No, devi girare la mail integrale ad ogni singola persona che utilizzerà il biglietto blink da te acquistato.Si, puoi attivare dal tuo dispositivo più biglietti se viaggi con qualcuno. Ricordati che in caso di verifica tutte le persone devono viaggiare con te, perché sarai tu che mostrerai i biglietti attivati.
Si, prima dell’attivazione puoi inviare la mail a chi vuoi
No, per viaggiare è obbligatorio attivare il biglietto cliccando sul link di attivazione contenuto nella mail.
Se il biglietto è scaduto cliccando sul link di attivazione viene visualizzata una schermata di errore con indicazione “biglietto scaduto”.
La ricevuta cumulativa viene inviata automaticamente all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di acquisto insieme ai biglietti acquistati.Per utilizzare il biglietto blink devi attivarlo prima di salire a bordo cliccando sul link ricevuto con la mail.
Una volta attivato il biglietto non è cedibile e può essere utilizzato solo tramite il dispositivo tramite il quale è stata effettuata l’attivazione.Una volta completato l’acquisto i biglietti blink vengono inviati tramite mail all’indirizzo indicato in fase di acquisto. Riceverai una mail per ciascun biglietto acquistato ognuna contenente:
- le specifiche del titolo di viaggio: tipologia di biglietto e codice identificativo univoco;
- le specifiche di attivazione e le condizioni di utilizzo;
- il link di attivazione
Ricorda di attivare il biglietto cliccando sul link prima di salire a bordo.
- le specifiche del titolo di viaggio: tipologia di biglietto e codice identificativo univoco;
Sul portale blink è possibile pagare con carte dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, GPay e ApplePay, Bancomat Pay.
Tramite il portale blink si possono acquistare esclusivamente i biglietti urbano capoluogo a tempo per le città di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, area MIV. Segue tutte le caratteristiche del biglietto urbano capoluogo.