131 131R Partenze da Firenze per Siena linee 131 e 131R Partenze da Firenze per Siena linee 131 e 131R Informazioni #at_Siena nuovi orari estivi per le corse da Firenze per Siena, linee 131 e 131R capolinea di partenza in piazza V.Veneto. Consulta il piano di deviazione. Consultare il piano di deviazione
131 131R Capolinea di arrivo a Firenze per le linee 131 e 131R Capolinea di arrivo a Firenze per le linee 131 e 131R Informazioni #at_Siena nuovi orari estivi per le corse da Siena per Firenze linee 131 e 131R capolinea in piazza Vittorio Veneto. Consulta in allegato il piano di deviazione. Consultare il piano di deviazione
LAP109 FAMLA Modifica dei percorsi a Ponte a Buriano Modifica dei percorsi a Ponte a Buriano Deviazione temporanea di percorso #at_Arezzo Ponte a Buriano 08-06, modifica dei percorsi per le linee extraurbane LAP 109/FAMLA consulta in allegato il piano di deviazione. Consultare il piano di deviazione
P P/1 Q Modifica del percorso per alcuni servizi urbani Modifica del percorso per alcuni servizi urbani Deviazione temporanea di percorso #at_Arezzo, giovedì 8 giugno 2023, in occasione della manifestazione “Cammino della Pace” Alcune linee subiranno delle variazioni: La linea urbana P: la corsa delle ore 6.45 da Arezzo (e ritorno) e la corse delle ore 8.20 da Arezzo (e ritorno) non transiteranno dall’area Ipercoop ma transiteranno da via Setteponti.
21 31 Deviazione linee 21 e 31 a Viareggio Deviazione linee 21 e 31 a Viareggio Deviazione temporanea di percorso #at_lucca Dal giorno 5 al giorno 8 giugno 2023 a VIAREGGIO, a causa di lavori stradali vengono chiuse Via Volpi e Via De Ambris nel tratto compreso tra Via Dei Lecci e Via Nicola Pisano; pertanto le linee 21 e31 vengono deviate. Consultare il piano di deviazione
E35 Deviazione linea E35 a Forte dei Marmi Deviazione linea E35 a Forte dei Marmi Deviazione temporanea di percorso #at_lucca Dal 1 giugno al 17 settembre 2023 a FORTE DE MARMI in occasione dell’applicazione della APU (Area Pedonale Urbana), nel periodo e negli orari indicati, viene chiusa al traffico Via Duca d’Aosta; pertanto, le linee interessate saranno così modificate:
E7 Deviazione linea E7 a Bientina Deviazione linea E7 a Bientina Deviazione temporanea di percorso #at_lucca A Bientina, Il giorno 10/06/2023 dalle 10:00 alle 13:00, in occasione della FESTA DELLA PACE 2023 Bis chiuderà al transito Piazza Vittorio Emanuele II; pertanto il percorso della linea E7 sarà così modificato:
E7 Deviazione linea E7 a Buti Deviazione linea E7 a Buti Deviazione temporanea di percorso #at_lucca A Buti, il giorno 06/06/2023 dalle 14:00 alle 17:30, causa lavori è chiusa al transito Via Frediani; pertanto, il percorso della linea E7 Lucca-Buti-Pontedera, sarà così modificato: le corse in transito da Buti si fermeranno presso il piazzale del Cimitero Comunale, da dove poi proseguiranno verso Pontedera.
207 Lavori in Via del Parugiano di Sotto a Montemurlo Lavori in Via del Parugiano di Sotto a Montemurlo Deviazione temporanea di percorso #at_Prato Dalle ore 09:00 di mercoledì 31 maggio 2023 e fino al termine dei lavori di scavo e ripristino per il rifacimento di un tratto di fognatura, sarà chiusa al transito Via del Parugiano di Sotto in località Oste nel comune di Montemurlo (PO), nel tratto compreso tra Via Palarciano e Via Terni. Pertanto, la linea dovrà effettuare le seguenti deviazioni temporanee di percorso:
1+ SC 207 Lavori alla rete gas in Via Pietro Mascagni a Prato. Lavori alla rete gas in Via Pietro Mascagni a Prato. Deviazione temporanea di percorso #at_Prato Dalle ore 09:00 di lunedì 22 maggio 2023 e fino al termine dei lavori stradali urgenti alla rete gas, sarà inibita ai mezzi del servizio di trasporto pubblico locale la svolta a sinistra da Via Pietro Mascagni su Via dell’Alberaccio a Prato. Pertanto, le linee dovranno effettuare le seguenti deviazioni temporanee di percorso:
Grosseto, 29 giugno 2022 - Autolinee Toscane verrà incontro alla Fondazione Il Sole di Grosseto, organizzando una corsa bis sulla linea viale Uranio-Marina di Grosseto Colonie per consentire una più agevole gestione del gruppo di persone con disabilità che anche quest'anno parteciperà ai soggiorni estivi organizzati dalla Onlus. Il mezzo messo a disposizione dall’azienda sarà utilizzato dal 4 luglio al prossimo 11 agosto, dal lunedì al giovedì. «Il nuovo gestore del trasporto pubblico locale - spiega il presidente della Fondazione, Massimiliano Frascino - ha dimostrato una grande disponibilità rispetto alla nostra richiesta, comprendendo subito che la messa a disposizione di un autobus per una corsa bis ci avrebbe risolto una serie di problemi logistici non secondari. Quest'anno, infatti, ai soggiorni estivi parteciperanno 40 persone con disabilità psichica, intellettiva, relazionale e con multi-disabilità, alle quali si aggiungono i nostri operatori. Usare l'autobus di linea non sarebbe stato facile considerata la consistenza del nostro gruppo e il sovraffollamento estivo sugli autobus di linea. Per questo, anche a nome del consiglio d'amministrazione della Fondazione e di tutte le famiglie, mi fa grande piacere ringraziare pubblicamente il presidente Gianni Bechelli, l’amministratore delegato Jean-Luc Laugaa e il capo movimento per la Toscana sud Filippo Giustarini, che per primo ha preso in carico la nostra richiesta». Secondo i programmi concordati, all'andata l'autobus di Autolinee Toscane partirà dalla fermata di viale Uranio proprio di fronte alla Fondazione Il Sole – alle 9:15, con arrivo alla fermata Colonie di Marina di Grosseto intorno alle 09:45 - mentre il tragitto di ritorno sarà alle 16:00 con partenza dalla fermata delle Colonie e arrivo alla Fondazione Il Sole intorno alle 16:30. «Abbiamo dato volentieri una risposta positiva alla richiesta della Fondazione Il Sole Onlus – spiega il presidente di Autolinee Toscane, Gianni Bechelli - perché riteniamo che un'azienda che si occupa di trasporto pubblico locale come la nostra, abbia nel proprio Dna un'attenzione particolare ai bisogni sociali delle persone che risiedono sui territori dove gestiamo il servizio. Quello della responsabilità sociale d’impresa è un tema essenziale sul quale vogliamo caratterizzarci. Da questo punto di vista, iniziare un rapporto con la Fondazione Il Sole, che a Grosseto è una realtà conosciuta e apprezzata, anche se siamo solo all'abbrivio della nostra esperienza di gestore unico del Tpl in Toscana, ci consente di iniziare con il piede giusto nel territorio Grossetano».