Gli orari e i percorsi
La pianificazione del proprio viaggio in autobus può essere fatta:
- richiedendo l’aiuto degli operatori del numero verde dedicato 800 14 24 25
- in autonomia, utilizzando il travel planner accessibile, presente sul sito o sulla app at bus.
Sempre su sito e app si possono consultare gli elenchi delle linee e i percorsi con tutte le fermate e le relative tabelle orarie.
Informazioni su deviazioni di percorso
Puoi ricevere informazioni riguardo a possibili modifiche per il tuo viaggio iscrivendoti all’account my at tramite sito o app.
Da qui potrai salvare nei preferiti:
- Linee
- Fermate
- Percorsi
E potrai anche iscriverti agli avvisi per essere aggiornato sul servizio. In questo modo, riceverai informazioni tramite e-mail.
La bigliettazione
Tipologie di titoli di viaggio
- Abbonamento: Se ti muovi spesso sulla stessa tratta l’abbonamento è comodo e conveniente. Ci sono abbonamenti mensili, trimestrali, annuali e se sei uno studente esiste l’abbonamento di 10 mesi.
- Biglietto singolo
- Carnet da 10 corse: questo carnet si può utilizzare per gli autobus urbani
- Carnet da 4 corse: questo carnet si può utilizzare per le tratte extraurbane
Le tariffe sono ridotte per i passeggeri con disabilità certificata.
Maggiori informazioni qui.
Come acquistare il titolo di viaggio
I canali accessibili per acquistare il tuo viaggio sono diversi:
- Biglietterie aziendali e rivendite autorizzate: qui si possono acquistare tutte le tipologie di titoli di viaggio
- Web shop: qui, previa registrazione, puoi acquistare i tuoi abbonamenti e scaricare le ricevute.
- Tip Tap a bordo - contactless: per acquisto di biglietti a bordo, utilizzando la propria carta di credito, debito, prepagata, smartphone e wearable abilitati. Sulla maggior parte dei bus esistono dei validatori accessibili dalla porta anteriore e posteriore, dove puoi passare la tua carta e acquistare il tuo titolo di viaggio. Maggiori informazioni qui:
- SMS: inviando un sms al numero 488 01 05 ed indicando il nome della città.
Per ricevere assistenza per l’acquisto di un abbonamento puoi rivolgerti a:
- Le biglietterie aziendali, maggiori informazioni su orari di apertura e indirizzi clicca qui
- Le Botteghe della Salute, maggiori informazioni clicca qui
- L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, per le persone non vedenti, maggiori informazioni clicca qui
A bordo
Su ogni autobus sono chiaramente segnalati, tramite apposite icone, i posti riservati alle persone a mobilità ridotta.
Per chi viaggia in sedia a rotelle è prevista un’area dedicata, con spazio sufficiente per le manovre, pulsante per richiedere la fermata e sistemi di sicurezza per la stabilizzazione della sedia durante il viaggio.
Sconti e promozioni
Se lo desideri, puoi iscriverti alla nostra newsletter, che ti permetterà di conoscere le novità, convenzioni e promozioni per i nostri abbonati.
Hai bisogno di aiuto?
Chiama il numero verde dedicato 800 14 24 25 o scrivi sul Form nella sezione “Parla con at” del sito