Orari
Qui trovi tutti gli orari per i servizi urbani ed extraurbani della Regione Toscana.
Scegli il servizio di cui hai bisogno e seleziona il capoluogo d’interesse.
Hai la possibilità di visualizzare gli orari della tua linea cliccando l’icona sotto la colonna “Orari” oppure
scaricando l’intero libretto orario sotto la colonna “Orario in PDF”
Se non trovi la tua linea o se riscontri un problema, scrivici attraverso il form che trovi su at-bus.it/parlaconat
Per gli orari delle linee: 131 SIENA-COLLE-POGGIBONSI-FIRENZE; 131R SIENA-/POGGIBONSI SALCETO/-FIRENZE; 138 SIENA-AMBRA-MONTE S.SAVINO-AREZZO; 50G GROSSETO - FIRENZE; 51G GROSSETO - SIENA; DD FIRENZE-A11-LUCCA; LAM PO-FI LAM MT AZZURRA-PRATO FIRENZE VIA A11; R03 FIRENZE-A11-MONTECATINI; R04 FIRENZE-A11-PISTOIA selezionare Servizi Extraurbani - Servizi Regionali su gomma.
{{selectedRoute.description}}
Fermata | Orario |
---|---|
{{td.name}} |
{{formatDate(td.arrivalDateTime, 'HH:mm')}}
{{formatDate(td.departureDateTime, 'HH:mm')}}
|
{{selectedRoute.description}}



Funicolari
La frequenza degli spostamenti avviene ogni 15 minuti.
Orario d’esercizio
- Dal 15 aprile al 15 ottobre: dalle ore 7.30 alle ore 1.00
- Dal 16 ottobre al 14 aprile: dalle ore 7.30 alle ore 19.30
Festività
- 1° gennaio: apertura ore 10.00
- Pasqua: interruzione dalle ore 12.00 alle ore 15.00
- 25 dicembre: interruzione dalle ore 12.00 alle ore 15.00
Coloro che arrivano dalla Stazione Ferroviaria e vogliono andare al Santuario di Montenero possono avvalersi della linea LAM ROSSA (servizio urbano Livorno)
Piazza delle Carrozze - Piazza del Santuario
Orario annuale feriale:
07:15 07:30 07:50 08:00 08:10 08:30 08:40 09:00 09:10 09:30 09:40 10:00 10:10 10:30 10:40 11:00 11:10 11:30 11:40 12:00 12:10 12:30 12:40 13:00 13:10 13:30 13:40 14:00 14:10 14:30 14:40 15:00 15:10 15:30 15:40 16:00 16:10 16:30 16:40 17:00 17:10 17:30 17:40 18:00 18:10 18:30 18:40 19:00 19:10 19:30 19:40 20:03
Orario annuale festivo:
07:15 07:30 07:50 08:00 08:20 08:35 08:50 09:00 09:20 09:30 09:50 10:00 10:20 10:30 10:50 11:00 11:20 11:30 11:50 12:00 12:20 12:30 12:50 13:00 13:20 13:30 13:50 14:00 14:20 14:30 14:50 15:00 15:20 15:30 15:50 16:00 16:20 16:30 16:50 17:00 17:20 17:30 17:50 18:00 18:20 18:30 18:50 19:00 19:20 19:30 19:50 20:03
Servizi estivi
Linea 15E
attiva dal 02/04/2022 al 11/09/2022
Itinerario: Poggio all'agnello-Caldanelle-Baratti-Populonia Alta | Piombino-Baratti-Populonia Alta.
Con partenza da Piombino (via Leonardo da Vinci), l’itinerario della linea prevede fermate al golfo di Baratti, al Parco Archeologico, all’Acropoli di Populonia e il Borgo panoramico di Populonia Alta.
Il servizio inoltre ferma sia alla stazione di Populonia che al parcheggio Caldanelle, collegandosi con il Resort Poggio all’Agnello e il Castello di Populonia.
Per i mesi di aprile e maggio il collegamento sarà disponibile il sabato, la domenica e i giorni festivi (compresi i giorni di Pasqua, lunedì 25 aprile e domenica 1° maggio)
Il biglietto rientra nella tariffa ordinaria del servizio extraurbano Livorno.
LUNGOMARE BY NIGHT
attiva dal 01 luglio al 28 agosto
Itinerario:
Il tratto versiliese prevede (in andata e ritorno) il percorso da Marina di Torre del Lago, Stazione Fs Viareggio, Viareggio Piazza D’Azeglio, Principe di Piemonte, Lido di Camaiore, Viale Colombo, Lido di Camaiore-Arlecchino, Marina di Pietrasanta, Fiumetto, Viale Roma-Versiliana, Forte dei Marmi.
L’altro tratto prevede un collegamento da Forte dei Marmi fino a Marina di Carrara (e viceversa) con fermate lungo le principali località turistico-balneari della Costa Apuana: Partaccia, Pontile, Piazza Bad Kissingen, Ronchi, Poveromo, Cinquale e poi Vittoria Apuana fino al pontile di Forte dei Marmi. Da quest'anno sono stati creati collegamenti alle ore 00.10 e alle ore 5.00 da Marina di Carrara verso Carrara e Massa.
A Forte dei Marmi sono effettuati i cambi tra le due tratte.
Il costo del biglietto sarà di € 5,00 e sarà possibile acquistarlo a bordo del bus.
Il servizio verrà svolto dal mercoledì alla domenica, Ferragosto compreso, fino al 28 agosto dalle ore 19,15 fino alle ore 05,00.
Per tutti gli orari e maggiori informazioni visita la pagina: at-bus.it/costatoscana
__________________________________________________
Linea 35
attiva dal 01 luglio al 31 agosto
Itinerario:
Andata: Piazza D'Azeglio - Via Mazzini - Stazione Fs - Via Coppino-Darsena
Ritorno: Darsena - Via Coppino - Stazione Vecchia - Via Garibaldi - Via San Francesco - Piazza D'azeglio
Per i servizi di andata sono previsti collegamenti dalle ore 07:30 alle ore 20:10 con frequenza ogni 40'.
Per i servizi di ritorno sono previsti collegamenti dalle ore 07:46 alle ore 20:26 con frequenza ogni 40'.
Il costo del biglietto rientra nella tariffa ordinaria del servizio Urbano Maggiore.
__________________________________________________
Linea 29 Torre del Lago - Torre del Lago Marina
attiva dal 01 luglio al 31 agosto
Itinerario:
Torre del Lago - Torre del Lago Marina andate e ritorno
Per i servizi di andata sono previsti collegamenti dalle ore 07:25 alle ore 19:55 (salta la corsa delle 10:25) con frequenza ogni 30'.
Per i servizi di ritorno sono previsti collegamenti dalle ore 07:40 alle ore 20:10 (salta la corsa delle 10.40) con frequenza ogni 30'.
Il costo del biglietto rientra nella tariffa ordinaria Urbano Maggiore.
__________________________________________________
Linea "Monti - Mare" Piazza al Serchio - Castelnuovo G. - Forte dei Marmi
attiva dal 01 luglio al 31 agosto
Itinerario:
Andata: Piazza al Serchio ore 06:45 - Castelnuovo G.ore 07:15 - Forte dei Marmi ore 08:30
Ritorno Forte dei Marmi ore 18:50 - Castelnuovo G.ore 20:05 - Piazza al Serchio ore 20:40
Il costo del biglietto rientra nella tariffa ordinaria extraurbano Lucca.
__________________________________________________
Barga - Lucca - Viareggio (via autostrada - bretella)
attiva dal 01 luglio al 31 agosto
Itinerario:
Andata: Barga - Lucca - Viareggio via bretella
Ritorno: Viareggio via bretella - Lucca - Barga
Il servizio si effettua tutti i giorni con differenza d'orario tra il feriale e il festivo nelle partenze da Barga per Lucca e da Lucca per Barga. Gli orari sono disponibili nella sezione dedicata del sito at-bus.it/orari
Il costo del biglietto rientra nella tariffa ordinaria extraurbano Lucca.
__________________________________________________
DM Direttissima Firenze - Viareggio
attiva dal 01 luglio al 31 agosto
Itinerario:
Firenze - Aeroporto Peretola - A11 - Viareggio andata e ritorno
Il servizio si effettua tutti i giorni con differenza d'orario tra il feriale e il festivo. Gli orari sono disponibili nella sezione dedicata del sito at-bus.it/orari
Il costo del biglietto rientra nella tariffa ordinaria extraurbano Lucca.
Marebus BLU
attiva dal 01 luglio al 31 agosto
Itinerario
Park Infantino - v. Tagliamento - v. Bengasi - v. Trento - v. Fellini - v. Marconi - Castiglioncello stazione FS - Porto vecchio - v. De Amicis - v. Macchiaioli - v. della Ragnaia - v. Solferino - Campofreno - v. Arno - v. Adda - Park Infantino
Il costo del biglietto rientra nella tariffa ordinaria del servizio Urbano Maggiore.
____________________________
Marebus VERDE
attiva dal 01 luglio al 31 agosto
Itinerario
Park infantino - v. Brenta - v. Macchiaioli - v. Bengasi - Castiglioncello p.za della Vittoria - Castiglioncello stazione FS - Porto vecchio - v. De Amicis - v. mare Adriatico - v. mare Ligure - v. Macchiaioli - v. Brenta - Park Infantino
A partire dal 29 luglio, dal venerdì alla domenica e nella giornata del 15 agosto è garantito anche il servizio notturno.
Il costo del biglietto rientra nella tariffa ordinaria del servizio Urbano Maggiore.
ISOLA D'ELBA
Linea 6 Portoferraio
attiva dal 11 giugno al 14 settembre
Itinerario
Andata: Calata Italia-Calata Matteotti-v. Manganaro-V.Carpani-Biodola
Ritorno: Biodola-v. Carpani-v. Manganaro-v. Carducci-Calata Italia
Il costo del biglietto rientra nelle tariffe Urbano Maggiore
_____________________________
Linea 7 Portoferraio
attiva dal 11 giugno al 14 settembre
Itinerario
Calata Italia - v. Carducci - Calata Matteotti - le Ghiaie - Padulella - Capo Bianco - Sottobomba - v.e Einaudi - Seccione - bivio Enfola - Viticcio capolinea - bivio Albereto - Ponte del Brogi - viaManganaro - Calata Italia
Servizio gratuito.
_____________________________
Linea 8 Portoferraio
attiva dal 11 giugno al 14 settembre
Itinerario
Molo Gallo - Calata Italia 33 - Pilade del Buono - v, Manganaro uff postale - v.le Elba scuola media - Molo Gallo
Servizio giornaliero dalle ore 20:00 alle ore 00:00 con frequenza ogni 15 minuti.
Servizio gratuito.
attiva dal 1 luglio al 31 agosto
Itinerario
Cecina P.za della Libertà - v. Roma - v. della Repubblica Acquapark - v. Sforza - v. Ginori - Cecina Mare - Galliano - v. Ferrucci - v. Sforza - Bocca di Cecina camping - Campilunghi - via Lombardia - p.za Toscana
Servizio giornaliero con corse garantite alle: 9.30 - 10.15 - 12.00 - 12.45 - 15.30 - 16.15.
Il costo del biglietto rientra nella tariffa ordinaria del servizio Urbano Maggiore.
________
Linea 4
attiva dal 11 giugno al 14 settembre
Itinerario
Andata: “ Cecina P.za libertà – Palazzi – V. Guerrazzi - Gorette – V. Campilunghi – V. Val d’Aosta – V. Campilunghi - Cecina Mare”. Transiti alle 9:30 e 10:31
Ritorno “Cecina Mare – V. Gallinano – V. Ferrucci – V. Campilunghi – V. Val d’Aosta – V. Campilunghi – Gorette – V. Guerrazzi – Palazzi – Cecina P.za della Libertà”. Transiti ritorno 11:06 e 11:56
attiva dal 02 giugno al 28 agosto
Itinerario
Case di Marina - Litorale di Marina di Vecchiano andata e ritorno
Servizio garantito nei giorni festivi con corse alle 9:30,13:00 e 14:00,19:30
Servizio gratuito
attiva dal 01 giugno
Itinerario
Castiglione della Pescaia - Rocchette andata e ritorno.
Servizio giornaliero.
Il costo del biglietto (extraurbano) è pari a 1,50€ a tratta.
attiva dall'11 giugno all'11 settembre
Itinerario
Linea f1: Follonica Fs-Carducci-Cassarello-via Palermo-Follonica Fs;
Linea f2: Follonica Fs-Casse Lombarde-Carducci-Follonica Fs;
Linea f3: Follonica Fs-Turismo-Cimitero-Carducci-Europa-Follonica Fs;
Linea f5: Casse Lombarde-Matteotti-Carducci-Monte Rosa-Follonica Fs.
Il costo del biglietto rientra nella tariffa Urbano Maggiore
attiva dal 3 luglio al 28 agosto
Itinerario
La linea parte da Quarrata, effettua le fermate fino a Sperone transitando da Olmi e percorrendo Via Fiorentina, ferma a Pistoia - Piazza D. Alighieri (Stazione FS) e, percorrendo l’autostrada A11, arriva a Viareggio – Piazza M. D’Azeglio.
La corsa di ritorno parte dallo stesso capolinea di Viareggio e, sempre via autostrada, transita da Pistoia - Piazza D. Alighieri e arriva a Quarrata.
Tutte le domeniche dal 3/07 al 28/08
Orari andata
7.30 QUARRATA CAPOLINEA (VIA S.LORENZO)
7.33 OLMI
7.35 BARBA
7.38 BOTTEGONE
7.40 SPERONE
7.50 PISTOIA STAZIONE FS (PIAZZA D. ALIGHIERI)
9.10 VIAREGGIO (PIAZZA M. D'AZEGLIO)
Orari ritorno
19.00 VIAREGGIO (PIAZZA M.D'AZEGLIO)
20.20 PISTOIA STAZIONE FS (PIAZZA D. ALIGHIERI)
20.30 QUARRATA CAPOLINEA (VIA S.LORENZO)
20.32 OLMI
20.35 BARBA
20.37 BOTTEGONE
20.40 SPERONE
Il servizio è a prenotazione. La prenotazione deve avvenire entro le ore 18 del sabato precedente alla domenica in cui si desidera effettuare il viaggio, chiamando il numero 0573 363243/ 0573 363242.
Il costo del biglietto rientra nella tariffa extraurbana
PIAN DELLA FIOBA – ORTO BOTANICO
attiva dal 11 giugno
Itinerario:
Una linea bus aggiuntiva per salire fino alle Alpi Apuane e precisamente alla Località Pian della Fioba e al vicino Orto Botanico.
Dalla Stazione Fs di Massa, che si raggiunge facilmente con i bus da Marina di Massa, partirà un bus alle 9,30, alle 14,00 e alle 17,30 diretto a Pian della Fioba che farà fermate in viale Europa in centro città a Massa, e poi a Capaccola, San Carlo, Pariana, Altagnana, Antona e infine Pian della Fioba. Il bus di ritorno verso Massa sarà possibile prenderlo alle 10,30, 15,00 e 18,30.
Il servizio sarà svolto ogni fine settimana, dal venerdì alla domenica (Ferragosto compreso) fino a fine agosto.
Il costo del biglietto è 1,50 euro come una corsa semplice a tariffa urbana.
Servizi a prenotazione
Servizio interno al Comune di Rosignano M.mo - Zona G (Rosignano M.mo, Maccetti, Acquabona, SS206 (bivio Santa Luce_Malandrone) Serragrande, Rosignano Solvay (Musselburgh, ASL v. Moro), Castiglioncello (solo V. Pel di Lupo Svs) Castelnuovo*, Gabbro*, Nibbiaia*, Chioma* (*solo fascia mattutina)
Corse previste nei giorni feriali invernali dalle ore 8.50 alle ore 11.50 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30; corse previste nei giorni feriali estivi dalle ore 8.00 alle ore 12.20 e dalle ore 14.00 alle ore 20.00.
La prenotazione della corsa d’interesse si effettua telefonando al numero verde 800.371560 da fisso e al numero 199.108081 da telefono mobile:
- gli utenti in possesso di abbonamento possono prenotare uno o più viaggi al giorno, di andata e ritorno. Se la necessità è abituale, possono concordare il servizio per un intero periodo, anche con orari e destinazioni diverse da giorno a giorno, sarà sufficiente concordare il programma entro il giorno precedente.
- la prenotazione occasionale della corsa d’interesse si effettua fino a 45 minuti prima dell’ora desiderata di partenza e vanno richieste comunque nell’arco orario 7.00 - 9.00 e 13.00 - 15.30 dei giorni feriali.
Dal giorno 11/06/2022 le linee 3 e 5 per/da Ospedale, San Rocco, Palazzina dei Mulini e V. Ninci, saranno soppresse nei giorni feriali e sostituite con un servizio a chiamata.
L’area entro cui si svolge il servizio è quella coperta dalle corse soppresse, quindi: OSPEDALE – CIMITERO – VIA NINCI – SAN ROCCO – VILLA dei MULINI – CARPANI – ALBERETO – V. MANGANARO (POSTE)
L’utente, telefonando al numero 0565 1930660, concorda l’orario di partenza da una delle fermate delle zone servite, indica la destinazione desiderata all’interno delle predette zone e, nel caso sia di suo interesse, concorda anche il viaggio di ritorno.
L'utente abituale, telefonando almeno il giorno feriale antecedente al primo viaggio, può prenotare uno o più viaggi al giorno, di andata e ritorno, concordando il servizio per un intero periodo, anche con orari e destinazioni diverse da giorno a giorno.
Le prenotazioni per l'utente non abituale dovranno essere effettuate almeno 45 minuti prima dell’ora desiderata di partenza e comunque nell’arco orario 8:00-13.00 / 14.00-19.00 di tutti i giorni feriali. La prenotazione non è effettuabile in caso di corsa di linea.
Servizio attivo tutti i giorni feriali dalle ore 7:00 alle ore 13:00
Principali Fermate: tutte le attuali fermate dislocate lungo i percorsi soppressi
Nodo di Scambio: viale elba
Servizio integrativo dell'urbano di Pontedera
Corse previste dalle 8:00 alle 20:00 tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato. Escluso il mese di agosto.
La prenotazione della corsa d’interesse si effettua telefonando al numero 331 543 3373
- Linea Montecatini T. - Vico - Marliana - Goraiolo - Panicagliora - Serra P.se
- Linea Montecatini T. - Margine Coperta - Borgo a Buggiano - Cozzile
- Linea Pescia - Lanciole - Casa di Monte
La prenotazione della corsa di interesse si effettua con un anticipo di almeno 30 minuti rispetto all’orario di partenza della corsa interessata, oppure entro le ore 17.30 del giorno precedente, telefonando ai seguenti numeri: 0572.031.711 dalle ore 7.00 alle ore 18.30. - Aree montane del comune di Pescia
A) Val di Torbola collega Pescia con le località: Pietrabuona, Medicina, Fibbialla, Aramo, San Quirico, Castelvecchio, Stiappa, Pontito
B) Val di Forfora collega Pescia con le località: Pietrabuona, Calamari, Vellano, Macchino, Ponte di Sorana, Ponte di Castelvecchio, Sorana
Corse previste nei giorni feriali: dal martedì al venerdì: 9.30-12.30 e 16.00- 17.30; il sabato dalle 8.30 alle 12.30
La prenotazione della corsa d’interesse si effettua dal martedì al venerdì dalle ore 13.30 alle ore 14.30 al numero verde 800 361213, del giorno feriale precedente alla data prescelta.
Le prenotazioni per il martedì devono dunque pervenire entro il venerdì precedente.
PRONTO BUS
Linea Poggio a Caiano-Carmignano-Seano-Comeana-Bacchereto-Artimino-Poggio alla Malva-Stazione FS di Carmignano e le località di Isola e Spazzavento.
Il servizio è in funzione dal lunedì al sabato feriali dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle ore 15:30 alle ore 19:00. Nel periodo di luglio il servizio viene sospeso il sabato feriale. Nel periodo di agosto invece il servizio è completamente sospeso.
Per prenotare è sufficiente chiamare il numero verde 800 063840 dalle ore 8:30 alle ore 11:30 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30 tutti i giorni dal lunedì al venerdì feriali.
I servizi del sabato saranno prenotati e confermati entro e non oltre le ore 17:30 del venerdì.
BUXI
Il servizio non prevede percorsi fissi, ma determinati sulla base dell’effettiva richiesta da parte degli utenti.
- BUXI A - Serve le zone comunali di Montechiaro, San Giorgio, Vignano e Val di Pugna.
- BUXI B - Serve le zone comunali di Monastero, Ginestreto, Monsindoli, Montalbuccio, Terrensano e Belcaro.
Il servizio di prenotazione è attivo tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 7,00 alle 20,00.
Non viene effettuato il 1° gennaio, il 1° maggio, a Natale e Pasqua. Il 26 dicembre viene interrotto dalle 13,00 alle 15,00. Il 31 dicembre rimane attivo fino alle ore 19,00. Il servizio di trasporto a chiamata viene effettuato esclusivamente nei giorni feriali.
La prenotazione della corsa d’interesse si effettua telefonando al numero verde 800.922984 da fisso e al numero dedicato 199.168182 da telefono mobile.
Chiamando entro le 18.00 del giorno precedente allo spostamento è possibile fare la richiesta di viaggio e di istituzione di una nuova corsa; oltre tale orario e fino a 1 ora prima della partenza è comunque possibile aggregarsi a corse già programmate.
La conferma della prenotazione e la comunicazione dell’orario di partenza avverranno tramite un contatto telefonico o l’invio di un SMS. Al fine di censire e sintetizzare i singoli orari richiesti per le corse gli stessi avranno una tolleranza in più o in meno di 20 minuti rispetto all’orario richiesto.
Per utilizzare il servizio Buxi è sufficiente munirsi dei normali biglietti o abbonamenti in uso per le linee urbane di Siena, senza alcuna maggiorazione.
FERMATE E PERCORSI
BUXI A
Il capolinea e punto di scambio con le altre linee del trasporto urbano ed extraurbano è la fermata esterna a Porta Pispini. Le fermate del Buxi A sono quindi 78.
Nella tratta tra i Due Ponti e Porta Pispini, per il servizio a chiamata, sarà possibile la sola discesa; si potrà soltanto salire nel tratto inverso.
I mezzi buxi consentiranno la salita solamente ai punti di fermata (paline) per i quali è stata fatta richiesta e solo agli utenti che avranno effettuato la prenotazione.BUXI B
Le zone interessate dal bus a chiamata BUXI B sono strada di Terrensano e Belcaro, strada di Montalbuccio, strada degli Agostoli.
Con il Buxi sarà inoltre possibile raggiungere Casciano alle Masse, cimitero compreso, strada comunale di Casciano, strada provinciale di Montemaggio, strada di Pian del Lago località La Fabbrica, strada di Montalbuccio, Podere Quercetano, Fornicchiaia, che attualmente sono prive di servizio.
Ed ancora, attualmente servite dal bus di linea, saranno servite dal Buxi Costafabbri, Ginestreto, strada di Sant’Apollinare, strada provinciale delle Ville di Corsano.
Grazie al Buxi sarà quindi possibile raggiungere altre località attualmente prive di servizio come strada del Ceraiolo sino a Doglia, Ginestreto oltre il capolinea attuale, Monastero.
I punti di arrivo, a seconda delle richieste, saranno la nuova area attrezzata di Pescaia Alta (con sovrappasso pedonale, ascensore e scala mobile verso via Battisti) oppure gli Ex-macelli di Fontebranda (qui si può prendere per arrivare in centro la risalita del Costone oppure il pollicino per piazza Indipendenza).
Nella tratta tra Costafabbri e il centro e in Massetana Romana con il servizio a chiamata sarà possibile solo la discesa, nel senso inverso si potrà solo salire.
La salita e la discesa a Colonna di San Marco saranno comunque sempre possibili, previa prenotazione. Questa fermata rappresenta anche il punto di scambio con le altre linee del trasporto urbano ed extraurbano.
Le fermate del Buxi B sono quindi 76, di cui 15 di nuova istituzione, che costituiscono la rete di esercizio.
Rimangono in funzione le seguenti corse fisse di linea negli orari di punta, per soddisfare le esigenze di lavoratori e studenti.LINEA 21
- 7:25 Piazza Indipendenza – Col. S. Marco – Montalbuccio – Col. S. Marco – Piazza Indipendenza
- 13:45 Piazza Indipendenza – Col. S. Marco – Montalbuccio – Col. S. Marco – Piazza Indipendenza
LINEA 31
- 7:10 Volte Basse-Carpineto-Ginestreto-Piazza Gramsci
- 14:30 Volte Basse-Carpineto-Ginestreto-Piazza Gramsci
- 13:50 Piazza Gramsci-Ginestresto-Carpineto-Volte Basse
- 9:10 Piazza Gramsci-Ginestresto-Carpineto-Volte Basse
LINEA 637
- 13:05 Piazza Indipendenza – Colonna S. Marco – Piazza Indipendenza
- 13:20 Piazza Indipendenza – Colonna S. Marco – Piazza Indipendenza
- 14:20 Piazza Indipendenza – Colonna S. Marco
LINEA 110
Tutte le corse della linea 110 non transiteranno più da Ginestreto ad eccezione della corsa in partenza dalla Ferrovia di Siena alle ore 19:50.