49D 49M f3 Soppressa fermata a Follonica Informazioni #AT_Follonica da martedì 7 febbraio, è soppressa la fermata del Cimitero. Le linee interessate alla deviazione sono: 49D-49M-f3
49D 49M f1 f2 f3 Modifica alla viabilità a Follonica per Carnevale Deviazione temporanea di percorso #AT_Follonica nei giorni di domenica 12 – 19 – 26 febbraio e 5 marzo 2023, dalle ore 7.00 fino al termine della manifestazione, saranno modificati i percorsi delle linee f1-f2-f3-49M e 49D. Vedi in allegato il piano di deviazione. Consultare il piano di deviazione
U803 Il 6/02 deviazione linea U803 a Pescia Deviazione temporanea di percorso #AT_Pescia Il 6/02 deviazione linea U803 a Pescia.
7-M Nelle domeniche di Febbraio deviazione linee M per Carnevale Deviazione temporanea di percorso #AT_Pistoia Nelle domeniche di Febbraio deviazione linee M per lo svolgimento del Carnevale.
49 Nelle domeniche di febbraio deviazione linea 49 a Sovigliana Deviazione temporanea di percorso #AT_CEV Nelle domeniche di febbraio deviazione linea 49 a Sovigliana per svolgimento sfilate carnevalesche.
303 75 Chiusa Via del Fosso Secco Deviazione temporanea di percorso #AT_Firenze il 07/02 sarà chiusa Via del Fosso Secco per lavori, deviate le linee 75 e 303. Linea 75AS direzione Sant’Angelo a Lecore "…Via Trento – Via San Donnino – Via Campania – Via Pistoiese…” Fermate: quelle esistenti lungo il percorso in deviazione.
24 48 49 Chiusa Via Le Plessis Robinson Deviazione temporanea di percorso #AT_Firenze dalle 9.00 alle 12.00 del 07/02 sarà chiusa Via Le Plessis Robinson, nel Comune di Bagno a Ripoli. Le linee 24, 48, 49 saranno deviate come segue: Linee 24, 48, 49 direzione Robinson Limita percorso alla FM “ISTITUTO VOLTA” CAPOLINEA
322 B corse scolastiche escluso il sabato Informazioni #AT_Firenze Dal 6/2 modifica corse scolastiche escluso il sabato sulla linea 322B. Corse ELIMINATE: • 13.10 B.go SL Kennedy–Vicchio–Dicomano • 13.45 Dicomano–Contea–Rufina–Pontassieve Veroni • 13.15 Pontassieve Veroni–Rufina–Dicomano • 13.40 Dicomano–Vicchio–B.go SL Kennedy • 14.05 B.go SL Kennedy–Vicchio-Dicomano
L17 L61 L62 L76 L77 Deviazione temporanea di percorso a Massa Deviazione temporanea di percorso #AT_Massa DAL GIORNO 08/02/2023 AL GIORNO 10/02/2023, CAUSA LAVORI STRADALI IN VIA MARINA VECCHIA, DIREZIONE MONTI, TRATTO COMPRESO TRA ROTATORIA ALL’INCROCIO CON VIA CARDUCCI E ROTATORIA DI PIAZZA DELLA MISERICORDIA (fronte OVS) LE CORSE DELLE SEGUENTI LINEE: L61 – L77 – L76 – L17 – L62 TRANSITERANNO DA VIALE ROMA.
Linea 10 Linea 9AB Manifestazione "Iolo in Maschera" a Prato Deviazione temporanea di percorso #AT_Prato Causa Manifestazione "Iolo in Maschera" dalle ore 13 alle ore 20 delle domeniche 5, 12 e 19 febbraio, le linee saranno così deviate: LINEA 9A direzione IOLO Longobarda Da per Iolo corse deviate su per Iolo e Longobarda.
Firenze, 01 aprile 2022. La recente intesa fra Comune di Pisa, Regione Toscana e Autolinee Toscane ha finalmente reso uniforme la tariffa del Tpl su gomma dal litorale pisano verso il centro della città di Pisa e viceversa. Dall’11 marzo 2022 infatti il costo del biglietto è diventato unico, 2,00 euro a corsa, anziché 2,60 euro, mentre l’abbonamento mensile ISEE ha un costo di 30,00 euro, invece di 38,50 euro. Il biglietto consente anche l’accesso ai servizi urbani nella città di Pisa e ha validità di 90 minuti a partire dalla prima obliterazione. Il Comune si è fatto carico della compensazione del costo. Da Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone il biglietto per raggiungere in bus Pisa centro città costa 2,00 euro. Prima, invece, vi erano tre tariffe diverse: 2,00 euro da Marina di Pisa; 2,30 euro da Tirrenia; 2,80 euro da Calambrone. La corsa semplice Marina-Calambrone è rimasta invece a 1,50 euro. Quella con il Comune di Pisa è una delle varie e diverse convenzioni specifiche che Autolinee Toscane ha sottoscritto con istituzioni pubbliche e soggetti privati per rispondere a diverse e specifiche esigenze sia territoriali, che di categorie. Ad esempio: convenzione con la Città Metropolitana di Firenze che riguarda la vendita di abbonamenti annuali urbani, extraurbani e Pegaso in favore dei suoi dipendenti ma anche dei dipendenti degli altri Comuni che ne fanno parte; convenzione con il Livorno che prevede riduzioni per i cittadini con abbonamenti ISEE (mensili, trimestrali e annuali) che riguardano la fascia urbana; convenzione con il Comune di Capannori che ha acquistato direttamente abbonamenti da dare a determinate categorie della propria comunità cittadina; convenzione con la Provincia di Siena ha concordato una integrazione tariffaria per gli studenti che usufruiscono dei servizi urbano e extraurbano; convenzione con l’Università di Firenze ; convenzione con l’Università di Siena; convenzione con l'Università di Pisa; convenzione con la Scuola Sant’Anna di Pisa; convenzione con la Normale di Pisa; convezione con l’azienda JSW di Piombino che prevede tariffe agevolate per i propri dipendenti per il tragitto casa-lavoro.