Chi siamo
Il Tavolo dell’Accessibilità per il trasporto pubblico è nato il 23 giugno 2022, in seguito a una prima riunione promossa da Autolinee Toscane con le associazioni di persone a mobilità ridotta regionali, come previsto dal Contratto di Concessione aziendale.
Fin dal primo incontro è emersa la necessità di proseguire il confronto per ascoltare le esigenze dei passeggeri con bisogni speciali e migliorare il servizio di trasporto pubblico locale. Oggi il Tavolo si riunisce una volta al mese.
Attualmente partecipano al Tavolo le seguenti associazioni regionali:
UICI - Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, F.A.N.D. Toscana Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità , Associazione UNU – Uniti non ultimi, ENS – Ente Nazionale Sordi , FISH Onlus - Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap , Associazione Liberamente Abili.
L’obiettivo è ascoltare, comprendere le difficoltà, raccogliere suggerimenti e condividere proposte concrete. Tutti i partecipanti sono parte attiva di questo dialogo continuo.
Il Tavolo vuole essere, prima di tutto, uno spazio di ascolto e collaborazione, per individuare le soluzioni più efficaci e rendere ogni viaggio sul trasporto pubblico più equo, accessibile e confortevole per tutti.
Il Tavolo dell’Accessibilità accoglie richieste e segnalazioni da parte di cittadini, associazioni e garanti.
Chi desidera proporre suggerimenti o condividere osservazioni può contattare direttamente le associazioni di categoria sopra elencate oppure Autolinee Toscane, che farà da tramite.
È possibile presentare richieste di partecipazione alle riunioni del Tavolo per esporre le proprie considerazioni. In questo caso è necessario inviare una richiesta formale alle associazioni di categoria che fanno parte del Tavolo o ad Autolinee Toscane; la partecipazione sarà poi confermata tramite apposito invito.
Il Tavolo, infine, si riserva la facoltà di ammettere a titolo consultivo soggetti qualificati, come esperti, rappresentanti istituzionali o portatori di specifici interessi collegati ai temi in discussione.