Skip to main content
Logo of Autolinee Toscane
  • Buy
    • Ticket and passes
    • Fares
    • Fare conditions
    • How to purchase tickets
    • Discounts
    • Lines colours
  • Travel
    • Lines and timetables
    • Travel Planner
    • Status updates
    • Dial-a-ride services
    • Travel conditions
    • PRM
    • Service Charter
  • Discover
    • News
    • Benefits for pass holders
  • Talk with at
    • Talk with at
    • FAQ - Frequently asked questions
    • Ticket and passes
    • Fares
    • Fare conditions
    • How to purchase tickets
    • Discounts
    • Lines colours
    • Lines and timetables
    • Travel Planner
    • Status updates
    • Dial-a-ride services
    • Travel conditions
    • PRM
    • Service Charter
    • News
    • Benefits for pass holders
    • Talk with at
    • FAQ - Frequently asked questions
Shop
Log in
Cancel
Service status
Previous
  1. Home
  2. Cultura

Cultura

  • Dal 16 marzo al 20 luglio 2025 Palazzo Strozzi presenta Tracey Emin. Sex and Solitude, la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a una delle più famose e influenti artiste nel panorama contemporaneo.

    Scopri di più

  • Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato è la prima istituzione italiana progettata da zero con l’obiettivo di presentare, collezionare, documentare e supportare le ricerche artistiche di arti visive e performative, cinema, musica, architettura, design, moda e letteratura. Tutte espressioni del contemporaneo che avvicinano le persone ai grandi temi della vita e della nostra società.

    Al momento non ci sono promozioni attive, ma visita la sezione per non perdere le novità!

  • Il museo HZERO, in pieno centro a Firenze, ospita uno dei plastici ferroviari più grandi d'Europa, costruito in oltre quarant'anni di lavoro da un gruppo di modellisti appassionati. In quest'opera ludica che riesce a coniugare manualità e tecnologia, è possibile veder sfrecciare oltre 70 treni su quasi 1 chilometro di binari con 121 semafori, 147 scambi, 359 tratte. Un sistema di videoproiezioni alle pareti e un allestimento sonoro rendono la visita una vera e propria esperienza immersiva.

    Scopri di più

  • Via Fraga Alta, 2 - Marlia (LU)

    Lo sconto equivale al biglietto ridotto per l'ingresso al parco (€ 9,00) oppure al parco e ai musei (€ 15,00) ed è valido anche per i possessori di biglietto singolo, timbrato in giornata.

    Villa Reale di Marlia vanta uno dei parchi più belli d'Italia e annovera numerosi e raffinati giardini, vere rarità botaniche e imponenti palazzi edificati nel corso dei secoli. Il suo Parco è percorso dai viali delle Camelie ed ospita due famosi Teatri, quello d’Acqua e quello di Verzura (dove si esibì spesso il celebre violinista N. Paganini per Elisa Baciocchi); a impreziosirlo si aggiungono il Giardino dei Limoni e il Giardino Spagnolo. Si ha inoltre la possibilità di visitare gli appartamenti in stile Impero di Elisa Bonaparte Baciocchi, sorella di Napoleone, all'interno della Villa Reale ed il museo dedicato alle collezioni della Contessa Mimì Pecci Blunt della Palazzina dell'Orologio.

  • Via Roma 79 - Calci (PI)

    • sconto pari a 1 euro sul biglietto d’ingresso a tariffa intera
    • sconto pari a 3 euro sul biglietto d’ingresso per le comitive scolastiche che raggiungeranno il Museo con l’autobus. In questo caso è necessario portare con sé il biglietto (obliterato, attivato o una ricevuta parlante dell’abbonamento o del biglietto acquistato in modalità contactless a bordo  - fac-simile fornito da AT). Le scuole dovranno concordare preventivamente - in fase di prenotazione della visita con il Museo - l’applicazione dello sconto.

    Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa è uno dei più antichi musei al mondo. Dagli anni Ottanta del secolo scorso il Museo ha sede presso la suggestiva Certosa di Pisa a Calci, un edificio trecentesco di inestimabile pregio storico-architettonico.
    Il Museo conserva e valorizza le proprie collezioni, organizza e sostiene piani di studio e di ricerca, in collaborazione con i dipartimenti universitari e altri enti nazionali e internazionali, cura attività didattiche e di divulgazione. Nel suo ruolo di centro di aggregazione e diffusione della cultura, il Museo ospita inoltre eventi culturali ed esposizioni temporanee, realizza progetti cooperando con il territorio e gestisce programmi di inclusione rivolti a diverse tipologie di pubblico.

Tutte le categorie

Subscribe to our newsletter

Autolinee Toscane S.p.A.

Viale del Progresso n. 6
50032 Borgo San Lorenzo (FI)

Partita IVA 02194050486
 

The company

  • RATP Group
  • Suppliers
  • Code of Ethics
  • QARSS integrated management system
  • PNRR
  • Whistleblowing

at

  • About Us
  • Careers
  • Press
  • Advertising
  • For companies
  • Hires
  • Scuole e gruppi

Follow us

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • X

Select language

  • English English
  • Italiano Italiano
  • Legal Notes
  • Cookies policy
  • Privacy Policy