Il passeggero è soggetto a sanzione in caso di mancato rispetto delle regole di viaggio al momento della verifica:
- utente sprovvisto di regolare titolo di viaggio:
- non dispone di alcun titolo di viaggio valido
- utente in possesso di un titolo di viaggio:
- ma non è stato obliterato/attivato al momento della salita a bordo
- non è corretto per la tratta/località del viaggio
Per maggiori dettagli consulta le regole di viaggio
Importi delle sanzioni amministrative

*costo a bordo del biglietto urbano ed extraurbano fascia 1 per chi è sprovvisto del titolo di viaggio
Riferimenti normativi: L.R. Toscana n. 42/1998 e ss.mm.ii.
Modalità di pagamento
- a bordo: direttamente al personale incaricato al momento dell’accertamento.
- presso qualsiasi punto LIS: utilizzando i codici a barre riportati nel verbale. Utilizza i codici a barre come segue, calcolando come primo giorno quello in cui il verbale è stato rilasciato:
- entro i primi 15 giorni: utilizza il primo codice
- dal 16° fino al 60° giorno: utilizza il secondo codice a barre
- oltre il 60° giorno: scrivici tramite il form inserendo come oggetto: pagamento sanzioni; verificheremo se la gestione è ancora nostra o è passata alla società di recupero crediti
Richiesta duplicato sanzione
In caso di smarrimento o deterioramento del verbale, è possibile richiedere un duplicato.
Attenzione: la richiesta non sospende i termini per il pagamento.
Per sanzione a maggiorenne:
Invia una copia del documento di riconoscimento del sanzionato e il modulo di richiesta duplicato debitamente compilato (scaricabile da questa pagina), tramite il form indicando come oggetto: duplicato sanzione
- Se la sanzione è stata elevata da oltre 60 giorni, scrivici prima di inviare il modulo: verificheremo se la gestione è ancora nostra o è passata alla società di recupero crediti.
Per sanzione a minorenne:
Invia una copia del documento del genitore o tutore e il modulo di richiesta duplicato compilato (scaricabile da questa pagina), tramite il form https://www.at-bus.it/it/parla-con-at come oggetto riporta: duplicato sanzione
- Se la sanzione non viene pagata entro i primi 15 giorni, verrà inviata notifica al genitore/tutore tramite posta. Da quel momento, si potrà procedere al pagamento nei tempi indicati, con l’aggiunta delle spese di lavorazione.
In questo caso, ti chiediamo di comunicarci l’indirizzo di residenza e domicilio del minore, allegando il documento del genitore/tutore, tramite il form indicando come oggetto: indirizzo per notifica
Scritto difensivo
Se hai rispettato le regole di viaggio, puoi presentare uno scritto difensivo, che sarà valutato dall’Ufficio Verifica Titoli tramite accertamenti. Lo scritto difensivo andrà presentato entro 30 giorni dalla notifica della sanzione. Si specifica che la consegna a mano del verbale, da parte dell’ente accertatore a trasgressore maggiorenne, ha valore di notifica.
In caso di sanzione a un minorenne, lo scritto difensivo deve essere presentato da un genitore o da chi ne esercita la potestà.
Usa il modulo apposito, disponibile in questa pagina o presso le nostre biglietterie.
La presentazione dello scritto non interrompe i termini di pagamento (in forma minima, ridotta o piena).
Modalità di invio dello scritto difensivo:
- Raccomandata A/R:
Autolinee Toscane – Ufficio Sanzioni
Viale dei Mille 115
50131 Firenze - PEC: sanzioni.at@pec.it (solo da casella PEC certificata)
Il pagamento della sanzione comporta l’estinzione del procedimento, anche in caso di presentazione di scritto difensivo (art. 8 L.R. 81/2000), salvo casi particolari previsti dalla legge.