QUARRATA, 30 settembre 2025 – at- autolinee toscane informa che oggi ad Olmi, Quarrata, un bus è stato vandalizzato e danneggiato da alcuni passeggeri e, in assenza di condizioni di sicurezza, il mezzo non ha potuto effettuare una corsa e non potrà essere utilizzato nei prossimi giorni.
Il fatto è accaduto intorno alle 13:00 ad Olmi. Il bus, con molti studenti a bordo, stava facendo servizio sulla linea 13 quando uno o più passeggeri hanno rotto un vetro laterale con il martelletto di emergenza, mettendo in pericolo gli altri viaggiatori e costringendo a fermare la corsa.
Intervenuta la Polizia Municipale di Quarrata, anche se non è stato possibile però identificare e fermare l’autore o gli autori del gesto, che non hanno rivelato di aver fatto l’atto, sottraendosi alle proprie responsabilità.
Il mezzo avrebbe dovuto svolgere una ulteriore corsa sulla linea 53, con partenza da Pistoia alle 14.10 in direzione Lamporecchio. Ma a causa di questo atto vandalico le corse sono state soppresse.
Il mezzo è stato riportato in deposito per le opportune riparazioni del caso. Ma oltre al danno diretto (riacquisto e ripristino del vetro) questo atto vandalico comporta anche un danno indiretto in quanto il mezzo è stato tolto dal servizio in attesa di riparazioni. Infatti il bus non potrà essere rimesso su strada se non tra qualche giorno, facendo così mancare un veicolo fondamentale della flotta che svolge un servizio pubblico essenziale.
Anche per questo Autolinee Toscane, che è a disposizione delle forze dell’ordine anche per fornire e immagini delle proprie telecamere interne ed esterne, auspica che venga trovato il responsabile e ha dato mandato ai propri uffici legali di verificare tutte le azioni opportune, dalla richiesta danni fino alla denuncia per interruzione di pubblico servizio.
L’azienda si rammarica per i continui atti di inciviltà, ripetuti e futili, che danneggiando il servizio pubblico e ricorda che he a bordo dei propri bus c'è un sistema di videosorveglianza le cui immagini sono a disposizione delle istituzioni autorizzate. Infine si consiglia di consultare la “Carta dei Servizi”, che indica le norme di comportamento per il corretto utilizzo del servizio e tutte le implicazioni in caso di trasgressioni.