102 107 108 109 11 110 111 12 15 16 18 8N 8R 9 024 10 103 104 105 106 116 117 118 3 5 001 002 003 005 006 008 011 014 027 02A 14 CS3 031 21 22 1+ 2+ 4+ 301 302 Tuesday 6 May 2025 strike of 4 hours in Livorno. Tuesday 6 May 2025 strike of 4 hours in Livorno. Reduced service #at_Livorno On Tuesday 6th May 2025, strike of 4 hours in Livorno from 17:30 to 21:30. More information
1 1 102 107 108 109 11 110 111 12 15 16 18 2 3 4 4 5 6 6 8N 8R 9 024 21B 21C 21D 21E 21G 20 1 10 103 104 105 106 116 117 118 3 3 3 5 6 001 002 003 005 006 008 011 014 027 02A 14 11 12 13 13 14 14 16 17 17 7 21I 21L 26A 26E 26I 26P 26C CS3 031 21 22 1+ 2+ 4+ 301 8 302 Easter period services, 25 April and 1 May for the Livorno Easter period services, 25 April and 1 May for the Livorno Other effect #at_Livorno In the Livorno basin, during the Easter period, 25th April and 1st May, the services will be as follows: • The service without schools for the Easter holidays will be in effect from 17th April 2025 to 22nd April 2025 (inclusive). • Sunday 20/04/2025 EASTER: Livorno, Cecina and Rosignano service CANCELLED Funicular Montenero Livorno times: 08:30-13:30 and 16:00-19:30 Portoferraio and…
21G 001 002 005 008 011 02A 26I Diversion to Piombino for closure of Via della Repubblica. Diversion to Piombino for closure of Via della Repubblica. Detour #at_Livorno In Piombino, from 10:40 on Monday 9th December 2024, until the restoration of traffic lights, via della Repubblica will be closed to traffic with consequent suppression of the stop. Suppressed stops Nanfi Est/Ovest Alternative stops Via Fiume
500 501 780 790 1 Diversion of lines to Volterra from 13 January. Diversion of lines to Volterra from 13 January. Detour #at_Pisa In Volterra, considering the ordinance issued by the Municipality for the implementation of roadworks for the restoration of the medieval historic walls in the San Felice area (where the collapse occurred in May 2024), on the stretch of road affected by the activities on Viale Lorenzini, from Monday 13th January 2025, there will be a prohibition on vehicular transit; therefore, lines 1 -… More information
30F 31F 44M 49M 51F 012 f1 29F 32F 37F 1FP f4 Closed to traffic via Palermo and via della Repubblica. Closed to traffic via Palermo and via della Repubblica. Detour #at_Follonica from 08:00 on Wednesday 4th December 2024, until the end of the roadworks, to allow for the execution of requalification works in via della Repubblica, and the closure to traffic of via Palermo in both directions. The affected services will undergo the following changes: EXTRA-URBAN LINES: 1FP - 29F - 30F - 31F - 32F - 37F - 44R - 49M - 51F - O12 All departures from Follonica Fs…
750 760 780 781 840 782 Diversion of lines to Pomarance for weekly market. Diversion of lines to Pomarance for weekly market. Detour #at_Pisa In Pomarance, given the closure of viale Cercignani (between the roundabout and via Garibaldi) beyond via Garibaldi, via Gramsci and via Roma, to allow the weekly market to take place, usually every Thursday from 06:00 to 16:00 from January to December 2025, the following provisions are implemented for the services of lines 750 - 760 - 780 - 781 - 782 - 840: - establishment of a…
SFS Night Service FLORENCE - PISA Night Service FLORENCE - PISA Reduced service #at_Firenze ⚠️ Esteemed customers are informed that, for the aforementioned line, the following bus services 🚍 - BIS service number 34 (valid on weekdays, Saturdays, Sundays, and public holidays), departing at 22:35 from Firenze S.M.N. to Pisa Stazione FS; - BIS service number 36 (valid on weekdays, Saturdays, Sundays, and public holidays), departing at 01:12 from Pisa Stazione FS to Firenze S.M…
SFS Moving bus stop FIRENZE STAZIONE S.M.N. Moving bus stop FIRENZE STAZIONE S.M.N. Modified service At_Firenze The bus stop "FIRENZE STAZIONE S.M.N." located in Piazza della Stazione in Florence, at the railway station ticket office hall, is temporarily suspended. The services of LINEA SFS make a temporary stop at Largo Fratelli Alinari, near the "STAZIONE NAZIONALE" stop.
42A Chiusa al transito via Roma, in direzione S.P.7 Cinigianese Chiusa al transito via Roma, in direzione S.P.7 Cinigianese Modified service #AT_Grosseto Ad Arcidosso, da martedì 6/12 chiusa via Roma: la linea 42A raggiunge Monticello Amiata via Cipressino, poi percorso regolare
Firenze, 1 settembre 2022 – Da oggi è attivo il portale attivato dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile per chiedere il bonus trasporti che consente di ottenere un voucher da usare per il futuro acquisto di abbonamenti di Autolinee Toscane. Per ottenere il voucher da utilizzare con Autolinee Toscane è necessario scegliere dall’elenco dei gestori del trasporto pubblico il codice-operatore “AUTOLINEE TOSCANE SPA”, codice/nome assegnato dal Ministero che identifica Autolinee Toscane. Una precisazione importante: fino alle ore 13 di giovedì 1 settembre il ministero aveva erroneamente indicato e attribuito come codice “TOSCANE SPA” e aveva lasciato nell’elenco anche i nomi-codici dei vecchi gestori che operavano nel tpl della Toscana prima dell’arrivo di Autolinee Toscane. Fin dalla prima mattina Autolinee Toscane ha chiesto una correzione, e successivamente l’elenco dei gestori è stato aggiornato con “AUTOLINEE TOSCANE SPA”. Chi ha già richiesto e ottenuto il bonus con il codice di un altro gestore può annullare la richiesta direttamente sul sito www.bonustrasporti.lavoro.gov.it e chiederne uno nuovo. Chi l’ha ottenuto con il codice “TOSCANE SPA” invece non avrà problemi a chiedere il bonus quando farà abbonamento. Come precisato dal Ministero il bonus trasporti può essere ottenuto fino a un importo di 60 euro per l'acquisto di abbonamenti mensili o annuali. Il bonus trasporti deve essere utilizzato per l'acquisto di un solo abbonamento durante il mese in corso e può iniziare la sua validità anche in un periodo successivo. Il contributo può essere richiesto da persone fisiche con un reddito entro i 35mila euro. Le prime indicazioni del ministero parlavano solo di abbonamenti annuali o mensili, solo ieri le indicazioni all’utenza hanno esteso la possibilità a abbonamenti plurimensili (come per esempio quello da 10 mesi per studenti). Autolinee Toscane sta lavorando per cercare di risolvere anche questo problema. Autolinee Toscane sta lavorando per collegare la piattaforma del Ministero ai propri sistemi informatici di vendita per consentire, a partire dal 25 settembre, di presentare il voucher e richiedere l’agevolazione direttamente al momento dell’acquisto sul proprio portale e-shop.at-bus.it Questa la procedura per richiedere il bonus trasporti sul sito del Mims con le indicazioni corrette per scegliere il gestore Autolinee Toscane: Il bonus va richiesto sul sito del Mims (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile) a questo link: https://bonustrasporti.lavoro.gov.it/ Per accedervi come cittadino è necessario essere in possesso di Spid o Cie (carta di identità elettronica). Una volta entrati, si verrà indirizzati a un form che contiene già i dati del richiedente (cognome e nome, codice fiscale, indirizzo, dati di contatto). Un secondo passaggio chiede di indicare i dati dell’effettivo beneficiario del bonus: può essere o lo stesso richiedente oppure un minore fiscalmente a carico. A questo punto, viene richiesto di indicare il gestore del trasporto al quale successivamente si invierà il bonus per ottenere lo sconto al momento dell’acquisto dell’abbonamento. Per i passeggeri del tpl della Toscana gestito da Autolinee Toscane, il codice-gestore da indicare è “AUTOLINEE TOSCANE SPA”. Infine occorre indicare la cifra del bonus alla quale si ha diritto (equivalente all’importo dell’abbonamento annuale o mensile che si vuole acquistare e comunque non superiore a 60 euro). Completare la procedura come indicato dal Mims. Sarà possibile utilizzare il Bonus Trasporti SOLO online su shop.at-bus.it a partire dal 25 settembre 2022.