Probabilmente stai inserendo le credenziali per l'acquisto nella sezione errata. Per accedere, clicca sul bottone blu Acquista
_____
L'icona gialla "Profilo utente" riguarda la nuova sezione my at.Presta attenzione: il profilo my at non è lo stesso della registrazione al webshop, dove puoi continuare ad acquistare tutti i nostri abbonamenti; tuttavia, puoi usare le stesse credenziali in fase di iscrizione, in caso ti risultasse più comodo.
Iscrivendoti a my at potrai monitorare lo stato delle linee che usi più spesso, ricevere comunicazioni sulle ultime novità e gestire le tue informazioni in qualsiasi momento.
Nell'area "i tuoi avvisi" seleziona le linee che usi più spesso e per le quali desideri ricevere avvisi. Ti arriverà un'e-mail in caso di interruzioni o modifiche al servizio; potrai disattivare l'opzione in qualsiasi momento.
Iscrivendoti alla newsletter riceverai aggiornamenti sui nuovi servizi, le agevolazioni e le promozioni.
Il costo di 5,50 euro è un costo una tantum che ti permette di non avere una tessera da rinnovare e di risparmiare anche gli eventuali costi di emissione in caso di smarrimento.
La tessera sanitaria serve unicamente in caso di controllo sulla validità del tuo titolo di viaggio per verificare il codice fiscale a cui è associato l'abbonamento.
Si, è possibile mostrare il codice fiscale tramite il documento contenuto nell'app IO, ovvero attraverso la versione digitale della Tessera Sanitaria inserita all’interno del portafoglio dell’app.
Oltre alla tessera sanitaria porta con te la ricevuta cartacea/digitale dell’abbonamento, se hai un’agevolazione ISEE, porta con te il tagliando ISEE-Tpl in formato cartaceo/digitale.
Se l’acquisto è stato effettuato attraverso i nostri canali di vendita (app at bus, web-shop, biglietterie ufficiali, rivendite ufficiali e app TABNET) porta con te la tessera sanitaria.
Sui servizi ferroviari mostra la ricevuta digitale/cartacea dell’acquisto; nel caso di abbonamenti con agevolazione ISEE porta con te anche il tagliando ISEE-Tpl in formato cartaceo/digitale.
Per gli abbonamenti acquistati presso altri canali, ad es. Trenitalia, è necessario mostrare la ricevuta digitale/cartacea anche per l’utilizzo del servizio at.L’abbonamento mantiene la scadenza riportata sulla ricevuta di acquisto, anche se non hai richiesto la nuova agevolazione.
Se la tua Carta d’identità e la tessera sanitaria sono scadute NON sarà necessario caricare i nuovi documenti in corso di validità sul sito.
Informiamo che per poter acquistare un abbonamento è necessario essere in possesso del Codice Fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate italiana. Nel caso di utenti stranieri non residenti in Italia, quindi senza tessera sanitaria, è possibile richiedere il codice identificativo temporaneo (CIT) accedendo alla pagina https://foreigners.at-bus.it/ .
Il codice identificativo temporaneo ha la durata di 12 mesi; il passeggero dovrà averlo sempre con sé per viaggiare, in copia cartacea o digitale, ed esibirlo in caso di verifica.
Una volta ottenuto il codice, per effettuare la registrazione e acquistare il titolo di viaggio, occorrerà accedere al seguente link https://shop.at-bus.it/ e caricare il pdf del codice identificativo temporaneo assieme a un documento di riconoscimento.
Per registrarsi sul nostro sito è richiesto di caricare una copia di un documento di identità (fronte, retro) e della tessera sanitaria (fronte).
I file non devono superare i 2MB e il formato richiesto è jpg, png o pdf.
Un'altra casistica di difficoltà nel caricamento dei documenti può essere dovuta, su iPhone, all'uso fotocamera in modalità "Live" per fotografare i documenti.
È possibile che l'e-mail che hai utilizzato per richiedere la password non sia quella con cui ti sei registrato. Quindi, per prima cosa controlla che l'e-mail sia quella giusta.
Attenzione perché, se hai provato a inserire la password sbagliata, dopo 3 tentativi il sistema blocca gli accessi per 5 minuti; ti consigliamo di riprovare ad accedere dopo questo tempo.
Se non riesci a risolvere con i consigli che ti abbiamo dato, scrivi sul form “Parla con at” la tua richiesta, indicando il tuo codice fiscale.
Clicca su “Acquista”, se non riesci a effettuare l’accesso è possibile che tu abbia inserito le credenziali del profilo “my at” e non quelle del sito shop.
Nel caso non ti sia ancora registrato sullo shop, puoi farlo qui: https://shop.at-bus.it/auth/signupSolitamente se dopo aver richiesto il reset password, dal link che hai ricevuto tramite e-mail, non inserisci subito la nuova password il sistema potrebbe riportare “Token scaduto”.
Suggeriamo di riaprire la e-mail e cliccare nuovamente sul link inserendo immediatamente la nuova password.Per acquistare un abbonamento per un minore è necessario per prima cosa registrare il profilo del genitore o di chi ne fa le veci.
Dopo l’approvazione del proprio profilo sarà possibile registrare quello del minore.
Se hai difficoltà ti invitiamo a consultare la nostra Guida alla registrazione.
Se sul tuo profilo sono presenti passeggeri che sono diventati maggiorenni, comparirà il tasto “Scollega passeggero” che occorre selezionare insieme al nominativo dell’utente; segui i passaggi indicati dal sistema.
Prevedono integrazione urbana i seguenti abbonamenti: 1, 3, 12 mesi e 12 mesi studente. I titoli extraurbani di Fascia 1 e 2 a Siena, Grosseto, Prato e Massa Carrara sono validi anche per le rispettive reti urbane.
L'integrazione urbana NON è prevista per :
l’abbonamento extraurbano 10 mesi studenti così come indicato da disciplina tariffaria. Per cui in caso di necessità di spostamento urbano dovrai acquistare un ulteriore titolo di viaggio urbano valido (biglietto o abbonamento).
per la città di Firenze.
Per maggiori informazioni consulta la sezione "Guida all'acquisto".
Invia la richiesta di verifica all'indirizzo tabnet-c@tabaccai.it, che provvederà alle opportune verifiche e a risolvere il problema.
È necessario individuare il tutore legale, che dovrà registrarsi sul sito. Dopo aver ricevuto l'approvazione del profilo potrà aggiungere i ragazzi minorenni andando nella sezione "Aggiungi Passeggero" e "Aggiungi Minore". Quando il sistema chiederà di inserire la dichiarazione di parentela, andrà specificato il ruolo di tutore e andranno inseriti documenti del minore. Per inserire più di un minore, tornare alla propria home e ripetere la procedura.
Informiamo che come persona fisica al fine delle detrazioni fiscali per il 730 è sufficiente la ricevuta d’acquisto del titolo di viaggio (la ricevuta valida ai fini fiscali può essere scaricata dal portale online). La fattura viene emessa solo per chi è in possesso di Partita Iva.
- se l'acquisto è stato effettuato dal sito at-bus.it, è necessario aprire un ticket tramite il Form alla pagina Parla con at, inviando il “Modulo Richiesta Fattura” scaricabile QUI e allegando copia delle ricevute dell'abbonamento acquistato.
In questo caso, per poter processare la richiesta di fattura abbiamo necessità di ricevere la documentazione corretta al massimo entro la fine del mese in cui è stato effettuato l'acquisto.
- se l’acquisto è stato effettuato in biglietteria, è necessario richiedere la fattura direttamente in biglietteria prima dell’acquisto dell’abbonamento. Attenzione, non è possibile emettere fattura ad acquisto concluso.
Ti invitiamo a riprovare il pagamento nelle ore successive o il giorno seguente; potrebbe infatti trattarsi di un momentaneo blocco dovuto a un sovraccarico di richieste di acquisto.
Prima di procedere prova a fare un refresh della pagina (cliccando sul tasto funzione F5 oppure sull'icona con la freccina tonda accanto alla barra dell'indirizzo web).
Ci raccomandiamo di non effettuare molteplici tentativi che potrebbero mandare in blocco la carta per i pagamenti sul nostro web-shop.
Qualora anche il successivo tentativo di acquisto non dovesse andare a buon fine, apri un ticket tramite Form nella sezione "Parla con at" del nostro sito indicando comeoggetto "Difficoltà pagamento con Carta" e scrivendo i seguenti dati:
- il codice fiscale del passeggero per il quale stai effettuando l'acquisto
- le ultime 4 cifre della carta di credito utilizzata
- data e ora dei tentativi di acquisto
Dal giorno 20 di ogni mese puoi acquistare/rinnovare l'abbonamento con decorrenza dal 1° giorno del mese successivo.
L’aumento dei titoli di viaggio è dovuto a un allineamento ISTAT previsto dal vigente Contratto di Concessione.
Si, gli abbonamenti acquistati in precedenza sono validi fino a naturale scadenza.
Dal 1° luglio 2018 è entrata in vigore la disciplina tariffaria regionale, cioè l’applicazione di una tariffa unica, stabilita dalla Regione Toscana.
Il sistema tariffario stabilito dalla Regione Toscana non prevede l’acquisto di abbonamenti mensili o trimestrali con profilo studente.
Per gli studenti regolarmente iscritti all’Università degli Studi di Firenze l’acquisto dell'abbonamento per il trasporto pubblico locale urbano agevolato è soggetto agli accordi stipulati sulla base della convenzione con Università di Firenze, Regione Toscana, Comune di Firenze e Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario.
L'abbonamento è valido per l’anno accademico 2024/2025 dal 01 ottobre 2024 fino al 31 luglio 2025, salvo variazioni.
Le modalità e le tempistiche di acquisto sono consultabili all’interno del sito Unifi.
Considera che se hai attivato l'agevolazione nello scorso anno accademico, la validità dell'abbonamento è stata prorogata fino al 30 settembre 2024.La disciplina tariffaria regionale prevede l’agevolazione studenti solo per chi ha meno di 26 anni.
Se hai l’ISEE sotto i 36.151, 98 puoi richiedere l’agevolazione ISEE sul sito shop.at-bus.it; dopo aver registrato il tuo profilo ordinario, richiedi il profilo agevolato ISEE inserendo il codice del tuo protocollo ISEE.
Se risulti iscritto all’anno accademico 2024/25 puoi usufruire di tariffe agevolate per il trasporto pubblico locale; l’abbonamento è acquistabile dal 21 settembre al 30 novembre 2024 ed è valido dal 01 ottobre 2024 fino al 31 luglio 2025.
Considera che se hai attivato l'agevolazione nello scorso anno accademico, la validità dell'abbonamento è stata prorogata fino al 30 settembre 2024.Per gli studenti residenti in Toscana:
- se non hai compiuto 26 anni, registrati sul portale shop.at-bus.it e richiedi l'agevolazione "Studente" oppure l'agevolazione "Studente ISEE" solo se hai un ISEE inferiore а 36.151,98€;
- se hai già compiuto 26 anni, registra il tuo profilo sul portale shop.at-bus.it e chiedi il profilo agevolato "ISEE" solo se hai un ISEE inferiore a 36.151,98€. Ricorda che non devi richiedere l'agevolazione "Studente".
Per gli studenti non residenti in Toscana:
- se non hai compiuto 26 anni, registrati sul portale shop.at-bus.it e richiedi l'agevolazione "Studente". Ricorda che non devi richiedere l'agevolazione "Studente ISEE": il sistema riconoscerà il tuo codice fiscale e ti mostrerà l'abbonamento corrispondente al tuo profilo;
- se hai già compiuto 26 anni, registra il tuo profilo sul portale shop.at-bus.it. Ricorda che non devi richiedere alcuna l'agevolazione, né "Studente" né "ISEE": il sistema riconoscerà il tuo codice fiscale e ti mostrerà l'abbonamento corrispondente al tuo profilo.
Il superamento dei 26 anni non ti permette di avere del profilo agevolato “STUDENTE” o “STUDENTE ISEE” sul nostro web-shop, per cui il tuo profilo può essere solo “ORDINARIO” o "ISEE" .
Precisiamo che puoi comunque accedere all’acquisto dell’abbonamento in convenzione con l’Università degli studi di Firenze.Ti invitiamo a leggere quanto riportato sul sito UNIFI.
A partire dal 20 giugno 2024 è attiva la convenzione per l’acquisto di abbonamenti annuali a tariffa agevolata per gli studenti dell’Università di Siena (Unisi) e dell'Università per stranieri di Siena (Unistrasi).
Per l’acquisto sarà necessario selezionare l’abbonamento annuale urbano capoluogo di Siena e inserirlo nel carrello, dove potrai verificare la tariffa aggiornata corrispondente alla convenzione.
Per gli studenti residenti in Toscana:- se non hai compiuto 26 anni, registrati sul portale shop.at-bus.it e richiedi l'agevolazione "Studente" oppure l'agevolazione "Studente ISEE" solo se hai un ISEE inferiore а 36.151,98€;
- se hai già compiuto 26 anni, registra il tuo profilo sul portale shop.at-bus.it e chiedi il profilo agevolato "ISEE" solo se hai un ISEE inferiore a 36.151,98€. Ricorda che non devi richiedere l'agevolazione "Studente".
Per gli studenti non residenti in Toscana:
- se non hai compiuto 26 anni, registrati sul portale shop.at-bus.it e richiedi l'agevolazione "Studente". Ricorda che non devi richiedere l'agevolazione "Studente ISEE": il sistema riconoscerà il tuo codice fiscale e ti mostrerà l'abbonamento corrispondente al tuo profilo;
- se hai già compiuto 26 anni, registra il tuo profilo sul portale shop.at-bus.it. Ricorda che non devi richiedere alcuna l'agevolazione, né "Studente" né "ISEE": il sistema riconoscerà il tuo codice fiscale e ti mostrerà l'abbonamento corrispondente al tuo profilo.
No, per l'acquisto dell'abbonamento in convenzione con Unisi e Unistrasi non è necessario procedere alla modifica della mail.
Puoi accedere con l’indirizzo personale utilizzato per la registrazione al nostro web shop ed effettuare l’acquisto.Per l’acquisto sarà necessario selezionare l’abbonamento mensile urbano capoluogo di Pisa e inserirlo nel carrello, dove potrai verificare la tariffa aggiornata corrispondente alla convenzione.
Per gli studenti residenti in Toscana:
- se non hai compiuto 26 anni, registrati sul portale shop.at-bus.it e richiedi l'agevolazione "Studente" oppure l'agevolazione "Studente ISEE" solo se hai un ISEE inferiore а 36.151,98€;
- se hai già compiuto 26 anni, registra il tuo profilo sul portale shop.at-bus.it e chiedi il profilo agevolato "ISEE" solo se hai un ISEE inferiore a 36.151,98€. Ricorda che non devi richiedere l'agevolazione "Studente".
Per gli studenti non residenti in Toscana:
- se non hai compiuto 26 anni, registrati sul portale shop.at-bus.it e richiedi l'agevolazione "Studente". Ricorda che non devi richiedere l'agevolazione "Studente ISEE": il sistema riconoscerà il tuo codice fiscale e ti mostrerà l'abbonamento corrispondente al tuo profilo;
- se hai già compiuto 26 anni, registra il tuo profilo sul portale shop.at-bus.it. Ricorda che non devi richiedere alcuna l'agevolazione, né "Studente" né "ISEE": il sistema riconoscerà il tuo codice fiscale e ti mostrerà l'abbonamento corrispondente al tuo profilo.