0S3 0S9 131 131R 0S1 Chiusa al transito via R. Franci Chiusa al transito via R. Franci Deviazione temporanea di percorso #AT_Siena dalle ore 9.00 alle ore 10.00 di venerdì 2 giugno 2023, sarà chiusa al transito via R. Franci. Le linee s1- s3 - s9 urbane e 131 extraurbana provenienti da via Diaz: effettuano deviazione in via Veneto – viale dei Mille – viale Curtatone – via Tozzi / Piazza Gramsci.
Linea 14 Deviazione linea 14 a Pisa Deviazione linea 14 a Pisa Deviazione temporanea di percorso #at_pisa Per consentire lavori alla rete idrica di Pisa, sarà chiusa via Landi all’intersezione con via Gioberti in Pisa, dalle ore 8.00 alle ore 12.00 di giovedì 1 giugno 2023. Verranno osservate le seguenti deviazioni: linee in oggetto si rende necessario attuare le seguenti deviazioni di linea: Linea 14 “tratta CISANELLO → STAZIONE”
E11 S1 Deviazione linee E11 e S1 nella provincia di Lucca Deviazione linee E11 e S1 nella provincia di Lucca Deviazione temporanea di percorso #at_lucca Dal giorno 5 al giorno 6 Giugno 2023, causa taglio di albero pericolante è istituito il divieto di transito veicolare di Via delle Ville, c/o civico 116; pertanto si rendono necessarie le variazioni di percorso alle linee E11 e S1 come da avviso allegato. Consultare il piano di deviazione
LS5 138 A+ B+ Modifica percorso ad Arezzo Modifica percorso ad Arezzo Deviazione temporanea di percorso #AT_Arezzo domenica 11-06 sarà modificato il percorso delle linee sia urbane che extraurbane, consulta il piano di deviazione. Consultare il piano di deviazione
0S1 Chiusa al transito via dei Cappuccini Chiusa al transito via dei Cappuccini Deviazione temporanea di percorso #AT_Siena dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 19.00 di lunedì 5 e martedì 6 giugno 2023, sarà chiusa al transito la Strada dei Cappuccini. La linea urbana s1 da via Michelangelo effettua deviazione e raggiunge via Tozzi transitando nuovamente in via Colli, prosegue su Strada di Pescaia- via Sauro per poi riprendere il regolare percorso.
Lam Viola Lavori in Via del Parugiano di Sotto a Montemurlo Lavori in Via del Parugiano di Sotto a Montemurlo Deviazione temporanea di percorso #at_Prato Dalle ore 09:00 di mercoledì 31 maggio 2023 e fino al termine dei lavori di scavo e ripristino per il rifacimento di un tratto di fognatura, sarà chiusa al transito Via del Parugiano di Sotto in località Oste nel comune di Montemurlo (PO), nel tratto compreso tra Via Palarciano e Via Terni. Pertanto, la linea dovrà effettuare le seguenti deviazioni temporanee di percorso:
11 6 Chiusura di via della Vigna Nuova Chiusura di via della Vigna Nuova Deviazione temporanea di percorso #at_Firenze fino al termine dei lavori sarà chiusa Via della Vigna Nuova. Le linee 6 e 11 sanno così deviate: Linea 6 direzione Via Novelli
72 73 senso unico in Via Poggio alla Malva a Lastra a Signa senso unico in Via Poggio alla Malva a Lastra a Signa Deviazione temporanea di percorso #at_Firenze fino al termine dei lavori, senso unico in Via Poggio alla Malva, in località Malmantile nel Comune di Lastra a Signa. Pertanto, le linee 72 e 73 saranno così deviate: Linea 72C direzione Spazzavento "...Via Vecchia Pisana – Via Poggio alla Malva Capolinea FM Provvisoria in Via Poggio alla Malva ,10.”
368 A 370 A Manifestazione sportiva - Mercatale Manifestazione sportiva - Mercatale Deviazione temporanea di percorso #at_Firenze dalle 9:00 del 03/05 al 04/05 saranno deviate le linee 368 A e 370 A per una manifestazione sportiva.
72 Chiusa al transito la Rampa di San Miniatello Chiusa al transito la Rampa di San Miniatello Deviazione temporanea di percorso #at_Firenze dalle 13:00 del 30/05/23 sarà chiusa al transito la Rampa di San Miniatello coinvolta la linea 72. La linea sarà così deviata: direzione Cento Fiori "... SP 67 Tosco Romagnola – oltrepassa l’incrocio di Samminiatello – SP 67 Tosco Romagnola – Via Bozzeto – Via Curiel – Via Pavese – Via A. Gramsci…”
PISA, 06 febbraio 2023 – Autolinee Toscane informa di aver presentato formale denuncia per danneggiamenti e interruzione di pubblico servizio presso la Stazione dei Carabinieri di Santa Maria al Monte Pisa, in riferimento al principio di incendio che aveva colpito un proprio bus lo scorso 02 febbraio 2023 all’altezza del Comune di Santa Maria al Monte, durante la corsa delle 13,00 della Linea 250 Pontedera – Fucecchio. Nella denuncia viene specificato che i fatti si sono svolti indicativamente fra le 13,20 e le 13,30, nei pressi della fermata di via Francesca. In quel momento il bus era pieno di studenti saliti alla fermata Pontedera Stadio dove si trovano numerose scuole medie superiori. Probabilmente, al fine di fare una bravata, denuncia Autolinee Toscane, qualcuno ha staccato il contenitore del gel disinfettante e lo ha sparso sul copriruota e sul pavimento dandogli poi fuoco. Per fortuna l’autista dallo specchietto retrovisore si è immediatamente accorto di quello che stava accadendo e così ha fermato il bus facendo scendere tutti gli utenti e poi ha spento le fiamme con l’estintore presente a bordo del mezzo. Successivamente ha allertato la centrale operativa di AT e ha chiesto l’intervento del 112. Giunti immediatamente sul posto i Carabinieri hanno proceduto ai rilievi del caso. Impossibile identificare al momento i responsabili in quanto, quando il bus si è fermato e l’autista ha fatto scendere gli utenti, tutti si sono dileguati. Oltre ai diretti danni materiali al bus, Autolinee Toscane fa rilevare come sia stato pesante anche il danno indiretto al servizio di trasporto pubblico, dato che l’interruzione di pubblico servizio si è protratta dalle 13,29 fino alle 15,10 comportando la soppressione di altre tre corse di linea. AT ricorda che, purtroppo, non è la prima volta che si verificano danneggiamenti e vandalismi sui bus del TPL lungo quella tratta dopo le scuole medie superiori di Pontedera. Era già accaduto lo scorso 20 e 21 gennaio 2023, e prima ancora il 7 novembre e il 26 ottobre del 2022. Anche per questa ragione, al di là delle conseguenze penali e civili a carico di chi risulterà responsabile di tali atti criminosi, Autolinee Toscane ribadisce la propria disponibilità a collaborare con le istituzioni preposte, a cominciare da quelle scolastiche, per una campagna di sensibilizzazione civica rivolta agli studenti e alle loro famiglie.