Firenze Jazz Festival 2025, Firenze

Il Firenze Jazz Festival giunge alla sua nona edizione con il ritorno all’Anfiteatro delle Cascine. Un festival completo, dove la musica si unisce al piacere della condivisione. Fedele alla sua vocazione policentrica, il FJF partirà dai suoi spazi storici per poi aprirsi, nel cuore del programma, a percorsi di sperimentazione e incontro.
Nel main stage all’Anfiteatro delle Cascine (12/13/14 settembre): Alfa Mist (12/09) data unica italiana, Bassolino, Coca Puma, Planet Funk (13/09), Alabaster DePlume data unica italiana estiva, Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp (14/09)
Se sei un nostro abbonato, puoi acquistare i biglietti degli eventi che trovi qui sotto a prezzo agevolato e vivere la tua estate in modo economico e sostenibile.
Ricorda di portare con te la ricevuta di acquisto dell'abbonamento (digitale o cartacea) ed esibirla all'ingresso insieme al biglietto della serata.
Cosa devi sapere
- Al momento dell'acquisto del biglietto, inserisci il codice ATFIRENZEJAZZ25 per avere uno sconto del 20%
- Per acquistare a prezzo ridotto il main stage pass (che permette, oltre all'ingresso il 12 e 13 settembre anche l'accesso prioritario il 14 con bicchiere di vino Chianti Rufina offerto) il codice sarà attivato dal giorno 8 agosto 2025
Eventi settembre 2025
- Lunedì 1: Limonaia di Villa Strozzi | Ore 21:30 – Vocal Blue Trains
- Martedì 2: Limonaia di Villa Strozzi | Ore 21:30 – Isaiah Collier “Parallel Universe”
- Venerdì 5:
- Habana 500 | Ore 21:00 – Simona Palumbo Latin Quartet
- Il Conventino | Ore 21:00 - Giuseppe Culicchia con Giorgio Li Calzi
- Sabato 6:
- Villa Bardini | Ore 19:00 – Eleonora Strino Trio
- Villa Bardini | Ore 21:00 – Petrella & Mirra
- Domenica 7:
- Villa Bardini | Ore 19:00 – Hatzel – L’Ombra
- Villa Bardini | Ore 21:00 – David Krakauer “Acoustic Klezmer Quartet”
- Martedì 9: Santa Rosa Bistrot | Ore 19:30 e 21:00 – Luca Gelli Organ Trio, special guest Dario Cecchini
- Mercoledì 10:
- Periodico 11.11 | Ore 18:30 - Presentazione del libro di Stefano Zenni "Storia del jazz. Una prospettiva globale" (Quodlibet) - Dialoga con l’autore Neri Pollastri
- hu Certosa Firenze | Ore 18:30 – Feel Good Production – DJ Set
- Terrazza Forte Belvedere | Ore 20:30 – Francesco Cangi & The Lonely Rockets
- Giovedì 11: hu Certosa Firenze | Ore 21:00 – La Paranza del Geco
- Venerdì 12: Anfiteatro delle Cascine “Ernesto De Pascale” | Ore 21:00 – Alfa Mist (unica data italiana)
- Sabato 13:
- Anfiteatro delle Cascine “Ernesto De Pascale” | Ore 19:00 – Bassolino
- Anfiteatro delle Cascine “Ernesto De Pascale” | Ore 21:00 – Coca Puma
- Anfiteatro delle Cascine “Ernesto De Pascale” | Ore 22:00 – Planet Funk
- Domenica 14:
- Anfiteatro delle Cascine “Ernesto De Pascale” | Ore 20:30 – Alabaster DePlume
- Anfiteatro delle Cascine “Ernesto De Pascale” | Ore 22:30 – Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp
- Martedì 16: Chiostro Collegiata di S. Andrea | Ore 21:00 – Bernstein – Gatto – Lanzoni “Organ Trio”
- Domenica 28: Parco Mediceo di Pratolino | Ore 18:00 – Silvia Bolognesi “Jungle Duke” feat. Achille Succi
Per tutte le altre informazioni sul Festival, visita il sito ufficiale cliccando qui.