21B 21D 008 21I 21L 26A 26C Diversions of lines in Piombino from 15 May. Diversions of lines in Piombino from 15 May. Detour #at_Livorno In Piombino from Thursday 15th May to Friday 16th May, from 08:00 to 20:00 and on Monday 19th May at the same times, via Pisacane will be closed to traffic; therefore, lines 23@008-002-78@21B-21D-21L-26A-26C-21I will have to make diversions to their routes. Suppressed stop Via Pisacane centro-via Pisacane alto-via Pisacane basso Piombino Station Alternative stop Via Leonardo da Vinci…
21G 001 002 005 008 011 02A 26I Diversion to Piombino for closure of Via della Repubblica. Diversion to Piombino for closure of Via della Repubblica. Detour #at_Livorno In Piombino, from 10:40 on Monday 9th December 2024, until the restoration of traffic lights, via della Repubblica will be closed to traffic with consequent suppression of the stop. Suppressed stops Nanfi Est/Ovest Alternative stops Via Fiume
500 501 780 790 1 Diversion of lines to Volterra from 13 January. Diversion of lines to Volterra from 13 January. Detour #at_Pisa In Volterra, considering the ordinance issued by the Municipality for the implementation of roadworks for the restoration of the medieval historic walls in the San Felice area (where the collapse occurred in May 2024), on the stretch of road affected by the activities on Viale Lorenzini, from Monday 13th January 2025, there will be a prohibition on vehicular transit; therefore, lines 1 -… More information
30F 31F 44M 49M 51F 012 f1 29F 32F 37F 1FP f4 Closed to traffic via Palermo and via della Repubblica. Closed to traffic via Palermo and via della Repubblica. Detour #at_Follonica from 08:00 on Wednesday 4th December 2024, until the end of the roadworks, to allow for the execution of requalification works in via della Repubblica, and the closure to traffic of via Palermo in both directions. The affected services will undergo the following changes: EXTRA-URBAN LINES: 1FP - 29F - 30F - 31F - 32F - 37F - 44R - 49M - 51F - O12 All departures from Follonica Fs…
750 760 780 781 840 782 Diversion of lines to Pomarance for weekly market. Diversion of lines to Pomarance for weekly market. Detour #at_Pisa In Pomarance, given the closure of viale Cercignani (between the roundabout and via Garibaldi) beyond via Garibaldi, via Gramsci and via Roma, to allow the weekly market to take place, usually every Thursday from 06:00 to 16:00 from January to December 2025, the following provisions are implemented for the services of lines 750 - 760 - 780 - 781 - 782 - 840: - establishment of a…
SFS Night Service FLORENCE - PISA Night Service FLORENCE - PISA Reduced service #at_Firenze ⚠️ Esteemed customers are informed that, for the aforementioned line, the following bus services 🚍 - BIS service number 34 (valid on weekdays, Saturdays, Sundays, and public holidays), departing at 22:35 from Firenze S.M.N. to Pisa Stazione FS; - BIS service number 36 (valid on weekdays, Saturdays, Sundays, and public holidays), departing at 01:12 from Pisa Stazione FS to Firenze S.M…
SFS Moving bus stop FIRENZE STAZIONE S.M.N. Moving bus stop FIRENZE STAZIONE S.M.N. Modified service At_Firenze The bus stop "FIRENZE STAZIONE S.M.N." located in Piazza della Stazione in Florence, at the railway station ticket office hall, is temporarily suspended. The services of LINEA SFS make a temporary stop at Largo Fratelli Alinari, near the "STAZIONE NAZIONALE" stop.
42A Chiusa al transito via Roma, in direzione S.P.7 Cinigianese Chiusa al transito via Roma, in direzione S.P.7 Cinigianese Modified service #AT_Grosseto Ad Arcidosso, da martedì 6/12 chiusa via Roma: la linea 42A raggiunge Monticello Amiata via Cipressino, poi percorso regolare
FIRENZE, 13 OTTOBRE 2023 – Autolinee Toscane informa che è pervenuta proclamazione di sciopero da parte di CUB Trasporti, in adesione allo sciopero generale indetto da CUB, ADL COBAS VARESE, SGB e SICOBAS a livello nazionale, di 24 ore per il giorno 20 ottobre 2023. Preso atto, dell’autorizzazione da parte della Commissione Garanzia Scioperi e della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale le modalità di attuazione sono diventate uniche su tutto il territorio regionale, pertanto risultano le seguenti: Personale viaggiante dall'inizio servizio alle ore 4.14, dalle ore 8.15 alle ore 12.29, dalle ore 14.30 a termine servizio Personale impiegatizio ed operai Intero turno di lavoro Si ricorda che le fasce orarie in cui il servizio di TPL sarà garantito sono: tra le 04.15 e le 08.14 e tra le 12.30 e le 14.29. Le rivendicazioni dello sciopero riguardano: Rinnovo dei contratti e aumento dei salari con adeguamento automatico al costo della vita e con recupero dell’inflazione reale Introduzione per legge del salario minimo di 12 euro l’ora Vietare l'utilizzo dei fondi del PNRR per armamenti e invio di armi e rilanciare in modo consistente i finanziamenti alla tutela ambientale e alla messa in sicurezza dei territori Cancellazione degli aumenti delle tariffe dei servizi ed energia, congelamento e calmiere dei prezzi dei beni primari e dei combustibili, incameramento degli extra-ricavi maturati dalle imprese petrolifere, di gas e carburanti Riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario Blocco delle spese militari e dell’invio di armi in Ucraina, nonché investimenti economici per la scuola, per la sanità pubblica, per i trasporti Revocare l’abolizione del reddito di cittadinanza e per il lavoro stabile e a salario pieno o per un salario garantito a tutti i disoccupati e i sottoccupati Rilancio di un nuovo piano strutturale di edilizia residenziale pubblica che preveda anche il riuso del patrimonio pubblico attualmente in disuso, a beneficio dei settori popolari e dei lavoratori Fermare le stragi di lavoratori, introdurre il reato di omicidio sul lavoro Fermare la controriforma della scuola e cancellare l’alternanza scuola-lavoro e gli stage gestiti dai centri di formazione professionale pubblici e privati Difesa del diritto di sciopero e riconoscimento a tutte le OO.SS. di base dei diritti minimi e dell'agibilità sindacale in tutti i luoghi di lavoro Introdurre una nuova politica energetica che utilizzi le fonti rinnovabili, senza ricorre a nucleare e rigassificatori L’aumento delle risorse a favore dell’autodeterminazione, la tutela della salute delle donne e per combattere discriminazioni, oppressione nel lavoro, nella famiglia e nella società Le privatizzazioni e il sistema di appalti/subappalti rafforzati dal DDL Concorrenza, che attaccano gli interessi collettivi a vantaggio di imprese e speculatori L’Autonomia Differenziata che disgrega il paese e allarga le differenze sociali tra territori L’economia di guerra e la guerra, vera sciagura umana e sociale per i popoli ed i lavoratori. Per quanto riguarda la percentuale di adesione precedente, prendendo a riferimento l’ultima azione di sciopero di 24 h per le medesime ragioni a cui aderì CUB il giorno 08.03.2023, fu del 12,61%. Autolinee Toscane invita gli utenti a consultare il sito www.at-bus.it, oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24). Si possono anche seguire le info pubblicate sui canali social di Autolinee Toscane: Twitter: @AT_Informa; Facebook: Autolinee Toscane.