È possibile richiedere il rimborso di eventuali danni a cose o persone riconducibili a nostra responsabilità, nel rispetto dei massimali minimi fissati dalla normativa vigente, come ad esempio:
danni involontariamente provocati a terzi dalla circolazione dei veicoli (compresi passeggeri trasportati a qualsiasi titolo);
danni causati dalla circolazione o stazionamento dei veicoli fuori servizio in aree private anche se non di proprietà del contraente;
danni ai bagagli e alle cose in genere trasportate da terzi anche se non costituenti vero e proprio bagaglio, escluso denaro, preziosi e titoli. Sono inoltre inclusi i danni involontariamente provocati dalla circolazione del veicolo agli indumenti, siano o meno indossati;
danni causati ai passeggeri nel momento della salita o discesa dal mezzo;
danni in caso di perdita o danneggiamento di sedie a rotelle, altre attrezzature per la mobilità o dispositivi di assistenza ai sensi del regolamento UE 181/2011.
Il rimborso può essere richiesto tramite risarcimento diretto o indiretto.
Il regime CARD (Convenzione tra Assicuratori per il Risarcimento Diretto) è un accordo tra le compagnie assicurative che prevede, in caso di sinistro, che il risarcimento venga garantito all'avente diritto dalla propria compagnia di assicurazione senza coinvolgere quella della controparte.
Il regime CARD si applica nei seguenti casi:
- il sinistro si è verificato tra due veicoli
- i veicoli coinvolti devono essere identificati, immatricolati in Italia e con una polizza assicurativa in essere (Repubblica di San Marino e Città del Vaticano comprese)
- in caso di feriti, le lesioni da essi riportate devono essere considerate lievi, ovvero non devono superare la soglia del 9% di invalidità permanente; in suddetta casistica la persona che si ritenga danneggiata, dovrà redigere e sottoscrivere una richiesta danni da inviare direttamente alla propria Compagnia di assicurazione.
Per informazioni relative ai sinistri è possibile contattare:
- per le province di Firenze, Prato, Pistoia: sinistri.centro@at-bus.it
- per le province di Pisa, Lucca, Livorno, Massa-Carrara: sinistri.nord@at-bus.it
- per le province di Arezzo, Siena, Grosseto: sinistri.sud@at-bus.it
Presta attenzione, queste sono caselle specifiche per questioni che riguardano i sinistri, da non utilizzare per argomenti diversi.
In tutti gli altri casi in cui non è possibile applicare il regime CARD, è possibile inviare richiesta di risarcimento, corredata di preventivo del danno subito e/o certificazione medica iniziale, attraverso una delle seguenti modalità:
- tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo autolineetoscane@pec.it
- tramite raccomandata a/r, indirizzata a: Autolinee Toscane S.p.A. Viale del Progresso, 6, 50032 Borgo San Lorenzo FI