30 Diversion of line 30 in Livorno. Diversion of line 30 in Livorno. Detour #at_Pisa In Livorno, from 05:00 on Monday 5th May and until the regular traffic conditions are restored, the Controviale Carducci is closed to allow urgent works on the sewer line. Due to the above, line 30 is diverted as follows: Line 30 “CALAMBONE → LIVORNO” REGULAR ROUTE Line 30 “LIVORNO → CALAMBRONE” From Piazza Della Repubblica regular route on Viale Carducci until the intersection with…
027 Diversion of line 027 for San Vincenzo. Diversion of line 027 for San Vincenzo. Detour #at_Livorno From 14:00 on Friday 2nd May to 23:00 on Sunday 4th May, the traffic will be modified in via del Castelluccio, which will be passable only in the direction of San Carlo, and in via di San Bartolo, which will be passable only towards San Vincenzo. Affected line 027. Suppressed Stops: all stops on the descending stretch from San Carlo.
102 8N 8R 104 106 5 1+ 2+ 4+ Diversion of lines for BIMBIMBICI in Livorno. Diversion of lines for BIMBIMBICI in Livorno. Detour #at_Livorno In Livorno, on Sunday 4th May, from 10:30 to 12:30, to allow the initiative “bimbimbici” to take place, the temporary closure of some streets in the town centre is ordered. In particular, along the Station-Terrazza Mascagni axis, circulation will be interrupted for the time strictly necessary for the passage of participants. LINES 1+, 2+, 4+, 5, 8N, 8R, 102, 104, 106 may experience…
MONTENERO Free Funicular of Monteneo Free Funicular of Monteneo Other effect #at_Livorno On the occasion of the Giubileo 2025, with the contribution of the Comune di Livorno, the use of the Funicolare di Montenero is FREE EVERY SUNDAY from 4th May to 26th October 2025 and on the day of FERRAGOSTO.
117 Restoration of regularity for line 117 from 1 May to Elba. Restoration of regularity for line 117 from 1 May to Elba. Other effect #at_Livorno To the Island of Elba, from 1st May, road circulation on the SP26 is restored and therefore the services of Line 117 are regular. Therefore, the shuttle service from Rio Marina to Cavo and vice versa is cancelled.
102 107 108 109 11 110 111 12 15 16 18 8N 8R 9 024 10 103 104 105 106 116 117 118 3 5 001 002 003 005 006 008 011 014 027 02A 14 CS3 031 21 22 1+ 2+ 4+ 301 302 Tuesday 6 May 2025 strike of 4 hours in Livorno. Tuesday 6 May 2025 strike of 4 hours in Livorno. Reduced service #at_Livorno On Tuesday 6th May 2025, strike of 4 hours in Livorno from 17:30 to 21:30. More information
107 103 Diversion of lines 103 and 107 for Pieve di Santa Luce. Diversion of lines 103 and 107 for Pieve di Santa Luce. Detour #at_Pisa Due to the strawberry festival in the town of Pieve S. Luce, from 2nd to 5th May, the following routes will transit on the provincial road of the Hills without entering the centre of Pieve S. Luce: LINE 103: 06:10 Badie-P.S.Luce and 06:30 P.S.Luce-Cecina LINE 103: 14:06 Cecina-P.S.Luce and 14:56 P.S.Luce-Cecina LINE 107: all services (in both directions) USEFUL STOPS:…
116 117 58th RALLY ELBA IRC - measures. 58th RALLY ELBA IRC - measures. Detour #at_Livorno Due to the “58° RALLY ELBA IRC”, on Saturday 3rd May, lines 116 and 117 on the Island of Elba will be diverted. More information
380 400 410 430 450 460 500 181 Stop at Ponsacco. Stop at Ponsacco. Stop moved #at_Pisa For the lines 181 - 380 - 400 - 410 - 430 - 450 - 460 - 500 that pass through Ponsacco, a temporary stop has been established (in the direction → Ponsacco) located on via Vanni in front of civic number 41 at the corresponding temporary pole positioned there. Also, the stop at via V.Vanni 67 is temporarily suspended.
1 1 102 107 108 109 11 110 111 12 15 16 18 2 3 4 4 5 6 6 8N 8R 9 024 21B 21C 21D 21E 21G 20 1 10 103 104 105 106 116 117 118 3 3 3 5 6 001 002 003 005 006 008 011 014 027 02A 14 11 12 13 13 14 14 16 17 17 7 21I 21L 26A 26E 26I 26P 26C CS3 031 21 22 1+ 2+ 4+ 301 8 302 Easter period services, 25 April and 1 May for the Livorno Easter period services, 25 April and 1 May for the Livorno Other effect #at_Livorno In the Livorno basin, during the Easter period, 25th April and 1st May, the services will be as follows: • The service without schools for the Easter holidays will be in effect from 17th April 2025 to 22nd April 2025 (inclusive). • Sunday 20/04/2025 EASTER: Livorno, Cecina and Rosignano service CANCELLED Funicular Montenero Livorno times: 08:30-13:30 and 16:00-19:30 Portoferraio and…
21G 001 002 005 008 011 02A 26I Diversion to Piombino for closure of Via della Repubblica. Diversion to Piombino for closure of Via della Repubblica. Detour #at_Livorno In Piombino, from 10:40 on Monday 9th December 2024, until the restoration of traffic lights, via della Repubblica will be closed to traffic with consequent suppression of the stop. Suppressed stops Nanfi Est/Ovest Alternative stops Via Fiume
500 501 780 790 1 Diversion of lines to Volterra from 13 January. Diversion of lines to Volterra from 13 January. Detour #at_Pisa In Volterra, considering the ordinance issued by the Municipality for the implementation of roadworks for the restoration of the medieval historic walls in the San Felice area (where the collapse occurred in May 2024), on the stretch of road affected by the activities on Viale Lorenzini, from Monday 13th January 2025, there will be a prohibition on vehicular transit; therefore, lines 1 -… More information
30F 31F 44M 49M 51F 012 f1 29F 32F 37F 1FP f4 Closed to traffic via Palermo and via della Repubblica. Closed to traffic via Palermo and via della Repubblica. Detour #at_Follonica from 08:00 on Wednesday 4th December 2024, until the end of the roadworks, to allow for the execution of requalification works in via della Repubblica, and the closure to traffic of via Palermo in both directions. The affected services will undergo the following changes: EXTRA-URBAN LINES: 1FP - 29F - 30F - 31F - 32F - 37F - 44R - 49M - 51F - O12 All departures from Follonica Fs…
790 Diversion of line 790 for Cecina weekly market. Diversion of line 790 for Cecina weekly market. Detour #at_Pisa In Cecina, due to the transit ban for the weekly market on via Matteotti, normally every Tuesday from January to December 2025, until further notice, the services of line 790 are diverted as follows: FS Station, via Rosselli, via Susa, via Bellini, via Vico, via Corsini, via Pasubi, regular route. On the diverted route, the stops located there must be observed.
51 Diversion of lines to Collesalvetti for weekly market. Diversion of lines to Collesalvetti for weekly market. Detour #at_Pisa In Collesalvetti, due to the closure of part of via Roma, to allow the weekly market to take place, normally every Thursday from 05:00 to 16:00 from January to December 2025, the services of line 51 are diverted as follows: Line 51 “route COLLESALVETTI → LORENZANA” Regular route on SR206 via Emilia until the intersection with the roundabout of via Malenchini, continuation on SR206 via…
102 110 111 1 6 Diversion of lines to Cecina for weekly market. Diversion of lines to Cecina for weekly market. Detour #at_Livorno In Cecina, to allow the regular conduct of the Tuesday market, lines 1 - 6 - 17 - 102 - 110 - 111 will be diverted. More information
107 105 Diversion of lines 105 and 107 to Collesalvetti. Diversion of lines 105 and 107 to Collesalvetti. Detour #at_Livorno To allow the regular conduct of the market every Thursday in COLLESALVETTI, from the start of the shift at 15:00, lines 105 - 107 will be diverted as follows: Direction Nugola and/or Castellina: Upon arrival in via Roma scuole, they turn into via del Vione, left for SS206, straight for SS206 and then regular route. Direction Collesalvetti: Upon arrival at the Le Vallicelle…
16 18 Diversion of lines 16 and 18 in Livorno. Diversion of lines 16 and 18 in Livorno. Detour #at_Livorno Due to changes in the road layout in via di Collinet for hydraulic risk mitigation interventions, from 6th August until the end of the roadworks, lines 16 and 18 will be diverted as follows: Line 16 Direction La Leccia: upon arrival in via Grotta delle Fate, it will not turn into via di Collinet but will continue to via di Popogna, via Corridi, via Garzelli, then regular route…
Arezzo, il nuovo alfabeto degli autobus Dal 12 settembre 2022 Arezzo ha una nuova rete urbana dei trasporti pubblici, grazie al lavoro congiunto sviluppato con il Comune di Arezzo. Trovi informazioni alle fermate, in biglietteria e sugli autobus per aiutarti a familiarizzare con la nuova organizzazione di lettere e colori. Una nuova rete di trasporto pubblico da seguire alla lettera! LA NUOVA RETE URBANA Di seguito la descrizione di ciascuna linea, con itinerario, capolinea e frequenze di transito: A+ B+ C D E E1 F G H H1 I L M N N1 O P P1 Q R S T Tric Navetta Capolona (NAVCP) Prevede partenze dal capolinea di via Concini con transiti da via Veneto, dalla Stazione (fermata Spinello), via Giotto, via Tarlati, San Loretino e Stazione (fermata Stazione Fs, lato via Piero della Francesca), parcheggio Baldaccio, via Dal Borro, via Nenni (parcheggio Ospedale), Meridiana e di nuovo capolinea di via Concini. La linea sviluppa percorsi diversi a seconda della presenza o meno del mercato del sabato (con mercato il transito è da via Crispi, viale Mecenate, via B. da Maiano e via Sanzio). Frequenza ogni 15’ con orario invernale feriale e ogni 60’ con orario invernale festivo. Dal capolinea dell’Ospedale la linea percorre via della Faggiuola, via dal Borro, viale Cittadini, sottopasso di via Veneto, la fermata della Stazione/Spinello poi San Loretino, via Tarlati, via Giotto, Stazione/lato via Piero della Francesca, via Veneto, Baldaccio e quindi raggiunge di nuovo l’Ospedale. Anche in questo caso sono previsti percorsi diversi a seconda della presenza o meno del mercato del sabato (con mercato, il transito è da via Sanzio e B. da Maiano, viale Mecenate). Frequenza ogni 15’ con orario invernale feriale e ogni 60’ con orario invernale festivo. Centro storico Baldaccio-Duomo-Baldaccio. Frequenza ogni 30’ con orario invernale sia feriale che festivo. La novità rispetto a prima è che sarà attiva anche nei giorni festivi, diventando così un servizio sia per i turisti sia rivolto ai cittadini che nel weekend affollano il centro. Dal capolinea di via Salmi e Staggiano Alto, percorre Staggiano Alto, La Pace, via Anconetana, viale Signorelli, via Roma, Guido Monaco (lato Inail), via Crispi, viale Signorelli, viale Matteotti, via Redi, via Perelli, via e Alessi e quindi di nuovo capolinea in via Salmi. Questa linea durante il periodo estivo si andrà a combinare con la linea N, diventando linea DN. Frequenza ogni 30’ con orario invernale feriale e di 60’ nell’invernale festivo. Dal capolinea di Staggiano (Cimitero), percorre via della Regghia, via Salmi, via Alessi, via Perelli, via Redi, viale Matteotti, viale Signorelli, via Roma, Guido Monaco (lato Inail), viale Signorelli, via Anconetana, La Pace, capolinea di Staggiano (Cimitero). La linea avrà una cadenza ogni 30 minuti nei giorni feriali invernali e di 60’ nei giorni invernali festivi. Nel periodo estivo la linea E si combinerà con la linea O. Parte e arriva a Guido Monaco (lato Inail) transitando per San Firenze. Nel periodo invernale sono previste due corse in partenza da Guido Monaco (una alle 7.25 ed una alle 13.35) e altrettante al ritorno da San Firenze. Dal capolinea del Terminal bus (interno), raggiunge Baldaccio, quindi via Masaccio, Pronto Soccorso, Ospedale, via dal Borro, via Calamandrei, Chiani, Antares, Le Poggiola bassa n. 18/A, San Giuliano scuole, interno di valle del Vingone, Ruscello, Battifolle, rotatoria casello A1, e ritorna indietro senza però transitare da Ruscello e da via Valle del Vingone. Avrà cadenza ogni 45’ nei giorni feriali invernali e ogni 90’ nei festivi invernali. La linea F effettua la coincidenza con la navetta LSN1 tra la rotatoria del bivio di Ruscello e Battifolle. Dal capolinea di Gaville, percorre via della Robbia, via Donatello, rotatoria Esselunga, via da Vinci, viale Mecenate (parcheggio), via XXV Aprile, viale Michelangelo, Stazione (fermata Spinello), Guido Monaco (lato assicurazioni), via Crispi, viale Signorelli, via Mecenate e ritorna indietro per il capolinea di Gaville. Avrà cadenza ogni 40’ nei giorni feriali invernali e ogni 120’ nei festivi invernali. Nel periodo estivo la linea G si accoppia con T e diventa GT. Dal capolinea del Planet, percorre Policiano, Olmo, Palazzini, viale Dante, via Masaccio, Stazione Terminal (esterno), Baldaccio e torna indietro verso il capolinea. Questa linea avrà cadenza ogni 60’ nei giorni feriali invernali e ogni 120’ nei festivi invernali. Nel periodo estivo si accoppia con la P e diventa HP. Dal capolinea di Frassineto percorre Policiano, Olmo, Palazzini, viale Dante, via Masaccio, Stazione Terminale (esterno), Baldaccio e torna verso il capolinea. La linea H1 non prevede un programma di esercizio a frequenza ma prevede l’esercizio di corse ad orario fisso. Dal capolinea di San Zeno/cimitero, percorre Ripa di Olmo, Palazzini, viale Dante, via Masaccio, raggiunge il terminal della Stazione (esterno) e torna indietro transitando da Baldaccio. La linea I non prevede un programma di esercizio a frequenza ma prevede l’esercizio di corse ad orario fisso. Dal capolinea de Il Poggiolo, percorre Agazzi, viale Dante, via Masaccio, raggiunge il terminal della Stazione (esterno), quindi di nuovo Baldaccio verso il capolinea. La linea avrà cadenza ogni 60’ nei giorni feriali invernali e ogni 120’ nei festivi invernali. Nel periodo estivo la linea L si combina con la linea R. Dal capolinea Indicatore/Saima, transita da Indicatore, Ponte a Chiani (non transita dal paese di Chiani), via Calamandrei, via Nenni (parcheggio Ospedale), Pronto Soccorso, via Masaccio, Stazione (Terminal Esterno), Baldaccio e torna indietro. Questa linea avrà cadenza ogni 60’ nei giorni feriali invernali e ogni 120’ nei festivi invernali. Nel periodo estivo questa linea si combina con la linea S, assumendo il nome di MS. Dal capolinea di Pratantico raggiunge il semaforo di San Leo, poi via Morse, via Lumiere, via F. Lebole, via Fleming, via Spallanzani, via Fiorentina, Guido Monaco (lato Inail), Stazione (fermata Piero della Francesca), via Monte Cervino, via Fiorentina e torna indietro per Pratantico. Avrà cadenza ogni 45’ nei giorni feriali invernali e ogni 90’ nei festivi invernali. Nel periodo estivo si assocerà alla linea D. Il servizio prevede itinerari diversi a seconda che siano corse scolastiche mattutine (Monte Sopra-Rondine Sopra Rondine-Pratantico-San Leo-via Spallanzani-via Fiorentina-Guido Monaco/Inail-Stazione/Piero della Francesca) che corse scolastiche pomeridiane (dalla Stazione/Piero della Francesca verso via Fiorentina, via Spallanzani, via Fleming, San Leo, Pratantico, Indicatore Saima e Monte Sopra Rondine. La linea N1 non prevede un esercizio a frequenza ma prevede l’esercizio di corse ad orario fisso. Dal capolinea di Montione raggiunge San Leo, via Fiorentina, Guido Monaco/lato Inail, via Rossellino, via Monte Cervino e di nuovo capolinea. Questa linea avrà cadenza ogni 45’ nei giorni feriali invernali e ogni 90’ nei festivi invernali. Nel periodo estivo si combina con la linea E. Dal capolinea di Castelluccio (scuole, senza salire per Magalotto), percorre Campoluci, Quarata (fermata Stadio di Quarata), rotatoria Ipercoop, viale Amendola, parcheggio Ipercoop, via Setteponti, Guido Monaco/Inail, Stazione/Piero della Francesca e torna indietro transitando anche da Quarata. Questa linea avrà cadenza ogni 60’ nei giorni feriali invernali e ogni 150’ nei festivi invernali. Nel periodo estivo si accoppia con la linea H e diventa HP. Dal capolinea di Meliciano, transita da Rondine, Ponte Buriano, Quarata, via Guido Monaco/lato Inail, Stazione/Piero della Francesca, via Rossellino e torna indietro. Non transita verso Cincelli, Pieve San Giovanni e Castiglion Fibocchi. La linea P1 non prevede un programma di esercizio a frequenza ma prevede l’esercizio di corse ad orario fisso. Dal capolinea di Gragnone, percorre Bagnoro, Le Pietre, via Giotto, via Roma, via Rossellino, via Setteponti, Patrignone, Stroppiello, Ceciliano, via Emilia e raggiunto Guido Monaco (lato assicurazioni) torna al capolinea da via Giotto e Le Pietre. Il percorso cambia il sabato in coincidenza con il mercato. Questa linea avrà cadenza ogni 90’ nei giorni feriali invernali e ogni 180’ nei festivi invernali. Dal capolinea di Castelnuovo, transita da Ponte alla Chiassa, Fornaci, Chiassa Superiore, Tregozzano (no località Puglia Alta), Catona, via San Gallo, Guido Monaco/lato Inail, Stazione/Piero della Francesca, via Chimera, via Emilia e torna verso Castelnuovo. La frequenza è di 70’ nei giorni feriali invernali e di 180’ nei giorni festivi invernali. Va tenuto conto che il programma di esercizio della linea R è costruito considerando che, in alcune tratte, si sovrappone al servizio della linea S. Inoltre, nel periodo estivo la linea R si combina con la L. Dal capolinea di Borgo a Giovi (bowling), percorre Ponte alla Chiassa, Case Nuove di Ceciliano, viale S. Margherita, via Emilia, Guido Monaco/lato Assicurazioni, viale Signorelli, via San Gallo, Catona, Puglia Alta, Tregozzano, Chiassa Superiore, Ca’ di Buffa, Fornaci e di nuovo capolinea. La frequenza è di 70’ nei giorni feriali invernali e di 150’ nei giorni festivi invernali. Il programma di esercizio della linea S è stato costruito considerando che, in alcune tratte, si sovrappone al servizio della linea R. Nel periodo estivo si accoppia con la linea M e diventa MS. Dal capolinea di Antria, percorre San Polo, Catona, via Emilia, via Rossellino, Baldaccio, via Cittadini, via Veneto, via Arno, Mecenate (parcheggio), via XXV Aprile, viale Michelangelo, Stazione/Spinello, Guido Monaco/lato Galleria, via Chimera per tornare verso Antria. La linea avrà cadenza ogni 60’ nei giorni feriali invernali e ogni 150’ nei festivi invernali. Nel periodo estivo si andrà a combinare con la linea G. Prevede percorsi scolastici mattutini e pomeridiani: la mattina da Porta Trento e Trieste (partenza alle 7.38) per la scuola Tricca di via B. da Maiano e al pomeriggio dalle scuole (partenza alle ore 13.30) per Porta T. Trieste, passando da via Anconetana, La Pace, via della Regghia. Prevede lo sviluppo di un percorso da Poggio al Pino, Castelluccio e Pieve San Giovanni. Questo servizio non prevede un cadenzamento a frequenza ma l’attivazione di coincidenze in località Castelluccio con la linea P nel periodo invernale e con la linea HP nel periodo estivo. LINK UTILI Mappa Locandina con termometri di rete