21B 21D 008 21I 21L 26A 26C Diversions of lines in Piombino from 15 May. Diversions of lines in Piombino from 15 May. Detour #at_Livorno In Piombino from Thursday 15th May to Friday 16th May, from 08:00 to 20:00 and on Monday 19th May at the same times, via Pisacane will be closed to traffic; therefore, lines 23@008-002-78@21B-21D-21L-26A-26C-21I will have to make diversions to their routes. Suppressed stop Via Pisacane centro-via Pisacane alto-via Pisacane basso Piombino Station Alternative stop Via Leonardo da Vinci…
21G 001 002 005 008 011 02A 26I Diversion to Piombino for closure of Via della Repubblica. Diversion to Piombino for closure of Via della Repubblica. Detour #at_Livorno In Piombino, from 10:40 on Monday 9th December 2024, until the restoration of traffic lights, via della Repubblica will be closed to traffic with consequent suppression of the stop. Suppressed stops Nanfi Est/Ovest Alternative stops Via Fiume
500 501 780 790 1 Diversion of lines to Volterra from 13 January. Diversion of lines to Volterra from 13 January. Detour #at_Pisa In Volterra, considering the ordinance issued by the Municipality for the implementation of roadworks for the restoration of the medieval historic walls in the San Felice area (where the collapse occurred in May 2024), on the stretch of road affected by the activities on Viale Lorenzini, from Monday 13th January 2025, there will be a prohibition on vehicular transit; therefore, lines 1 -… More information
30F 31F 44M 49M 51F 012 f1 29F 32F 37F 1FP f4 Closed to traffic via Palermo and via della Repubblica. Closed to traffic via Palermo and via della Repubblica. Detour #at_Follonica from 08:00 on Wednesday 4th December 2024, until the end of the roadworks, to allow for the execution of requalification works in via della Repubblica, and the closure to traffic of via Palermo in both directions. The affected services will undergo the following changes: EXTRA-URBAN LINES: 1FP - 29F - 30F - 31F - 32F - 37F - 44R - 49M - 51F - O12 All departures from Follonica Fs…
750 760 780 781 840 782 Diversion of lines to Pomarance for weekly market. Diversion of lines to Pomarance for weekly market. Detour #at_Pisa In Pomarance, given the closure of viale Cercignani (between the roundabout and via Garibaldi) beyond via Garibaldi, via Gramsci and via Roma, to allow the weekly market to take place, usually every Thursday from 06:00 to 16:00 from January to December 2025, the following provisions are implemented for the services of lines 750 - 760 - 780 - 781 - 782 - 840: - establishment of a…
SFS Night Service FLORENCE - PISA Night Service FLORENCE - PISA Reduced service #at_Firenze ⚠️ Esteemed customers are informed that, for the aforementioned line, the following bus services 🚍 - BIS service number 34 (valid on weekdays, Saturdays, Sundays, and public holidays), departing at 22:35 from Firenze S.M.N. to Pisa Stazione FS; - BIS service number 36 (valid on weekdays, Saturdays, Sundays, and public holidays), departing at 01:12 from Pisa Stazione FS to Firenze S.M…
SFS Moving bus stop FIRENZE STAZIONE S.M.N. Moving bus stop FIRENZE STAZIONE S.M.N. Modified service At_Firenze The bus stop "FIRENZE STAZIONE S.M.N." located in Piazza della Stazione in Florence, at the railway station ticket office hall, is temporarily suspended. The services of LINEA SFS make a temporary stop at Largo Fratelli Alinari, near the "STAZIONE NAZIONALE" stop.
42A Chiusa al transito via Roma, in direzione S.P.7 Cinigianese Chiusa al transito via Roma, in direzione S.P.7 Cinigianese Modified service #AT_Grosseto Ad Arcidosso, da martedì 6/12 chiusa via Roma: la linea 42A raggiunge Monticello Amiata via Cipressino, poi percorso regolare
Livorno, 5 luglio 2024 – Autolinee Toscane e Amministrazione comunale di Livorno, visto il gradimento riscontrato lo scorso anno, hanno riconfermato anche per l’estate 2024 “Al Mare in 20”, il servizio di bus pubblici che consente a cittadini e turisti di raggiungere gli arenili e le calette della costa livornese tra Antignano e Chioma. L’iniziativa nasce da un progetto presentato nel 2022 dai ragazzi della Commissione Ambiente e Mobilità Studenti e Studentesse del Comune di Livorno per invogliare i coetanei a lasciare gli scooter al capolinea di Antignano, contribuendo a decongestionare il traffico veicolare e a ridurre l’inquinamento atmosferico. Si chiama Linea 20 perché, appunto, 20 sono i minuti che servono per completare il percorso che tocca località suggestive quali il Parco Marina del Boccale, Calafuria, il Sassoscritto, il Romito, la Cala del Leone, la Baia del Rogiolo e le spiagge di Quercianella. L’anno scorso il collegamento, partito in via sperimentale, era gratuito ma attivo solamente la domenica. Quest’anno la “Linea 20” è diventata strutturale, poiché è entrata a far parte del servizio di Trasporto Pubblico Locale del Comune di Livorno. Dallo scorso 11 giugno, i bus della Linea 20 di Autolinee Toscane sono in servizio tutti i giorni, dalle ore 8 fino alle ore 20, con corse ogni mezzora, per tutta l'estate (Ferragosto compreso) fino a domenica 15 settembre. La tratta è compresa nell’abbonamento mensile, trimestrale o annuale “Urbano Capoluogo Livorno”, mentre chi non ha l’abbonamento può utilizzare il normale biglietto urbano da 1,70 euro. I due bus che effettuano il collegamento sono facilmente riconoscibili in quanto per l’occasione sono stati decorati con una apposita livrea interamente dedicata a questa linea speciale. A Livorno la Linea 20 fa capolinea alla fermata “Miramare”, sulla corsia nord di via Pigafetta. Questa fermata può essere raggiunta, sempre in bus, dal centro cittadino e dal lungomare tramite le due linee urbane che giungono fino a via Pigafetta, la Linea 1+ (Stazione C.le, Carducci, Grande, Italia, Ardenza Mare, Miramare) e la Linea 2+ (Stazione C.le, Garibaldi, Grande, Libertà, La Rosa, Ardenza Terra, Miramare), a loro volta collegate con altre linee provenienti dai vari quartieri della città, eventualmente utilizzando (per chi non è abbonato) lo stesso biglietto urbano da 1,70 euro, la cui validità è di 70 minuti. Le fermate della Linea 20 all’andata sono: Miramare, Capraia (dopo la partenza è previsto un passaggio da via della Capraia), Hotel Rex, Cimitero di Antignano, Maroccone, Castello del Boccale, Calafuria, Sassoscritto, Calignaia, Castel Sonnino, Rogiolo, Via del Littorale sottopasso FF.SS, Quercianella Stazione, Via del Littorale Convento, Chioma Capolinea. Per la tratta di ritorno Chioma-Miramare sono previste le fermate Chioma Capolinea, V. del Littorale Convento, Quercianella Stazione, V. del Littorale sottopasso FF.SS, Quercianella chiesa, Rogiolo, Castel Sonnino, Calignaia, Sassoscritto, Calafuria, Castello del Boccale, Cimitero di Antignano, Hotel Rex, Miramare. Per gli orari esatti dei passaggi alle fermate consultare la tabella allegata o il sito https://www.at-bus.it/it Linee e orari, Livorno. Autolinee Toscane ha promosso una speciale campagna di comunicazione con una locandina ad hoc ed una mappa sia in versione manifesto che digitale (su https://www.at-bus.it/it/estateinbus) nella quale sono indicate le linee bus di Livorno e della costa vicina che toccano il mare, con indicate spiagge e luoghi di interesse culturale e artistico. Tutte destinazioni facilmente raggiungibili in autobus. Autolinee Toscane ricorda che i titoli di viaggio sono acquistabili: · a bordo senza costi aggiuntivi tramite il sistema contactless utilizzando carte di credito, prepagate, smartphone e dispositivi abilitati (https://www.at-bus.it/it/tiptap); · con la app di at-bus (https://www.at-bus.it/it/app) selezionando urbano capoluogo, Livorno; · presso la biglietteria “at” di Piazza Grande n. 12/15 a Livorno aperta dal lunedì al sabato dalle ore 7 alle ore 20 (chiusa domenica e festivi); · presso gli altri punti vendita autorizzati (https://www.at-bus.it/it/biglietti-e-abbonamenti/punti-vendita/livorno). fonte Ufficio Stampa Comune di Livorno https://www.comune.livorno.it/articolo/al-mare-20-attivo-tutti-giorni-bus-urbano-raggiungere-calette-antignano-chioma