L66 Cancellation of L66 services on Sunday 11 May. Cancellation of L66 services on Sunday 11 May. Other effect #at_Massa On Sunday 11th May, on the occasion of the "Rally Massa San Carlo", the 66 line at 13:50 towards Antona and back will not be carried out.
L51 L52 Diversion of L51 and L52 in Carrara on Sunday 11 May. Diversion of L51 and L52 in Carrara on Sunday 11 May. Detour #at_Carrara On 11th May, from 09:00 to 19:00, due to the cycling race "36° G.P. Industrie del marmo 2025", the L51 and L52 services will be diverted. These are the diversions for the L51: Carrara – Ospedale Noa: regular departure until the intersection with via Covetta – via Covetta – Viale Zaccagna – Via delle Pinete then regular Ospedale Noa - Carrara: reverse route The stops affected by the…
L01 L02 L04 L07 L09 L10 L12 L13 L14 L15 L16 L25 L06 Diversion of lines in Pontremoli from 7 May. Diversion of lines in Pontremoli from 7 May. Detour #at_MassaCarrara IN PONTREMOLI, FROM 7TH MAY, LINES L01, L02, L04, L06, L07, L09, L10, L12, L13, L14, L15, L16, L25 WILL FOLLOW THE FOLLOWING ROUTES WITHIN THE MUNICIPALITY DUE TO THE CLOSURE OF THE PONTE DEI 4 SANTI. THE ROUTE TO THE TERMINUS IS AS FOLLOWS: PONTE ALCIDE DEI GASPERI (MACELLI), VIA EUROPA, VIA ROMA (PIAZZA ITALIA), VIA TELLINI, VIA CABRINI, TERMINUS. THE ROUTE OUT OF THE…
E67 Diversion of line E67 in Garfagnana. Diversion of line E67 in Garfagnana. Detour #at_Lucca In Lucca, from the 8th to the 23rd of May, from Monday to Friday, during the time slots 09:00/15:00, due to roadworks the road via Novella - Corrubbio will be closed; therefore, the E67 line at 13:43 from Argigliano to Carpinelli will undergo the following modification: E67 line journey 5497: from Pieve San Lorenzo continues on Via 4 Novembre, Via Sermezzana SR 445, to Pugliano Sx…
L71 LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA LINEA A TARIFFA MISTA URBANA – EXTRAURBANA Other effect #at_Carrara 👉 E’ attivo il pagamento contactless a bordo 🚍 Fai 2 tap, un tap quando sali e un tap quando scendi per consentire il calcolo della tariffa corretta. Per info www.at-bus.it/tiptap Direzione Fosdinovo-Ponte Isolone - usa un biglietto/abbonamento urbano per viaggiare tra Marina di Carrara e la fermata SS1 Baudoni dir.ovest - per tutte le altre tratte usa un biglietto o un abbonamento…
E1 E26 Suppression of stop at Lido di Camaiore. Suppression of stop at Lido di Camaiore. Stop moved #at_Lucca In Lido di Camaiore, due to roadworks, the stop “Bagno Milano 2@C2151” on Viale Bernardini is suspended until normal traffic conditions are restored. Affected lines E1 and E26.
L01 L02 L04 L07 L09 L10 L12 L13 L14 L15 L16 L25 L06 Diversions in Lunigiana due to closure of Ponte dei 4 Santi. Diversions in Lunigiana due to closure of Ponte dei 4 Santi. Detour #at_MassaCarrara FROM 1st APRIL LINES L01, L02, L04, L06, L07, L09, L10, L12, L13, L14, L15, L16, L25 WILL FOLLOW THE FOLLOWING ROUTES WITHIN PONTREMOLI DUE TO THE CLOSURE OF THE PONTE DEI 4 SANTI. THE ROUTE TO THE TERMINUS IS AS FOLLOWS: PONTE ALCIDE DEI GASPERI (MACELLI), VIA EUROPA, VIA 1 MAGGIO, VIA GEN.REISOLI, VIA ROMA (PIAZZA ITALIA), BIVIO ZERI (ROTONDA), TERMINUS. THE…
L62 L68 Diversion of lines to Montgnoso for weekly market. Diversion of lines to Montgnoso for weekly market. Detour #at_MassaCarrara In Montignoso, every Thursday, from 05:30 to 16:00, due to the weekly market, Via A. Gramsci is closed in the section between Via G. Cesare and Viale Marina; the affected services will be diverted as follows: L62 Massa F.S. – Cinquale: Regular until the Lungomare/Cinquale stop dir. east (terminus) Cinquale - Massa F.S.: Lungomare/Cinquale stop dir. east – Via G. Cesare – Via G…
L60 L61 L62 Diversion of lines to Massa for Friday market. Diversion of lines to Massa for Friday market. Detour #at_Massa In Massa, every Friday, from 06:00 to 16:00, due to the holding of the weekly market, Piazza Betti will be closed; the affected routes will be diverted as follows: Line 60 In both directions limited to the roundabout between Viale Roma and Via G. Rossini (terminus stop V.le Roma/Via Rossini) Line 61 Massa F.S. – Piazza Betti: regular until the intersection with Via Massa…
L60 L77 Diversion of lines 60 and 77 for Massa weekly market. Diversion of lines 60 and 77 for Massa weekly market. Detour #at_MassaCarrara In Massa, every Tuesday from 06:00 to 15:30, due to the weekly market, Viale Roma is closed in the section between Piazza della Misericordia and Via Carducci. The L60 and L77 lines will be diverted as follows: L60 Massa F.S. - Piazza Betti: regular until the roundabout of Piazza della Misericordia (towards the sea) – Via Marina Vecchia – Via Carducci – Viale Roma then regular…
L70 Diversion of L70 to Carrara for weekly market. Diversion of L70 to Carrara for weekly market. Detour #at_Carrara In Carrara, every Thursday, from 06:00 to 16:00, due to the weekly market, Via C. Fiorillo will be closed in the section between Via Lunense and Via W. Muttini. The L70 services will be diverted as follows: L70 DX/SX will transit via Via Lunense in both directions.
L16 L17 L22 L26 L27 L28 L30 L34 L37 Diversion of lines to Aulla for weekly market. Diversion of lines to Aulla for weekly market. Detour #at_MassaCarrara In Aulla, every Saturday, from 05:30 to 15:00, viale Resistenza will remain closed to traffic for the weekly market. Therefore, the lines L16-L17-L22-L26-L27-L28-L30-L34-L37 will observe a diversion passing through via Lunigiana (Lungo Fiume), via Resistenza.
E1 Diversion of line E1 for Massa weekly market. Diversion of line E1 for Massa weekly market. Detour #at_Lucca In Marina di Massa, from 1st January to 31st December 2025, every Friday from 06:00 to 16:00, due to the weekly market, Piazza Betti is closed. Therefore, the E1 line is diverted as follows: E1 Line Forte dei Marmi – Ospedale NOA: the services do not pass through Piazza Betti, but continue straight on Viale a mare, right into Via Lungobrugiano, left into Via Delle Pinete, at the…
L60 Diversion of L60 to Massa on Tuesday for market. Diversion of L60 to Massa on Tuesday for market. Detour #at_Massa From 10th September 2024, every Tuesday from 06:00 to 15:30, due to the weekly Tuesday market, Viale Roma will be closed in the section between Piazza della Misericordia and Via Carducci; the L60 services will be diverted as follows: Outbound from Massa F.S.: regular until the roundabout at Piazza della Misericordia (towards the sea) – Via Marina Vecchia – Via Carducci – Viale Roma…
FIRENZE, 4 aprile 2024 – Questa mattina 274 aspiranti conducenti sono stati chiamati alla preselezione per far parte dell’Accademia di Autolinee Toscane e diventare futuri autisti del trasporto pubblico locale. Sono per lo più uomini (78%) ma è alta ed in crescita la componente femminile (22%), che solitamente si aggira intorno al 5-10% del personale alla guida nelle aziende di trasporto. L’età media dei candidati è di 37 anni. Si sono trovati all’Hotel Albani a Firenze, per sostenere la prima prova, scritta. Un test psicoattitudinale di 60 domande che consentirà ai recruiter dell’azienda di valutare i candidati. Poi, per chi avrà superato la prova, ci saranno colloqui, visite mediche e, infine, la creazione delle classi per formarsi, ottenere patente e CQC e diventare, a tutti gli effetti, conducenti di Autolinee Toscane. In questo caso sosterranno la preselezione i conducenti che andranno a fare servizio nei territori di Firenze, Prato e Siena. Continua quindi l’assunzione e la formazione del personale dell’azienda che gestisce il TPL della Regione Toscana e continua con una formula vincente che sta consentendo di rispondere alla grave carenza nel settore, sia a livello nazionale che internazionale. “L’Accademia di Autolinee Toscane, nata a maggio 2022, ha assunto e formato 445 persone, di cui circa 300 già alla guida. In pratica un nuovo conducente ogni 3 giorni – commenta Alessandro Stocchi, Direttore Risorse Umane di Autolinee Toscane – E il gran numero di aspiranti che hanno fatto domanda e oggi hanno fatto il test di preselezione è la conferma del successo dell’iniziativa, che contribuisce a garantire qualità e certezza al trasporto pubblico toscano, al netto delle grandi difficoltà di trovare conducenti e anche alle criticità che giovani e meno giovani trovano nell’ottenere patente D e CQC, due titoli dall’alto costo se fatti privatamente, che invece grazie al nostro percorso dell’Accademia sono totalmente gratuite. Una opportunità professionale apprezzata”. I 274 candidati che sono stati chiamati questa mattina in preselezione sapranno già nei prossimi giorni se sono risultati idonei o meno e, a seguire, saranno convocati per un colloquio motivazionale. Poi, superato anche quello, e fatte le opportune visite mediche, potranno entrare a far parte dell’Accademia, che strutturerà già alcune classi entro l’estate e continuerà, attingendo dall’elenco dei candidati idonei, a fare ulteriori classi entro l’anno. Visto il grande numero di aspiranti momentaneamente le candidature per l’Accademia non sono aperte mentre rimane attiva la ricerca di conducente, con già in possesso i requisiti e le patenti in alcuni ambiti territoriali. Posizioni aperte, comprese quelle dei conducenti, si trovano al link https://careers.at-bus.it/it/annonces Cos’è l’Accademia di Autolinee Toscane. La risposta degli aspiranti conducenti: Accademia di Autolinee Toscane, nata a maggio 2022, è una opportunità lavorativa che consente di formare e assumere personale, per rispondere alla forte carenza di autisti ereditata dopo l’avvio della nuova gestione, ma voluta anche per reagire, sul lungo periodo, alla forte carenza a livello nazionale e internazionale di questa figura professionale, che sconta, tra le molte cose, un limite di ingresso al settore legato agli alti costi della patente D e CQC. Autolinee Toscane, sostenendo integralmente i costi della formazione, dell’ottenimento della patente D e CQC, ha deciso di proporre un percorso agevolato per l’ingresso nel mondo del lavoro nel trasporto pubblico, rivolgendosi a giovani e meno giovani interessati. Infatti, gli aspiranti selezionati hanno potuto contare su una immediata assunzione, valida anche nella fase di formazione, propedeutica al conseguimento delle patenti necessarie, ovvero D e CQC (Carta Qualificazione del Conducente, obbligatoria per chi esercita il Tpl), con costi completamente a carico dell’azienda: per un privato si tratta di circa 4 mila euro. Tra costi di formazione in aula, rilascio patenti, visite mediche e costi organizzativi interni, Autolinee Toscane sostiene investe su ciascuna risorsa circa 12-16 mila euro. Un modo quindi per facilitare l’ingresso, trovando, in meno di due anni, centinaia di candidature, ma soprattutto portando all’assunzione e formazione di 445 conducenti, di cui 98 donne (22%), contribuendo ad aumentare anche la componente femminile in aziende storicamente connotate da una predominanza quasi assoluta di uomini.