49D 49M f3 Soppressa fermata a Follonica Informazioni #AT_Follonica da martedì 7 febbraio, è soppressa la fermata del Cimitero. Le linee interessate alla deviazione sono: 49D-49M-f3
49D 49M f1 f2 f3 Modifica alla viabilità a Follonica per Carnevale Deviazione temporanea di percorso #AT_Follonica nei giorni di domenica 12 – 19 – 26 febbraio e 5 marzo 2023, dalle ore 7.00 fino al termine della manifestazione, saranno modificati i percorsi delle linee f1-f2-f3-49M e 49D. Vedi in allegato il piano di deviazione. Consultare il piano di deviazione
U803 Il 6/02 deviazione linea U803 a Pescia Deviazione temporanea di percorso #AT_Pescia Il 6/02 deviazione linea U803 a Pescia.
7-M Nelle domeniche di Febbraio deviazione linee M per Carnevale Deviazione temporanea di percorso #AT_Pistoia Nelle domeniche di Febbraio deviazione linee M per lo svolgimento del Carnevale.
49 Nelle domeniche di febbraio deviazione linea 49 a Sovigliana Deviazione temporanea di percorso #AT_CEV Nelle domeniche di febbraio deviazione linea 49 a Sovigliana per svolgimento sfilate carnevalesche.
303 75 Chiusa Via del Fosso Secco Deviazione temporanea di percorso #AT_Firenze il 07/02 sarà chiusa Via del Fosso Secco per lavori, deviate le linee 75 e 303. Linea 75AS direzione Sant’Angelo a Lecore "…Via Trento – Via San Donnino – Via Campania – Via Pistoiese…” Fermate: quelle esistenti lungo il percorso in deviazione.
24 48 49 Chiusa Via Le Plessis Robinson Deviazione temporanea di percorso #AT_Firenze dalle 9.00 alle 12.00 del 07/02 sarà chiusa Via Le Plessis Robinson, nel Comune di Bagno a Ripoli. Le linee 24, 48, 49 saranno deviate come segue: Linee 24, 48, 49 direzione Robinson Limita percorso alla FM “ISTITUTO VOLTA” CAPOLINEA
322 B corse scolastiche escluso il sabato Informazioni #AT_Firenze Dal 6/2 modifica corse scolastiche escluso il sabato sulla linea 322B. Corse ELIMINATE: • 13.10 B.go SL Kennedy–Vicchio–Dicomano • 13.45 Dicomano–Contea–Rufina–Pontassieve Veroni • 13.15 Pontassieve Veroni–Rufina–Dicomano • 13.40 Dicomano–Vicchio–B.go SL Kennedy • 14.05 B.go SL Kennedy–Vicchio-Dicomano
L17 L61 L62 L76 L77 Deviazione temporanea di percorso a Massa Deviazione temporanea di percorso #AT_Massa DAL GIORNO 08/02/2023 AL GIORNO 10/02/2023, CAUSA LAVORI STRADALI IN VIA MARINA VECCHIA, DIREZIONE MONTI, TRATTO COMPRESO TRA ROTATORIA ALL’INCROCIO CON VIA CARDUCCI E ROTATORIA DI PIAZZA DELLA MISERICORDIA (fronte OVS) LE CORSE DELLE SEGUENTI LINEE: L61 – L77 – L76 – L17 – L62 TRANSITERANNO DA VIALE ROMA.
Linea 10 Linea 9AB Manifestazione "Iolo in Maschera" a Prato Deviazione temporanea di percorso #AT_Prato Causa Manifestazione "Iolo in Maschera" dalle ore 13 alle ore 20 delle domeniche 5, 12 e 19 febbraio, le linee saranno così deviate: LINEA 9A direzione IOLO Longobarda Da per Iolo corse deviate su per Iolo e Longobarda.
Firenze, 23 giugno 2022 - Stamattina alle ore 7 circa si è sviluppato un incendio su un bus in servizio sulla linea 7 in direzione Fiesole. Il mezzo era appena uscito dal deposito di Viale dei Mille e a bordo non c’erano passeggeri. Appena visto il fumo, il conducente ha interrotto la corsa alla fermata di piazza Edison e ha iniziato a spegnere le fiamme con l’estintore di bordo. Subito è arrivata sul posto l’assistenza tecnica di Autolinee Toscane per supportarlo nelle operazioni di messa in sicurezza con altri 4 estintori. Le fiamme sono state spente dai Vigili del fuoco del comando di Firenze, sede centrale, che sono intervenuti con 9 unità e 3 automezzi di cui 2 autobotti, di queste una giunta anche dal distaccamento di Fi-Ovest. Successivamente sono state avviate le operazioni di raffreddamento. Sul posto anche la Polizia Municipale per le operazioni sulla viabilità. L’ipotesi è che le fiamme siano partite dal vano motore. Proprio ieri il bus, modello BredaMenarinibus 240, del 2004 e che aveva percorso oltre 1 milione di km, era stato oggetto di controlli e verifiche ed era stato sostituito un componente della parte elettrica del motore. Autolinee Toscane ha già avviato da tempo un piano di verifiche puntuali sulla flotta BredaMenarinibus ed altre categorie dei mezzi più “anziani”, dopo averle ereditate lo scorso novembre dai precedenti gestori, nel corso del subentro alla gestione del tpl. Si tratta di circa 500 bus in tutta la Toscana che sono e saranno oggetto di verifiche affidate a periti esterni. Nella flotta fiorentina 19 mezzi su 69 di quel modello erano stati fermati in via precauzionale ed era stato avviato un piano di manutenzione preventiva ma per altri problemi: da tempo non erano oggetto, prima dell’ingresso di Autolinee Toscane, di manutenzione agli impianti di aria condizionata (che non pare però la causa dell’incendio del mezzo in piazza Edison). Il servizio sulla linea 7 non ha subito ripercussioni per i passeggeri.