43 chiusura via Docciola chiusura via Docciola Deviazione temporanea di percorso #at_Firenze il 3/6 dalle 8 alle 18 e cmq a fino alla dei lavori, chiusa Via della Docciola, nel tratto tra Via della Fontaccia ed il civico 19 di Via della Docciola. La linea 43 sarà così deviata:
L66 Deviazione linea 66 a Massa Deviazione linea 66 a Massa Deviazione temporanea di percorso #at_massa A MASSA, IL GIORN0 03/06/2023 DALLE ORE 16:00 ALLE 20:00 CAUSA ‘’GARA PODISTICA’’, LE CORSE DELLA L66 EFFETTUANO IL SEGUENTE PERCORSO: ANDATA: Stazione F.S., Via Europa, Via A. Angelini, Via Trieste, Dx Via XXVII Aprile, Sx Via Palestro, Dx Via B. Tambura, Via Capannelle, Via dei Colli e regolare fino ad Antona.
E7 Deviazione linea E7 a Bientina Deviazione linea E7 a Bientina Deviazione temporanea di percorso #at_lucca A Bientina, Il giorno 10/06/2023 dalle 10:00 alle 13:00, in occasione della FESTA DELLA PACE 2023 Bis chiuderà al transito Piazza Vittorio Emanuele II; pertanto il percorso della linea E7 sarà così modificato:
E7 Deviazione linea E7 a Buti Deviazione linea E7 a Buti Deviazione temporanea di percorso #at_lucca A Buti, il giorno 06/06/2023 dalle 14:00 alle 17:30, causa lavori è chiusa al transito Via Frediani; pertanto, il percorso della linea E7 Lucca-Buti-Pontedera, sarà così modificato: le corse in transito da Buti si fermeranno presso il piazzale del Cimitero Comunale, da dove poi proseguiranno verso Pontedera.
LAM verde Linea 4 Navetta E Linea 2 Deviazione linee a Pisa x manifestazioni Deviazione linee a Pisa x manifestazioni Deviazione temporanea di percorso #at_pisa A Pisa dalle ore 7.30 di venerdì 2 alle ore 12.00 di lunedì 5 maggio 2023 a causa di varie manifestazioni viene chiusa Piazza Mazzini. Linee deviate: Lam verde, navetta E, 2 e 4 come da avviso allegato. Consultare il piano di deviazione
322 B 338 B 305 B 307 A 319 A 319 C 330 A 331 C 353 B 365 A 370 A 370 B 371 A 360 B Sospensione corse sabato 3 giugno 2023 Sospensione corse sabato 3 giugno 2023 Servizio ridotto #at_Firenze sabato 3 giugno non saranno effettuate diverse corse delle linee 305B-307A-319A-319C-322B-330A-331C-338B-353B-360B-365A-370A-370B-371A. Per conoscere la lista della corse che non verranno effettuate Consultare il piano di deviazione
207 Lavori in Via del Parugiano di Sotto a Montemurlo Lavori in Via del Parugiano di Sotto a Montemurlo Deviazione temporanea di percorso #at_Prato Dalle ore 09:00 di mercoledì 31 maggio 2023 e fino al termine dei lavori di scavo e ripristino per il rifacimento di un tratto di fognatura, sarà chiusa al transito Via del Parugiano di Sotto in località Oste nel comune di Montemurlo (PO), nel tratto compreso tra Via Palarciano e Via Terni. Pertanto, la linea dovrà effettuare le seguenti deviazioni temporanee di percorso:
1+ SC 207 Lavori alla rete gas in Via Pietro Mascagni a Prato. Lavori alla rete gas in Via Pietro Mascagni a Prato. Deviazione temporanea di percorso #at_Prato Dalle ore 09:00 di lunedì 22 maggio 2023 e fino al termine dei lavori stradali urgenti alla rete gas, sarà inibita ai mezzi del servizio di trasporto pubblico locale la svolta a sinistra da Via Pietro Mascagni su Via dell’Alberaccio a Prato. Pertanto, le linee dovranno effettuare le seguenti deviazioni temporanee di percorso:
214 Istituzione Nuova Fermata CINTELLI in località Schignano Istituzione Nuova Fermata CINTELLI in località Schignano Modifica di fermata #at_Prato Allo scopo di migliorare il servizio per l'utenza, sarà istituita una nuova fermata denominata “CINTELLI” e posta in Via Emilio Bertini in località Schignano nel comune di Vaiano (PO), prima dell’incrocio con Via della Cesta, fronte civico 74.
212 Spostamento fermata in Via Baracchini a Firenze Spostamento fermata in Via Baracchini a Firenze Modifica di fermata #at_Prato Allo scopo di consentire l’esecuzione di lavori di realizzazione pista ciclabile su Via Flavio Torello Baracchini a Firenze, la fermata denominata “CAPPELLINI” ed ubicata su Via Flavio Torello Baracchini, nel tratto compreso tra Via Alfredo Cappellini e Via di Novoli in direzione di quest’ultima, sarà temporaneamente sospesa.
Inserisci una parola chiave Biglietti Dove si possono comprare i biglietti? I biglietti urbani (capoluogo e maggiore) si possono comprare sulla nostra app "at bus", nelle biglietterie ufficiali, nelle rivendite autorizzate, alle emettitrici automatiche, tramite app TABNET, nei punti vendita Coop.fi autorizzati e con il servizio SMS al numero unico per tutta la Toscana 488 01 05 scrivendo nel testo la città in cui ti trovi (solo con operatori Tim, Vodafone e Wind). I biglietti extraurbani si possono comprare sulla nostra app "at bus", nelle biglietterie ufficiali, alle emettitrici automatiche, nelle rivendite autorizzate e tramite app TABNET. Clicca qui per trovare biglietterie e rivendite Quali biglietti posso acquistare alle emettitrici presenti lungo i percorsi delle linee della tramvia? Le emettitrici presenti lungo i percorsi delle linee della tramvia sono abilitate alla sola vendita di titoli viaggio Urbano Capoluogo Firenze. Come convalido il titolo cartaceo? Il titolo di viaggio singolo o carnet deve essere obliterato presso la vidimatrice contestualmente alla prima salita a bordo, conservato integro e leggibile per tutta la durata del viaggio ed esibito se richiesto. Ricorda che nel caso di obliteratrice non funzionante devi informare l’autista e convalidare il biglietto in autonomia, scrivendo data e ora della corsa sia per le tratte urbane che per quelle extraurbane. Il titolo di viaggio singolo e carnet cartaceo non ha scadenza e può essere utilizzato finché è leggibile e integro. Non è cedibile. Per informazioni sulla validità del biglietto vidimato consulta il nostra sezione "Biglietti e abbonamenti". Attenzione, per il titolo di viaggio comprato tramite applicazione TABNET consulta la domanda dedicata. Come si convalidano i titoli acquistati con TABNET? Dopo l’acquisto dal tuo smartphone, l’applicazione mette i titoli nell’area “Non attivi”. Per viaggiare clicca su uno dei titoli e poi su “Attiva titolo” prima di salire a bordo. Il titolo di viaggio può essere utilizzato solo da chi lo visualizza sull’app TABNET. N.B: non è possibile inviare il titolo o attivarlo per un altro passeggero. In alcuni dispositivi viene richiesta prima l'attivazione delle impostazioni di sistema, direttamente dalla app. Quanto rimane valido un biglietto non vidimato? Il biglietto cartaceo non vidimato è valido se integro e leggibile. La validità dei titoli digitali acquistati su applicazione TABNET non vidimati è di 12 mesi. Per maggiori dettagli sulla validità dei singoli titoli, ti invitiamo a visitare la pagina "Biglietti e abbonamenti". Posso fare il biglietto via sms per tutte le località? I biglietti SMS valgono solo per i servizi Urbano Capoluogo e Urbano Maggiore. Esclusivamente all'Isola d’Elba è possibile acquistare il biglietto SMS sia urbano che extraurbano. QUI trovi tutti i nomi delle località e le modalità di acquisto. Ci sarà la modalità di pagamento con carta di credito contactless a bordo autobus? Questa tipologia di pagamento è al momento non attiva. Stiamo aggiornando i sistemi di bordo per estendere questa funzionalità a tutta la Toscana. Cosa significa la parola "Fascia" presente nelle tariffe extraurbane? Posso acquistare un'integrazione urbana? Il numero di fascia indica il chilometraggio che si calcola come distanza dal punto di partenza al punto di arrivo. Quando si acquista un abbonamento di categoria extraurbana, inserendo partenza e arrivo il sistema darà automaticamente la tariffa corrispondente. Successivamente all’acquisto di un abbonamento extraurbano si può aggiungere l’integrazione urbana corrispondente, suggerita dal sistema (Firenze esclusa). I bambini pagano l’autobus? I bambini di altezza non superiore a un metro, accompagnati da un viaggiatore, possono viaggiare gratuitamente se non occupano un posto a sedere; oltre tale limite sono soggetti al pagamento della tariffa ordinaria. Nel caso si accompagni più di un bambino, uno di questi viaggerà gratuitamente, mentre per gli altri vige l’obbligo del pagamento della tariffa ordinaria. Quale biglietto devo acquistare per le tratte Siena – Firenze oppure Grosseto – Siena – Firenze? Le tratte in oggetto richiedono l’acquisto di un titolo di viaggio “extraurbano veloce”; nella sezione "linee e orari" del sito le trovi in elenco come Altri Servizi - REGIONALI. Le linee che effettuano queste tratte sono le seguenti: 50G: Grosseto - Firenze 51G: Grosseto - Siena 131R: Siena - Firenze (rapida) 131: Siena - Firenze (linea ordinaria - per le tratte intermedie è possibile acquistare un titolo extraurbano semplice) Abbonamenti Cliccando su "Profilo utente", il sistema non mi riconosce il login. Perché? Probabilmente stai inserendo le credenziali per l'acquisto nella sezione errata. Per accedere, clicca sul bottone blu Acquista _____ L'icona gialla "Profilo utente" riguarda la nuova sezione my at. Presta attenzione: il profilo my at non è lo stesso della registrazione al webshop, dove puoi continuare ad acquistare tutti i nostri abbonamenti; tuttavia, puoi usare le stesse credenziali in fase di iscrizione, in caso ti risultasse più comodo. Iscrivendoti a my at potrai monitorare lo stato delle linee che usi più spesso, ricevere comunicazioni sulle ultime novità e gestire le tue informazioni in qualsiasi momento. Nell'area "i tuoi avvisi" seleziona le linee che usi più spesso e per le quali desideri ricevere avvisi. Ti arriverà un'e-mail in caso di interruzioni o modifiche al servizio; potrai disattivare l'opzione in qualsiasi momento. Iscrivendoti alla newsletter riceverai aggiornamenti sui nuovi servizi, le agevolazioni e le promozioni. Perché devo pagare 5 euro all'acquisto del primo abbonamento? Il costo di 5 euro è un costo una tantum che vale 11 anni. Ti permette di non avere una tessera da rinnovare e di risparmiare anche gli eventuali costi di emissione in caso di smarrimento. A cosa serve la tessera sanitaria? La tessera sanitaria serve unicamente in caso di controllo sulla validità del tuo titolo di viaggio, per fornire il codice fiscale a cui è associato l'abbonamento. Il mio abbonamento prevede l’utilizzo del treno, cosa devo mostrare? Oltre alla tessera sanitaria porta con te la ricevuta cartacea/digitale dell’abbonamento. L’agevolazione ISEE TPL è scaduta sul mio profilo: l’abbonamento resta comunque valido? L’abbonamento mantiene la scadenza riportata sulla ricevuta di acquisto, anche se non hai richiesto la nuova agevolazione. Quando i documenti di riconoscimento scadono, devo caricarli nuovamente? Se la tua Carta d’identità e la tessera sanitaria sono scadute NON sarà necessario caricare i nuovi documenti in corso di validità sul sito. Sono un cittadino straniero sprovvisto di codice fiscale, come posso registrarmi? Contatta il servizio clienti attraverso il Form che trovi nella pagina Parla con AT. Metti nell’oggetto “Richiesta CIT”, ti forniremo le indicazioni per effettuare la registrazione. Al momento della registrazione ho problemi di caricamento dei documenti, potete aiutarmi? Per registrarsi sul nostro sito è richiesto di caricare una copia di un documento di identità (fronte, retro) e della tessera sanitaria (fronte). I file non devono superare i 2MB e il formato richiesto è jpg, png o pdf. Un'altra casistica di difficoltà nel caricamento dei documenti può essere dovuta, su iPhone, all'uso fotocamera in modalità "Live" per fotografare i documenti. Non ricordo la password del mio account e/o non riesco ad accedere, come posso fare? Contatta il servizio clienti attraverso il Form che trovi nella pagina Parla con AT fornendo il codice fiscale e l’indirizzo di posta elettronica utilizzato per la registrazione del profilo. Provvederemo ad effettuare il reset password. Come faccio a fare l'abbonamento per mio/a figlio/a minorenne? Per acquistare un abbonamento per un minore è necessario per prima cosa registrare il profilo del genitore o di chi ne fa le veci. Dopo l’approvazione del proprio profilo sarà possibile registrare quello del minore. Se hai difficoltà ti invitiamo a consultare la nostra Guida alla registrazione. Mio figlio è diventato maggiorenne: cosa devo fare per il profilo? Se sul tuo profilo sono presenti passeggeri che sono diventati maggiorenni, comparirà il tasto “Scollega passeggero” che occorre selezionare insieme al nominativo dell’utente; segui i passaggi indicati dal sistema. Posso acquistare l’integrazione urbana con tutte le tipologie di abbonamento extraurbano? Prevedono integrazione urbana i seguenti abbonamenti: 1, 3, 12 mesi e 12 mesi studente. I titoli extraurbani di Fascia 1 e 2 a Siena, Grosseto, Prato e Massa Carrara sono validi anche per le rispettive reti urbane. L'integrazione urbana NON è prevista per : l’abbonamento extraurbano 10 mesi studenti così come indicato da disciplina tariffaria. Per cui in caso di necessità di spostamento urbano dovrai acquistare un ulteriore titolo di viaggio urbano valido (biglietto o abbonamento). per la città di Firenze. Per maggiori informazioni consulta la sezione "Guida all'acquisto". Ho comprato un abbonamento con TABNET, ma non mi è stato accreditato nulla, cosa posso fare? Invia la richiesta di verifica all'indirizzo tabnet-c@tabaccai.it, che provvederà alle opportune verifiche e a risolvere il problema. Sono uno studente dell’Università di Firenze e ho aderito alla convenzione per il Trasporto Pubblico Locale. Come utilizzo il servizio? Informati sulla procedura presso l’Università degli Studi di Firenze e ARDSU oppure sul sito dell’Ateneo nella sezione “Carta dello Studente”. L'abbonamento ha le stesse caratteristiche di un urbano capoluogo Firenze. Per viaggiare basta portare con sé il proprio codice fiscale e la carta dello studente da mostrare al momento del controllo di un verificatore. In caso di utilizzo del servizio ferroviario occorre portare con sé anche la ricevuta dell’abbonamento. Scrivo da una comunità di accoglienza che ospita minori stranieri non accompagnati in carico al servizio sociale del Comune o a altri Enti. Come posso fare per far viaggiare i ragazzi? È necessario individuare il tutore legale, che dovrà registrarsi sul sito. Dopo aver ricevuto l'approvazione del profilo potrà aggiungere i ragazzi minorenni andando nella sezione "Aggiungi Passeggero" e "Aggiungi Minore". Quando il sistema chiederà di inserire la dichiarazione di parentela, andrà specificato il ruolo di tutore e andranno inseriti documenti del minore. Per inserire più di un minore, tornare alla propria home e ripetere la procedura. Come posso avere la fattura? Informiamo che come persona fisica al fine delle detrazioni fiscali per il 730 è sufficiente la ricevuta d’acquisto del titolo di viaggio (la ricevuta valida ai fini fiscali può essere scaricata dal portale online). La fattura viene emessa solo per chi è in possesso di Partita Iva. se l'acquisto è stato effettuato dal sito at-bus.it, è necessario aprire un ticket tramite il Form alla pagina Parla con at, inviando il “Modulo Richiesta Fattura” scaricabile QUI e allegando copia delle ricevute dell'abbonamento acquistato. In questo caso, per poter processare la richiesta di fattura abbiamo necessità di ricevere la documentazione corretta al massimo entro la fine del mese in cui è stato effettuato l'acquisto. se l’acquisto è stato effettuato in biglietteria, è necessario richiedere la fattura direttamente in biglietteria prima dell’acquisto dell’abbonamento. Attenzione, non è possibile emettere fattura ad acquisto concluso. Quando posso rinnovare l'abbonamento? Dal giorno 20 di ogni mese puoi acquistare/rinnovare l'abbonamento con decorrenza dal 1 del mese successivo. Agevolazioni & ISEE Quali sono i requisiti per accedere alla tariffa ISEE TPL? Per l'agevolazione ISEE TPL occorre essere residenti in Toscana e avere un'attestazione ISEE relativa al reddito equivalente del nucleo familiare fino a euro 36.151,98. Puoi richiedere il tuo tagliando TPL ISEE a questo link: https://servizi.toscana.it/tpl/isee/. Come si inserisce il tagliando ISEE per acquistare i titoli con tariffa agevolata? E in caso di minore? Per richiedere l'agevolazione ISEE è necessario: scaricare il tagliando TPL ISEE in corso di validità a nome del passeggero per il quale stai richiedendo l’agevolazione dal sito della Regione Toscana al seguente link https://servizi.toscana.it/tpl/isee/ entrare sul tuo profilo creato sul nostro sito shop.at-bus.it cliccare su RICHIEDI AGEVOLAZIONE selezionare su “Tipo di agevolazione” la voce ISEE/studente ISEE inserire il tagliando seguendo la procedura guidata attendere l'approvazione Puoi richiedere il tagliando TPL ISEE anche in un'altra regione, ma per ottenere l'agevolazione devi essere residente nella Regione Toscana. In caso di richiesta per il minore: scaricare il tagliando in corso di validità a nome del passeggero minore per il quale stai richiedendo l’agevolazione dal sito della Regione Toscana al seguente link https://servizi.toscana.it/tpl/isee/ entrare sul tuo profilo creato sul nostro sito shop.at-bus.it e selezionare il passeggero minorenne per il quale si vuole inserire l’agevolazione dal menu a tendina in alto. cliccare su RICHIEDI AGEVOLAZIONE (per capire se stai richiedendo l’agevolazione per il minore sarà scritto il nome della persona per cui stai richiedendo l’agevolazione) selezionare su “Tipo di agevolazione” la voce ISEE/studente ISEE inserire il tagliando seguendo la procedura guidata attendere l'approvazione Ci sono tariffe per le persone anziane e/o per le persone con disabilità, invalidità? Sono presenti tariffe agevolate in base alla LR 100/98 per persone con disabilità o invalidità e per persone anziane (con età superiore ai 65 anni) in base al reddito personale. In alcuni casi i soggetti beneficiari previsti dalla L.R. 100/98 possono accedere alla riduzione del 40%. Ti invitiamo a consultare la sezione "Biglietti e abbonamenti" selezionando il filtro Profilo "Legge Regionale 100/98" (per le linee veloci non è possibile acquistare l’abbonamento agevolato). Per l’acquisto di biglietti/abbonamenti con tariffa LR 100/98 sarà necessario ricevere l’approvazione della richiesta di agevolazione. Le agevolazioni hanno una scadenza? Le agevolazioni prevedono una durata e scadenza diversa a seconda della tipologia del profilo del passeggero inserito: ISEE → 31/12 (salvo proroghe) STUDENTE → 19/08 STUDENTE UNIVERSITÀ → 19/09 STUDENTE ISEE → 19/08 (sarà necessario ricaricare anche il tagliando ISEE TPL) STUDENTE ISEE UNIVERSITÀ → 19/09 (sarà necessario ricaricare anche il tagliando ISEE TPL) LR 100/98 → vale 5 anni dall’inserimento L’abbonamento manterrà la scadenza riportata sulla ricevuta di acquisto. APP at bus Dove posso scaricare l’app at bus? Trovi at bus in download gratuito su tutti gli store digitali: App Store, Google Play Store e App Gallery. A cosa serve l’account my at? Iscrivendoti a my at puoi sfruttare al meglio le funzioni della app: acquistare biglietti e abbonamenti iscriverti agli avvisi delle linee che usi più spesso salvare fermate, percorsi e luoghi preferiti Se non l’hai già fatto dal sito, puoi iscriverti direttamente via app; puoi utilizzare at bus anche senza iscrizione a my at. Come si acquistano biglietti e abbonamenti? Per acquistare via app devi essere iscritto a my at per comprare biglietti e carnet ti basterà accedere con l’account my at per comprare abbonamenti dovrai associare il profilo registrato sul nostro portale shop.at-bus.it: clicca su acquista e poi sull’icona con la doppia freccia in alto a destra clicca su “associa un profilo” inserisci la data di nascita e codice fiscale tutto maiuscolo (attenzione per inserire la data nei sistemi android clicca su 2023 e successivamente scorri fino all’anno di nascita) clicca su aggiungi Ricorda che puoi associare più profili. Posso recuperare gli acquisti effettuati su TABNET? No, TABNET non è una nostra applicazione e quindi il credito residuo non può essere trasferito nella nostra app. Cosa devo fare in caso di controllo a bordo? Se hai un abbonamento, ti basterà esibire la tessera sanitaria (o il codice fiscale); se viaggi con un biglietto singolo o con un carnet, dovrai mostrare il QR Code che trovi cliccando sul biglietto in uso dalla home page. Cliccando sui tre puntini in alto a destra, troverai una piccola guida sull’utilizzo dei titoli di viaggio tramite app e lo storico dei biglietti acquistati. Quando scadono i biglietti non attivati? I titoli digitali non attivati hanno validità di 12 mesi dall’acquisto. È prevista una ricevuta di acquisto? Sì, ti arriverà tramite mail una volta conclusa la transazione. Come si salvano i preferiti? Prossimi passaggi in fermata: è possibile visualizzare i prossimi passaggi in fermata direttamente sulla tua home: clicca su orari seleziona la linea seleziona la direzione seleziona la fermata di interesse e clicca sul cuore Avvisi della linea: L’icona della campanella servirà per iscriversi agli avvisi della linea stessa. L’applicazione ti invierà una notifica a ridosso della partenza. clicca su orari seleziona la linea clicca sulla campanella Percorso: è possibile salvare i percorsi principali per i tuoi spostamenti che saranno visualizzati nella home. clicca su cerca un percorso seleziona la destinazione seleziona il risultato che preferisci clicca sul cuore Luoghi preferiti: è possibile salvare i luoghi (casa – lavoro – luoghi generici) clicca sul menù in basso a destra clicca su preferiti clicca su aggiungi luogo preferito Non riesco a procedere al pagamento tramite carta di credito. Abbiamo avuto un problema con alcune carte di credito su sistema Android; aggiorna l’app da Google Play e prova a effettuare il pagamento. Qualora riscontrassi ulteriori difficoltà ti invitiamo ad indicarci il tuo istituto bancario e il circuito utilizzato (Visa, Mastercard) tramite il form Parla con at. Sanzioni Come si paga una multa? Puoi pagare direttamente al verificatore oppure tramite punti LIS, seguendo le indicazioni riportate sul verbale. Come fare in caso di smarrimento o deterioramento del verbale ? Come prima cosa, apri un ticket tramite il nostro Form scrivendo nell’oggetto "Duplicato sanzione". Inviaci il nome e il cognome del passeggero sanzionato (e/o numero del verbale) e la data in cui è stata elevata la sanzione. L’invio della richiesta NON sospende i termini della sanzione. Come posso contestare una sanzione? Segui le indicazioni riportate sul verbale: invia uno scritto difensivo insieme all’apposito modulo che trovi nelle condizioni di viaggio all'interno della sezione sanzioni tramite raccomandata A/R o PEC. Puoi presentare uno scritto difensivo entro 30 giorni dalla contestazione. In caso di minorenne, lo scritto difensivo dovrà essere presentato da un genitore o da chi ne esercita la potestà. La presentazione di uno scritto difensivo ai sensi dell’art.9 (L.R. 81/2000), non interrompe i termini di pagamento in forma ridotta, minima e piena. Ti ricordiamo che il pagamento di una sanzione determina l’estinzione del procedimento di applicazione della multa (anche in caso di presentazione di uno scritto difensivo). Se hai preso una multa per non aver esibito l'abbonamento, ma ne sei in possesso e l'hai regolarmente acquistato in data anteriore a quella dell’accertamento, puoi recarti entro 15 giorni presso le biglietterie Autolinee Toscane dove troverai il modulo di ricorso da compilare. Porta con te il verbale, il titolo di viaggio e la tessera sanitaria (o il codice fiscale). Ho fatto uno scritto difensivo, ma non ho ancora ricevuto risposta. Le sanzioni seguono un percorso amministrativo che non viene gestito dal servizio clienti, essendo necessari passaggi formali e certificati. Ti invitiamo ad attendere risposta dall’ufficio sanzioni. È possibile pagare una multa on line ? No, le sanzioni possono essere pagate: A bordo: al momento dell’accertamento della violazione direttamente al personale incaricato Presso qualsiasi punto LIS Bonus Trasporti Come funziona il Bonus Trasporti 2023? Il bonus è scaricabile dal 17/04 e utilizzabile sul nostro sito dal 21/04 per l’acquisto di abbonamento con decorrenza dal mese di maggio. Ricordiamo che, in generale, dal giorno 20 di ogni mese puoi acquistare/rinnovare l'abbonamento per il mese successivo. Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare la pagina dedicata sul nostro sito QUI. In fase di acquisto non riesco a utilizzare il Bonus Trasporti e ricevo il messaggio “Il voucher non è valido”. Se stai riscontrando problemi nell’utilizzo del bonus, probabilmente la causa è una delle seguenti casistiche: stai inserendo il codice-voucher errato: ti suggeriamo di copiare e incollare il codice riportato sul bonus per evitare errori di trascrizione; hai richiesto il bonus con il nome del gestore errato: ti invitiamo a controllare che il voucher riporti il nostro nome Autolinee Toscane SPA e non quello di un altro gestore. Chi avesse già richiesto e ottenuto il bonus con il codice di un altro gestore può annullare la richiesta direttamente sul sito www.bonustrasporti.lavoro.gov.it; il codice fiscale sul bonus trasporti non corrisponde a quello del passeggero: ti invitiamo a controllare che il codice fiscale del passeggero per il quale stai acquistando l'abbonamento, sia lo stesso per il quale hai richiesto il bonus. In questo caso annulla la richiesta su www.bonustrasporti.lavoro.gov.it e richiedi un nuovo bonus. Se hai ancora problemi, apri un ticket nel form dedicato alla Pagina parla con AT con oggetto "BONUS TRASPORTI". Ho acquistato un abbonamento utilizzando il Bonus Trasporti, posso modificarlo successivamente? No, non è possibile modificare l’abbonamento acquistato con il Bonus Trasporti. Ho comprato un abbonamento sbagliato con il Bonus Trasporti, può essere rimborsato? No, l'abbonamento non può essere rimborsato. Posso scalare il valore del Bonus Trasporti su un abbonamento acquistato in precedenza? No, il Bonus Trasporti non è retroattivo, ma utilizzabile unicamente al momento dell’acquisto. Ho acquistato l’abbonamento senza inserire il Bonus Trasporti, posso ricevere il rimborso dell’abbonamento? Il rimborso dell’abbonamento è previsto esclusivamente se la richiesta è pervenuta almeno 48 ore lavorative prima della data di inizio di validità dell’abbonamento. Nessun abbonamento può essere rimborsato se l’indicazione perviene oltre questo termine (vedi condizioni di viaggio https://www.at-bus.it/it/condizionidiviaggio). L’intestatario dell’abbonamento acquistato con il Bonus Trasporti è errato, posso cambiare il nominativo? No, l’utilizzo del bonus è legato al nominativo del beneficiario. Scarica il Bonus trasporti a nome del corretto beneficiario ed effettua un nuovo acquisto. Ho acquistato l’abbonamento con il Bonus Trasporti, ma non è presente nel mio profilo, come devo fare? Contattaci tramite la mail servizioclienti@at-bus.it, con oggetto “Abbonamento Bonus Trasporti assente”, allegando: il bonus trasporti utilizzato il codice fiscale del beneficiario le ultime 4 cifre della carta utilizzata al momento del pagamento la tratta acquistata la conferma dell’avvenuto acquisto Come posso usare il Bonus Trasporti per mio figlio? se il figlio è maggiorenne, deve avere un suo profilo sul nostro portale shop e richiedere il Bonus a proprio nome dal sito del Ministero se è minorenne devi associarlo al tuo profilo e richiedere il Bonus a suo nome dal sito del Ministero Cosa posso acquistare con il Bonus Trasporti? Puoi acquistare tutti gli abbonamenti, mensili, plurimensili e annuali. Ricorda che puoi spendere il Bonus Trasporti entro il mese di emissione. Qualche esempio: Bonus Trasporti emesso il 5 di maggio: lo puoi usare per acquistare abbonamenti con decorrenza maggio, o dopo il 20/05 per acquistare abbonamenti con decorrenza giugno Bonus Trasporti emesso dopo il 20 maggio: lo puoi usare per acquistare abbonamenti con decorrenza giugno Quanto dura il Bonus Trasporti? Fino ad esaurimento fondi ministeriali e comunque non oltre il 31 dicembre 2023. Posso richiedere la fattura dell’abbonamento acquistato con il Bonus Trasporti? Non è possibile richiedere fattura per abbonamenti comprati con il Bonus Trasporti. Ricordiamo che come persona fisica al fine delle detrazioni fiscali per il 730 è sufficiente la ricevuta d’acquisto del titolo di viaggio, scaricabile dal profilo. L’abbonamento è stato acquistato per mio conto dalla mia azienda/ente/cooperativa che necessita della fattura: è possibile? No, le fatture per gli abbonamenti con il Bonus trasporti non possono essere emesse. È possibile applicare il Bonus Trasporti per l’integrazione urbana di un abbonamento extraurbano? No, il Bonus Trasporti è applicabile solo su un abbonamento. Posso utilizzare il Bonus Trasporti per l’acquisto di più abbonamenti? No, il Bonus Trasporti è applicabile solo su un abbonamento. Qualora siano effettuati acquisti separati, l’eventuale parte eccedente del Bonus Trasporti non sarà applicabile sul secondo abbonamento. Altro Come posso chiedere una corsa aggiuntiva o un noleggio? È possibile richiedere un noleggio, servizio a pagamento che ti permette di prenotare i nostri mezzi con conducente, o una corsa aggiuntiva, servizio di potenziamento del Trasporto Pubblico Locale al solo costo di un biglietto singolo (andata e ritorno), rivolto a gruppi. Per i dettagli ti invitiamo a consultare la pagina "Noleggi e corse aggiuntive". Come posso capire se per la mia tratta necessito di un biglietto urbano o extraurbano? In base alla classificazione della Regione Toscana, una linea si definisce urbana oppure extraurbana in funzione della prevalenza del servizio effettuato. La disciplina tariffaria regionale definisce che, nel caso in cui una linea urbana si estenda oltre i 5 km dal centro degli Urbani Maggiori oppure i 10 km dagli Urbani Capoluogo oppure ancora i 15 km nel caso dell’Area Metropolitana Fiorentina, per tutte le origini e destinazioni sulla parte eccedente si applicherà la tariffa extraurbana (clicca qui per le tratte in sovrapposizione).