E67 Diversion of line E67 in Garfagnana. Diversion of line E67 in Garfagnana. Detour #at_Lucca In Lucca, from the 8th to the 23rd of May, from Monday to Friday, during the time slots 09:00/15:00, due to roadworks the road via Novella - Corrubbio will be closed; therefore, the E67 line at 13:43 from Argigliano to Carpinelli will undergo the following modification: E67 line journey 5497: from Pieve San Lorenzo continues on Via 4 Novembre, Via Sermezzana SR 445, to Pugliano Sx…
L71 LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA Other effect #at_Carrara 👉 E’ attivo il pagamento contactless a bordo 🚍 Fai 2 tap, un tap quando sali e un tap quando scendi per consentire il calcolo della tariffa corretta. Per info www.at-bus.it/tiptap Direzione Fosdinovo-Ponte Isolone - usa un biglietto/abbonamento urbano per viaggiare tra Marina di Carrara e la fermata SS1 Baudoni dir.ovest - per tutte le altre tratte usa un biglietto o un abbonamento…
E1 E26 Suppression of stop at Lido di Camaiore. Suppression of stop at Lido di Camaiore. Stop moved #at_Lucca In Lido di Camaiore, due to roadworks, the stop “Bagno Milano 2@C2151” on Viale Bernardini is suspended until normal traffic conditions are restored. Affected lines E1 and E26.
L01 L02 L04 L07 L09 L10 L12 L13 L14 L15 L16 L25 L06 Diversions in Lunigiana due to closure of Ponte dei 4 Santi. Diversions in Lunigiana due to closure of Ponte dei 4 Santi. Detour #at_MassaCarrara FROM 1st APRIL LINES L01, L02, L04, L06, L07, L09, L10, L12, L13, L14, L15, L16, L25 WILL FOLLOW THE FOLLOWING ROUTES WITHIN PONTREMOLI DUE TO THE CLOSURE OF THE PONTE DEI 4 SANTI. THE ROUTE TO THE TERMINUS IS AS FOLLOWS: PONTE ALCIDE DEI GASPERI (MACELLI), VIA EUROPA, VIA 1 MAGGIO, VIA GEN.REISOLI, VIA ROMA (PIAZZA ITALIA), BIVIO ZERI (ROTONDA), TERMINUS. THE…
L62 L68 Diversion of lines to Montgnoso for weekly market. Diversion of lines to Montgnoso for weekly market. Detour #at_MassaCarrara In Montignoso, every Thursday, from 05:30 to 16:00, due to the weekly market, Via A. Gramsci is closed in the section between Via G. Cesare and Viale Marina; the affected services will be diverted as follows: L62 Massa F.S. – Cinquale: Regular until the Lungomare/Cinquale stop dir. east (terminus) Cinquale - Massa F.S.: Lungomare/Cinquale stop dir. east – Via G. Cesare – Via G…
L60 L61 L62 Diversion of lines to Massa for Friday market. Diversion of lines to Massa for Friday market. Detour #at_Massa In Massa, every Friday, from 06:00 to 16:00, due to the holding of the weekly market, Piazza Betti will be closed; the affected routes will be diverted as follows: Line 60 In both directions limited to the roundabout between Viale Roma and Via G. Rossini (terminus stop V.le Roma/Via Rossini) Line 61 Massa F.S. – Piazza Betti: regular until the intersection with Via Massa…
L60 L77 Diversion of lines 60 and 77 for Massa weekly market. Diversion of lines 60 and 77 for Massa weekly market. Detour #at_MassaCarrara In Massa, every Tuesday from 06:00 to 15:30, due to the weekly market, Viale Roma is closed in the section between Piazza della Misericordia and Via Carducci. The L60 and L77 lines will be diverted as follows: L60 Massa F.S. - Piazza Betti: regular until the roundabout of Piazza della Misericordia (towards the sea) – Via Marina Vecchia – Via Carducci – Viale Roma then regular…
L70 Diversion of L70 to Carrara for weekly market. Diversion of L70 to Carrara for weekly market. Detour #at_Carrara In Carrara, every Thursday, from 06:00 to 16:00, due to the weekly market, Via C. Fiorillo will be closed in the section between Via Lunense and Via W. Muttini. The L70 services will be diverted as follows: L70 DX/SX will transit via Via Lunense in both directions.
L16 L17 L22 L26 L27 L28 L30 L34 L37 Diversion of lines to Aulla for weekly market. Diversion of lines to Aulla for weekly market. Detour #at_MassaCarrara In Aulla, every Saturday, from 05:30 to 15:00, viale Resistenza will remain closed to traffic for the weekly market. Therefore, the lines L16-L17-L22-L26-L27-L28-L30-L34-L37 will observe a diversion passing through via Lunigiana (Lungo Fiume), via Resistenza.
E1 Diversion of line E1 for Massa weekly market. Diversion of line E1 for Massa weekly market. Detour #at_Lucca In Marina di Massa, from 1st January to 31st December 2025, every Friday from 06:00 to 16:00, due to the weekly market, Piazza Betti is closed. Therefore, the E1 line is diverted as follows: E1 Line Forte dei Marmi – Ospedale NOA: the services do not pass through Piazza Betti, but continue straight on Viale a mare, right into Via Lungobrugiano, left into Via Delle Pinete, at the…
L60 Diversion of L60 to Massa on Tuesday for market. Diversion of L60 to Massa on Tuesday for market. Detour #at_Massa From 10th September 2024, every Tuesday from 06:00 to 15:30, due to the weekly Tuesday market, Viale Roma will be closed in the section between Piazza della Misericordia and Via Carducci; the L60 services will be diverted as follows: Outbound from Massa F.S.: regular until the roundabout at Piazza della Misericordia (towards the sea) – Via Marina Vecchia – Via Carducci – Viale Roma…
MASSA- CARRARA, 13 giugno 2024. Estate 2024. Dal 21 giugno torna Lungomare by night, il servizio autobus serale e notturno tra Costa Apuana e Versilia Torna anche per l’estate 2024 LUNGOMARE BY NIGHT, il servizio di autobus realizzato da Autolinee Toscane, assieme alle Province di Massa Carrara e di Lucca e ai Comuni della Costa Apuana (Carrara, Massa e Montignoso) e della Versilia (Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore e Viareggio), per collegare con i bus del trasporto pubblico locale tutte le località della costa apuana e versiliese (da Marina di Carrara fino a Torre del Lago) dalla sera fino alle 6 del mattino. A presentarlo nella Sala della Resistenza del Palazzo Ducale di Massa sono stati la consigliera provinciale e del comune di Montignoso, Eleonora Petracci, il presidente di Autolinee Toscane Gianni Bechelli, le assessore del Comune di Massa, Giorgia Garau e Alice Rossetti, l’assessora del Comune di Carrara Lara Benfatto e Giancarlo Pianini e Riccardo Nanipieri di Autolinee Toscane. Il collegamento è garantito da due linee, la LBN1 che collega Forte dei Marmi a Torre del Lago e viceversa e LBN2 che collega Marina di Carrara a Forte dei Marmi e viceversa. LUNGOMARE BY NIGHT sarà attivo tutte le sere e le notti (fino all’alba) nelle seguenti date: 21/22/23 – 28/29/30 giugno dal 3 luglio al 31 agosto (dal mercoledì alla domenica e Ferragosto) 1/6/7/8 settembre Il costo del biglietto è di 5,50 euro ed è possibile acquistarlo solo a bordo dell’autobus con carta, smartphone o in contanti: è valido per tutta la notte, indipendentemente dal numero di corse effettuate. Per quanto riguarda la Provincia di Massa-Carrara e i tre Comuni della Costa Apuana (Montignoso, Massa e Carrara) da quest’anno il LUNGOMARE BY NIGHT diventa strutturale poiché entra a far parte del servizio di Trasporto Pubblico Locale essendo stato inserito fra i servizi compresi nel cosiddetto lotto forte. Il servizio bus AT LUNGOMARE BY NIGHT inizia, a partire dalle 19,00 di ogni sera e fino alle 6 del mattino successivo, con fermate lungo le principali località turistico-balneari della Costa Apuana: Partaccia; Pontile di Marina di Massa, Piazza Bad Kissingen (Conca d’oro), Ronchi, Poveromo, Cinquale e poi Vittoria Apuana fino al pontile di Forte dei Marmi. Da qui poi è possibile salire sul bus che arriva fino a Torre del Lago toccando la Versiliana, Marina di Pietrasanta, Tonfano, Lido di Camaiore, Viareggio e, infine, Marina di Torre del Lago. In pratica il servizio viene svolto lungo due direttrici, una apuana che parte da Marina di Carrara e arriva a Forte dei Marmi e poi torna indietro, e una versiliese che parte da Torre del Lago e arriva a Forte dei Marmi e torna indietro. Qui, a Forte dei Marmi, quindi gli utenti hanno la possibilità di raggiungere le località della Costa Apuana venendo dalla Versilia e le località della costa versiliese venendo dalla Costa Apuana. Autolinee Toscane per incentivare l’uso del mezzo pubblico ha predisposto una imponente campagna di comunicazione attraverso un brand studiato specificatamente che caratterizza sia i bus utilizzati sia le locandine, con gli orari di Lungo Mare By Night, che saranno distribuite in tutti le aziende turistiche, ricettive e commerciali della Costa della Versilia e della Costa Apuana sia presso tutti i punti informazione dei comuni, delle amministrazioni provinciali e delle pro-loco. Sul sito di “AT” attraverso un apposito link (https://www.at-bus.it/it/estateinbus ), e sulla APP at-bus (scaricabile gratuitamente su ogni cellulare) si trovano tutte le informazioni in maniera tale che oltre che sul cartaceo ogni utente potrà avere “a portata di mano e in qualunque momento e qualunque luogo” tutte le informazioni utili per utilizzare il servizio LungoMare By Night 2024. “Annunciamo questo servizio con molto orgoglio – ha dichiarato la consigliera provinciale Eleonora Petracci a nome del presidente Lorenzetti – ci abbiamo creduto fin dagli anni scorsi quando mettevamo anche risorse finanziarie. Oltre ad una valenza turistica ne ha anche sotto l’aspetto della sicurezza e ci aiuta a trovare delle soluzioni alle esigenze di mobilità soprattutto della fascia giovanile che si sposta lungo i locali della costa”. “Questa sinergia fra Autolinee Toscane e istituzioni locali – ha aggiunto Gianni Bechelli presidente di autolinee Toscane – è un esempio concreto delle potenzialità che il trasporto pubblico ha come strumento di mobilità più sostenibile e più sicura dato che riduce la mobilità privata in auto o scooter e quindi riduce gli impatti negativi in termini ambientali e sociali. Credo che sia una scommessa vinta anche per ampliare il numero di persone che usano il mezzo pubblico. I dati, infatti, ci dicono che sia nel 2022 che nel 2023 Lungomare By Night ha incontrato un crescente favore da parte dei cittadini e dei turisti della Versilia e della Costa Apuana, passando dai quasi 15mila utenti del 2022 ai quasi 20 mila dell’anno scorso (2023) con un incremento, quindi, di circa il 30%. In due anni ci sono state cioè centinaia di corse di bus pubblici notturni che lungo la costa apuana e versiliese hanno permesso a migliaia di persone, soprattutto ragazze ragazzi, di muoversi in totale sicurezza, senza lo stress del parcheggio e riducendo di molto lo smog. Si tratta di un’azione concreta in termini di miglioramento della vita che ha ridotto il numero di auto e scooter in strada e quindi ha prodotto meno gas nocivi, meno traffico e minor rischio incidenti soprattutto tra i più giovani”. “È un progetto al quale come Ambito di Riviera apuana teniamo moltissimo – ha dichiarato Giorgia Garau, assessore al turismo del Comune di Massa perché il fulcro centrale in tema di turismo è tenuto dai servizi e quando c’è un buon servizio come questo nel periodo di maggior frequenza è una risposta importante”. Garau ha poi accennato ad un altro servizio importante per il territorio comunale di Massa ed è quello fornito dalla Linea 66 che collega la costa alla montagna e più precisamente al pian della Fioba, in prossimità del Rifugio e dell’Orto Botanico e che viene svolto dal 14 giugno al 15 settembre. “In questa iniziativa di successo e consolidata vedo solo vantaggi – ha detto Lara Benfatto, assessore al turismo del Comune di Carrara – sia dal punto di vista dell’approccio a un tipo di turismo sostenibile che stiamo promuovendo molto: è una promozione turistica per l nostro territorio ma anche una sicurezza per i molti giovani che lo utilizzano. Parte anche l’autobus che con quattro corse al giorno raggiunge Campocecina, con una strada resa più accessibile. Ricordiamo anche la linea che porta a Colonnata e che con una fermata in più permette di raggiungere il sito archeologico di Fossacava”. “Il Trasporto pubblico locale entra con questo progetto in sinergia con il turismo – ha aggiunto Alice Rossetti, assessore al TPL del Comune di Massa. Penso che sia questa una vittoria della buona politica al di là di ogni appartenenza, grazie alla collaborazione fra le diverse amministrazioni. Ringrazio Autolinee Toscane per la particolare attenzione che sta portando ai cittadini del nostro comune dei servizi aggiuntivi, come la biglietteria nel centro della città”. fonte Ufficio Stampa Provincia Massa-Carrara https://www.provincia.ms.it/comunicato/estate-2024-dal-21-giugno-torna-lungomare-by-night-il-servizio-autobus-serale-e-notturno-tra-costa-apuana-e-versilia/