351 A Change in route Change in route Modified service #at_Firenze 🚍From Monday 5th May 2025, the weekday (excluding Saturday) service of line 351A at 07:35 from Viale Europa (Scandicci) – Sollicciano – Ignesti – Viale Europa will reach Sollicciano and will return immediately towards Viale Europa without reaching the Ignesti stop at Osmannoro.
351 A 353 A New routes New routes Modified service #at_Firenze 🚍From Monday 5th May 2025, the service of lines 351A and 353A is being modified. NEW SERVICES: - Holiday service at 09:00 Figline FS – Incisa – Firenze Montelungo - Weekday service at 08:40 Figline FS – Incisa – Firenze Montelungo - Weekday service at 10:00 Firenze Montelungo – Incisa – Figline FS - Holiday service at 13:10 Incisa – Firenze Montelungo - Holiday service at 18:00…
351 A 353 A 322 A 343 A 350 A 354 A 365 A SI330 ST6 Preferential closure of Viale Giannotti Preferential closure of Viale Giannotti Detour #at_Firenze 🚧🔄From the start of service on Saturday 25th January 2025, to allow for the roadworks for the tram line 3.2.1 Libertà - Bagno a Ripoli, the PREFERENTIAL LANE OF VIALE GIANNOTTI is suspended. Therefore, lines 322A, 343A, 350A, 351A, 353A, 354A, 365A, SI330, and ST6 will have a change in route. Services towards HUB Montelungo: “…Piazza Gavinana, Via Erbosa, Via Datini, Piazza…
351 A 353 A 360 A 353 B 361 A Closure of the Intermodal Hub Montevarchi Closure of the Intermodal Hub Montevarchi Detour #at_Firenze From the start of service on Thursday 12th September, the terminus at Via IV Novembre in Montevarchi will be closed for roadworks involving the refurbishment and redevelopment of the Intermodal Hub. Lines 351A, 353A, 353B, 360A, and 361A will be diverted onto Viale Armando Diaz, terminating at the former bus station (Hotel Delta). For more information: at-bus.it/it/news-e-comunicati…
MIV01 MIV02 MIV03 MIV04 SI90 Change in route to Montevarchi Area MIV. Change in route to Montevarchi Area MIV. Modified service #at_Arezzo Montevarchi from 12th September the route will be changed for some services. More information
MIV12 MIV13 MIV11 Change in route to Montevarchi - MIV area. Change in route to Montevarchi - MIV area. Modified service #at_Arezzo - From 12th September, the route will be changed for some services area MIV 11 MIV 12 - MIV 13 -502 (green). More information
MIV06 MIV07 MIV08 MIV05 Change in route for MIV area Montevarchi Change in route for MIV area Montevarchi Modified service #at_Arezzo - From 12th September, the route will be changed for some services of the MIV05, MIV06, MIV07, MIV08 lines. More information
SI330 Change in route to Montevarchi line SI330. Change in route to Montevarchi line SI330. Modified service From 12th September, the route for some journeys on the SI330 line will be changed in Arezzo Montevarchi. More information
SFS Night Service FLORENCE - PISA Night Service FLORENCE - PISA Reduced service #at_Firenze ⚠️ Esteemed customers are informed that, for the aforementioned line, the following bus services 🚍 - BIS service number 34 (valid on weekdays, Saturdays, Sundays, and public holidays), departing at 22:35 from Firenze S.M.N. to Pisa Stazione FS; - BIS service number 36 (valid on weekdays, Saturdays, Sundays, and public holidays), departing at 01:12 from Pisa Stazione FS to Firenze S.M…
353 A 360 A 322 A 330 A 350 A 365 A Temporary bus stop Temporary bus stop Stop moved #at_Firenze Due to works related to the construction of the T2 tram line Piazza della Libertà - Lavagnini - Stazione, for the 330A, 322A, 350A, 365A, 360A, and 353A lines, a new stop has been established at Piazza Libertà (right side Logge - Poste) coming from Viale Matteotti, towards Via Lavagnini.
U LINE A MIXED FARE URBAN - SUBURBAN LINE A MIXED FARE URBAN - SUBURBAN Other effect #at_Arezzo 👉 E’ attivo il pagamento contactless a bordo 🚍 Fai 2 tap, un tap quando sali e un tap quando scendi per consentire il calcolo della tariffa corretta. Per info www.at-bus.it/tiptap Direzione Arezzo: - usa un biglietto/abbonamento urbano capoluogo per viaggiare tra la fermata PALAZZO DEL PERO CAMPI e Arezzo - per tutte le altre tratte usa un biglietto/abbonamento extraurbano… More information
SFS Moving bus stop FIRENZE STAZIONE S.M.N. Moving bus stop FIRENZE STAZIONE S.M.N. Modified service At_Firenze The bus stop "FIRENZE STAZIONE S.M.N." located in Piazza della Stazione in Florence, at the railway station ticket office hall, is temporarily suspended. The services of LINEA SFS make a temporary stop at Largo Fratelli Alinari, near the "STAZIONE NAZIONALE" stop.
Pisa, 10 luglio 2024 - Da Pisa al mare in bus: Comune di Pisa insieme ad Autolinee Toscane presentano il potenziamento dei mezzi e la campagna di promozione del servizio per il Litorale per l’estate 2024, in vigore fino al 31 agosto. È stato presentato in piazza XX Settembre uno dei nuovi bus autosnodati di Autolinee Toscane brandizzato con la grafica della campagna di comunicazione, a cui si aggiungono le locandine e manifesti che saranno affissi in città per promuovere il servizio di trasporto rivolto a cittadini e turisti. A presentare le novità dell’estate 2024 il sindaco di Pisa Michele Conti, l’assessore alla mobilità Massimo Dringoli, insieme a Luca Barsaglini capo movimento per la provincia di Pisa e Riccardo Nannipieri coordinatore marketing, brand comunicazione dipartimento Nord. «Una grande novità di questa estate per il litorale – spiega il sindaco di Pisa, Michele Conti -. Con Autolinee Toscane abbiamo potenziato il servizio di trasporto pubblico con maggiori corse rispetto al passato e una frequenza di 15 minuti per favorire residenti e turisti nel collegamento tra la città e le nostre località balneari. In attività, poi, mezzi dalla capienza di 150 passeggeri; inoltre, il costo dei biglietti ridotto a 2 euro a corsa singola mentre l’abbonamento mensile ISEE fermo a 30 euro anziché 42,60. Poi, At ha messo a punto anche una cartina con tutte le linee urbane e i punti intermodali e la pubblicazione dei disegni dei bambini delle nostre scuole per indicare i principali punti della nostra città. Sicuramente un cambio di passo importante rispetto al passato». «La frequenza già normalmente fitta degli autobus, uno ogni quarto d'ora, nel periodo cruciale che inizia il 15 luglio vedrà un ulteriore incremento delle corse – dice l’assessore alla mobilità Massimo Dringoli -. Grazie al contributo del Comune, il prezzo sarà poi contenuto: 2 euro per un biglietto valido per tutto il litorale con durata 90 minuti, che comprende anche i mezzi urbani su Pisa. È la soluzione migliore che si potesse trovare per garantire l'accesso al mare e a tutto il litorale ai pisani, con lo scopo ulteriore di consentire un minore uso delle automobili in favore del trasporto pubblico». «A Pisa, grazie alla collaborazione con l’Amministrazione comunale - spiega Andrea Buonomini, direttore commerciale, marketing e tecnologie di Autolinee Toscane - puntiamo a valorizzare il trasporto pubblico come mezzo ideale per scoprire le bellezze di questo territorio. La campagna di comunicazione “Pisa-Mare in Bus” (at-bus.it/litoralepisano), che si affianca alla convenzione con il Comune per il biglietto unico Litorale Pisano, è stata ideata e realizzata per aiutare residenti e turisti a raggiungere la costa pisana in modo facile, etico e sostenibile, utilizzando l’autobus. Anche questa azione congiunta Comune-Autolinee Toscane fa parte di un mosaico più ampio che oltre ai collegamenti col Litorale attraverso le Linee 10 e 20 che da Pisa raggiungono Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, prevede anche la Linea 26 per il Parco Regionale Migliarino, San Rossore, ma anche le Linee (1+, 25) per Piazza dei Miracoli e Murales "Tuttomondo" e le Linee (1+, 5, 25, 26) per Palazzo Blu. Un sistema di trasporto pubblico che consente a cittadini e visitatori di arrivare a pochi metri dalla destinazione turistica o culturale desiderata a bordo dei nostri bus». Grazie alla conferma della convenzione tra Comune di Pisa e Autolinee Toscane, anche per questa estate è possibile usufruire della Tariffa Litorale Pisano con biglietti al prezzo agevolato di 2 euro (anziché 2,90 euro). Le linee coinvolte: Linea 10: Pisa - La Vettola - S. Piero a Grado-Tirrenia - Calambrone; Linea 20: Pisa - La Vettola - S. Piero a Grado – Tirrenia – Calambrone; Linea 30: Calambrone – Livorno. Il servizio è attivo fino al 31 agosto, con una frequenza di 15 minuti per la tratta Pisa – Tirrenia, di 30 minuti per la tratta Tirrenia - Livorno, tutti i giorni compresa la domenica e i giorni festivi. Sono programmate ulteriori intensificazioni, nel fine settimana (sabato, domenica e festivi) nella fascia mattutina tra le ore 10:00 e le ore 12:00 in direzione Mare e la sera tra le ore 17:00 e le ore 19:30 verso Pisa. Inoltre, quest’anno il servizio è stato ulteriormente potenziato, sempre nei giorni del fine settimana (sabato, domenica e festivi) nell’arco orario dalle ore 17:00 alle ore 20:00, con ulteriori sei corse di collegamento da Tirrenia per Pisa, al fine di incrementare l’offerta a vantaggio degli utenti nel rientro dal mare per il centro città. Il servizio è garantito con l’impiego di bus autosnodati ad elevata capacità di trasporto. In particolare, sono stati inseriti 9 nuovi bus di tale tipologia con alimentazione a metano, a minore impatto ambientale. Uno di questi ultimi bus presenta la livrea decorata con il logo della presente campagna comunicativa. Il collegamento è stato poi arricchito con il restyiling di tutti gli impianti di fermata, riportanti il brand aziendale e tutte le informazioni necessarie all’utenza. In particolare, alcune di esse sono paline elettroniche che in tempo reale trasmettono gli arrivi dei bus grazie al sistema di geolocalizzazione della flotta. Autolinee Toscane ricorda che la tariffa litorale pisano grazie alla convenzione con il Comune di Pisa permette di andare a Pisa partendo da Marina, Tirrenia e Calambrone con un biglietto o un abbonamento a tariffa agevolata. Caratteristiche: il biglietto ha un costo di € 2,00 a corsa anziché € 2,90; il biglietto comprende anche l'utilizzo del servizio urbano di Pisa; il biglietto ha una validità di 90 minuti a partire dalla prima obliterazione; l’abbonamento mensile ISEE ha un costo di € 30,00 invece di € 42,60; la corsa semplice Marina - Calambrone viene confermata a € 1,70; Sulla app “at bus”, sull’e-shop e sulla app TABNET la tariffa appare a € 2,90 (titolo extraurbano), al momento del pagamento vengono scontati i 90 centesimi della convenzione. Autolinee Toscane ricorda che i titoli di viaggio sono acquistabili: a bordo senza costi aggiuntivi attraverso il sistema contactless (link); sulla app di at-bus (link); presso la biglietteria “at” di Sesta Porta Sesta Porta, via Cesare Battisti, 53, 56125, Pisa (orari: dal lunedì al venerdì orario continuato 07.20-19.30, sabato-domenica-festivi 07.20-13.00 / 13.40-19.30); presso gli altri punti vendita autorizzati (qui la loro collocazione (link). fonte UFFICIO STAMPA COMUNE DI PISA