Va’ dove ti porta il bus
Disegni degli studenti abbelliscono bus
La vettura in servizio sulla Linea urbana a Carrara
CARRARA (MS), 29 luglio 2025 - La classe quinta dell’Istituto Figlie di Gesù di Carrara è una delle sessanta classi che ha partecipato, durante lo scorso anno scolastico al progetto di Autolinee Toscane “Va’ dove ti porta il bus” (realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale), ed è una tra le prime in Toscana a poter vedere anche i frutti del lavoro svolto. Infatti, alcuni disegni realizzati dagli alunni è possibile apprezzarli, già da questa estate, sulla vettura A5137 in servizio sulla linea urbana di Carrara, all’interno di pendini appesi al corrimano del bus.
Si è trattato di un percorso didattico di 6 ore, finalizzato ad incentivare l'uso dei mezzi pubblici da parte dei più giovani, fornendo gli strumenti di base per muoversi in autonomia e con consapevolezza nella città, sviluppando così un senso di appartenenza al proprio territorio, favorendo l'immagine del bus, non solo come mezzo di trasporto, ma anche come mezzo di incontro e socializzazione, evidenziando il concetto di “bene pubblico” per la collettività.
A raccontare l’esperienza è l’insegnante Francesca Guadagni: “durante il primo incontro in classe, i bambini hanno imparato le regole basilari per prendere il bus; nel secondo incontro hanno fatto un giro per la città con il bus, fotografando gli edifici e i monumenti più importanti. Infine, nel terzo appuntamento, avvalendosi delle foto scattate, hanno illustrato in classe il monumento loro assegnato rappresentandolo con un disegno. Per i bambini è stato molto interessante e divertente soprattutto il viaggio sul bus n. 52 che li ha accompagnati - prima ad Avenza, per visitare la Torre di Castruccio, poi a Marina di Carrara, in Piazza Gino Menconi – ed infine, a Carrara, dove hanno potuto fare un giro per il centro storico immortalando Piazza Matteotti, Piazza Alberica, il Duomo, il giardino di Palazzo Binelli e l’Accademia delle Belle Arti. Questo progetto è stato accolto con entusiasmo dagli alunni e dalle insegnanti che ringraziano. per l’organizzazione Autolinee Toscane e, soprattutto l’operatrice Valentina, che li ha accompagnati in questa meravigliosa esperienza con dolcezza e con molta professionalità”.
A tutti gli studenti partecipanti, Autolinee Toscane ha consegnato un attestato di partecipazione.
“Nota per le redazioni: le immagini allegate hanno una liberatoria da parte dei genitori per quanto riguarda i minori, una liberatoria che non consente l'uso dell’immagine in contesti che pregiudichino la dignità personale ed il decoro del minore e comunque per uso e/o fini diversi da quelli di promozione dell’attività in oggetto.