Salta al contenuto principale


MusArt Festival 2023

Il MusArt Festival è la kermesse fiorentina che da anni, a pochi passi dal Duomo, propone un raffinato cartellone di concerti, spettacoli, visite a luoghi d’arte, mostre e proiezioni.

Se sei un nostro abbonato, puoi acquistare i biglietti degli eventi che trovi in elenco a prezzo agevolato e vivere la tua estate in modo economico e sostenibile. Per raggiungere Piazza Santissima Annunziata, usa le linee 1, 6, 11, 14, 17, 23, 31 e 32 del servizio urbano di Firenze.

Ricorda di portare con te la ricevuta di acquisto dell'abbonamento (digitale o cartacea) ed esibirla all'ingresso insieme al biglietto della serata.


Scarica at bus, la nostra app ufficiale per pianificare il viaggio, cercare linee e orari, ricevere notifiche sullo stato del servizio e acquistare biglietti e abbonamenti: tutte le soluzioni utili per muoversi con l’autobus, in un unico strumento.

La trovi in download gratuito su tutti gli store.

Eventi

Ritorna dal vivo David Garrett, in una nuova formazione in trio per l’Iconic Tour, dall’omonimo album pubblicato da Deutsche Grammophon a fine 2022.

Dopo il tour di successo del 2022 “Alive-my Soundtrack”, con 32 concerti in 11 paesi, David Garrett inaugura un nuovo capitolo della sua carriera con ICONIC, l’album pubblicato da Deutsche Grammophon e l’omonimo ICONIC TOUR, che lo porterà anche in Italia in una formazione in trio per una serie di 6 concerti.

In occasione di Taobuk Gala al Teatro Antico, David Garrett sarà insignito del prestigioso Taobuk Award «per il suo eccezionale contributo alla musica, che esplora generi diversi con incredibile capacità di sincretismo, esaltando il genio dei grandi compositori del passato» dichiara Antonella Ferrara, Presidente e Direttore creativo del Festival.

Il nuovo album classico di David Garrett, ICONIC, s’ispira ai leggendari violinisti, le cui gemme e appassionate melodie hanno entusiasmato David Garrett sin da bambino. Le melodie di Bach, Dvořák, Gluck, Kreisler, Mendelssohn e Schumann, solo per citarne alcune, possono essere ascoltate con nuovi arrangiamenti per violino, chitarra e orchestra (di Franck van der Heijden e David Garrett). Nell’ICONIC TOUR 2023, per la prima volta, David Garrett propone il programma in trio insieme a Franck van der Heijden alla chitarra e Rogier van Wegberg al basso.

La personale scelta musicale di David Garrett evoca l'epoca d'oro dei virtuosi del violino, quando artisti come Zino Francescatti, Arthur Grumiaux, Jascha Heifetz, Fritz Kreisler e Yehudi Menuhin deliziavano il pubblico con celebri encore e altre rarità. Pezzi che da sempre suscitano l’ammirazione del giovane. David si è immerso in questi capolavori senza tempo, ideando il programma ICONIC.

Sfortunatamente, molte splendide opere dei tempi dei grandi virtuosi sono cadute nell'oblio”, afferma David. "Ecco perché avere l'opportunità di riportare in vita questi magnifici pezzi significa davvero molto per me”.

2° settore € 52,90 anziché € 63,25 (più costo del servizio on line)

ACQUISTA IL BIGLIETTO

Marco Masini sceglie la sua Firenze per la chiusura del trionfale tour “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”. 
Una serata ricca di sorprese, tra cui l’anteprima di un inedito che sarà contenuto nel nuovo progetto discografico, attualmente in lavorazione.
“T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme” è il tour nato dall’esigenza di Marco Masini di ringraziare il proprio pubblico per questi anni trascorsi innamorati gli uni degli altri, e per incontrare ancora una volta i suoi fan, che l’hanno accompagnato in tutte le fasi e i momenti della sua carriera. 
Insieme a lui sul palco ci saranno: Massimiliano Agati (batteria, percussioni e chitarra acustica), Alessandro Magnalasche (chitarra elettrica e acustica), Cesare Chiodo (chitarra acustica, basso, direzione musicale), Lapo Consortini (chitarra acustica e ideazioni sonore), Stefano Cerisoli (chitarra elettrica ed acustica) e Antonio Iammarino (tastiere, pianoforte).

2° settore € 43,70 anziché € 52,00 (più costo del servizio on line)

ACQUISTA IL BIGLIETTO

Drusilla Foer torna in scena nell’estate 2023 per una serie limitata di date del suo recital in divenire, Eleganzissima, divenuto ormai un culto. fra racconti di vita vissuta, canzoni e grande musica dal vivo.
Un successo clamoroso e consolidato già da qualche stagione, ma mai uguale a sé stesso, Eleganzissima è un viaggio fra gli aneddoti tratti dalla vita sorprendente di Madame Foer, vissuta fra l’Italia, Cuba, l’America e l’Europa, e costellata di incontri e grandi amicizie con persone fuori dal comune e personaggi famosi, fra il reale e il verosimile. Un recital, ricco di musica e canzoni dal vivo, fra racconti confidenziali e unici e ricordi eccezionali e dal valore universale. Il pubblico si trova coinvolto in un viaggio nella realtà poco ordinaria di un personaggio realmente straordinario, in un'alternanza di momenti che strappano la risata e altri dall'intensità commovente. In scena con Madame Foer, autrice e interprete di Eleganzissima, i suoi musicisti, Loris Di Leo al piano e Nico Gori al sax e clarinetto, ai quali si unisce in alcuni momenti alla chitarra classica il suo leggendario manager e produttore Franco Godi.

3° settore € 36,80 anziché € 42,55 (più costo del servizio on line)

ACQUISTA IL BIGLIETTO

Concerto di gala per il centenario della nascita di Maria Callas

Un grande evento, una prima mondiale dedicata alla Divina in scena per il tour in Italia con la partecipazione straordinaria di Laura Morante come voce narrante e di grandi nomi della musica internazionale tra cui Olga Peretyatko, Maria José Siri, Ekaterina Bakanova, Andrea Edina Ulbrich, Valerio Borgioni, il M° Fabrizio Maria Carminati.

“L’emozione di quel suono.. la sua voce che udivo per la prima volta giungeva attraverso i timpani fino ai nervi, alle cellule più segrete e recondite della mente” è ciò che disse di Maria Callas il grande regista italiano Franco Zeffirelli. E con questo ricordo che viene messo in scena, in prima assoluta mondiale, il concerto di gala Callas 100, l’evento che celebra il centenario della nascita di una delle più importanti interpreti nel mondo femminile dell’opera e della musica classica. Maria Callas ha avuto nell’arco della sua carriera trionfi e consensi che si susseguirono in tutto il mondo. La sua voce ha incantato, commosso e delle volte anche stupito. Arte successi e mondanità si sono intrecciati nella vita di Maria. “La Divina” è passata alla storia come una vera icona di stile ed alla fine degli anni ’60 entra nella lista delle dieci donne più eleganti del mondo. Leonard Bernstein ha scritto della Callas “è stata senza alcun dubbio la più grande cantante drammatica del nostro tempo’’ ed a lei viene dedicato il grande evento Callas 100.

Un grande concerto commemorativo con la presenza di Olga Peretyatko, uno tra i più importanti soprani in attività, che renderà omaggio alla Callas, con lei in scena altri grandi nomi all’interno del cast di Callas 100.

2° settore € 50,00 anziché € 59,80 (più costo del servizio on line)
3° settore € 37,50 anziché € 46,00 (più costo del servizio on line)
4° settore € 34,50 anziché € 41,00 (più costo del servizio on line)

ACQUISTA IL BIGLIETTO

Madame, in gara al Festival di Sanremo 2023 con il brano “Il Bene nel Male”, quest’estate torna live nelle principali location all’aperto d’Italia

3° settore € 36,80 anziché € 44,00 (più costo del servizio on line)

ACQUISTA IL BIGLIETTO

Stewart Copeland’s Police Deranged for Orchestra”
lo spettacolo che il leggendario batterista e fondatore dei Police sta portando in tour e che lo vede eseguire tutti i successi della storica band in versione orchestrale con l’ausilio di un’orchestra residente. Stewart Copeland presenterà il suo progetto in alcuni dei principali festival italiani e in location particolarmente suggestive che faranno da scenario ideale ad uno spettacolo che si preannuncia come particolarmente emozionante per tutti gli amanti del rock.
Una serata orchestrale ad alta energia che celebra il lavoro del leggendario compositore e rockstar Stewart Copeland e si concentra sull'epica ascesa della sua carriera musicale che ha attraversato oltre quattro decenni. Copeland è una figura unica nella musica mondiale: riconosciuto come il fondatore dei Police, una band che ha definito la musica rock dagli anni '80 fino ai giorni nostri; è anche un compositore esperto e prolifico di opera, balletto e musica orchestrale. Questo concerto sarà una serata piena di grandi successi dei Police, tra cui "Roxanne", "Don't Stand To Close To Me" e "Message in a Bottle". Con Copeland alla batteria, tre cantanti, un chitarrista ed un’Orchestra residente che renderanno questa esperienza concertistica unica.

3° settore € 37,50 anziché € 46,00 (più costo del servizio on line)

ACQUISTA IL BIGLIETTO

Back to top

Interactive map