Salta al contenuto principale


  • #at_Lucca
    Domenica 24 Settembre 2023, in occasione della manifestazione “Festa del Mare – Marinai d’Italia” in concomitanza con
    la chiusura di una porzione della rotatoria di Via Cammeo, tra Via Contessa Matilde e una corsia del sottopasso di Via Pietrasantina, le linee E3 ed E25 saranno deviate DALLE ORE 06:00 ALLE ORE 16:00, come da avviso allegato.


  • #at_:Massa
    FINO AL 29/9 DALLE 8.30 ALLE 18, CAUSA CHIUSURA TRATTO DI VIA DEI COLLI TRA LOC. SAN CARLO E CIMITERO DI PARIANA, LE CORSE DELLA LINEA 66 IN TRANSITO NELL’ORARIO DI CHIUSURA SUBIRANNO LA SEGUENTE DEVIAZIONE:

    ANDATA: REGOLARE FINO VIA EUROPA - VIA BASSA TAMBURA – VIA DEI CARRI – PARCHEGGIO DI PARIANA – PERCORSO REGOLARE PER ANTONA
    RITORNO: PERCORSO INVERSO


  • #at_Pisa
    Per consentire lo svolgimento della tradizionale manifestazione denominata “Martinfiera”, è prevista la chiusura al transito di via Porta Romana in Marti.
    In ragione di quanto esposto, per l’intero arco orario di servizio di sabato 23 e domenica 24 settembre 2023, le corse della linea 210 vengono deviate come segue:


  • #at_Siena dalle ore 8.30 alle ore 11:30 circa di domenica 24 settembre 2023, non sarà possibile raggiungere l’autostazione Autolinee Toscane via Santa Caterina da Siena e il capolinea di “Pizza Vittorio Veneto” verrà chiusa la viabilità tra il viale Francesco Petrarca da Porta Romana a Piazza Gaddi “Per tanto i servizi provenienti da Galluzzo \ Porta Romana e viceversa si attesteranno a Porta R





  • #AT_Grosseto dalle ore 8.30 alle ore 11:30 di domenica 24 settembre 2023, non sarà possibile raggiungere l’autostazione Autolinee Toscane via Santa Caterina da Siena e il capolinea di “Pizza Vittorio Veneto” verrà chiusa la viabilità tra il viale Francesco Petrarca da Porta Romana a Piazza Gaddi “Per tanto i servizi provenienti da Galluzzo \ Porta Romana e viceversa si attesteranno a Porta Rom


  • #at_Firenze dalle 9 del 25 /9 fino a fine lavori le linee 25 e 40 saranno così deviate per lavori in via Bolognese vecchia tratto Bolognese Nuova- Località La Lastra:
    Linea 25 direzione Libertà
    "... Via Bolognese –via Bolognese Nuova (SP 65) –
    Via Bolognese Loc. La Lastra ..."
    Fermate: Via Bolognese Nuova località La Lastra


  • #at_Firenze dalle 9 del 25 /9 fino a fine lavori la linea 9 sarà così deviata per chiusura di via Torcicoda:
    Direzione Piazza Batoni
    “… Via dell’Argin Grosso – Via Pio Fedi – Via Modigliani – Via
    Torcicoda …”
    Fermate: Non effettua fermate sul percorso in deviazione


Sostegno al popolo ucraino, in corso raccolta fondi dei Cral

FIRENZE, 4 aprile 2022 – È in corso la gara di solidarietà di tutti i Cral di Autolinee Toscane nel territorio per raccogliere aiuti umanitari e trasportarli con un autobus al confine polacco con l’Ucraina, così da dare un sostegno concreto ai profughi in fuga dai luoghi della guerra.

L’iniziativa, promossa dal Circolo Cral di Livorno di Autolinee Toscane, è stata pienamente condivisa e sostenuta da tutti gli altri circoli territoriali (Firenze, Grosseto, Siena, Arezzo, Piombino, Pisa, Lucca, Pistoia e Rosignano/Cecina per un totale di oltre 3 mila iscritti), attraverso l’avvio di una raccolta fondi. Autolinee Toscane sosterrà l’iniziativa con un’ulteriore donazione di 11.500 euro a cui si aggiungono 10.000 euro da parte dei Cral.

Fino a mercoledì 30 marzo ciascun Cral raccoglierà le donazioni dei propri soci, attraverso vari punti di raccolta o apposite iniziative, come la decisione di devolvere parte del proprio fondo cassa, l’offerta dell’intero ricavato della vendita di uova pasquali ad un prezzo maggiorato; la donazione dell’incasso dei bar aziendali delle sedi di Firenze (viale dei Mille e Peretola) raccolto nella giornata del 30 marzo, quando i prezzi saranno lievemente più alti del solito, proprio per rafforzare l’aiuto concreto ai profughi.

La cifra raccolta sarà destinata all’acquisto di beni di prima necessità da consegnare ai profughi, sotto forma di generi alimentari, medicine e vestiario. Inoltre, il raccolto servirà a coprire i costi di viaggio, che prevede il noleggio di autobus da 55 posti da una ditta specializzata di Ascoli Piceno (Lubertibus), la quale ha già organizzato iniziative simili con mezzi idonei a viaggi internazionali.

Il carico di solidarietà e aiuti partirà lunedì 4 aprile per raggiungere, dopo un viaggio di circa 17 ore, Przemysl, la città polacca che si trova a pochi chilometri dal confine ovest dell’Ucraina, dove in questi giorni si sta concentrando un gran numero di persone in fuga dai luoghi della guerra ed in cerca di accoglienza.

A bordo del bus ci sarà una piccola delegazione aziendale, tra cui un’autista donna di origini ucraine - che farà da prezioso supporto locale per poter dialogare con il popolo ucraino - e un medico che si è reso disponibile a comporre la spedizione.

In questa fase il Cral di Livorno di Autolinee Toscane, in sinergia con il coordinamento centrale, sta valutando con le competenti Prefetture toscane le modalità di organizzazione del viaggio di ritorno, previsto per giovedì 7 aprile. L’obiettivo è quello di accogliere a bordo del bus e portare in Toscana profughi che possano trovare ospitalità nelle famiglie e nei centri di accoglienza già attivati sul territorio regionale.

Back to top

Interactive map