410 Ripristino regolarità di esercizio della linea 410 (prov PI) Ripristino regolarità di esercizio della linea 410 (prov PI) Modified service #at_Pisa Vista l’Ordinanza nr. 118 del 29/09/2023, emessa dalla Provincia di Pisa, che dispone la riapertura alla circolazione stradale della SP48 “del Montevaso”, tra il km 1+600 e il km 2+100, con decorrenza 30/09/2023, comunichiamo che a partire dal 02/10/2023 saranno ripristinati i regolari percorsi di linea.
E20 Deviazione linea E20 a Pescia Deviazione linea E20 a Pescia Detour #at_Lucca Dalle ore 08:30 di lunedì 02/10/2023 fino al termine dei lavori, a causa della chiusura al transito di Via degli Alberghi nel comune di Pescia, nel tratto tra Via del castellare e Via Francesca Vecchia, la linea E20 sarà deviata come segue:
11 Chiusura Via dei Serragli Chiusura Via dei Serragli Detour #at_Firenze dalle 21 al termine del servizio del 2-3 e 4 ottobre la linea 11 sarà così deviata per lavori in via dei Serragli: direzione Galluzzo La Gora “... Ponte alla Carraia – Lungarno Soderini - Via Lungo Le Mura di Santa Rosa – Viale Ariosto – Viale Pratolini – Viale Petrarca – Piazzale di Porta Romana ..." Fermate: quelle esistenti sul percorso in deviazione.
26 93 94 chiusura di Via Aleardo Aleardi, a Scandicci chiusura di Via Aleardo Aleardi, a Scandicci Detour #at_Firenze da Lunedì 2/10 fino al termine dei lavori chiusa via Aleardi, a Scandicci. Le linee 26-93-94 saranno così deviate: Linea 26 direzione Torregalli Linea 93 direzione Piazza Batoni Linea 94 direzione Le Bagnese “…Via dei Rossi – Via Alfieri - Via Manzoni - Via San Bartolo in Tuto - P.za Benini - P.za Don Cioppi - Via Roma - Via Paoli…”
10 11 17 20 3 82 84 Partita di Campionato della Fiorentina Partita di Campionato della Fiorentina Detour #at_Firenze Lunedì 2 ottobre alle 20.45 all' Artemio Franchi si giocherà la partita di Campionato Fiorentina- Cagliari Per questo motivo, nel corso della giornata saranno chiuse al traffico alcune strade in prossimità dello stadio per favorire la viabilità. Eventuali modifiche agli orari e/o alle Consult the diversion plan
39 Impruneta Festa dell' Uva Impruneta Festa dell' Uva Detour #at_Firenze dalle 7 alle 21 del 1/10 la linea 39 sarà così deviata per la "Festa dell’Uva” : 39A dir Impruneta via Pozzolatico “…Via Imprunetana per Pozzolatico SP70-Nuova Circonvallazione V.le di S Luca–V.le V. Veneto–P.za Bandinelli Terza P.za Area di parcheggio capolinea provvisorio”. Fermate: Via Imprunetana per Pozzolatico.
11 36 37 Chiusura di via Romana Chiusura di via Romana Detour #at_Firenze dalle 9.30 alle 18.30 del 2/10 le linee 11-36-37saranno così deviate:
85 Fiera dell' Antella Fiera dell' Antella Detour #at_Firenze in occasione della "Fiera dell' Antella " la linea 85 sarà così deviata per l'intera giornata del 2/10: In entrambe le direzioni “…Via dell’Antella - Via Pertini - Via dell’Antella …" Fermate: provvisoria in Via dell’Antella
24 Fiera dell' Antella Fiera dell' Antella Detour #at_Firenze in occasione della "Fiera dell' Antella " la linea 24 sarà così deviata per l'intera giornata del 2/10: Linea 24 direzione Grassina: regolare. Direzione Grassina Via Croce a Balatro Non transita da Croce a Balatro. Parte dal Capolinea Le Plessis Robinson”...Via Peruzzi - Via dell’Antella …” Fermate: Via Peruzzi
32 Fiera dell' Antella Fiera dell' Antella Detour #at_Firenze in occasione della "Fiera dell' Antella " la linea 32 sarà così deviata per l'intera giornata del 2/10: Linea 32 Direzione Antella “… limitata a VIA DELL’ANTELLA capolinea provvisorio. Fermate: Via dell’Antella capolinea provvisorio Direzione Piazzale Montelungo “VIA DELL’ANTELLA capolinea provvisorio - Via Pertini - Via dell’Antella …”
PRATO, 12 ottobre 2022 – Da qualche giorno stanno attraversando le strade di Vaiano, Vernio, Montemurlo, Cantagallo, Carmignano e Poggio a Caiano accompagnando studenti e pendolari. Sono i quattro nuovi bus extraurbani da 8,5 metri che Autolinee Toscane ha acquistato, allestito e che da qualche giorno sono entrati in servizio. Si tratta di un altro tassello del programma di investimenti ed acquisto di nuovi bus su tutto il territorio regionale da parte di Autolinee Toscane, gestore unico del Tpl della Regione. “Con l’arrivo di questi 4 nuovi bus – commenta il Presidente di Autolinee Toscane, Gianni Bechelli - sono 15 i mezzi nuovi che sono arrivati nell’area pratese dall’inizio della nuova gestione con un investimento di circa 3 milioni di euro”. Dei 15 mezzi nuovi, 5 sono bus urbani Mercedes Conecto, 6 bus extraurbani Iveco Crossway e 4 bus extraurbani Iveco Mobi Indcar. I nuovi mezzi, Iveco carrozzato Indcar, sono lunghi 8,5 metri ed hanno 30 posti complessivi (26 a sedere e 4 in piedi), hanno sedute antivandalo, sono accessibili alle persone disabili con carrozzella grazie alla presenza della pedana elettrica e uno spazio apposito per il viaggio in sicurezza, e sono motorizzati Euro VI. Sono di colore blu cielo ed espongono il logo bianco “Autolinee Toscane”, in linea con la livrea che viene applicata a tutti i nuovi bus extraurbani. Infatti, anche a questi nuovi bus è stato applicato il modello - per estetica, allestimento e colore – che via via viene applicato ai nuovi mezzi che vengono acquistati e utilizzati per fare servizio in tutta la regione. I quattro mezzi sono già su strada e fanno servizio principalmente sulle linee V e Lam Azzurra e, se necessario, saranno messi in servizio anche su altre tratte. A Vaiano faranno servizio all’interno del territorio. Altro mezzo servirà per collegare Vernio con Cantagallo. Il terzo mezzo servirà principalmente la tratta che collega Carmignano, Poggio a Caiano e Seano. Il quarto servirà la zona di Bagnolo nel territorio di Montemurlo. Soddisfazione dei territori coinvolti: Unione dei Comuni Val di Bisenzio (Vernio, Vaiano e Cantagallo). Commento del Presidente, Giovanni Morganti: “Il trasporto pubblico rappresenta un tema sempre più importante per i nostri comuni. La lontananza di scuole superiori e università, ospedale, uffici giudiziari e tributari ci impongono un’attenzione particolare. È per questo molto importante aver costituito un tavolo di confronto continuo tra Comuni e Azienda, e certamente valutiamo positivamente l’implementazione del servizio ai nostri territori che si realizza con ulteriori due bus e il rinnovo del parco mezzi, specialmente se si tratta di mezzi acquistati con dimensioni e caratteristiche funzionali a fare servizio nelle frazioni più periferiche della Val di Bisenzio”. Comune di Carmignano. Commento dell’assessore ai trasporti, Jacopo Palloni: “Siamo contenti che stiano iniziando ad arrivare i mezzi nuovi. Nei tanti incontri fatti in questo mese, Autolinee Toscane aveva sempre ribadito l’imminente rinnovo del parco mezzi. Quindi, vederlo già in azione sul nostro territorio, nella zona fra Seano e Carmignano, ci fa piacere. Chiaramente auspichiamo anche l'arrivo di altri nuovi mezzi per coprire l'intero territorio”. Comune di Montemurlo. Commento del Sindaco, Simone Calamai: “Siamo soddisfatti di queste ultime acquisizioni che consentono di andare a rinnovare con un nuovo autobus quello che è l'attuale parco mezzi a servizio del trasporto pubblico locale a Montemurlo. All'amministrazione preme il potenziamento dei mezzi a servizio del tpl a carattere scolastico, con l'auspicio che presto se ne possano aggiungere altri sempre meno inquinanti, sostenibili e sicuri”. Comune di Poggio a Caiano. Commento del Sindaco, Francesco Puggelli: “Incrementare i collegamenti nell’area medicea è per il nostro territorio un’esigenza fondamentale. Parallelamente è altrettanto importante il lavoro che stiamo portando avanti per migliorare i collegamenti da Poggio verso Prato e le scuole superiori: se vogliamo davvero mettete il tpl al centro delle abitudini di spostamento dei cittadini, lavoratori o studenti che siano, occorre modulare il servizio sulle reali esigenze degli utenti. Ed è su questo fronte che siamo impegnati in prima linea in un confronto quotidiano con le famiglie, i pendolari del territorio e con Autolinee Toscane”.