366 C 366 D ultimo giorno di scuola modifica del servizio ultimo giorno di scuola modifica del servizio Informazioni #at_Firenze Venerdì 9 giugno a seguito dell’uscita anticipata degli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Tavarnuzze, per l' ultimo giorno di giorno di scuola i servizi della LINEA 366 subiranno le seguenti modifiche:
131 131R Partenze da Firenze per Siena linee 131 e 131R Partenze da Firenze per Siena linee 131 e 131R Informazioni #at_Siena nuovi orari estivi per le corse da Firenze per Siena, linee 131 e 131R capolinea di partenza in piazza V.Veneto. Consulta il piano di deviazione. Consultare il piano di deviazione
131 131R Capolinea di arrivo a Firenze per le linee 131 e 131R Capolinea di arrivo a Firenze per le linee 131 e 131R Informazioni #at_Siena nuovi orari estivi per le corse da Siena per Firenze linee 131 e 131R capolinea in piazza Vittorio Veneto. Consulta in allegato il piano di deviazione. Consultare il piano di deviazione
LAP109 FAMLA Modifica dei percorsi a Ponte a Buriano Modifica dei percorsi a Ponte a Buriano Deviazione temporanea di percorso #at_Arezzo Ponte a Buriano 08-06, modifica dei percorsi per le linee extraurbane LAP 109/FAMLA consulta in allegato il piano di deviazione. Consultare il piano di deviazione
P P/1 Q Modifica del percorso per alcuni servizi urbani Modifica del percorso per alcuni servizi urbani Deviazione temporanea di percorso #at_Arezzo, giovedì 8 giugno 2023, in occasione della manifestazione “Cammino della Pace” Alcune linee subiranno delle variazioni: La linea urbana P: la corsa delle ore 6.45 da Arezzo (e ritorno) e la corse delle ore 8.20 da Arezzo (e ritorno) non transiteranno dall’area Ipercoop ma transiteranno da via Setteponti.
21 31 Deviazione linee 21 e 31 a Viareggio Deviazione linee 21 e 31 a Viareggio Deviazione temporanea di percorso #at_lucca Dal giorno 5 al giorno 8 giugno 2023 a VIAREGGIO, a causa di lavori stradali vengono chiuse Via Volpi e Via De Ambris nel tratto compreso tra Via Dei Lecci e Via Nicola Pisano; pertanto le linee 21 e31 vengono deviate. Consultare il piano di deviazione
E35 Deviazione linea E35 a Forte dei Marmi Deviazione linea E35 a Forte dei Marmi Deviazione temporanea di percorso #at_lucca Dal 1 giugno al 17 settembre 2023 a FORTE DE MARMI in occasione dell’applicazione della APU (Area Pedonale Urbana), nel periodo e negli orari indicati, viene chiusa al traffico Via Duca d’Aosta; pertanto, le linee interessate saranno così modificate:
E7 Deviazione linea E7 a Bientina Deviazione linea E7 a Bientina Deviazione temporanea di percorso #at_lucca A Bientina, Il giorno 10/06/2023 dalle 10:00 alle 13:00, in occasione della FESTA DELLA PACE 2023 Bis chiuderà al transito Piazza Vittorio Emanuele II; pertanto il percorso della linea E7 sarà così modificato:
E7 Deviazione linea E7 a Buti Deviazione linea E7 a Buti Deviazione temporanea di percorso #at_lucca A Buti, il giorno 06/06/2023 dalle 14:00 alle 17:30, causa lavori è chiusa al transito Via Frediani; pertanto, il percorso della linea E7 Lucca-Buti-Pontedera, sarà così modificato: le corse in transito da Buti si fermeranno presso il piazzale del Cimitero Comunale, da dove poi proseguiranno verso Pontedera.
207 Lavori in Via del Parugiano di Sotto a Montemurlo Lavori in Via del Parugiano di Sotto a Montemurlo Deviazione temporanea di percorso #at_Prato Dalle ore 09:00 di mercoledì 31 maggio 2023 e fino al termine dei lavori di scavo e ripristino per il rifacimento di un tratto di fognatura, sarà chiusa al transito Via del Parugiano di Sotto in località Oste nel comune di Montemurlo (PO), nel tratto compreso tra Via Palarciano e Via Terni. Pertanto, la linea dovrà effettuare le seguenti deviazioni temporanee di percorso:
FIRENZE, 17 GENNAIO 2023 – Incentivare l'uso dei mezzi pubblici da parte dei più giovani, fornire gli strumenti di base per muoversi in autonomia nella città e sviluppare il senso di appartenenza al proprio territorio. È questo l’obiettivo che si è data Autolinee Toscane avviando la nuova campagna “porta a porta” nelle scuole della Toscana “Va dove ti porta il bus”. Si tratta di un progetto organizzato assieme all’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana. Saranno coinvolte 5 classi delle città di Firenze, Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena. I partecipanti avranno il compito di individuare i luoghi di interesse turistico e culturale di una determinata linea urbana vicina alla propria scuola e dovranno raccontarli con immagini e descrizioni attraverso dei pannelli che saranno apposti presso le pensiline presenti lungo la linea. Una realizzazione ideata dalle studentesse e dagli studenti che sarà frutto di un percorso didattico di 6 ore a classe. Il primo incontro in aula di 2 ore servirà a presentare i servizi di Autolinee Toscane e i luoghi di interesse storico e culturale visibili lungo le linee del TPL. Al termine della lezione verrà scelta una linea urbana vicina alla scuola che consenta di vedere durante il percorso luoghi, monumenti o edifici di interesse storico-artistico. Il secondo incontro prevede una uscita di altre 2 ore in cui verrà effettuato un tour in bus sulla linea scelta per documentare con le foto i luoghi, i palazzi storici, le piazze di interesse storico e sperimentare le corrette regole per muoversi in autonomia e nel rispetto degli altri con i mezzi pubblici. I bambini e le bambine saranno invitati a documentare con una foto i luoghi di maggiore interesse storico e a realizzare una ricerca storica per elaborare una descrizione dell’edificio o luogo di culto di interesse che fa parte come tappa della linea urbana scelta. Ma potranno anche proporre una mascotte che accompagni i viaggiatori alla scoperta della città (personaggio guida). Infine, nel terzo incontro, sempre di 2 ore, si torna in aula per realizzare i bozzetti di testo e immagini da affidare poi ai grafici per realizzare il pannello informativo che verrà installato alla pensilina del bus. Il progetto si svolgerà fra febbraio e marzo del 2023, ma le iscrizioni devono arrivare entro il 23 gennaio 2023 con il modulo di adesione che si può riempire al seguente link: https://prenota.itinera.info/didattica/va-dove-ti-porta-il-bus/.