possible to access the municipal road Particelle Corsagna; therefore, the following changes in route are necessary for line E71: Line E71 at 07:20 Direction Borgo a Mozzano/Corsagna: Regular until SS12 Brennero…
E3 E24 80 Change in timetable Change in timetable Other effect #at_Lucca from 24th February, some services on the E3 and E24 lines will undergo the following changes: - The E3 service Lucca - Pisa at 06:05 will be brought forward to 06:00, arriving at Pisa Sesta Porta at 06:34. - The E24 service Pisa - Viareggio Darsena at 06:50 is brought forward to 06:35, therefore the transit from Migliarino is also brought forward to 06:55. Users of the 80 line coming…
E44 E45 E46 E47 E48 E50 E70 Closure of State Road 12 del Brennero. Closure of State Road 12 del Brennero. Detour #at_Lucca From Tuesday 25th February 2025 until the end of the roadworks, the SS12 del Brennero state road will be closed to traffic in the section between the Ponte Pari of Borgo a Mozzano and the locality of Chifenti. Starting from Monday 24th February, there will be changes to the service for the lines E44 - E45 - E46 - E47 - E48 - E50 - E70. More information
2+ Suppression of stop in Lucca. Suppression of stop in Lucca. Stop moved #at_Lucca From 7th February until the end of the roadworks, the stop 2@C1141 Via della Rosa is temporarily suspended. Affected line 2+
E63 Diversion of line E63 for Castelnuovo Garfagnana market. Diversion of line E63 for Castelnuovo Garfagnana market. Detour #at_Lucca In Castelnuovo Garfagnana, from 1st January to 31st December 2025, every Thursday from 07:30 to 15:00, on the occasion of the weekly market, Piazza Umberto I is closed every Thursday; therefore, the E63 line will be diverted. More information
E7 E8 E20 E70 Diversion of lines to Altopascio for weekly market. Diversion of lines to Altopascio for weekly market. Detour #at_Lucca In Altopascio, from 1st January to 31st December 2025, every Thursday from 06:00 to 15:00, on the occasion of the weekly market, Via Cavour is closed from Viale Europa to Piazza Umberto. Therefore, the lines E7, E8, E20, E70 will be diverted as follows: Lines E7, E8, E20, E70 towards the terminus Via Fratelli Cervi: regular until the intersection with Viale Europa, left onto it, right…
E29 Diversion of line E29 for Capezzano Pianore market. Diversion of line E29 for Capezzano Pianore market. Detour #at_Lucca In Capezzano Pianore, from 2nd January to 31st December 2025, every Tuesday from 06:00 to 15:00, due to the weekly market, Piazza degli Alpini will be closed to traffic. Therefore, the E29 line will be diverted as follows: E29 Line Viareggio – Stiava - Capezzano P.: regular until via Sarzanese at the intersection with Piazza degli Alpini; then continues straight to the roundabout…
E1 Diversion of line E1 for Massa weekly market. Diversion of line E1 for Massa weekly market. Detour #at_Lucca In Marina di Massa, from 1st January to 31st December 2025, every Friday from 06:00 to 16:00, due to the weekly market, Piazza Betti is closed. Therefore, the E1 line is diverted as follows: E1 Line Forte dei Marmi – Ospedale NOA: the services do not pass through Piazza Betti, but continue straight on Viale a mare, right into Via Lungobrugiano, left into Via Delle Pinete, at the…
21 Diversion of line 21 for Viareggio market. Diversion of line 21 for Viareggio market. Detour #at_Lucca In Viareggio, from 1st January to 31st December 2025, every Tuesday from 06:00 to 15:00, on the occasion of the weekly market in the Ex campo d’aviazione district, Via Filzi is closed from Via De Ambris to Via Parri; therefore, line 21 is diverted as follows: Line 21 Coop - Via Filzi Regular until the intersection between Via De Ambris and Via Filzi, continues on Via De Ambris…
E55 E63 E60 Diversion of lines to Pieve Fosciana for weekly market. Diversion of lines to Pieve Fosciana for weekly market. Detour #at_Lucca In Pieve Fosciana, from 1st January to 31st December 2025, every Saturday from 07:00 to 14:00, on the occasion of the weekly market, every Saturday Via San Giovanni will be closed from the intersection with Piazza Roma to house number 56; therefore, the lines E55-E60-E63 are diverted as follows: Line E60 P.Fosciana - Castelnuovo-Castelvecchio-Barga-Fornaci-Stazione FS Mologno -…
E73 S3 Diversion of lines E73 and S3 for Piano di Coreglia. Diversion of lines E73 and S3 for Piano di Coreglia. Detour #at_Lucca From 15th September 2023 until further notice, due to the establishment of a new one-way system in Via Cosimini in Piano di Coreglia, the E73 and S3 services will undergo the following route changes. E73 Line 12:35 service from Pian di Coreglia Scuole – Via S. Lucia: E73 Line 16:25 service from Scuole Materne – Via S. Lucia: Regular until Via del Lavoro, upon reaching the…
U803 Stop VIA LUCCHESE 175 - Ponte Abate Stop VIA LUCCHESE 175 - Ponte Abate Stop moved #at_Pescia 🚧Due to roadworks on the SR435 Lucchese near Ponte Abate, in the municipality of Pescia, the stop "VIA LUCCHESE 175" (stop code 6@PES568) is active ONLY for the U803 line on the route from Collodi towards Pescia, with the following transit times: - 08:19 - 11:44 - 14:19 - 17:25 - 19:19
U803 Roadworks in the municipality of Pescia Roadworks in the municipality of Pescia Detour #at_Pescia Due to roadworks on the SR435 Lucchese near Ponte Abate, in the municipality of Pescia, from 17th June 2024 the following diversion is in effect for line U803: Services from Pescia towards Collodi: Regular route until via delle Molina, then via del Tiro a Segno, via del Castellare, roundabout near the Mercato dei Fiori, U-turn, via del Castellare until the roundabout with via Lucchese…
31 E26 E29 E24 Diversion of lines to Viareggio for roadworks in Via Diversion of lines to Viareggio for roadworks in Via Detour #at_Lucca In Viareggio, from 16th September until the end of the roadworks, due to redevelopment works, Via Mazzini is closed; therefore, the affected lines will be modified as follows: Line 31 Piazza D’Azeglio – Torre del Lago Regular until Piazza Mazzini, right onto Via Ugo Foscolo, left onto Via Machiavelli, right onto Via Burlamacchi, then regular route. Line E24 Viareggio Pisa…
SFS Night Service FLORENCE - PISA Night Service FLORENCE - PISA Reduced service #at_Firenze ⚠️ Esteemed customers are informed that, for the aforementioned line, the following bus services 🚍 - BIS service number 34 (valid on weekdays, Saturdays, Sundays, and public holidays), departing at 22:35 from Firenze S.M.N. to Pisa Stazione FS; - BIS service number 36 (valid on weekdays, Saturdays, Sundays, and public holidays), departing at 01:12 from Pisa Stazione FS to Firenze S.M…
E21 E6 Diversion of line E6 in loc. Ponte all'Abate. Diversion of line E6 in loc. Ponte all'Abate. Detour #at_Lucca From 17th June 2024 until the end of the roadworks, due to renovation works on the bridge over the Pescia stream, in the locality of Ponte all’Abate, the route of the E6 line is modified. More information
67 LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA Other effect #at_Lucca 👉 E’ attivo il pagamento contactless a bordo 🚍 Fai 2 tap, un tap quando sali e un tap quando scendi per consentire il calcolo della tariffa corretta. Per info www.at-bus.it/tiptap Direzione Ripafratta - usa un biglietto/abbonamento urbano capoluogo per viaggiare tra Lucca e la fermata via Cerasomma Cava - per tutte le altre tratte usa un biglietto/abbonamento extraurbano Direzione…
6 LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA Other effect #AT_Lucca Direzione Capannori - per viaggiare tra il capolinea "Piazzale Verdi" e la fermata "2@C1121 - Via Romana chiesa", usa un biglietto/abbonamento urbano - per tutte le altre tratte usa il biglietto/abbonamento extraurbano Direzione Verdi: - per viaggiare tra la fermata "2@C1139 - Via della Madonnina" e il capolinea "Piazzale Verdi", usa un biglietto/abbonamento urbano - per tutte le…
SFS Moving bus stop FIRENZE STAZIONE S.M.N. Moving bus stop FIRENZE STAZIONE S.M.N. Modified service At_Firenze The bus stop "FIRENZE STAZIONE S.M.N." located in Piazza della Stazione in Florence, at the railway station ticket office hall, is temporarily suspended. The services of LINEA SFS make a temporary stop at Largo Fratelli Alinari, near the "STAZIONE NAZIONALE" stop.
20 26 Modifica viabilità nel Piazzale Sandro Pertini a Fucecchio Modifica viabilità nel Piazzale Sandro Pertini a Fucecchio Detour #AT_Empoli Causa modifiche alla viabilità i servizi non effettueranno più il transito all’interno del Piazzale Sandro Pertini (scuole) a Fucecchio (FI), ma transiteranno da Via Fucecchiello. Pertanto la fermata posta in Piazzale Sandro Pertini «FUCECCHIO PERTINI SCUOLE» (codice fermata FUC214), sarà temporaneamente sospesa; sarà istituita una coppia di fermate provvisorie su Via Fucecchiello in…
20 Modifica viabilità in Viale Colombo a Fucecchio Modifica viabilità in Viale Colombo a Fucecchio Detour #AT_Empoli Causa modifiche alla viabilità in Viale Cristoforo Colombo a Fucecchio (FI), la linea sarà così deviata: Direzione ALTOPASCIO Dal Viale C. Colombo corse deviate su Via Taviani, S.P. 11 da dove sarà ripreso il consueto itinerario. Direzione ALTOPASCIO con transito dalle Scuole di Fucecchio Da Via Taviani corse deviate su Via Taviani, S.P. 11 da dove sarà ripreso il consueto itinerario…
FIRENZE, 2 agosto 2022 – Pronti e già in servizio 10 nuovi bus extraurbani sulle strade dell’area fiorentina. Autolinee Toscane, gestore unico del tpl della Regione, prosegue il suo programma di investimenti e messa in servizio di nuovi mezzi su tutto il territorio regionale, compreso il territorio fiorentino. I nuovi mezzi sono stati presentati questa mattina a Firenze, al deposito in Viale dei Mille, da Gianni Bechelli, presidente di Autolinee Toscane, e Paolo Rodighiero, direttore di esercizio, insieme a Francesco Casini, sindaco di Bagno a Ripoli e consigliere delegato ai trasporti della Città Metropolitana di Firenze; Alessio Mugnaini, delegato al trasporto pubblico locale dell’Unione Empolese Valdelsa e sindaco di Montespertoli; Patrizio Baggiani, assessore alla mobilità e trasporti di Borgo San Lorenzo. Era presente anche Tiziano Dotti, Iveco Bus Italy Market Public Sales Manager. I nuovi mezzi sono del modello Crossway di Iveco Bus, acquistati ed allestiti in pochi giorni, e stanno già facendo servizio nel circondario empolese, Mugello, Valdisieve, Chianti fiorentino. I nuovi bus andranno quindi nella gran parte del territorio della Città Metropolitana, distribuiti per armonizzare il servizio e migliorare progressivamente le condizioni di viaggio di tutta l’area fiorentina. Dal subentro di Autolinee Toscane nella gestione del tpl in Toscana, i nuovi bus acquistati e messi in servizio in tutta la regione già sono 112 (50 Mercedes Conecto, 4 Mercedes Intouro; 52 Crossway di IVECO BUS; 3 Indcar Mobi; 3 Volkswagen Crafter). Tra questi, solo nell’area fiorentina i bus nuovi già messi in servizio sono 39 (20 urbani modello Mercedes Conecto, 4 modello Mercedes Intouro e 15 Crossway di IVECO BUS), per un investimento complessivo di 6,5 milioni di euro. Considerato che altri 62 mezzi sono già stati acquistati e sono in procinto di entrare in servizio nelle prossime settimane, entro il 15 settembre saranno complessivamente 174 i nuovi bus acquistati da Autolinee Toscane dall’inizio della sua gestione. In questa maniera entro la fine dell’anno sarà possibile completare il piano di investimenti che l’azienda si era prefissata, e cioè più di 200 nuovi mezzi. “In pochi mesi il servizio urbano ed extraurbano di Firenze può già contare su 39 nuovi bus – commenta il presidente di Autolinee Toscane Gianni Bechelli – Questi andranno ad implementare la flotta e progressivamente sostituiranno i mezzi più anziani e in condizioni peggiori. È un altro tassello del primo grande investimento di 40 milioni di euro messo in campo da Autolinee Toscane in questo primo anno di gestione: puntiamo a mettere in servizio in tutta la Toscana oltre 200 nuovi mezzi tra il 2022 e il 2023”. “Con questo costante inserimento di nuovi mezzi – commenta il direttore di esercizio, Paolo Rodighiero – si aumenta sensibilmente la qualità del servizio, la comodità dei viaggi, il comfort di chi si sposta tra i territori, le frazioni, aree e città in tutte le aree extraurbane. Il servizio migliora e il parco mezzi ringiovanisce”. “Il rinnovo del parco mezzi è uno dei punti di forza delle politiche regionali nell’ambito dei trasporti – spiega l’assessore regionale alla mobilità Stefano Baccelli – La sfida che ci attende è proprio quella di avere mezzi meno inquinanti, più confortevoli, più affidabili. Abbattere in maniera significativa le emissioni con autobus più moderni, aumentare la qualità del servizio, incoraggiare l’utilizzo del trasporto pubblico, sono i punti cruciali intorno ai quali ruota la visione della mobilità del governo della Regione. Il risultato che vediamo oggi è importante. Altri 10 nuovi bus nell’area fiorentina sono un risultato tangibile della svolta che abbiamo impresso al trasporto pubblico locale con una gara a lotto unico che non si era mai realizzata prima”. Francesco Casini, consigliere delegato ai trasporti della Città Metropolitana e sindaco di Bagno a Ripoli, ha dichiarato: “Con i nuovi autobus, la flotta al servizio del territorio extra urbano diventa sempre più confortevole, ecologica ed efficiente. Incentivare il trasporto pubblico locale significa anche questo: investire in mezzi all’avanguardia, dove sostenibilità, innovazione e qualità sono un tutt’uno. È sinonimo di maggiori opportunità per i cittadini, in particolare per studenti e lavoratori, e di un territorio sempre più accessibile, in grado di garantire un’efficiente mobilità. Ma anche un imperativo, in un momento storico che richiede energie e nuove strategie a sostegno dell’ambiente. La sinergia tra Città Metropolitana e Autolinee Toscane, grazie ai fondi ministeriali e del Pnrr potrà contare su ulteriori risorse per completare nei prossimi due anni la modernizzazione dei mezzi su tutta l’area fiorentina”. Nel corso della presentazione, Tiziano Dotti, Iveco Bus Italy Market Public Sales Manager, ha dichiarato: “Ancora una volta siamo onorati di contribuire al rinnovo della flotta di Autolinee Toscane, una realtà con cui collaboriamo da tempo in ottica di un trasporto efficiente e attento alle esigenze di autisti e passeggeri. In questo senso, il Crossway è un mezzo davvero performante, capace di soddisfare a pieno tutti i requisiti del trasporto extraurbano, con una meccanica robusta e affidabile che garantisce comfort e sicurezza ai massimi livelli”. I nuovi Crossway di Iveco Bus sono lunghi 12 metri, con 80 posti complessivi (50 a sedere e 30 in piedi), hanno sedute antivandalo e sono stati allestiti seguendo le direttive in vigore per Covid – con dispenser gel, informazioni e segnaletica. Sono accessibili alle persone disabili in carrozzina, avendo una pedana elettrica e uno spazio apposito per il viaggio in sicurezza, e sono motorizzati Euro VI. Come tutti i nuovi bus extraurbani della Toscana hanno la livrea di colore blu cielo e il logo “Autolinee Toscane” in bianco. Questi nuovi bus rappresentano il modello - per estetica, allestimento e colore – che via via viene applicato ai nuovi mezzi che vengono acquistati e utilizzati per fare servizio extraurbano in tutta la regione. I nuovi mezzi, già entrati in servizio, viaggiano e viaggeranno in molte zone della Città Metropolitana. Alcuni bus stanno facendo servizio nel circondario empolese (Sulle linee CEV 31, 33, 34, 36, 37) toccando i territori di Empoli, Montaione, Gambassi, Castelfiorentino, Montespertoli, Certaldo. Altri faranno servizio nel Chianti Fiorentino (Linea 365) toccando i Comuni di Greve, Bagno a Ripoli e Impruneta. Altri ancora faranno servizio nella zona del Mugello (Con le linee 307, 322, 319, 305, 302 e 303) toccando i territori di Borgo San Lorenzo, Vicchio, Dicomano, Scarperia, Vaglia e San Piero a Sieve. Altra tratta dove farà servizio un nuovo bus è la linea 301, che collega Barberino del Mugello con Sesto Fiorentino e Calenzano. I nuovi mezzi andranno a fare servizio anche in Valdisieve (Linee 322, 343, 345) servendo i Comuni di Pontassieve, Rufina e Londa. Serviti (con le linee 370, 371, 372) i territori di San Casciano, Barberino Val d’elsa, Tavarnelle, Poggibonsi e Scandicci. Infine, l’utilizzo dei nuovi bus ricadrà anche sulle linee che collegano Firenze, Siena e Valdelsa. Di seguito le dichiarazioni degli amministratori dei territori coinvolti dalla messa in servizio dei bus extraurbani. BORGO SAN LORENZO. Patrizio Baggiani, assessore alla mobilità: “Grazie ad Autolinee Toscane per l'impegno negli investimenti sui nuovi autobus per le linee extraurbane. Una scelta per l'ambiente che vedendo sostituiti mezzi più inquinanti non può che giovarne e per i nostri cittadini che ogni giorno si affidano al Trasporto Pubblico e devono poterlo fare in sicurezza e con le opportune comodità offerte dai nuovi mezzi”. CALENZANO. Riccardo Prestini, sindaco: “Una notizia positiva che va nella giusta direzione di rendere il trasporto pubblico locale più adeguato e rispondente alle esigenze sia degli utenti, in particolare studenti e lavoratori, sia dell’ambiente. Investire per potenziare e migliorare il TPL risulta condizione essenziale per promuovere e sostenere un sistema di mobilità non solo sostenibile ma anche competitivo con la mobilità privata, riducendo progressivamente il predominio di quest’ultima. Auspichiamo che a questi primi passi di Autolinee Toscane facciano seguito ancor più significativi ed incisivi interventi a sostegno di un sistema di trasporto pubblico locale coerente con un modello di sviluppo più avanzato e sostenibile con riferimento agli ambiti economico, sociale ed ambientale”. PONTASSIEVE. Monica Marini, sindaca: “Guardiamo con favore all’arrivo di questi nuovi mezzi. Mi auguro che questo sia il primo passo per incrementare i collegamenti tra Firenze e la Valdisieve e che segni una nuova stagione del Trasporto pubblico locale, che necessariamente deve crescere per rispondere nella maniera migliore possibile alle esigenze dei cittadini della Città Metropolitana che devono essere messi in condizione di potersi spostare con mezzi nuovi, comodi e con tariffe economiche, così da creare il sistema di mobilità sostenibile efficiente e moderno che vogliamo per il nostro territorio”. SCANDICCI. Yuna Kashi Zadeh, assessore alla mobilità. “Scandicci ha sempre più il ruolo di porta dell’area fiorentina verso il Chianti, ed è impegnata con importanti investimenti in opere e in servizi sulle proprie colline e sul versante della Val di Pesa. È quindi un bene che Autolinee Toscane, nel piano di riorganizzazione del trasporto pubblico extraurbano, valorizzi i collegamenti da e verso il nostro territorio, per un sistema di mobilità e un’organizzazione del trasporto pubblico ancora più integrate e funzionali”. SESTO FIORENTINO. Lorenzo Falchi, sindaco: “Dieci nuovi bus extraurbani sulle strade dell'area fiorentina sono una buona notizia. Molto è il lavoro che resta da fare, molti gli investimenti da realizzare per il territorio della città metropolitana, che è vasto ed articolato, e siamo lieti che uno dei nuovi bus vada a servire la linea 301, una tratta importante, frequentata da lavoratrici e lavoratori, che collega la nostra città all'area del Mugello. Nell'ottica, che resta essenziale, di strutturare un servizio interurbano sempre più interconnesso, non c'è, né ci può essere, vero e utile sviluppo della mobilità, senza rispetto per l'ambiente e senza farsi carico delle esigenze di mobilità degli utenti più deboli e di chi usa i mezzi come strumento essenziale per il proprio lavoro quotidiano”. UNIONE EMPOLESE VALDELSA. Alessio Mugnaini, delegato al trasporto pubblico locale e sindaco di Montespertoli: “Il servizio di Autolinee Toscane è fondamentale per garantire mobilità nell'Empolese Valdelsa e avere autobus nuovi e più comodi è sempre una bella notizia. Il trasporto pubblico locale è utilizzato quotidianamente da molti studenti del circondario e dai tanti lavoratori che si spostano sia all’interno che verso l’esterno dell’empolese, inoltre, non bisogna dimenticare che il bus è un mezzo utilizzato anche dai numerosi turisti che visitano i nostri paesi. Un buon trasporto pubblico è una delle fonti di sviluppo di un territorio, dotarsi di nuovi mezzi non potrà che migliorare l’esperienza dei tanti fruitori”.