43 chiusura via Docciola chiusura via Docciola Deviazione temporanea di percorso #at_Firenze il 3/6 dalle 8 alle 18 e cmq a fino alla dei lavori, chiusa Via della Docciola, nel tratto tra Via della Fontaccia ed il civico 19 di Via della Docciola. La linea 43 sarà così deviata:
L66 Deviazione linea 66 a Massa Deviazione linea 66 a Massa Deviazione temporanea di percorso #at_massa A MASSA, IL GIORN0 03/06/2023 DALLE ORE 16:00 ALLE 20:00 CAUSA ‘’GARA PODISTICA’’, LE CORSE DELLA L66 EFFETTUANO IL SEGUENTE PERCORSO: ANDATA: Stazione F.S., Via Europa, Via A. Angelini, Via Trieste, Dx Via XXVII Aprile, Sx Via Palestro, Dx Via B. Tambura, Via Capannelle, Via dei Colli e regolare fino ad Antona.
E7 Deviazione linea E7 a Bientina Deviazione linea E7 a Bientina Deviazione temporanea di percorso #at_lucca A Bientina, Il giorno 10/06/2023 dalle 10:00 alle 13:00, in occasione della FESTA DELLA PACE 2023 Bis chiuderà al transito Piazza Vittorio Emanuele II; pertanto il percorso della linea E7 sarà così modificato:
E7 Deviazione linea E7 a Buti Deviazione linea E7 a Buti Deviazione temporanea di percorso #at_lucca A Buti, il giorno 06/06/2023 dalle 14:00 alle 17:30, causa lavori è chiusa al transito Via Frediani; pertanto, il percorso della linea E7 Lucca-Buti-Pontedera, sarà così modificato: le corse in transito da Buti si fermeranno presso il piazzale del Cimitero Comunale, da dove poi proseguiranno verso Pontedera.
LAM verde Linea 4 Navetta E Linea 2 Deviazione linee a Pisa x manifestazioni Deviazione linee a Pisa x manifestazioni Deviazione temporanea di percorso #at_pisa A Pisa dalle ore 7.30 di venerdì 2 alle ore 12.00 di lunedì 5 maggio 2023 a causa di varie manifestazioni viene chiusa Piazza Mazzini. Linee deviate: Lam verde, navetta E, 2 e 4 come da avviso allegato. Consultare il piano di deviazione
322 B 338 B 305 B 307 A 319 A 319 C 330 A 331 C 353 B 365 A 370 A 370 B 371 A 360 B Sospensione corse sabato 3 giugno 2023 Sospensione corse sabato 3 giugno 2023 Servizio ridotto #at_Firenze sabato 3 giugno non saranno effettuate diverse corse delle linee 305B-307A-319A-319C-322B-330A-331C-338B-353B-360B-365A-370A-370B-371A. Per conoscere la lista della corse che non verranno effettuate Consultare il piano di deviazione
207 Lavori in Via del Parugiano di Sotto a Montemurlo Lavori in Via del Parugiano di Sotto a Montemurlo Deviazione temporanea di percorso #at_Prato Dalle ore 09:00 di mercoledì 31 maggio 2023 e fino al termine dei lavori di scavo e ripristino per il rifacimento di un tratto di fognatura, sarà chiusa al transito Via del Parugiano di Sotto in località Oste nel comune di Montemurlo (PO), nel tratto compreso tra Via Palarciano e Via Terni. Pertanto, la linea dovrà effettuare le seguenti deviazioni temporanee di percorso:
1+ SC 207 Lavori alla rete gas in Via Pietro Mascagni a Prato. Lavori alla rete gas in Via Pietro Mascagni a Prato. Deviazione temporanea di percorso #at_Prato Dalle ore 09:00 di lunedì 22 maggio 2023 e fino al termine dei lavori stradali urgenti alla rete gas, sarà inibita ai mezzi del servizio di trasporto pubblico locale la svolta a sinistra da Via Pietro Mascagni su Via dell’Alberaccio a Prato. Pertanto, le linee dovranno effettuare le seguenti deviazioni temporanee di percorso:
214 Istituzione Nuova Fermata CINTELLI in località Schignano Istituzione Nuova Fermata CINTELLI in località Schignano Modifica di fermata #at_Prato Allo scopo di migliorare il servizio per l'utenza, sarà istituita una nuova fermata denominata “CINTELLI” e posta in Via Emilio Bertini in località Schignano nel comune di Vaiano (PO), prima dell’incrocio con Via della Cesta, fronte civico 74.
212 Spostamento fermata in Via Baracchini a Firenze Spostamento fermata in Via Baracchini a Firenze Modifica di fermata #at_Prato Allo scopo di consentire l’esecuzione di lavori di realizzazione pista ciclabile su Via Flavio Torello Baracchini a Firenze, la fermata denominata “CAPPELLINI” ed ubicata su Via Flavio Torello Baracchini, nel tratto compreso tra Via Alfredo Cappellini e Via di Novoli in direzione di quest’ultima, sarà temporaneamente sospesa.
FIRENZE, 4 aprile 2022 – È in partenza oggi pomeriggio, lunedì 4 aprile, alle ore 18 da Livorno il bus carico di solidarietà e aiuti per il popolo ucraino organizzato da Autolinee Toscane. Il mezzo viaggerà per tutta la notte per raggiungere nel pomeriggio di domani, martedì 5 aprile, la città di Varsavia in Polonia, dove è allestito il centro di prima accoglienza del popolo ucraino in fuga dai luoghi della guerra. L’iniziativa, promossa dal Circolo Cral di Livorno, è stata pienamente sostenuta da tutti i circoli territoriali presenti nelle varie sedi aziendali di Autolinee Toscane (Firenze, Grosseto, Siena, Arezzo, Piombino, Pisa, Lucca, Pistoia e Rosignano/Cecina per un totale di oltre 3 mila iscritti), con una raccolta fondi dedicata che ha permesso di raggiungere circa 10 mila euro, tra offerte dei dipendenti e di semplici cittadini; raccolte da iniziative appositamente organizzate e donazioni dai rispettivi fondi cassa dei circoli locali. A questa cifra, l’azienda ha deciso di aggiungere un’ulteriore donazione pari a 11.500 euro a pieno sostegno dell’iniziativa. Oltre che per le spese di noleggio del mezzo della Luberti Bus e i costi del viaggio di andata e ritorno, la somma raccolta è stata destinata all’acquisto di generi alimentari vari (anche per l'igiene della persona e dei bambini, nonché per gli animali, visto che molte famiglie partono con i propri animali di compagnia e ne hanno bisogno) e tremila euro in farmaci e medicinali che, caricati a bordo del bus, saranno consegnati a Varsavia, in accordo con l’associazione “Ucraina Più – Milano APS” che opera localmente. Si ringraziano anche la farmacia Farneti di Livorno e l’Ipercoop Riotorto di Unicoop Tirreno per l'aiuto e il sostegno. Alle ore 10 di mercoledì 6 aprile l’autobus ripartirà alla volta della Toscana dall’hub di Varsavia con a bordo alcuni profughi ucraini. L’arrivo è previsto nella giornata di giovedì 7 aprile a Livorno, dove i profughi saranno presi in carico dal personale della Questura di Livorno per lo svolgimento delle necessarie pratiche di accoglienza. La spedizione umanitaria di Autolinee Toscane è composta da 9 persone tra cui, oltre i volontari dei Cral, anche un medico e un rappresentante dell’associazione ucraina di Rosignano.