351 A Change in route Change in route Modified service #at_Firenze 🚍From Monday 5th May 2025, the weekday (excluding Saturday) service of line 351A at 07:35 from Viale Europa (Scandicci) – Sollicciano – Ignesti – Viale Europa will reach Sollicciano and will return immediately towards Viale Europa without reaching the Ignesti stop at Osmannoro.
351 A 353 A New routes New routes Modified service #at_Firenze 🚍From Monday 5th May 2025, the service of lines 351A and 353A is being modified. NEW SERVICES: - Holiday service at 09:00 Figline FS – Incisa – Firenze Montelungo - Weekday service at 08:40 Figline FS – Incisa – Firenze Montelungo - Weekday service at 10:00 Firenze Montelungo – Incisa – Figline FS - Holiday service at 13:10 Incisa – Firenze Montelungo - Holiday service at 18:00…
351 A 353 A 360 A SI330 Festa del perdono and Luna Park - Incisa Valdarno Festa del perdono and Luna Park - Incisa Valdarno Detour #at_Firenze 🎡For the holding of the festa del perdono and the presence of the Luna Park in Incisa Valdarno, on Sunday 27th April from 07:00 to 20:00 and from 07:30 on Wednesday 30th April until the end of service on Sunday 4th May, the lines 351A, 353A, 360A and SI330 towards Figline Valdarno will travel along the SR69 and are then diverted onto Viale G. Marconi.
351 A 353 A 322 A 343 A 350 A 354 A 365 A SI330 ST6 Preferential closure of Viale Giannotti Preferential closure of Viale Giannotti Detour #at_Firenze 🚧🔄From the start of service on Saturday 25th January 2025, to allow for the roadworks for the tram line 3.2.1 Libertà - Bagno a Ripoli, the PREFERENTIAL LANE OF VIALE GIANNOTTI is suspended. Therefore, lines 322A, 343A, 350A, 351A, 353A, 354A, 365A, SI330, and ST6 will have a change in route. Services towards HUB Montelungo: “…Piazza Gavinana, Via Erbosa, Via Datini, Piazza…
351 A 353 A 360 A 353 B 361 A Closure of the Intermodal Hub Montevarchi Closure of the Intermodal Hub Montevarchi Detour #at_Firenze From the start of service on Thursday 12th September, the terminus at Via IV Novembre in Montevarchi will be closed for roadworks involving the refurbishment and redevelopment of the Intermodal Hub. Lines 351A, 353A, 353B, 360A, and 361A will be diverted onto Viale Armando Diaz, terminating at the former bus station (Hotel Delta). For more information: at-bus.it/it/news-e-comunicati…
MIV01 MIV02 MIV03 MIV04 SI90 Change in route to Montevarchi Area MIV. Change in route to Montevarchi Area MIV. Modified service #at_Arezzo Montevarchi from 12th September the route will be changed for some services. More information
MIV12 MIV13 MIV11 Change in route to Montevarchi - MIV area. Change in route to Montevarchi - MIV area. Modified service #at_Arezzo - From 12th September, the route will be changed for some services area MIV 11 MIV 12 - MIV 13 -502 (green). More information
MIV06 MIV07 MIV08 MIV05 Change in route for MIV area Montevarchi Change in route for MIV area Montevarchi Modified service #at_Arezzo - From 12th September, the route will be changed for some services of the MIV05, MIV06, MIV07, MIV08 lines. More information
SI330 Change in route to Montevarchi line SI330. Change in route to Montevarchi line SI330. Modified service From 12th September, the route for some journeys on the SI330 line will be changed in Arezzo Montevarchi. More information
SFS Night Service FLORENCE - PISA Night Service FLORENCE - PISA Reduced service #at_Firenze ⚠️ Esteemed customers are informed that, for the aforementioned line, the following bus services 🚍 - BIS service number 34 (valid on weekdays, Saturdays, Sundays, and public holidays), departing at 22:35 from Firenze S.M.N. to Pisa Stazione FS; - BIS service number 36 (valid on weekdays, Saturdays, Sundays, and public holidays), departing at 01:12 from Pisa Stazione FS to Firenze S.M…
353 A 360 A 322 A 330 A 350 A 365 A Temporary bus stop Temporary bus stop Stop moved #at_Firenze Due to works related to the construction of the T2 tram line Piazza della Libertà - Lavagnini - Stazione, for the 330A, 322A, 350A, 365A, 360A, and 353A lines, a new stop has been established at Piazza Libertà (right side Logge - Poste) coming from Viale Matteotti, towards Via Lavagnini.
U LINE A MIXED FARE URBAN - SUBURBAN LINE A MIXED FARE URBAN - SUBURBAN Other effect #at_Arezzo 👉 E’ attivo il pagamento contactless a bordo 🚍 Fai 2 tap, un tap quando sali e un tap quando scendi per consentire il calcolo della tariffa corretta. Per info www.at-bus.it/tiptap Direzione Arezzo: - usa un biglietto/abbonamento urbano capoluogo per viaggiare tra la fermata PALAZZO DEL PERO CAMPI e Arezzo - per tutte le altre tratte usa un biglietto/abbonamento extraurbano… More information
SFS Moving bus stop FIRENZE STAZIONE S.M.N. Moving bus stop FIRENZE STAZIONE S.M.N. Modified service At_Firenze The bus stop "FIRENZE STAZIONE S.M.N." located in Piazza della Stazione in Florence, at the railway station ticket office hall, is temporarily suspended. The services of LINEA SFS make a temporary stop at Largo Fratelli Alinari, near the "STAZIONE NAZIONALE" stop.
MASSA CARRARA, 30 MAGGIO 2022 - Vivere la notte lungo la Costa Apuana e fino in Versilia in tranquillità e sicurezza, lasciando la macchina a casa, e raggiungere dal mare i piedi delle Alpi Apuane. Sono questi i due progetti che la Provincia di Massa Carrara, assieme ai comuni di Massa, Carrara e Montignoso ha realizzato assieme ad Autolinee Toscane, l’azienda regionale che dal 1° novembre scorso gestisce il trasporto pubblico locale su bus in Toscana, per l’Estate 2022. Servizi aggiuntivi utili sia per ampliare l’offerta turistica del territorio che per incentivare l’utilizzo del mezzo pubblico al fine di sostenere una mobilità pubblica più ecocompatibile rispetto al trasporto privato. I progetti sono stati presentati stamani presso la sede dell’amministrazione provinciale di Massa Carrara dal Presidente della Provincia Gianni Lorenzetti, e da Andrea Cella vicesindaco del Comune di Massa accompagnato dal Presidente della Commissione turismo de Consiglio Comunale di Massa Marco Battistini, da Daniele Del Nero, assessore alla Mobilità del Comune di Carrara e da Eleonora Petracci delegata al turismo e trasporti del comune di Montignoso. Per Autolinee Toscane erano presenti il Direttore del Dipartimento Nord Massimiliano Pellegrini, il Campo Movimento per la provincia di Massa Carrara Giancarlo Pianini e il responsabile marketing del Dipartimento Nord Riccardo Nannipieri. Presente anche la responsabile per il settore trasporti della Provincia di Massa Carrara Beatrice Gavarini. “Siamo di fronte a un bell’esempio di collaborazione sia fra istituzioni, noi Provincia e i comuni di Massa, Carrara e Montignoso, sia fra esse e Autolinee Toscane al fine di promuovere il nostro territorio e valorizzarlo sia per i turisti che per i cittadini – commenta il Presidente della Provincia di Massa Carrara Gianni Lorenzetti – Si tratta infatti di servizi di bus che servono a incentivare la nostra offerta turistica sia al mare che in montagna. E per quanto riguarda Bus Sotto Le Stelle, si tratta anche di un servizio che consentirà di godere della notte sulla Costa Apuana e fino in Versilia in totale sicurezza perché permetterà di spostarsi fino alle 5 del mattino senza bisogno di usare l’auto privata e quindi aiutando anche la tutela dell’ambiente”. Come spiegato dall’ingegnere Pellegrini, il primo servizio che da Massa porterà fino al PIAN DELLA FIOBA – ORTO BOTANICO partirà il prossimo 11 giugno 2022 e prevede una linea bus aggiuntiva per salire fino alle Alpi Apuane e precisamente alla Località Pian della Fioba e al vicino Orto Botanico. Il servizio sarà svolto ogni fine settimana, dal venerdì alla domenica (Ferragosto compreso) fino all'11 settembre 2022. Dalla Stazione Fs di Massa, che i turisti possono raggiungere facilmente con i bus AT da Marina di Massa, partirà un bus alle 9,30, alle 14,00 e alle 17,30 diretto a Pian della Fioba che farà fermate in viale Europa in centro città a Massa, e poi a Capaccola, San Carlo, Pariana, Altagnana, Antona e infine Pian della Fioba. Il bus di ritorno verso Massa sarà possibile prenderlo alle 10,30, 15,00 e 18,30. il costo del biglietto è 1,50 euro come una corsa semplice a tariffa urbana. “Il secondo servizio, che partirà il 1° luglio 2022, denominato BUS SOTTO LE STELLE – COSTA APUANA BY NIGHT, - aggiunge Pellegrini - prevede una linea straordinaria di bus AT con cui viene realizzato un collegamento serale e notturno da Marina di Carrara fino a Forte dei Marmi (e ritorno)” Sono previste fermate lungo le principali località turistico-balneari della Costa Apuana: Partaccia; Pontile, Piazza Bad Kissingen, Ronchi, Poveromo, Cinquale e poi Vittoria Apuana fino al pontile di Forte dei Marmi. E corse aggiuntive per raggiungere il centro di Carrara e di Massa dalla costa. Il costo del biglietto sarà di 5,00 euro. Il servizio verrà svolto tutti i giorni della settimana, Ferragosto compreso, ma esclusi il lunedì e martedì, fino al 28 agosto dalle ore 19,15 fino alle ore 05,00. Alla fermata di Forte dei Marmi sarà possibile usufruire della coincidenza del servizio, sempre di Autolinee Toscane, che collega le località della Versilia attraverso il servizio Versilia By Night. “Inoltre, da quest'anno, sono stati creati collegamenti alle ore 00.10 e alle ore 5.00 da Marina di Carrara verso Carrara e Massa – aggiunge l’ingegnere Pianini - per evitare quanto succedeva nel 2019, cioè che chi tornava dalla Versilia non aveva collegamenti per il centro delle città”. Al fine di raggiungere il maggior numero di utenti, sia turisti che cittadini, AT sta lavorando, in collaborazione con le amministrazioni comunali di Massa, Carrara e Montignoso, ad una campagna di promozione straordinaria del servizio notturno che collegherà quest’estate la Costa Apuana alla Versilia. “Come Autolinee Toscane siamo onorati di aver potuto contribuire a queste iniziative assieme alla Provincia di Massa Carrara e ai comuni di Massa, Carrara e Montignoso sia per il metodo, perché dimostra come sia proficuo un dialogo costante con le istituzioni locali al fine di migliorare l’offerta del trasporto pubblico locale, sia per il contenuto- commenta il Presidente di Autolinee Toscane Gianni Bechelli -. Infatti, da una parte queste azioni aiutano a implementare l’utilizzo del mezzo pubblico con evidenti ricadute sulla sostenibilità ambientale della mobilità, e dall’altra si tratta di misure volte ad aiutare concretamente l’offerta turistica per un settore e un’area che hanno sentito duramente in questi due anni le ripercussioni negative, sia sociali che economiche, prodotte dalla pandemia Covid 19. Offrire turisti e cittadini, come hanno deciso di fare le istituzioni di Massa Carrara, la possibilità di conoscere le Alpi Apuane salendo fin al Pian della Fioba in bus, o permettere di spostarsi di sera e di notte in sicurezza e tranquillità sui nostri bus lungo la costa apuana; infatti, equivale a azioni concrete volte a valorizzare un intero territorio dalle le sue bellezze naturali alle sue strutture di intrattenimento”. “Per noi questi servizi sono una scelta strategica – spiega il vicensindaco di Massa Andrea Cella – dato che è proprio l’implementazione del trasporto pubblico una delle richieste che abbiamo dai nostri turisti. Anche per questo, con uno sforzo economico non scontato come amministrazione comunale, abbiamo voluto anche aumentare i giorni in cui sarà possibile salire dalla costa fino al Pian della Fioba e all’Orto Botanico, così da garantire a chi viene da noi per la spiaggia e il mare anche la possibilità di ammirare da vicino la bellezza delle Alpi Apuane”. “Con Bus Sotto Le Stelle – commenta l’assessore alla mobilità del Comune di Carrara Del Nero - siamo di fronte a una collaborazione importante fra enti, un seme che dovrà germogliare sempre più così da superare anacronistici campanilismi, anche nei confronti della vicina Versilia. Va sottolineata la novità che da quest’anno consente a chi arriva all’amba a Marina di Carrara di poter raggiungere il centro di Carrara e poi di Massa in totale sicurezza e tranquillità a bordo di un bus AT”. “Si tratta di un progetto – ha dichiarato Eleonora Petracci del Comune di Montignoso – che risponde alla necessità che tutti noi sentiamo sempre più forte di aiutare le scelte individuali e collettive sostenibili, e usare un mezzo pubblico al posto della propria auto privata va in questa direzione. In più offriamo alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi che avranno voglia di andare a trascorrere la notte nei locali lungo la costa di poterlo fare in sicurezza e tranquillità”.