Accessibilità ai servizi
Uno degli obiettivi principali di AT è di offrire un trasporto pubblico inclusivo ed accessibile.
Nel rispetto degli obblighi del contratto di concessione sottoscritto con la Regione Toscana, Autolinee Toscane si impegna ad adottare misure atte a garantire la piena fruibilità dei propri servizi alle persone a mobilità ridotta (PMR).
Informazioni e assistenza PMR
Autolinee Toscane dispone di una flotta autobus con pedana ribassabile per accesso dei disabili con carrozzina.
Per garantire una piena e completa informazione, e assistere le persone a mobilità ridotta nella pianificazione dei propri spostamenti, è necessaria la prenotazione (eccetto per la città metropolitana di Firenze) attraverso i seguenti canali:- numero verde dedicato 800 14 24 25 (tutti i giorni dalle 08.00 alle 20.00)
- form PARLA CON AT at-bus.it/parlaconat selezionando la voce “informazioni” nel campo “tipologia di richiesta” e “PMR” nel campo “motivazione del contatto”
Affinché il servizio sia garantito, al momento della prenotazione è necessario specificare:
- le proprie generalità e i contatti (mail e telefono)
- i dettagli del viaggio (origine, destinazione, orario, giorno – sul Form - selezionare il campo zona)
- eventuali esigenze specifiche (presenza o meno di accompagnatore).
Elenco stazioni attezzate:
Città | Indirizzo |
Firenze | Via Santa Caterina da Siena |
Arezzo | Viale Piero della Francesca |
Grosseto | Piazza Guglielmo Marconi |
Lucca | Piazzale Verdi |
Siena | Piazza Gramsci |
Tempi di prenotazione
La richiesta di assistenza e prenotazione deve essere effettuata con 72h di anticipo rispetto alla data per cui si richiede il servizio.
Entro 48h Autolinee Toscane confermerà l’avvenuta prenotazione del servizio.
Il servizio è garantito entro 72h, fatta salva la disponibilità dei veicoli.
Nel caso in cui la richiesta di prenotazione del servizio non si svolga nei tempi e nelle modalità indicate, il servizio non potrà essere garantito.